Nuove misure per tornare in Italia: abolizione liste e quarantene


Si ma se parti alle 7 di mattina che rapido ti fai se Il giorno prima è festivo? Ho dato un’occhiata e qui da me lunedì di Pasquetta ti attacchi, mi sa devo cambiare i miei piani
In aeroporto di solito i tamponi si fanno anche presto di mattina. Di sicuro so che alcuni parcheggi vicino all'aeroporto ( per esempio parking Go) effettuano tamponi presto la mattina.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Posto qui dato che il precedente thread è chiuso. Qualche buon anima ha volato negli US con partenza dopo un giorno festivo? Trovare un tampone PCR 1 giorno prima (Milano) sembra essere più difficile che prenotare all' Osteria Francescana....
perche` cerchi proprio un PCR? basta un rapido in qualsiasi farmacia
 
Si ma se parti alle 7 di mattina che rapido ti fai se Il giorno prima è festivo? Ho dato un’occhiata e qui da me lunedì di Pasquetta ti attacchi, mi sa devo cambiare i miei piani

Non so da dove parti ma ad esempio a MXP il centro per i tamponi è aperto tutti i giorni dalle 5:30 AM, il tampone rapido costa 20 euro
 
Grazie ragazzi, il fatto è che a TRS è già tanto ci siano i banchi check-in 😂 figurarsi i test… mi sa la cosa più semplice sarà partire il giovedì (il mercoledì c’è un solo volo su FRA, alle 14.40, che viola il MCT per il volo pomeridiano per Washington)
 
Grazie a tutti per le risposte. Il giorno prima é Pasquetta e il volo é LIN - FRA con partenza all'alba. Farmacie aperte a MI pochine, ma alla peggio vado a Malpensa a farmi tamponare.
 
  • Like
Reactions: gidsc and Beloot
Ieri ad AMS sono sbarcato accanto al volo ITA in partenza per Linate. Sembrava di stare al mercato con gente che andava avanti ed indietro a compilare fogli e farli vedere ad un desk accettazione prima di poter essere imbarcati. Ma fanno ancora compilare un'autocertificazione cartacea? Non basta il dPLF?
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and Beloot
Beh anche a me di ritorno da Madrid con un volo Iberia ,mi è stato consegnata una vecchia autocertificazione, nemmeno aggiornata tra l'altro, con liste di paesi obsolete. E c'era chi, nonostante avesse il dplf , si affrettava a compilarla prima dell'atterraggio.
Il Dplf è stato l'ennesimo disastro nella gestione della pandemia a livello Europeo, ad oggi mi sembra che siano solo 4 gli stati che lo adottano.
Mi chiedo se le regole fossero state poche chiare e soprattutto comuni a tutti gli stati europei, quanti soldini si sarebbero potuti risparmiare??

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io quando sono tornato in Italia via AMS nessuno mi ha chiesto nulla sia in partenza che in arrivo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Beloot
Io quando sono tornato in Italia via AMS nessuno mi ha chiesto nulla sia in partenza che in arrivo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

faccio regolarmente parigi-linate, amsterdam-linate e altri e non mi è stato mai chiesto nulla in arrivo. in partenza air france e klm chiedono l'upload dei documenti per un pre-controllo, che permette di ricevere le carte d'imbarco senza dover passare dai banchi all'aeroporto.
in italia invece a prescindere dalla provenienza non mi è mai stato chiesto niente. credo che si corretto però, il controllo dovrebbe essere a monte per dare diritto all'imbarco.
 
Ieri ad AMS sono sbarcato accanto al volo ITA in partenza per Linate. Sembrava di stare al mercato con gente che andava avanti ed indietro a compilare fogli e farli vedere ad un desk accettazione prima di poter essere imbarcati. Ma fanno ancora compilare un'autocertificazione cartacea? Non basta il dPLF?

Dovrebbe essere cosi da qualche mese, almeno per mia esperienza partendo dall’UK.
 
Il controllo del PLF Italiano è demandato alla compagnia aerea: molte compagnie permettono di caricare questo documento unito al green pass in fase di check in per sbloccare l'emissione delle carte di imbarco. Altre compagnie come penso sia ITA non hanno implementato questa funzione sul sito/app e quindi effettuano il controllo manuale al banco del check in oppure direttamente al gate. Ovviamente questo procedimento manuale può generare ritardi e confusione.

Al netto di quanto deve fare la compagnia aerea, allo sbarco in Italia, le autorità possono sempre chiedere un controllo addizionale del PLF e del green pass ma finora in tutti i viaggi che ho fatto nei 2 anni di Covid nessuno mi ha mai chiesto nulla.
 
Il controllo del PLF Italiano è demandato alla compagnia aerea: molte compagnie permettono di caricare questo documento unito al green pass in fase di check in per sbloccare l'emissione delle carte di imbarco. Altre compagnie come penso sia ITA non hanno implementato questa funzione sul sito/app e quindi effettuano il controllo manuale al banco del check in oppure direttamente al gate. Ovviamente questo procedimento manuale può generare ritardi e confusione.

Al netto di quanto deve fare la compagnia aerea, allo sbarco in Italia, le autorità possono sempre chiedere un controllo addizionale del PLF e del green pass ma finora in tutti i viaggi che ho fatto nei 2 anni di Covid nessuno mi ha mai chiesto nulla.
AF fa stampare le carte d'imbarco in automatico se tutti i documenti sono a posto, non so ITA perche' non ci volo.
 
Dovrebbe essere cosi da qualche mese, almeno per mia esperienza partendo dall’UK.

Penso che tanti siano ignari del dPLF. L’ultima volta ad AMS con easyJet, all’imbarco mi chiesero il QR del dPLF. Tanti venivano rispediti indietro a compilarlo in quanto sprovvisti.
PS so che qualcuno ha fatto vedere un QR casuale di voli precedenti e nessuno ha detto nulla…


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Emirates mi permette già ora di stampare i biglietti e non ho compilato nessun dplf

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
Perchè , tu ti stampi (?) i biglietti ?!?!?
Certo. Come già detto in altra discussione, mi stampo tutti i documenti di viaggio (biglietti, contratto, assicurazione, voucher albergo) in triplice copia cartacea. Da parte mia per evitare spiacevoli imprevisti con il cellulare, da parte di chi viaggia con me perchè non ha nè smartphone nè tantomeno email
 
Il controllo del PLF Italiano è demandato alla compagnia aerea: molte compagnie permettono di caricare questo documento unito al green pass in fase di check in per sbloccare l'emissione delle carte di imbarco. Altre compagnie come penso sia ITA non hanno implementato questa funzione sul sito/app e quindi effettuano il controllo manuale al banco del check in oppure direttamente al gate. Ovviamente questo procedimento manuale può generare ritardi e confusione.

Al netto di quanto deve fare la compagnia aerea, allo sbarco in Italia, le autorità possono sempre chiedere un controllo addizionale del PLF e del green pass ma finora in tutti i viaggi che ho fatto nei 2 anni di Covid nessuno mi ha mai chiesto nulla.


A me nell’ultimo biennio, nei molteplici ritorni dall’estero effettuati con le varie: EZY, FR, W6, LO, 0B e VY, il PLF mi è stato chiesto di mostrarlo solo in aeroporto a Bacău lo scorso dicembre, prima di imbarcarmi con la low-cost rumena per tornare a FCO.