Easyjet in Spagna dichiara 9 giorni di sciopero a Luglio


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
I sindacati delle basi spagnole di Easyjet di Barcellona, Malaga e Palma di Majorca hanno annunciato un pacchetto di 9 giorni di sciopero a luglio nei giorni 1, 2, 3, 15, 16, 29, 30 y 31. Sarà una mazzata per i passeggeri e per la compagnia 9 giorni di sciopero in alta stagione estiva in una destinazione di punta come la Spagna.

 
  • Like
Reactions: Maya16
Le restrizioni continuano in altro modo, adesso che il settore è in ripresa... non dico altro per non essere cancellato.

Dispiace dei disagi ma se leggi l'articolo la miseria di stupendi che danno agli Av non si può che essere solitali. Se le compagnie vogliono evitare grossi danni vengano a un compromesso concedendo almeno una parte di quanto richiesto e in cambio chiedano il ritiro dello sciopero
 
Più che altro la cosa che a me fa storcere il naso è la continuità del contratto, in poche parole in basi tipo PMI lavorano solo d'estate, d'inverno sono a casa senza paga.
 
  • Like
Reactions: -Mv-
Cesare sono d'accordo con questi stipendi da miseria, non sono i soli, pagano chi non ha non ha nessuna colpa si fanno dei sacrifici per andare da qualche parte e poi tutto va in malora per disagi e scioperi.

Pure io prendo questa cifra, risparmio per fare qualche viaggio con la speranza di non avere problemi. La forma di protesta, dovrebbe essere fatta in altro modo, non con chi non ha colpa di questo.
 
Cesare sono d'accordo con questi stipendi da miseria, non sono i soli, pagano chi non ha non ha nessuna colpa si fanno dei sacrifici per andare da qualche parte e poi tutto va in malora per disagi e scioperi.

Pure io prendo questa cifra, risparmio per fare qualche viaggio con la speranza di non avere problemi. La forma di protesta, dovrebbe essere fatta in altro modo, non con chi non ha colpa di questo.

Non sono d'accordo, la forma di protesta non può essere fatta in un altro modo quando si ha a che fare con un tipo di management come quello che ha attualmente easyJet, totalmente sordo alle richieste dei dipendenti, stremati da turni allucinanti causati dalla volontà di tagliare i costi che ha portato a ridurre il crew ratio per aircraft. In una situazione di questo tipo, l'unica arma per permettere ai dipendenti di fare valere la propria voce è causare disruption. Dispiace veramente un sacco che a ripagarci siano poi i passeggeri, credimi, te lo dico in prima persona da dipendente e da passeggero, ma sapendo esattamente con chi si ha a che fare nei piani alti, non esiste un'altra forma di protesta efficacie come questa.
Non fare molto affidamento inoltre alle informazioni che si trovano online su siti come glassdoor, ti garantisco che gli stipendi in spagna ed in portgallo, insieme a UK, sono tra i più bassi del nework
 
Più che altro la cosa che a me fa storcere il naso è la continuità del contratto, in poche parole in basi tipo PMI lavorano solo d'estate, d'inverno sono a casa senza paga.
Hanno accettato un contratto part time 8/4, ovvero 8 mesi di lavoro a stipendio pieno e 4 di stop completo. Non vedo il problema.
 
950 e una miseria oggi

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Non credo che siano quelle le cifre comunque, lo stipendio di un navigante è solo per una parte fisso... La mia base in dat era meno della metà di quello che percepivo a fine mese ad esempio. Poi si, non ho dubbi che lo stipendio sia comunque basso in Spagna.
 
Da quello sritto in questa discussione e in altre, gli stipendi del personale di cabina sono da miseria. Ma quelli che si occupano dei bagagli, trasportare l'aereo per preparare al decollo e altro, gli stipendi non sono anche loro da miseria? E in più lavorano in condizioni peggiori, sotto il sole, la pioggia freddo e neve. Mi sembra che non diritto di lamentarsi
 
Da quello sritto in questa discussione e in altre, gli stipendi del personale di cabina sono da miseria. Ma quelli che si occupano dei bagagli, trasportare l'aereo per preparare al decollo e altro, gli stipendi non sono anche loro da miseria? E in più lavorano in condizioni peggiori, sotto il sole, la pioggia freddo e neve. Mi sembra che non diritto di lamentarsi

Esatto, ormai il mondo dell'aviazione è visto solo come "piloti + hostess", quando dietro c'è un mondo intero, in condizioni simili se non peggiori