A partire da fine ottobre Genova sarà collegata con Dublino grazie a un nuovo volo Ryanair che sarà operativo nei giorni di venerdì e domenica.
La nuova rotta è in vendita da oggi, con tariffe disponibili a partire da soli €19.99 per viaggiare fino alla fine di marzo 2023.
"L'apertura di questa nuova rotta da Genova rafforza il nostro impegno nell’aumentare la connettività, le opzioni di viaggio e il turismo inbound verso Genova e la regione Liguria – spiega Mauro Bolla, Country Manager di Ryanair per l'Italia – Con il ritorno della fiducia dei consumatori, chiediamo al Governo italiano di eliminare la "tassa sul turismo" su tutti i viaggi aerei dal 2022 al 2025, che sta danneggiando la competitività degli aeroporti italiani rispetto a quelli europei. L'eliminazione di questa tassa faciliterebbe una rapida ripresa del traffico aereo italiano e dei posti di lavoro grazie alle tariffe basse e al piano di crescita a lungo termine di Ryanair”.
Soddisfazione per il nuovo collegamento è stata espressa dall’assessore allo sviluppo Economico del Comune di Genova, Laura Gaggero: “Questo è un momento molto importante per la nostra città perché inauguriamo una muova modalità di collaborazione tra il Comune e l’aeroporto e che ha funzionato da catalizzatore per allargare la collaborazione con altri territori, come quello savonese e il Tigullio. Questa collaborazione ci consente di studiare nuove rotte che pensino all’incoming e non solo sui voli stagionali o sull’outgoing. Essere sul portale di Ryanair, dove ogni giorno transitano milioni di utenti, ci dà la possibilità di avere un’ulteriore vetrinaper la nostra città, una vetrina attraverso la quale possiamo trasmettere il valore e la qualità della nostra offerta turistica anche con spazi di comunicazione dedicati”.
Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, ha aggiunto: “Quello che presentiamo oggi è un nuovo metodo, che abbiamo deciso di adottare alla fine dell’estate 2020, quando le piste degli aeroporti erano vuote e le compagnie stavano iniziando a muoversi per programmare nuovi voli. Abbiamo deciso che la ripartenza dell’aeroporto di Genova, di cui la Camera di Commercio è socio, dovesse essere incentrata sull’incoming turistico e per questo abbiamo chiamato al tavolo gli albergatori maggiormente interessati dalle ricadute di questa strategia: i genovesi, i savonesi e quelli del levante genovese. Grazie ad un uso ragionato delle risorse dei vari tavoli dell’imposta di soggiorno abbiamo costruito una road map che oggi, con l’annuncio del collegamento di Dublino, inizia a dare i primi frutti. Ma il nostro percorso non si ferma certo qui”.
“Con questo nuovo volo Genova e la Liguria si collegano a un’importante capitale europea. – conclude il presidente dell’Aeroporto di Genova Paolo Odone – Siamo certi che questo collegamento contribuirà al turismo verso la nostra regione e il suo capoluogo, ma sarà anche apprezzato dai tanti liguri che vorranno partire alla scoperta dell’Irlanda. Siamo grati a Ryanair che che con questo nuovo volo si conferma la prima compagnia a Genova per numero di rotte".
La nuova rotta è in vendita da oggi, con tariffe disponibili a partire da soli €19.99 per viaggiare fino alla fine di marzo 2023.
"L'apertura di questa nuova rotta da Genova rafforza il nostro impegno nell’aumentare la connettività, le opzioni di viaggio e il turismo inbound verso Genova e la regione Liguria – spiega Mauro Bolla, Country Manager di Ryanair per l'Italia – Con il ritorno della fiducia dei consumatori, chiediamo al Governo italiano di eliminare la "tassa sul turismo" su tutti i viaggi aerei dal 2022 al 2025, che sta danneggiando la competitività degli aeroporti italiani rispetto a quelli europei. L'eliminazione di questa tassa faciliterebbe una rapida ripresa del traffico aereo italiano e dei posti di lavoro grazie alle tariffe basse e al piano di crescita a lungo termine di Ryanair”.
Soddisfazione per il nuovo collegamento è stata espressa dall’assessore allo sviluppo Economico del Comune di Genova, Laura Gaggero: “Questo è un momento molto importante per la nostra città perché inauguriamo una muova modalità di collaborazione tra il Comune e l’aeroporto e che ha funzionato da catalizzatore per allargare la collaborazione con altri territori, come quello savonese e il Tigullio. Questa collaborazione ci consente di studiare nuove rotte che pensino all’incoming e non solo sui voli stagionali o sull’outgoing. Essere sul portale di Ryanair, dove ogni giorno transitano milioni di utenti, ci dà la possibilità di avere un’ulteriore vetrinaper la nostra città, una vetrina attraverso la quale possiamo trasmettere il valore e la qualità della nostra offerta turistica anche con spazi di comunicazione dedicati”.
Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, ha aggiunto: “Quello che presentiamo oggi è un nuovo metodo, che abbiamo deciso di adottare alla fine dell’estate 2020, quando le piste degli aeroporti erano vuote e le compagnie stavano iniziando a muoversi per programmare nuovi voli. Abbiamo deciso che la ripartenza dell’aeroporto di Genova, di cui la Camera di Commercio è socio, dovesse essere incentrata sull’incoming turistico e per questo abbiamo chiamato al tavolo gli albergatori maggiormente interessati dalle ricadute di questa strategia: i genovesi, i savonesi e quelli del levante genovese. Grazie ad un uso ragionato delle risorse dei vari tavoli dell’imposta di soggiorno abbiamo costruito una road map che oggi, con l’annuncio del collegamento di Dublino, inizia a dare i primi frutti. Ma il nostro percorso non si ferma certo qui”.
“Con questo nuovo volo Genova e la Liguria si collegano a un’importante capitale europea. – conclude il presidente dell’Aeroporto di Genova Paolo Odone – Siamo certi che questo collegamento contribuirà al turismo verso la nostra regione e il suo capoluogo, ma sarà anche apprezzato dai tanti liguri che vorranno partire alla scoperta dell’Irlanda. Siamo grati a Ryanair che che con questo nuovo volo si conferma la prima compagnia a Genova per numero di rotte".