boeing 737 cargo finisce nello stagno


Da fr24 sembrerebbe aver accelerato in corto finale toccando ad una velocitá di 170 kn circa.
 
Da fr24 sembrerebbe aver accelerato in corto finale toccando ad una velocitá di 170 kn circa.
L'avvicinamento per pista 12 è un 3.7° di slope, decisamente accentuato per un liner rispetto al classico 3° degli avvicinamenti standard.
Richiederebbe un avvicinamento stabilizzato (carrello giù, flap full, Vref/Vapp) prima del segmento finale a 3,7 e al momento dell'incidente il vento era passato a 360/12 (metar precedente dava 090/11). 2600mt di pista non gli sono bastati probabilmente.
 
L'avvicinamento per pista 12 è un 3.7° di slope, decisamente accentuato per un liner rispetto al classico 3° degli avvicinamenti standard.
Richiederebbe un avvicinamento stabilizzato (carrello giù, flap full, Vref/Vapp) prima del segmento finale a 3,7 e al momento dell'incidente il vento era passato a 360/12 (metar precedente dava 090/11). 2600mt di pista non gli sono bastati probabilmente.
LFMT 240100Z AUTO 36021KT 2200 1200 R30/1600D +RA BR VCTS SCT008/// BKN015/// OVC020/// ///CB 16/16 Q1013 BECMG 36010KT 9999 NSW BKN045 BKN055
LFMT 240030Z AUTO 09011KT 050V130 5000 RA BR SCT013/// BKN022/// BKN028/// //////CB 17/16 Q1013 TEMPO 01015G25KT BECMG NSW BKN045 BKN055

Questi due Bollettini meteo sono quelli a cui fare riferimento uno emesso alle 2:30 locali uno 3:00 locali, l'aereo da fr24 sembra sia atterrato alle 2:37 locali.
potrebbe aver incontrato un cambiamento repentino dell intensità e direzione del vento in finale, e quindi probabilmente quell' incremento in corto finale della velocità di avvicinamento, che assieme alla forte pioggia potrebbe aver portato a questo.
Fortunatamente nessuno si è fatto male.
 
secondo voi il 737 può essere rimesso in volo oppure farà brutta fine ??
osservando le foto si capisce poco il danno.
 
LFMT 240100Z AUTO 36021KT 2200 1200 R30/1600D +RA BR VCTS SCT008/// BKN015/// OVC020/// ///CB 16/16 Q1013 BECMG 36010KT 9999 NSW BKN045 BKN055
LFMT 240030Z AUTO 09011KT 050V130 5000 RA BR SCT013/// BKN022/// BKN028/// //////CB 17/16 Q1013 TEMPO 01015G25KT BECMG NSW BKN045 BKN055

Questi due Bollettini meteo sono quelli a cui fare riferimento uno emesso alle 2:30 locali uno 3:00 locali, l'aereo da fr24 sembra sia atterrato alle 2:37 locali.
potrebbe aver incontrato un cambiamento repentino dell intensità e direzione del vento in finale, e quindi probabilmente quell' incremento in corto finale della velocità di avvicinamento, che assieme alla forte pioggia potrebbe aver portato a questo.
Fortunatamente nessuno si è fatto male.
Da fonte molto attendibile, sembrerebbe che l'equipaggio spagnolo abbia ricevuto una RCC, Runway condition code, di 5/5/5 (che non è il modulo dell'allenatore della Longobarda), ma che le condizioni di pista reali erano flooded.
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Dalle foto su AvHerald trovo interessante l'assenza dello scivolo.

Mi sembra sia visibile la girt bar agganciata alla porta, il che significa fosse disarmata.
Volavano senza aver armato le porte ed è andata bene che abbiano evacuato a mezzo metro d'altezza sull'acqua, oppure si sono messi a disarmare la porta durante un'evacuazione (che forse è peggio di quelli che si portano dietro i trolley)?

swift_b734_ec-nls_montpellier_220924_4.jpg
 
Dalle foto su AvHerald trovo interessante l'assenza dello scivolo.

Mi sembra sia visibile la girt bar agganciata alla porta, il che significa fosse disarmata.
Volavano senza aver armato le porte ed è andata bene che abbiano evacuato a mezzo metro d'altezza sull'acqua, oppure si sono messi a disarmare la porta durante un'evacuazione (che forse è peggio di quelli che si portano dietro i trolley)?

View attachment 14452
Non credo fosse necessaria una evacuazione rapida di 150 pax, ma semplicemente consentire ai due malcapitati davanti di uscire con calma dopo aver messo in sicurezza l’aero(nave).
Se gli scivoli non sono scivoli battello (slide e non slide raft) li si disarma e si fanno buttare in acqua i pax; solo in un secondo momento si possono utilizzare come flotation devices. bisogna anche distinguere l’ammaraggio dalla semplice caduta in acqua: la prima è un atterraggio forzato su un grande specchio d’acqua, la seconda è la conseguenza di aver lasciato la terra ferma ed essere finiti a mollo in uno stagno, il greto di un fiume, il mare adiacente l’aeroporto…
 
Non credo fosse necessaria una evacuazione rapida di 150 pax, ma semplicemente consentire ai due malcapitati davanti di uscire con calma dopo aver messo in sicurezza l’aero(nave).
L'assetto inusuale dell'aeroplano non è uno di quei casi di "evacuazione automatica" (insieme a fiamme indomate e danno strutturale), dove scatta d'ufficio senza pensieri/decisioni/ordini?

Poi che siano gli ipotetici +800 pax mai visti sull'A380 o solo 2 piloti poco cambia, l'evacuazione la fai il più velocemente possibile per definizione e non ti metti a disarmare una porta...
 
L'assetto inusuale dell'aeroplano non è uno di quei casi di "evacuazione automatica" (insieme a fiamme indomate e danno strutturale), dove scatta d'ufficio senza pensieri/decisioni/ordini?

Poi che siano gli ipotetici +800 pax mai visti sull'A380 o solo 2 piloti poco cambia, l'evacuazione la fai il più velocemente possibile per definizione e non ti metti a disarmare una porta...
Si ma se la procedura in acqua prevede di disarmare lo scivolo e poi evacuare, lo fai. Poi dai, se si è in 2 e la situazione è sotto controllo, agisci di conseguenza, non vai alla cieca come un robot. Non ci vedo nulla di anomalo
Ma poi che senso ha saltare giù dalla porta sapendo che piombi su un coso dritto su cui rimbalzerai e cadrai rovinosamente da qualche altra parte?
 
Se gli scivoli non sono scivoli battello (slide e non slide raft) li si disarma e si fanno buttare in acqua i pax; solo in un secondo momento si possono utilizzare come flotation devices.
Non so che procedure abbia questa compagnia ma in quelle dove ho lavorato e lavoro non esiste disarmare, evacuare e poi richiudere la porta, armarla e riaprirla. Esiste la "detaching handle" che si può usare per separare lo scivolo già gonfiato dall'aereo per poi come hai detto tu far saltare la gente in acqua, anche perché se non apri la porta con la girt bar attaccata non c'è altro modo per dispiegare e gonfiare lo scivolo. Dato che questa porta è chiaramente disarmata, comunque sia hanno volato senza scivoli... Il fatto che sia un cargo mi fa pensare che abbiano chiuso un occhio. ;)
 

N’epidemia…

Qui comunque erano armati ;)

1664176711231
 
Ultima modifica: