Addio Alitalia


Un saluto a tutti.

In tutto questo tempo sono rimasto a guardare, leggiucchiando qualche discussione di interesse, apprendendo qualcosa di nuovo, ignorando quelle faziose, di parte o pseudo-ironiche secondo il mio personale punto di vista.

Qualcuno forse si ricorderà di me, altri invece mi leggeranno per la prima volta. Passo solo ad accommiatarmi, non facendo più parte di quelli che per mestiere hanno a che fare con gli aerei, dal di dentro o dal di fuori. La nuova dirigenza non ha ritenuto di avvalersi delle mie competenze e servigi (non so su quali basi, mi sono ignoti i criteri di selezione, mi sarebbe però piaciuto saperlo), per cui non avendo ricevuto riscontro alla candidatura e facendo parte dei "cattivi", appendo la divisa al chiodo, dopo averla messa nella naftalina, perché la speranza è l'ultima a morire (ma si sa che fine fa chi di speranza vive).

Vi verrò a trovare di tanto in tanto, ma con animo triste ma molto più distaccato, non dovendo mordermi le mani per non rispondere a provocazioni fini a se stesse.

Un abbraccio a chi mi conosce, una stretta di mano virtuale (odio quell'inutile "nocca contro nocca") a chi non mi conosce.

Buona prosecuzione a voi tutti.
Dispiace molto, peró per curiosità vorrei chiedere ai piú esperti quanti anni di CIGS spettano a chi è rimasto a casa. Perché leggevo che ce gente in CIGS dal 2007 e vorrei sapere se sia davvero possibile. Zero polemica
 
Ho visto sul webbe vari spezzoni del discorso del comandante sul CAG-FCO, ma erano tutti tagliati in qualche modo...

Qualcuno si è imbattuto per caso nella versione integrale e potrebbe segnalare il link? Grazie
 
Un saluto a tutti.

In tutto questo tempo sono rimasto a guardare, leggiucchiando qualche discussione di interesse, apprendendo qualcosa di nuovo, ignorando quelle faziose, di parte o pseudo-ironiche secondo il mio personale punto di vista.

Qualcuno forse si ricorderà di me, altri invece mi leggeranno per la prima volta. Passo solo ad accommiatarmi, non facendo più parte di quelli che per mestiere hanno a che fare con gli aerei, dal di dentro o dal di fuori. La nuova dirigenza non ha ritenuto di avvalersi delle mie competenze e servigi (non so su quali basi, mi sono ignoti i criteri di selezione, mi sarebbe però piaciuto saperlo), per cui non avendo ricevuto riscontro alla candidatura e facendo parte dei "cattivi", appendo la divisa al chiodo, dopo averla messa nella naftalina, perché la speranza è l'ultima a morire (ma si sa che fine fa chi di speranza vive).

Vi verrò a trovare di tanto in tanto, ma con animo triste ma molto più distaccato, non dovendo mordermi le mani per non rispondere a provocazioni fini a se stesse.

Un abbraccio a chi mi conosce, una stretta di mano virtuale (odio quell'inutile "nocca contro nocca") a chi non mi conosce.

Buona prosecuzione a voi tutti.
Mi è dispiaciuto leggere questo post. Da tutto quello che hai scritto in passato, è sempre trasparito l'amore per il tuo lavoro e credo che per ITA sarebbe stato un valore aggiunto averti tra le sue fila.
In bocca al lupo per il futuro.
 
Con AZ ho fatto il mio primo volo, un LIN-SUF nel lontano 15 settembre 2002, effettuato con MD80. Negli ultimi anni ho sempre cercato di evitarla e non ho mai fatto un LH con loro. Ma quando volavo con AZ sul nazionale (e su quei pochi intra europei) ho quasi sempre trovato personale gentile e professionale.

Forse il ricordo più assurdo della mia intera esperienza con AZ credo sia stato il grandissimo bug sul sito nel 2012 con il voucher di 250 euro di sconto su tutti i voli che era invece riservato ai soli clienti giapponesi sul sito giapponese per viaggi Giappone-Italia, biglietti che nel mio caso vennero quasi tutti onorati.
 
la mia carriera di passeggero AZ é durata la bellezza di 38 anni: primo volo nel maggio 1980 AZ 458 LIN-LHR con B 727 (I-DIRG), ultimo volo nel luglio 2018 LIN-FRA AZ 410 con E190 (EI-RNC). Nel mezzo centinaia di voli, la grande maggioranza con esperienza positiva, alcuni pochi dal punto di vista del servizio e dell'attenzione al cliente disastrosi. Dopo il 2018 le frequenze diradate e l'affidabilitá in calo mi hanno definitivamente spinto verso altri lidi.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Un saluto a tutti.

In tutto questo tempo sono rimasto a guardare, leggiucchiando qualche discussione di interesse, apprendendo qualcosa di nuovo, ignorando quelle faziose, di parte o pseudo-ironiche secondo il mio personale punto di vista.

Qualcuno forse si ricorderà di me, altri invece mi leggeranno per la prima volta. Passo solo ad accommiatarmi, non facendo più parte di quelli che per mestiere hanno a che fare con gli aerei, dal di dentro o dal di fuori. La nuova dirigenza non ha ritenuto di avvalersi delle mie competenze e servigi (non so su quali basi, mi sono ignoti i criteri di selezione, mi sarebbe però piaciuto saperlo), per cui non avendo ricevuto riscontro alla candidatura e facendo parte dei "cattivi", appendo la divisa al chiodo, dopo averla messa nella naftalina, perché la speranza è l'ultima a morire (ma si sa che fine fa chi di speranza vive).

Vi verrò a trovare di tanto in tanto, ma con animo triste ma molto più distaccato, non dovendo mordermi le mani per non rispondere a provocazioni fini a se stesse.

Un abbraccio a chi mi conosce, una stretta di mano virtuale (odio quell'inutile "nocca contro nocca") a chi non mi conosce.

Buona prosecuzione a voi tutti.

Arrivederci (spero) in tempi migliori.
 
Appena visto parcheggiato all aeroporto di Palma ...lo hanno affittato così presto ? O ė stato abbandonato
 

Allegati

  • 20211017_113934.jpg
    20211017_113934.jpg
    593.1 KB · Visualizzazioni: 149
E dai che piano piano si arriva al 2025!

Manovra: bozza, proroga Cigs dipendenti Alitalia fino al 31 dicembre 2023
Roma, 28 ott. (LaPresse) – Arriva la proroga dei trattamenti di integrazione salariale fino al 31 dicembre 2023 dei dipendenti Alitalia Sai e Cityliner in amministrazione straordinaria. Lo prevede la bozza di manovra all’esame del Cdm. La proroga dei trattamenti di cui al presente comma è riconosciuta nel limite di 63,5 milioni di euro per l’anno 2022 e di 193,6 milioni di euro per l’anno 2023.
 
  • Like
Reactions: Maradona71
tratto da amministrazionestraordinariaalitaliasai.com .. ma tanto non funziona!


Nel nuovo sito accessibile qui
amministrazionestraordinariaalitaliasairefunds.com
sono disponibili le informazioni relative alle modalità di richiesta di rimborso di biglietti e vouchers inutilizzati dai passeggeri e le informazioni sui diritti dei passeggeri.
Il sito alitalia.com non è più attivo.
 
  • Haha
Reactions: East End Ave
tratto da amministrazionestraordinariaalitaliasai.com .. ma tanto non funziona!


Nel nuovo sito accessibile qui
amministrazionestraordinariaalitaliasairefunds.com
sono disponibili le informazioni relative alle modalità di richiesta di rimborso di biglietti e vouchers inutilizzati dai passeggeri e le informazioni sui diritti dei passeggeri.
Il sito alitalia.com non è più attivo.

Sembra un sito di phishing, a partire dall'URL...

DaV
 
  • Like
Reactions: Siligio