News Flotta ITA Airways


Li aveva Alitalia, non ITA. Che senso aveva portarsi un paio di Embraer quando avevano già deciso di prendere i CS?

Non è che un giorno Alitalia = ITA e il giorno dopo Alitalia =! ITA in base a come conviene nella discussione.

DaV

Anche i 320 erano di Alitalia e tanti verranno dismessi con l’arrivo dei NEO. Quelli sì, gli Embraer no. Però pagare una compagnia esterna per aereo e crew sì. O forse costava meno prenderne 2 o 3 dalla AS coi relativi crew belli che pronti? Crew di cabina che esistono tuttora in ITA , perché gli ex CYL sono ancora current su Embraer, bastava una giornata da remoto su pc per mettere a posto la burocrazia col cambio COA e via, avevi un gruppo di naviganti pronti a coprirti Embraer, 320 e 330. Ma no.
 
Anche i 320 erano di Alitalia e tanti verranno dismessi con l’arrivo dei NEO. Quelli sì, gli Embraer no. Però pagare una compagnia esterna per aereo e crew sì. O forse costava meno prenderne 2 o 3 dalla AS coi relativi crew belli che pronti? Crew di cabina che esistono tuttora in ITA , perché gli ex CYL sono ancora current su Embraer, bastava una giornata da remoto su pc per mettere a posto la burocrazia col cambio COA e via, avevi un gruppo di naviganti pronti a coprirti Embraer, 320 e 330. Ma no.
Sembra che le sorprese, chiamiamole cosi, non finiscano qui....
 
Li aveva Alitalia, non ITA. Che senso aveva portarsi un paio di Embraer quando avevano già deciso di prendere i CS?

In realtà non ha tuttora senso comprare i 220 perché non sostituiscono gli Embraer (che erano già loro fuori misura sul 90% del network europeo da Linate), ma lasciamo perdere questo dettaglio.
Come ampiamente previsto a suo tempo ora si son svegliati accorgendosi che forse il 319 su Lussemburgo e Ginevra è leggermente troppo, e allora via di German Airways, e nel frattempo l'unica macchina che avrebbero dovuto tenere, visti pure i riempimenti degli ultimi mesi, è a pascolare fra i verdeggianti prati olandesi. Con metà degli equipaggi a terra a spese dello Stato. Se non è cialtroneria questa...
 
Ma non s’era capito???

No, devi fare così

e49643ac9416814e2ebe771474b9abeb.jpg
 
Cioè da ignorante non ho capito, vogliono fare rotte con aerei che non ce la fanno a farla?I 332 ex AZ non arrivano a GRU neanche col vento in coda e se tutti stanno leggeri a pranzo? Ditemi che sto sbagliando qualcosa per pietà 😭
 
Cioè da ignorante non ho capito, vogliono fare rotte con aerei che non ce la fanno a farla?I 332 ex AZ non arrivano a GRU neanche col vento in coda e se tutti stanno leggeri a pranzo? Ditemi che sto sbagliando qualcosa per pietà 😭
Ma sono gli stessi 332 che ci arrivavano tranquillamente in passato. Non è che il lessor si è scordato di togliere i piombi?
Oppure che la maglia azzurra pesa un po' troppo?
 
Sull’onda del vintage,sarà il peso dei troppi arrosti da affettare davanti ai tantinclienti di business.
 
In realtà GRU/EZE erano operate da 777 e GIG da 330

GRU è stata operata da 332 stabilmente soprattutto verso la fine. Sono stati fatti anche dei cargo su EZE via GRU in andata e non-stop al ritorno, ma non so i carichi qui in questo caso.
 
GRU è stata operata da 332 stabilmente soprattutto verso la fine. Sono stati fatti anche dei cargo su EZE via GRU in andata e non-stop al ritorno, ma non so i carichi qui in questo caso.
Ovviamente parlavo in generale ed escudevo i voli cago
 
Az ha operato alcune frequenze con il 332 su GRU mentre mai su EZE. Dagli articoli postati sopra sembra che l’idea era di operare un mix con 350 e 330 su entrambe le destinazioni ma Norberto parla solo di 332 e quindi suppongo che i 350 non arriveranno in tempo per Giugno.