BA cancella tutti i voli di short haul da Heathrow sino a mezzogiorno (26/2/22) per problemi tecnici


Ieri sera non andava il sito, hanno avuti grossi ritardi su tutto il network, non ho capito perche’ cancellare tutti gli short haul, adesso al T5 la maggior parte dei voli sono cancellati e non c’e’ molta gente.
 
E’ quello che mi stavo chiedendo, sembra un errore fin troppo grande.

Non ho visto nessuno screen down questa mattina ma e‘ strano che sia andato giu’ tutto il sistema, sia da quello operativo interno a quello esterno customer facing.
 
Parlando con ex-colleghi parrebbe "tutta farina del sacco di IAG GBS".

Già martedi sera c'è stata un'interruzione del servizio. Stranamente non si trattava di FLY, o del middleware SIP, ma di un'applicazione che serve per il flight planning. Quella di ieri potrebbe ancora essere collegata ai problemi di martedi, o un altro casino. Ieri mi dicevano che FLY/Altea funzionavano, mentre BA.com era 'cascato' e così altri sistemi.

La mia teoria personale, basata sul nulla se non ciò che ricordo, è che questi problemi sono collegati alla transizione da on-premises a cloud computing. In BA c'è una pletora di sistemi abbastanza 'legacy' collegati tra loro in "vecchio stile". Implementare nuovi prodotti (tipo LIDO di Lufthansa), dismettere piattaforme come FICO (che praticamente tiene insieme tutta la baracca), il tutto mentre si introducono tecnologie necessarie e si transita a cloud computing... comporterà casini. Pure peggio se poi non hai più staff con conoscenza del sistema.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Parlando con ex-colleghi parrebbe "tutta farina del sacco di IAG GBS".

Già martedi sera c'è stata un'interruzione del servizio. Stranamente non si trattava di FLY, o del middleware SIP, ma di un'applicazione che serve per il flight planning. Quella di ieri potrebbe ancora essere collegata ai problemi di martedi, o un altro casino. Ieri mi dicevano che FLY/Altea funzionavano, mentre BA.com era 'cascato' e così altri sistemi.

La mia teoria personale, basata sul nulla se non ciò che ricordo, è che questi problemi sono collegati alla transizione da on-premises a cloud computing. In BA c'è una pletora di sistemi abbastanza 'legacy' collegati tra loro in "vecchio stile". Implementare nuovi prodotti (tipo LIDO di Lufthansa), dismettere piattaforme come FICO (che praticamente tiene insieme tutta la baracca), il tutto mentre si introducono tecnologie necessarie e si transita a cloud computing... comporterà casini. Pure peggio se poi non hai più staff con conoscenza del sistema.
tipo la signora delle pulizie che stacca la spina per ricaricare il Dyson! :D

colleghi mi dicono che ieri Fly down, mentre la JFE era ok; il fatto è che CLC era "cieco" e i crew dicono di non avere un BCP che contempli il "vado in manuale".
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
tipo la signora delle pulizie che stacca la spina per ricaricare il Dyson! :D

colleghi mi dicono che ieri Fly down, mentre la JFE era ok; il fatto è che CLC era "cieco" e i crew dicono di non avere un BCP che contempli il "vado in manuale".

La BCP c'è, altro che se c'è... Poi, tra esserci e saperla ci passa di mezzo il mare ovviamente!
 
Parlando con ex-colleghi parrebbe "tutta farina del sacco di IAG GBS".

Già martedi sera c'è stata un'interruzione del servizio. Stranamente non si trattava di FLY, o del middleware SIP, ma di un'applicazione che serve per il flight planning. Quella di ieri potrebbe ancora essere collegata ai problemi di martedi, o un altro casino. Ieri mi dicevano che FLY/Altea funzionavano, mentre BA.com era 'cascato' e così altri sistemi.

La mia teoria personale, basata sul nulla se non ciò che ricordo, è che questi problemi sono collegati alla transizione da on-premises a cloud computing. In BA c'è una pletora di sistemi abbastanza 'legacy' collegati tra loro in "vecchio stile". Implementare nuovi prodotti (tipo LIDO di Lufthansa), dismettere piattaforme come FICO (che praticamente tiene insieme tutta la baracca), il tutto mentre si introducono tecnologie necessarie e si transita a cloud computing... comporterà casini. Pure peggio se poi non hai più staff con conoscenza del sistema.

Bella figura di merda, all’ora di pranzo hanno cancellato altri voli per i problemi precedenti e hanno chiuso i rebooking.
Ovviamente nessun rimborso per l’ennesimo tampone da fare.

Penso che dal T5 oggi siano partiti il 40% dei voli nel caso migliore
 
e47b506cfb7c8ea876e37f1664f4f911.jpg
 
Here we go again:

BA are currently experiencing a global IT issue. BA are asking their customers to stay on the concourse and await further information.

Current Impact & Actions: Global stop on departing aircraft. Current arrivals on route will take place at end destination and dealt with on site. BA IT teams are investigating the fault. Risks/Potential impacts: Risks of congestion, delays and cancelled flights.

Next update: Upon more information.

Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Pare che l'abbiano risolta in fretta e che sia stata solo limitata a T5... Ma qualche mese fa avevano fatto un'altra ondata di tagli ai pocherrimi rimasti in IAG GBS IT.
 
  • Sad
Reactions: lezgotolondon
Anche oggi dacci la pazienza quotidiana di partire in ritardo ed da un aeroporto (LHR) dove è impossibile trovare una straccio di poltroncina libera. Io trovo che ci siano sempre più bivacchi per terra.

Edit: appena letto questo, non so se ci sia una casualità con il ritardo di 1 ora

Edit #2: quanta disorganizzazione

 
Ultima modifica: