Filtri passeggeri in uscita


Fewwy

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,741
880
161
Torino
Mi appello all'onniscienza del forum e chiedo:

per quale motivo stanno spopolando questi gabbiotti - che ricordano i cancelli di partenza all'ippodromo - sulla via d'uscita di un aeroporto, solitamente prima dei nastri bagagli?

Butto sempre un occhio, ma non mi pare di aver visto telecamere dentro...
Non ne carpisco la ratio:
1) rallentano il flusso in uscita;
2) consumano energia co' ste porte che si aprono e chiudono a raffica (e sono appena uscito a BER dove di porte/cancelli ce n'erano addirittura 4: porta vetro-cancelletto-porta vetro-cancelletto... ha senso?).

Sono tutto orecchi.
 
I varchi controflusso intendi?
Penso di sì... non sapevo si chiamassero così.

Quindi è quello il motivo?

Non si fidavano più delle porte di uscita dai nastri che di solito sono dotate di fotocellula solo all'interno e non si aprono nel caso qualcuno si avvicini da fuori?
 
Penso di sì... non sapevo si chiamassero così.

Quindi è quello il motivo?

Non si fidavano più delle porte di uscita dai nastri che di solito sono dotate di fotocellula solo all'interno e non si aprono nel caso qualcuno si avvicini da fuori?

Basta che uno esca e un altro fuori che aspetta si infila contromano, non sai le volte che succede o per tornare indietro per il bagaglio o per prendere qualche parente.
 
..

Non si fidavano più delle porte di uscita dai nastri che di solito sono dotate di fotocellula solo all'interno e non si aprono nel caso qualcuno si avvicini da fuori?

Non puoi immaginare quanti geni entrano dove non devono pur con cartelli ovunque o 2 o 3 porte da aprire contromano..
 
In Australia si può andare fino al gate ad incontrare i passeggeri in arrivo. Mai capito perché nel resto del mondo no.
A LAX nel 2008 rimasi stupito del fatto che al nastro bagagli trovammo il nostro autista dell'hotel. Cioè, dopo il nastro bagagli c'erano le porte scorrevoli che davano sulla strada, poteva entrare chiunque e ciularsi le valigie. Erano le 4 di notte ed ero stanco dopo un MPX-EWR, 5 ore di scalo e EWR-LAX, quindi potrei aver visto male...
 
Anche a Edimburgo fino al 2018 l’area bagagli dei domestici era in area pubblica. Ricordo che c’era un nastro per BA dove a volte c’era la dogana a controllare i bagagli e in teoria potevano entrare solo i passeggeri in quell’area, mentre un altro per il resto dei voli domestici “puri” dove poteva andare chiunque.
 
A LAX nel 2008 rimasi stupito del fatto che al nastro bagagli trovammo il nostro autista dell'hotel. Cioè, dopo il nastro bagagli c'erano le porte scorrevoli che davano sulla strada, poteva entrare chiunque e ciularsi le valigie. Erano le 4 di notte ed ero stanco dopo un MPX-EWR, 5 ore di scalo e EWR-LAX, quindi potrei aver visto male...

E' così anche al JFK ed in moltissimi aeroporti nordamericani (e non solo).
 
Anche a Edimburgo fino al 2018 l’area bagagli dei domestici era in area pubblica. Ricordo che c’era un nastro per BA dove a volte c’era la dogana a controllare i bagagli e in teoria potevano entrare solo i passeggeri in quell’area, mentre un altro per il resto dei voli domestici “puri” dove poteva andare chiunque.

Stessa cosa pochi giorni fa a EWR la conformazione dell' aeroporto è abbastanza contorta, in arrivo dall' Airtrain per andare ai controlli di sicurezza devi passare attraverso la zona dei nastri di ritiro bagagli. Sono rimasto stupito che questa zona sia di pubblico accesso.
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Ultima modifica:
Basta che uno esca e un altro fuori che aspetta si infila contromano, non sai le volte che succede o per tornare indietro per il bagaglio o per prendere qualche parente.
Non puoi immaginare quanti geni entrano dove non devono pur con cartelli ovunque o 2 o 3 porte da aprire contromano..
Sì, sì, ne ero consapevole, ma non pensavo costituisse un problema: un individuo controcorrente si nota subito e di solito lì alle porte ci sono sempre quelli della Dogana a presidiare.
 
In Australia si può andare fino al gate ad incontrare i passeggeri in arrivo. Mai capito perché nel resto del mondo no.
Vale solo per i voli nazionali, ma e' una cosa comodissima. L'accesso fino al gate e' libero, non e' necessaria la carta d'imbarco. Si fa il controllo di sicurezza come tutti i passeggeri. Puoi accompagnare una persona al gate o aspettarla all'arrivo. I nastri di riconsegna bagagli sono in area pubblica, senza nessuna restrizione (anche questo, solo per i teminal domestici).
 
  • Like
Reactions: enryb