mi sa che ti sei sbagliato thread, questa è buona per quello sugli aeroporti con le cime di rapa.
cacchiarola. ero convinto di aver pigiato aeroporti di puglia...mi sa che ti sei sbagliato thread, questa è buona per quello sugli aeroporti con le cime di rapa.
Direi che il tanto sbandierato decollo di Trs grazie alla vendita a cotanto blasonato fondo è un flop clamoroso se paragonato al traffico di Venezia e Treviso. E meno male che ci sono le navi, altrimenti Ronchi sarebbe battuto persino da Fiume e Pola....Riesumo anche questo thread per sottolineare che domani sono previsti 20 arrivi e 20 partenze, il che credo sia un record o poco ci manca. Meta' sono charter crociere, e siamo ancora ben al di sotto del numero di voli AZ e LH nei tempi pre-covid.
Anzi, dovrebbero prima o poi ripartire il LIN e MUC
Non sono d'accordo. Nonostante questi due anni e mezzo di disastro aeronautico per tutti, questa estate il timetable di TRS è decisamente più nutrito che in passato, salvo appunto la mancanza di Lin e Muc, che come dichiarato dalla Aeroporto FVG spa dovrebbero riprendere in autunno 2022.Direi che il tanto sbandierato decollo di Trs grazie alla vendita a cotanto blasonato fondo è un flop clamoroso se paragonato al traffico di Venezia e Treviso. E meno male che ci sono le navi, altrimenti Ronchi sarebbe battuto persino da Fiume e Pola....
Parole santeDirei che il tanto sbandierato decollo di Trs grazie alla vendita a cotanto blasonato fondo è un flop clamoroso se paragonato al traffico di Venezia e Treviso. E meno male che ci sono le navi, altrimenti Ronchi sarebbe battuto persino da Fiume e Pola....
Penso che Fiume e Pola siano diventati "aeroporti turistici" con forte traffico estivo, come quelli della Costa DalmataDirei che il tanto sbandierato decollo di Trs grazie alla vendita a cotanto blasonato fondo è un flop clamoroso se paragonato al traffico di Venezia e Treviso. E meno male che ci sono le navi, altrimenti Ronchi sarebbe battuto persino da Fiume e Pola....
In bassa stagione stanno un po’ in vita grazie alla diaspora.
In lingua Italiana: FiumePochissima roba (tolte le festività natalizie), forse tedeschi/olandesi con le case vacanza. Fiume (o, meglio, Rijeka — giusto per evitare che il fantasma di Tudjman mi bussi alla porta…) faceva ~200mila passeggeri pre-C19, non ho i numeri esatti ma presumo la stragrande maggioranza siano stagionali.
G
In lingua Italiana: Fiume
In lingua Italiana: Fiume
Il mio IP "risiede" nei Balcani e mi fa pure autocorrezione/censura quindi ripeto, a scanso di equivoci, Rijeka.
G
State bbboni! Rijeka in croato significa Fiume. E' esattamente come avere una diatriba su London vs. Londra. (Per la cronaca, ho una certo numero di parenti ex-Istriani o discendenti da ex--Istriani)
Appunto, qualora un luogo abbia un nome in italiano, quando si parla/scrive in italiano, va usato quello. Non mi pare di aver mai sentito nessuno dire “vado in vacanza a London”. Sarebbe perculato fino alla 7ª generazione. Ed essendo nato e cresciuto dove il bilinguismo la fa da padrone, il voler per forza usare i nomi sloveni o croati quando esiste un nome in italiano mi provoca abbastanza prurito, soprattutto quando nel resto d’Italia usare il nome italiano viene inteso come un gesto “nostalgico”. Niente di tutto ciò.
Fine pippone OT.
Quoto tutto il discorso sull’uso della lingua italiana quando va usata, apprezzando comunque la sagace ironia di @AlicorporateUK .Detto questo, direi di dare tutti un’ulteriore contributo eliminando gli inglesismi beceri, figli della stupidità di questi tempi. Vi scongiuro non uscitevene dicendo che nell’aviazione (inizio io eliminando aviation) si usano. Non è vero, si usano per pura pigrizia o ignoranza. VOLI DOMESTICI ANZICHÉ NAZIONALI DOCET.
Quoto tutto il discorso sull’uso della lingua italiana quando va usata, apprezzando comunque la sagace ironia di @AlicorporateUK
Riporto il link al Tgr FVG di questa sera 07 agosto 2022 ove al minuto 11:50 circa si parla dell'andamento del traffico di questa estate al Trieste Airport:
![]()
Notiziari - TGR Friuli Venezia Giulia
Le ultime edizioni dalla TGR Friuli Venezia Giuliawww.rainews.it
Speriamo che il trend continui o che comunque porti almeno a discrete soddisfazioni in futuro.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk