Ryanair annuncia 20 nuove rotte italiane


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Ryanair annuncia 20 nuove rotte italiane per la summer 2022:

Roma FCO- Girona
Roma FCO- Tolosa
Venezia VCE- Copenaghen
Palermo- Baden Baden
Brindisi- Zagabria
Pescara- Memmingen
Pescara-Manchester
Pisa- Memmingen
Alghero- Budapest
Torino- Breslavia
Lamezia-Memmingen
Lamezia-Genova
Lamezia-Vienna
Lamezia-Norimberga
Venezia VCE-Crotone
Alghero-Bordeaux
Brindisi-Bordeaux
Pisa-Bordeaux
Trapani-Bordeaux
Roma FCO-Bordeaux


 
Ultima modifica:
Aggiornamento; Ryanair ha annunciato altre 10 nuove rotte italiane, il totale sale cosi a 20.

Lamezia-Memmingen
Lamezia-Genova
Lamezia-Vienna
Lamezia-Norimberga
Venezia VCE-Crotone
Alghero-Bordeaux
Brindisi-Bordeaux
Pisa-Bordeaux
Trapani-Bordeaux
Roma FCO-Bordeaux


 
Ultima modifica:
Posto qui non essendoci -credo- un general thread per FR

Arriva un nuovo record per Ryanair. Dopo avere raggiunto il quinto posto assoluto dietro le big 4 americane in termini di voli effettuati, arriva ora un altro importante traguardo mai tagliato da nessuna compagnia in Europa, quello dei 3mila voli giornalieri.
A certificare il dato l’analisi settimanale effettuata da Eurocontrol per la settimana passata, durante la quale il vettore low cost ha raggiunto quota 3.001, con un incremento dell’1 per cento rispetto alla settimana precedente e addirittura del 15 rispetto allo stesso periodo del 2019.
A dettare la misura della crescita è il confronto con la media di mercato: secondo quanto riportato da Preferente, infatti, nella settimana presa in esame i voli giornalieri in Europa hanno sfiorato quota 30mila, una cifra tuttavia che resta ancora sotto del 14 per cento rispetto al 2019. (TTG)
 
Ancora news su FR, stavolta meno allegre:

Questa volta è l'Alternative Dispute Resolution a finire nel mirino dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha comminato a Ryanair una sanzione da 200mila euro. Sotto accusa ci sarebbe il sistema di risoluzione delle controversie.
Come riporta ansa.it, la notizia è stata ripresa da Assoutenti che ha colto l'occasione per chiedere regole condivise sulle conciliazioni nel settore del trasporto aereo.
La motivazione
Inoltre, adnkronos.com ha anche riportato alcuni stralci del provvedimento, che ha visionato in anteprima. La motivazione, come riportata nel documento dell'Antitrust, sarebbe la seguente: "Ryanair non ha fornito ai consumatori informazioni sufficienti in merito alle fonti di finanziamento dell’Adr, nonché in merito alle modalità di svolgimento della procedura". (TTG)