ITA, la scelta del Governo: trattativa esclusiva con Certares/AFKL/DL


A parte che all'estero potrebbero in quel momento dare la pubblicità con le immagini del volo ridotte ad un riquadro Picture in Picture....

Ma la sostanza è: Quanti di voi hanno comprato un biglietto Gulf per aver visto il 789 al GP del Bahrain?

Compri ciò che ti serve, possibilmente al prezzo più basso. Se posso usare ITA o un'altra compagnia vedo chi mi offre di meglio a pari prezzo o chi mi offre le stesse cose a minor prezzo. Bisogna investire su questi aspetti: offrire di più e/o ridurre i costi. Il resto è fuffa...
Io avrei fatto pagare l'autodromo per lo show aereo... ma come romaneeconti sono bastian contrario.
Poi torniamo in topic.
quindi in base ragionamento le compagnie aeree non dovrebbero fare pubblicità? Anzi la pubblicità non serve a niente perché tu compri ciò che ti serve al prezzo più basso…
 
Quindi, per riassumere: se ITA non fa niente non va bene. Pero' se ITA fa qualcosa non va bene uguale.

Ma rilassatevi un attimo.
la questione e' che i denari non hanno valore per ITA perche' tanto non sono dei soci, molto semplice...quindi spendono e spandono a prescindere....dimmi tu cosa potra'tornare in tasca a ITA ad es. dei quattrini spesi per allestire il bellissimo (comunque) showroom in centro a Milano quattro mesi fa... Io mi son fatto un giro, mi son seduto sulle poltrone di Business, ho preso un paio di cocktail molto buoini....e cosi' han fatto centinaia di visitatori e intrusi...Poi magari questo sorvolo con l'A350 sul GP di Monza dara' frutti...magari invece contribuira' a rendere ancor piu' secca la cassa...e chi lo puo' dire...Quindi per riassumere dici bene: "se ITA fa qualcosa" non va bene niente...per onesta' questo lo sottorscrivo io e lo faccio mio come da disco rotto continuo a scrivere in qs. forum.
 
la questione e' che i denari non hanno valore per ITA perche' tanto non sono dei soci, molto semplice...quindi spendono e spandono a prescindere....dimmi tu cosa potra'tornare in tasca a ITA ad es. dei quattrini spesi per allestire il bellissimo (comunque) showroom in centro a Milano quattro mesi fa... Io mi son fatto un giro, mi son seduto sulle poltrone di Business, ho preso un paio di cocktail molto buoini....e cosi' han fatto centinaia di visitatori e intrusi...Poi magari questo sorvolo con l'A350 sul GP di Monza dara' frutti...magari invece contribuira' a rendere ancor piu' secca la cassa...e chi lo puo' dire...Quindi per riassumere dici bene: "se ITA fa qualcosa" non va bene niente...per onesta' questo lo sottorscrivo io e lo faccio mio come da disco rotto continuo a scrivere in qs. forum.
Il mio farmacista vende il Maalox ben scontato. Potresti approfittarne.
E compralo quel quaderno!
 
Comunque penso che una campagna pubblicitaria costi molto più dei 20/30k€ che puoi spendere per questi giri.
La visibilità a livello globale è senz'altro assicurata.
Se si tratta di 20 o 30 mila o anche 50 o 100 mila euro assolutamente si, anzi è un affare.
Però temo che potrebbero essere di più...

Essere un "Title Sponsor" di un GP di formula 1 così importante.... solitamente costa più del solo carburante che serve per fare un giro di pista (sia pure in aereo)... e ITA non è famosa per la sua capacità di far quadrare i bilanci.
Poi se Altavilla e Lazzerini hanno messo su una compagnia tanto prestigiosa da essere richiesta per fare da title sponsor gratuitamente... tanto di cappello.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Il mio farmacista vende il Maalox ben scontato. Potresti approfittarne.
E compralo quel quaderno!
Contro ITA altroche' Maalox mi ci vuole... a parte tutto, io saro' stucchevole (sicuro) ma dimmi un po' per quale motivo bisogna sempre vedere di buon occhio cio' che il management di ITA decide che come risultato ha sempre portato solo disastri nei conti...dimmi un po'...Ciao.
 
Se si tratta di 20 o 30 mila o anche 50 o 100 mila euro assolutamente si, anzi è un affare.
Però temo che potrebbero essere di più...

Essere un "Title Sponsor" di un GP di formula 1 così importante.... solitamente costa più del solo carburante che serve per fare un giro di pista (sia pure in aereo)... e ITA non è famosa per la sua capacità di far quadrare i bilanci.
Poi se Altavilla e Lazzerini hanno messo su una compagnia tanto prestigiosa da essere richiesta per fare da title sponsor gratuitamente... tanto di cappello.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Guarda che ITA non è title sponsor del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia.
 
quindi in base ragionamento le compagnie aeree non dovrebbero fare pubblicità? Anzi la pubblicità non serve a niente perché tu compri ciò che ti serve al prezzo più basso…
La pubblicità, per funzionare, deve essere a rivolta ai potenziali consumatori (chissà perché in certe fasce orarie o in certi programmi vedi spot di certi prodotti piuttosto che altri) non a 1.000.000.000 di persone che stanno pensando ad altro.
Un air show è un bello spettacolo ma secondo me come ritorno non serve a granché.

Inoltre, quando ti fai reclame, il prodotto proposto deve essere uguale o migliore di quello della concorrenza, oppure lo devi offrire a un prezzo nettamente più basso.

Se proponi ad esempio un Roma-Parigi allo stesso prezzo di air-france* (lasciamo perdere cia-bva con fr perché la facciamo troppo lunga) allora ha senso farti pubblicità per toglierle clienti. Altrimenti il consumatore se ne f..tte della tua pubblicità e viaggia con gli altri.
E ora chiudo e spero che si torni a parlare della pantomima della pseudo vendita a Certares e soci.

* o più caro ma comunque con un reale valore aggiunto (es. orari più comodi)
 
  • Like
Reactions: romaneeconti
ITA e' title sponsor x il centenario dell'autodromo, non penso a costo zero....
Sto guardando adesso la replica delle libere 2 e vedo molti cartelloni Emirates, una grande scritta MSC, ma niente ITA.
Se poi ITA sia sponsor del party per il centenario può anche essere, ma certo non è questo grande investimento
(il commento a cui rispondevo citava ITA come title sponsor del gran premio, cosa che certamente non è corretta)
 
ITA e' title sponsor x il centenario dell'autodromo, non penso a costo zero....
Sono andato a controllare la pagina web dell’ autodromo, e non mi pare che sia citata ITA se non per il sorvolo dI domenica
 
Sto guardando adesso la replica delle libere 2 e vedo molti cartelloni Emirates, una grande scritta MSC, ma niente ITA.
Se poi ITA sia sponsor del party per il centenario può anche essere, ma certo non è questo grande investimento
(il commento a cui rispondevo citava ITA come title sponsor del gran premio, cosa che certamente non è corretta)
certo, ITA non e' sponsor del GP ma della ricorrenza dell'autodromo.
 
La pubblicità, per funzionare, deve essere a rivolta ai potenziali consumatori (chissà perché in certe fasce orarie o in certi programmi vedi spot di certi prodotti piuttosto che altri) non a 1.000.000.000 di persone che stanno pensando ad altro.
Un air show è un bello spettacolo ma secondo me come ritorno non serve a granché.

Inoltre, quando ti fai reclame, il prodotto proposto deve essere uguale o migliore di quello della concorrenza, oppure lo devi offrire a un prezzo nettamente più basso.

Se proponi ad esempio un Roma-Parigi allo stesso prezzo di air-france* (lasciamo perdere cia-bva con fr perché la facciamo troppo lunga) allora ha senso farti pubblicità per toglierle clienti. Altrimenti il consumatore se ne f..tte della tua pubblicità e viaggia con gli altri.
E ora chiudo e spero che si torni a parlare della pantomima della pseudo vendita a Certares e soci.

* o più caro ma comunque con un reale valore aggiunto (es. orari più comodi)
Esiste una cosa che si chiama brand awarenes, sopratutto per un marchio nuovo farsi conoscere è indispensabile. Il più grande spot della storia della pubblicità non parlava certamente di prezzo o di prodotto
 
  • Like
Reactions: Fewwy
La pagina dell’ autodromo dedicata al centenario non cita ITA
Lo avevano annunciato a luglio con una presentazione in lounge a FCO Altavilla e il presidente del Coni Malago'. Aerei ITA (mi pare quattro) dedicati ai personaggi dell'automobilismo e presentazione del A350 con sorvolo al GP.
 
Lo avevano annunciato a luglio con una presentazione in lounge a FCO Altavilla e il presidente del Coni Malago'. Aerei ITA (mi pare quattro) dedicati ai personaggi dell'automobilismo e presentazione del A350 con sorvolo al GP.
Insomma si sono imbucati all’evento. Costo zero a parte il carburante del 350 (a meno che sia in alternativa ad attività addestrativa che sarebbe stata comunque fatta in volo, nel qual caso sarebbe costo totalmente zero).
Credo sarebbe il caso di chiudere una polemica piuttosto stucchevole basata sul totale nulla
 
Insomma si sono imbucati all’evento. Costo zero a parte il carburante del 350 (a meno che sia in alternativa ad attività addestrativa che sarebbe stata comunque fatta in volo, nel qual caso sarebbe costo totalmente zero).
Credo sarebbe il caso di chiudere una polemica piuttosto stucchevole basata sul totale nulla
Non e' polemica scusa. Se tu hai certezza che il tutto e' aggratis, evviva cara grazia. Nessuno qui credo sia in grado di sbirciare i costi della cosa. Ripeto se il tutto e' a costo zero, allora quando ci saranno le Olimpiadi del 2026 faranno sorvolare tutta la flotta....
 
Non e' polemica scusa. Se tu hai certezza che il tutto e' aggratis, evviva cara grazia. Nessuno qui credo sia in grado di sbirciare i costi della cosa. Ripeto se il tutto e' a costo zero, allora quando ci saranno le Olimpiadi del 2026 faranno sorvolare tutta la flotta....
Quindi secondo te l’aeronautica militare paga per il sorvolo delle Frecce Tricolori? Nessun dubbio che il sorvolo, come negli air show, sia parte dello spettacolo?
 
Quindi secondo te l’aeronautica militare paga per il sorvolo delle Frecce Tricolori? Nessun dubbio che il sorvolo, come negli air show, sia parte dello spettacolo?
Hai spazzato via ogni dubbio! Sara' sicuramente un deal di successo per ITA, fosse davvero il primo a costo zero per una pubblicita' mondiale aggratis, vuoi vedere che da Monza in poi invertiranno la rotta e diventeranno il Re Mida dell'aviazione?