Thread ITA Airways maggio 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il management (dirigenti) è cambiato, sono pochissimi i sopravvissuti della vecchia guardia.
AD e tutta area Commerciale (Alliances, Network Planning, Revenue Management, Sales, Strategy, etc.) - CCO inclusa - sono copy and paste dell'ultima AZ, vero che alcuni dirigenti sono nuovi - qualcuno portato da Altavilla - ma nessuno con background di aviation e qui parliamo di aerei e non di automobili che non è proprio la stessa cosa...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 13900
Bonus al management con azienda venduta.

E' diverso.
Al di là che non conosciamo i dettagli sulla parte variabile ma se la vendita la sta portando avanti il Presidente Esecutivo perché il bonus deve andare anche al CEO ?
 
AD e tutta area Commerciale (Alliances, Network Planning, Revenue Management, Sales, Strategy, etc.) - CCO inclusa - sono copy and paste dell'ultima AZ, vero che alcuni dirigenti sono nuovi - qualcuno portato da Altavilla - ma nessuno con background di aviation e qui parliamo di aerei e non di aeromobili che non è proprio la stessa cosa...

Si ma a loro volta questi erano nuovi, nessuno di loro parte della vecchia guardia storica, questo intendo.
 
  • Like
Reactions: imac72
Una piccola considerazione, tanto per tagliare l'aria...Dovendo recarmi per lavoro a Miami dal 24 al 28 di Novembre ho pensato di provare a prenotare con ITA: Quindi prima dalla app e poi anche da PC provo a prenotare per quei giorni un volo VCE-FCO-MIA ma nulla, vi viene proposto solo uno scomodo VCE-FCO-JFK-MIA, pazienza...provo da VRN, ma nulla! Idem con patate. Eppure da tutte le altre parti d'Italia nessun problema, volo prenotabile con il solo scalo a FCO, tra l'altro il mattino alle 6.30 parte anche un volo VCE-FCO che a questo punto non capisco a cosa serva...Che dire, non c'è proprio verso, anche con tutta la buona volontà, almeno da qui in nord-est, bisogna sempre ricorrere al solito hub d'oltrealpe..
 
Una piccola considerazione, tanto per tagliare l'aria...Dovendo recarmi per lavoro a Miami dal 24 al 28 di Novembre ho pensato di provare a prenotare con ITA: Quindi prima dalla app e poi anche da PC provo a prenotare per quei giorni un volo VCE-FCO-MIA ma nulla, vi viene proposto solo uno scomodo VCE-FCO-JFK-MIA, pazienza...provo da VRN, ma nulla! Idem con patate. Eppure da tutte le altre parti d'Italia nessun problema, volo prenotabile con il solo scalo a FCO, tra l'altro il mattino alle 6.30 parte anche un volo VCE-FCO che a questo punto non capisco a cosa serva...Che dire, non c'è proprio verso, anche con tutta la buona volontà, almeno da qui in nord-est, bisogna sempre ricorrere al solito hub d'oltrealpe..
Strano a me la combinazione la da… forse il giorno che interessa a te non c’è la frequenza da fco
 

Allegati

  • 20DBEE41-50BD-479F-AA48-9541F345C3B2.jpeg
    20DBEE41-50BD-479F-AA48-9541F345C3B2.jpeg
    154.8 KB · Visualizzazioni: 70
Lui ha detto che parte il 24 novembre, non il 18. Il volo delle 6:20 esiste e ha posti disponibili, ma la combinzione con il volo per MIA non compare...
Ah ok scusate… mi era sfuggito che avesse scritto il giorno esatto ma avevo erroneamente letto solo novembre… effettivamente il 24 esiste sia la 630 che 1460…
 
A partire dal 1° giugno il fornitore attuale catering di ITA (Gate Gourmet Italia) viene sostituito da dnata su tutti gli Scali.
(fonte Avionews )
 
La Tribune sarebbe in grado di spiegarci il mistero, ma io non sono abbonato e rimarrò con la curiosità: why? Perché? Pourquoi?
 
  • Haha
Reactions: ilverococco
La Tribune sarebbe in grado di spiegarci il mistero, ma io non sono abbonato e rimarrò con la curiosità: why? Perché? Pourquoi?

Io direi che l'asset piu' interessante che possiede ITA per AF/KLM sono gli slot a LIN e una buona parte sarebbero utilizzati per una navetta verso CDG e AMS per aspirare pax a piu' non posso.
 
Ma lo fanno gia'...

Non con le frequenze che vorrebbero, avere altri slot su LIN gli permetterebbe di aumentare le frequenze, tipo un volo ogni due ore da mattina a sera sia per CDG che AMS, in questo modo potrebbero avere le migliori combinazioni possibili come tempi di transito o di riprotezione in caso di problemi, rispetto alla concorrenza di LH e BA
 
Ma chi è che si occupa di comunicazione da quelle parti???
Secondo Ita Airways, quindi, quanto accaduto è riconducibile esclusivamente ad “una condotta professionale non coerente alle norme comportamentali e lavorative dettate dalla compagnia che il personale è tenuto a seguire in modo rigoroso, e soprattutto di forti incongruenze tra le dichiarazioni rese dal comandante e l’esito delle investigazioni interne. Alla luce di ciò, la compagnia ha adottato un provvedimento disciplinare che ha portato all’immediato licenziamento della risorsa dall’organico di Ita, venendo a mancare il rapporto fiduciario in ambito lavorativo”. Il comandante, dunque, è stato licenziato e dovrà rivolgersi ora a un legale e al giudice per vedere riconosciute, nel caso, le sue ragioni. “La sicurezza del volo è sempre stata garantita secondo i più alti standard previsti dalla regolamentazione aeronautica – ha assicurato quindi la compagnia aerea -. Sono state attentamente rispettate le norme e tutte le procedure di sicurezza con i criteri più elevati e con l’ausilio dell’elevata tecnologia di bordo, come da prassi. E’ stato assicurato dunque il massimo livello di sicurezza ai passeggeri”. La rotta e la gestione del volo era affidata infatti come sempre al pilota automatico.
 
  • Like
Reactions: Buzz Fuzz
Che non si lamenta mai, non chiede cambi turno, non gli pesano le ftl, non va in ferie... ;)
(chiedo scusa in anticipo a chi si dovesse sentire offeso, ma una occasione così era troppo ghiotta)
... e non ha nemmeno problemi di mutande quando si trova in Giappone!
(scusatemi ancora, si fa per riderci su...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.