Nuove misure per tornare in Italia: abolizione liste e quarantene


Scrivo qui se qualcuno sa rispondere. Ma a Dubai fanno ancora i test a campione per i transiti? Sapevo che li facevano 4 mesi fa, ma ora non trovo info

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Sono tornato ieri, non ho visto nessuno che faceva tamponi a campione (al contrario di ottobre scorso). In partenza dall'Italia mi hanno chiesto assicurazione medica. Aggiungo che per il rientro in Italia nessuno mi ha chiesto il PLF
 
Qualcuno sa se c'è una data per la riapertura del Giappone senza quarantena?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Duemilapoi. Per turismo non ci sono notizie, per business è una spremuta di olive.
 
Sarò io un po’ tardo, ma non riesco ancora a comprendere se dal 1/5 servirà ancora il PLF per entrare in Italia. Qualcuno ci ha capito qualcosa?
 
Lo decideranno la sera dell'ultimo giorno di Aprile...i migliori fanno così.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: delta75 and Maya16
Io non ci penserei per niente se non fosse più in vigore. Purtroppo è questo che non capisco.
 
  • Like
Reactions: HNL 21
Visto che è una misura anacronistica e che tutta Europa la sta cestinando, spero facciano così anche i nostri grandi politici.


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Nota di ordinario “folclore” Volo di oggi DL173 Mxp-jFK
Al gate viene annunciato che le mascherine a bordo sono richieste dalle norme italiane. Si sale a bordo e tutto l’equipaggio, TUTTO, se la toglie e così una maggioranza dei passeggeri. Chiedo lumi e l’assistente mi dice che a bordo dei voli Delta verso gli USA la mascherina è opzionale. Nessun obbligo. Idem sarà allo sbarco a JFK. Finalmente si va nella giusta direzione, chi vuole se la mette altrimenti liberi.
 
Ultima modifica:
E poi ti trovi con lo staff in malattia costretto a cancellare voli, o a dirottarli da Gatwick a Doncaster per aver dovuto chiudere la torre di controllo alle 2 di notte.
 
  • Like
Reactions: I-MEX
E poi ti trovi con lo staff in malattia costretto a cancellare voli, o a dirottarli da Gatwick a Doncaster per aver dovuto chiudere la torre di controllo alle 2 di notte.

Mi diceva un uccellino che da quando qui in UK il testing gratuito è terminato (e buona parte dei datori di lavoro hanno smesso di considerare il Covid come una malattia fuori dalle policies aziendali normali) il numero di assenze per C-19 è crollato. Tra l'altro, e questo è assai curioso, buona parte delle malattie in ambito aeroportuale a LHR capitavano di venerdi. Dev'essere la variante W(eek end)....
 
Mi diceva un uccellino che da quando qui in UK il testing gratuito è terminato (e buona parte dei datori di lavoro hanno smesso di considerare il Covid come una malattia fuori dalle policies aziendali normali) il numero di assenze per C-19 è crollato. Tra l'altro, e questo è assai curioso, buona parte delle malattie in ambito aeroportuale a LHR capitavano di venerdi. Dev'essere la variante W(eek end)....
Chissa' perche' mi hai fatto venire in mente Andreotti ("a pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina" o qualcosa del genere)
 
  • Like
Reactions: 13900
Mi diceva un uccellino che da quando qui in UK il testing gratuito è terminato (e buona parte dei datori di lavoro hanno smesso di considerare il Covid come una malattia fuori dalle policies aziendali normali) il numero di assenze per C-19 è crollato. Tra l'altro, e questo è assai curioso, buona parte delle malattie in ambito aeroportuale a LHR capitavano di venerdi. Dev'essere la variante W(eek end)....
Non in UK al momento 😉
In ogni caso, questa policy serve solo a ridurre la durata delle assenze: se te lo becchi e hai febbre e tosse dubito che vai a lavorare in torre di controllo. Poi magari torni al quindi giorno invece che al decimo, ma se lo staff si contagia tra di loro nella stessa settimana rimani fregato e chiudi baracca.
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP
Ti fanno salire in aereo se non si presenta nessun certificato di vaccinazione, guarigione o test negativo? Su viaggiare sicuri c'è scritto:
In caso di mancata presentazione di una delle certificazioni da a) a d), l’ingresso in Italia è possibile ma con obbligo di quarantena presso l'indirizzo indicato nel dPLF, per un periodo di cinque (5) giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo
 
Nota di ordinario “folclore” Volo di oggi DL173 Mxp-jFK
Al gate viene annunciato che le mascherine a bordo sono richieste dalle norme italiane. Si sale a bordo e tutto l’equipaggio, TUTTO, se la toglie e così una maggioranza dei passeggeri. Chiedo lumi e l’assistente mi dice che a bordo dei voli Delta verso gli USA la mascherina è opzionale. Nessun obbligo. Idem sarà allo sbarco a JFK. Finalmente si va nella giusta direzione, chi vuole se la mette altrimenti liberi.
Nessun “folclore”, applicazione delle norme.
 
Nessun “folclore”, applicazione delle norme.

Al momento mi sembra che non sia stato abolito l'obbligo di mascherina per i voli verso gli USA eppure ogni compagnia ha regole sue per alcune come Delta sono facoltative per altre ancora obbligatorie. Sarebbe decisamente meglio avere una regola uguale per tutti.
 
Ultima modifica:
Nessun “folclore”, applicazione delle norme.
Come definiresti il fatto che in dieci minuti vengono date due informazioni diametralmente opposte? Al gate ''mascherina obbligatoria anche in aereo'' e in aereo ''fate come vi pare'' Ovviamente ben felice di avere l'opzione di viaggiare senza mascherina offerta da Delta.
Non è che sia proprio indispensabile dare sempre la lezioncina...meglio ancora se Lei, Professore, ci spiega, oppure lo spiega a Speranza, come si deve comportare una compagnia aerea a bordo dei propri aerei.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Enrg99 and HNL 21