Autorizzazione per viaggiare in Europa ETIAS


Ridicolo per te ma non per me... alla base di queste cose ci sono delle ben precise esigenze di sicurezza. Non possiamo considerare solo il costo e il doversi ricordare la scadenza...(questi si che per me sono problemi ridicoli) lanciando accuse di tassazione sfrenata... ignorando le motivazioni alla base. Non stiamo parlando di pagare 7 euro per scrivere un nome.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Qua in Albania quando e stato presentato i giornalisti hanno parlato di un tipo di visto, ma da EU hanno detto che non e un visto ma un sistema che avrebbe fatto si che quando si va in frontiera tutto sia piu semplificato per i controlli e diminuire il numero delle persone respinte. Allora cosi e un "pre controllo" e io sospetto che non cambiera niente. Ce gia un db EU dove ci sono chi entra e chi esce e problemi vari. Cosa ci sara di nuovo a parte al fatto di registrarsi in anticipo se come dici tu non sara un controllo? Sara cosi costoso che il povero contribuente EU non puo pagare? Anche se quando viaggia in Europa fuori dal Shengen lo fa gratis, con questo raggionamento stanno pagando i contribuenti di altri paesi per il suo ingresso.


Sent from my SM-A705FN using Tapatalk
 
Abbiamo parlaro di controllo per dare un senso a questo sistema. Se scriviamo 7€ per inserire il nome su un DB delle persone che si potrebbero presentare alla frontiera, e ridicolo. Meglio a quel punto scrivere DB delle persone che hanno pagato la tassa.

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk

Scusa, ma su quale base affermi questo? Hai presente come funziona l'ESTA? I dati che devi caricare, le "autocertificazioni" che devi fare e tutto il cucuzzaro che sta prima del pagamento? Dai, va bene non condividere il controllo, ma definirla semplicisticamente una tassa e sostenere che si controlla solo se chi entra l'ha pagata è veramente di un qualunquismo disarmante.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and A345
Scusa, ma su quale base affermi questo? Hai presente come funziona l'ESTA? I dati che devi caricare, le "autocertificazioni" che devi fare e tutto il cucuzzaro che sta prima del pagamento? Dai, va bene non condividere il controllo, ma definirla semplicisticamente una tassa e sostenere che si controlla solo se chi entra l'ha pagata è veramente di un qualunquismo disarmante.
Autocertificazione? Come quando per gli Stati Uniti ti chiedono se hai mai fatto parte di qualche gruppo terroristico?
Il tempo ce lo dira se ho raggione o no.

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk
 
Autocertificazione? Come quando per gli Stati Uniti ti chiedono se hai mai fatto parte di qualche gruppo terroristico?
Il tempo ce lo dira se ho raggione o no.

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk

Il concetto è che il controllo non avviene sul pagamento, ma su chi sei. Se permetti, non è una differenza da poco. Tu continui a ragionarla sulla tassa e sul costo.
 
Il concetto è che il controllo non avviene sul pagamento, ma su chi sei. Se permetti, non è una differenza da poco. Tu continui a ragionarla sulla tassa e sul costo.
Concordo... sei puntuale come sempre.
Nell'era dei big data mi stupiva l'assenza di uno strumento del genere in EU e non certamente la sua introduzione.

Non so quali verifiche faranno ma ho una vaga idea di quante ne sarebbero possibili. Potranno essere evitate complicazioni più fastidiose e le valutazioni verranno limitate solo alla platea dei possibili visitatori.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Qua in Albania quando e stato presentato i giornalisti hanno parlato di un tipo di visto, ma da EU hanno detto che non e un visto ma un sistema che avrebbe fatto si che quando si va in frontiera tutto sia piu semplificato per i controlli e diminuire il numero delle persone respinte. Allora cosi e un "pre controllo" e io sospetto che non cambiera niente. Ce gia un db EU dove ci sono chi entra e chi esce e problemi vari. Cosa ci sara di nuovo a parte al fatto di registrarsi in anticipo se come dici tu non sara un controllo? Sara cosi costoso che il povero contribuente EU non puo pagare? Anche se quando viaggia in Europa fuori dal Shengen lo fa gratis, con questo raggionamento stanno pagando i contribuenti di altri paesi per il suo ingresso.


Sent from my SM-A705FN using Tapatalk

Al giorno d’oggi, le forze dell’ordine hanno poche informazioni anticipate sul numero di passeggeri esenti da visto che varcano la frontiera UE, in modo particolare coloro che entrano via terra, dove non c’è alcun obbligo di comunicare in anticipo i dati dei passeggeri. In questo modo si potranno bloccare prima buona parte di coloro che provano a entrare in UE con passaporti segnalati sul database dell’interpol come rubati, senza dover attendere il loro arrivo in frontiera. Inoltre, grazie alla maggiore quantità dati a disposizione, sarà possibile evidenziare meglio i vari profili di rischio, permettendo ai visitatori in buona fede di superare i controlli con maggior facilità. Tra l’altro, tutti coloro che possiedono un visto (Schengen o Nazionale) o un permesso di soggiorno valido (di qualsiasi paese Schengen) sono dispensati dall’obbligo di richiedere l’ETIAS.