Dopo un inizio di 2022 sorprendentemente sparkling circondato da amici cari ho passato un periodo decisamente di EMME che mi ha spinto ad agognare 5 giorni di ferie scarsi come se fossero la panacea di tutti i mali. Per il giorno della mia partenza il diretto AUH-FCO viene cancellato e mi ritrovo così costretto ad optare per AUH-MXP + MXP Express + Frecciarossa. Comodo.
La scelta di passare per l’hub naturale, definitivo ed incompreso è dettata dal fatto che sono riuscito ad ottenere il Supermegaultra green pass europeo ma, non avendolo ancora provato di persona in Europa, preferisco essere già in Italia in caso di problemi per salire a bordo di un altro volo/treno. Ho anche pensato di prendere ITA da LIN ma MXP-LIN non risulta essere un’opzione comoda soprattutto di mattina presto.
Sono prenotato in business class perché mi sembra la cosa più naturale se voglio volare sulla Malpensa. Scherzo, lo faccio giusto perché è un volo notturno e fra i 3 sedili di economy del B787 e quello della business, beh, la scelta è abbastanza logica. Tra l’altro oggi mi dice “bene” avendo a disposizione due voli per MXP (il mio delle 4am operato 1xweek e un altro con scalo a VIE). Arrivo all’ingresso del T3 e praticamente ci siamo solo io e l’omino in foto che, pur avendomi visto col telefono in mano a scattare foto, ha deciso di farsi immortalare lo stesso quindi mo’ ve lo beccate
Anche dentro regna il deserto anche perché sono le 2.45 e non ci sono molti voli in partenza a breve. Check-in fulmineo grazie al servizio “verified to fly” che registra il tampone molecolare negativo
Incontro un amico, iniziamo il tipico cinguettìo da galline padovane ed in un attimo ci troviamo a bordo. Devo dire che i colori scelti da Etihad sono, secondo me, molto meglio di quelli Emirates
Sciampagnino per brindare a un incontro. Mi chiedono cosa voglio da mangiare prima dell’arrivo e scelgo il french toast. Provato già un’altra volta, trovato pesante come una puntata di Chi l’ha visto, ma le altre opzioni non mi tentano particolarmente
EY87
AUH-MXP
04:05-07:45
04:15-07:19
06:05h
LF 19J/67Y
Posto 11D
B787-10 A6-BMH Greenliner
Decolliamo, reclino il sedile e mi addormento a fatica. Non riesco proprio a starci in questo sedile nonostante sia di business e si reclini completamente. Lo spazio per ginocchia e piedi è davvero risicato ed io dormendo su un fianco o a pancia in giù faccio davvero fatica a trovare una posizione. Sarà pure che sono grande e grosso ma preferisco il sedile che montiamo sul B777, lo stesso di AZ. Concetto simile ma meno plastica intorno. Comunque com’è, come non è, due orette e mezza le dormo. Al mio risveglio faccio una cosa tipica da uomo tutto d’un pezzo, uomo che non deve chiedere mai: gioco ad Angry Birds
La colazione è servita dopo poco. La collega mi chiede se fossi d’accordo a cedere il mio french toast per un passeggero “full fare” e naturalmente acconsento, ci mancherebbe. Mi prendo solo il vassoio così com’è servito con yogurt, lieviti caldi, granola, burro, frutta, madelaine… Insomma, non sarà il cappuccino co la bomba alla crema, ma non ci lamentiamo. Faccio notare che yogurt, granola e frutta arrivano chiusi con un coperchio che ho rimosso per fare una foto quasi decente
Sarò ripetitivo ma trovo queste lampade (con molte regolazioni) un oggetto di design davvero bello
Arriviamo a MXP con una gradevolissima temperatura di -3C ed in pochissimo tempo arrivo al ritiro bagagli. Non sapendo se dovessi fare un tampone all’arrivo ero prenotato, con molto tempo a disposizione, su MXP Express alle 9:43..
.. E da lì un Frecciarossa da Centrale a Termini alle 11 ma una volta in Centrale pago la differenza di pochi euro e passo su un Frecciarossa delle 09:58. Sono prenotato in Business area silenzio, naturalmente, che già sopporto poco i treni e voglio stare almeno in grazia di Dio
Passano con snack dolce o salato e bevande, prendo solo acqua e caffè perché in Centrale avevo fatto un’altra colazione. Sì, sono una fogna
Decido di scendere a Roma Tiburtina, molto più comoda di Termini rispetto a dove abito, e finalmente arrivo a casa a farmi assaltare dal mio cane. I giorni passano in fretta ed è tempo di ripartire: il volo da FCO è alle 13.45, decisamente comodo per evitare l’alzataccia e la battaglia alla sopravvivenza sui mezzi pubblici a Roma in orari di punta. Prendo infatti il treno da Tuscolana alle 10.05, oggi operato da questo gioiellino nuovo di pacca. I colori all’interno sono vivaci, le prese di corrente e le prese USB sono ovunque, tutto molto nuovo e pulito. Resto però dell’idea che non è proprio la scelta ideale per un treno verso l’aeroporto dato che non abbondano rastrelliere per valigie mentre abbondano spazi per le bici e gradini.
Situazione partenze. Non sarebbe un brutto posto, peccato per lo yield..
Il prospetto del T3 è davvero bello però
Check-in con nuovi banchi e nuova segnaletica
Controllo green pass ed accesso ai filtri senza coda. Ecco, qui vorrei aprire una piccola parentesi sui controlli sicurezza a FCO: ma quanto sono affascinanti? Scopri sempre cose nuove: che cosa ha fatto a Maggica, se Loredana ha partorito, quante dosi di vaccino si sono fatti, quando inizia il piano ferie, quanto è stronza la responsabile, a che ora c’è il cambio turno e via dicendo
Mi sono sempre piaciute molto queste postazioni per ricomporsi
Questa zona di FCO, vista e rivista, è davvero bellissima e non mi stancherò mai di dirlo. Hanno pure pulito le vetrate!
Sala ITA Piazza di Spagna. Ao, auguro il meglio a questa nuova realtà, ma a me continua a sembrarmi l’ingresso di un Tigodà che ci ha creduto fino in fondo
Controllo passaporti in prossimità del gate E21 in fondo al nuovo molo e provo a fare una foto fuori
EY86
FCO-AUH
13:45-22:15
13:56-21:54
04:59h
LF 10J/47Y
Posto 43A
B787-9 A6-BLR “Choose Singapore”
Non mi piace molto il grandangolo ma in occasioni così viene utile
Oggi sono prenotato in Y. Volo diurno, non ho particolare bisogno di dormire e poi da FCO cosa vuoi prenotare la business con questi yield
Questo B777 AZ, EI-ISA, performa un breve volo officina mostrandosi in tutta la sua bellezza
Decolliamo dalla 25… Si starebbe così bene qua col sole, il mare, il litorale, gli aerei… Che amarezza infinita
Scelgo la pasta con salsa al formaggio e zucca, stracotta ma tutto sommato commestibile. Il catering è di Abu Dhabi, i pasti sono conservati in delle scatole particolari all’interno di cart designati. Devo dire che l’abbondanza, almeno in economy, non regna sovrana
Turbolenze forti ci fanno compagnia dalla Calabria alla Grecia. Poi cala la notte
L’IFE è di ultima generazione ed ha molte funzioni interessantissime specie nella sezione “flight path”. La cosa che mi fa storcere il naso sono i contenuti, non c’è mai nulla che mi interessi
C’è a chi interessa
Durante il final approach si gode di una bella vista di Yas Island (sulla sinistra) e del complesso aeroportuale (sulla destra). Le zone di Masdar e Khalifa City sono lo stesso visibili, per chi è pratico della zona
Una volta atterrato ennesimo tampone e tutti a ninna.
Come dicono le galline… Se beccamo!
La scelta di passare per l’hub naturale, definitivo ed incompreso è dettata dal fatto che sono riuscito ad ottenere il Supermegaultra green pass europeo ma, non avendolo ancora provato di persona in Europa, preferisco essere già in Italia in caso di problemi per salire a bordo di un altro volo/treno. Ho anche pensato di prendere ITA da LIN ma MXP-LIN non risulta essere un’opzione comoda soprattutto di mattina presto.
Sono prenotato in business class perché mi sembra la cosa più naturale se voglio volare sulla Malpensa. Scherzo, lo faccio giusto perché è un volo notturno e fra i 3 sedili di economy del B787 e quello della business, beh, la scelta è abbastanza logica. Tra l’altro oggi mi dice “bene” avendo a disposizione due voli per MXP (il mio delle 4am operato 1xweek e un altro con scalo a VIE). Arrivo all’ingresso del T3 e praticamente ci siamo solo io e l’omino in foto che, pur avendomi visto col telefono in mano a scattare foto, ha deciso di farsi immortalare lo stesso quindi mo’ ve lo beccate

Anche dentro regna il deserto anche perché sono le 2.45 e non ci sono molti voli in partenza a breve. Check-in fulmineo grazie al servizio “verified to fly” che registra il tampone molecolare negativo

Incontro un amico, iniziamo il tipico cinguettìo da galline padovane ed in un attimo ci troviamo a bordo. Devo dire che i colori scelti da Etihad sono, secondo me, molto meglio di quelli Emirates


Sciampagnino per brindare a un incontro. Mi chiedono cosa voglio da mangiare prima dell’arrivo e scelgo il french toast. Provato già un’altra volta, trovato pesante come una puntata di Chi l’ha visto, ma le altre opzioni non mi tentano particolarmente




EY87
AUH-MXP
04:05-07:45
04:15-07:19
06:05h
LF 19J/67Y
Posto 11D
B787-10 A6-BMH Greenliner
Decolliamo, reclino il sedile e mi addormento a fatica. Non riesco proprio a starci in questo sedile nonostante sia di business e si reclini completamente. Lo spazio per ginocchia e piedi è davvero risicato ed io dormendo su un fianco o a pancia in giù faccio davvero fatica a trovare una posizione. Sarà pure che sono grande e grosso ma preferisco il sedile che montiamo sul B777, lo stesso di AZ. Concetto simile ma meno plastica intorno. Comunque com’è, come non è, due orette e mezza le dormo. Al mio risveglio faccio una cosa tipica da uomo tutto d’un pezzo, uomo che non deve chiedere mai: gioco ad Angry Birds

La colazione è servita dopo poco. La collega mi chiede se fossi d’accordo a cedere il mio french toast per un passeggero “full fare” e naturalmente acconsento, ci mancherebbe. Mi prendo solo il vassoio così com’è servito con yogurt, lieviti caldi, granola, burro, frutta, madelaine… Insomma, non sarà il cappuccino co la bomba alla crema, ma non ci lamentiamo. Faccio notare che yogurt, granola e frutta arrivano chiusi con un coperchio che ho rimosso per fare una foto quasi decente

Sarò ripetitivo ma trovo queste lampade (con molte regolazioni) un oggetto di design davvero bello

Arriviamo a MXP con una gradevolissima temperatura di -3C ed in pochissimo tempo arrivo al ritiro bagagli. Non sapendo se dovessi fare un tampone all’arrivo ero prenotato, con molto tempo a disposizione, su MXP Express alle 9:43..

.. E da lì un Frecciarossa da Centrale a Termini alle 11 ma una volta in Centrale pago la differenza di pochi euro e passo su un Frecciarossa delle 09:58. Sono prenotato in Business area silenzio, naturalmente, che già sopporto poco i treni e voglio stare almeno in grazia di Dio



Passano con snack dolce o salato e bevande, prendo solo acqua e caffè perché in Centrale avevo fatto un’altra colazione. Sì, sono una fogna

Decido di scendere a Roma Tiburtina, molto più comoda di Termini rispetto a dove abito, e finalmente arrivo a casa a farmi assaltare dal mio cane. I giorni passano in fretta ed è tempo di ripartire: il volo da FCO è alle 13.45, decisamente comodo per evitare l’alzataccia e la battaglia alla sopravvivenza sui mezzi pubblici a Roma in orari di punta. Prendo infatti il treno da Tuscolana alle 10.05, oggi operato da questo gioiellino nuovo di pacca. I colori all’interno sono vivaci, le prese di corrente e le prese USB sono ovunque, tutto molto nuovo e pulito. Resto però dell’idea che non è proprio la scelta ideale per un treno verso l’aeroporto dato che non abbondano rastrelliere per valigie mentre abbondano spazi per le bici e gradini.


Situazione partenze. Non sarebbe un brutto posto, peccato per lo yield..

Il prospetto del T3 è davvero bello però

Check-in con nuovi banchi e nuova segnaletica

Controllo green pass ed accesso ai filtri senza coda. Ecco, qui vorrei aprire una piccola parentesi sui controlli sicurezza a FCO: ma quanto sono affascinanti? Scopri sempre cose nuove: che cosa ha fatto a Maggica, se Loredana ha partorito, quante dosi di vaccino si sono fatti, quando inizia il piano ferie, quanto è stronza la responsabile, a che ora c’è il cambio turno e via dicendo

Mi sono sempre piaciute molto queste postazioni per ricomporsi

Questa zona di FCO, vista e rivista, è davvero bellissima e non mi stancherò mai di dirlo. Hanno pure pulito le vetrate!



Sala ITA Piazza di Spagna. Ao, auguro il meglio a questa nuova realtà, ma a me continua a sembrarmi l’ingresso di un Tigodà che ci ha creduto fino in fondo

Controllo passaporti in prossimità del gate E21 in fondo al nuovo molo e provo a fare una foto fuori


EY86
FCO-AUH
13:45-22:15
13:56-21:54
04:59h
LF 10J/47Y
Posto 43A
B787-9 A6-BLR “Choose Singapore”
Non mi piace molto il grandangolo ma in occasioni così viene utile

Oggi sono prenotato in Y. Volo diurno, non ho particolare bisogno di dormire e poi da FCO cosa vuoi prenotare la business con questi yield



Questo B777 AZ, EI-ISA, performa un breve volo officina mostrandosi in tutta la sua bellezza

Decolliamo dalla 25… Si starebbe così bene qua col sole, il mare, il litorale, gli aerei… Che amarezza infinita


Scelgo la pasta con salsa al formaggio e zucca, stracotta ma tutto sommato commestibile. Il catering è di Abu Dhabi, i pasti sono conservati in delle scatole particolari all’interno di cart designati. Devo dire che l’abbondanza, almeno in economy, non regna sovrana

Turbolenze forti ci fanno compagnia dalla Calabria alla Grecia. Poi cala la notte



L’IFE è di ultima generazione ed ha molte funzioni interessantissime specie nella sezione “flight path”. La cosa che mi fa storcere il naso sono i contenuti, non c’è mai nulla che mi interessi


C’è a chi interessa


Durante il final approach si gode di una bella vista di Yas Island (sulla sinistra) e del complesso aeroportuale (sulla destra). Le zone di Masdar e Khalifa City sono lo stesso visibili, per chi è pratico della zona

Una volta atterrato ennesimo tampone e tutti a ninna.
Come dicono le galline… Se beccamo!