[TR] LUCI E COLORI INVERNALI - ITA AIRWAYS SUPERIOR + ALITALIA


Ah no, mi spiego meglio: la business sul nazionale è inutile (concordo con te e non l'avrei mai introdotta), ma se la devi fare falla bene. Altrimenti se la gente cerca solo la priorità all'imbarco, vendi l'ancillare e via. Una pseudo cabina separata dalla tendina mobile dove sevono biscottini e coca cola è oggettivamente imbarazzante e probabilmente anche revenue negative vista la perdita del 30% di posti per una tariffa che è y Flex + 20 euro.

Siamo assolutamente d’accordo
 
Domanda da non esperto in operations: con la tendina mobile è previsto il personale di cabina aggiuntivo o non è considerata una cabina a parte e quindi la necessità di crew non aumenta?

Non cambia nulla, come sugli internazionali. Viene solo modificata la dinamica commerciale.
 
Una differenziazione dei prezzi spostata un pochino sulla differenza di servizio e non solo sulla classe tariffaria a me non dispiace.

Però non credo sia facile costruire il prodotto giusto. Una "first" classica prevede una modifica degli allestimenti e inventare queste confort/superior/premium difficilmente ha senso. Non so se era il momento per tirare fuori queste genialate con una compagnia ancora in costruzione su aspetti più essenziali.

Da utente privo di competenze aeronautiche io giudico soggettivamente facendo scelte valide solo per me e in questo caso dico che volo volentieri con ITA (ho al momento 8 voli già bigliettati) ma questa classe non mi interessa (ma non amavo neanche la J medio raggio pre discontinuità).

Questo proporre prodotti "innovativi" in assenza ad esempio di un programma ff o di un minimo di network mi infastidisce.
Lo dico da ex FAP e utente soddisfatto (dei prodotti AZ non dei risultati economici) che dopo (ho appena contato i timbri) 15 voli LR consecutivi con AZ è in partenza per gli USA con LH.

Io questa compagnia non riesco ancora a vederla. Per fortuna non determino io il successo o meno... ma non sono molto ottimista.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Va chiesto al check in

"Rispetto a scelte diverse fatte da altri vettori, tra cui spiccano alcune compagnie low cost che le offrono in vendita, rappresenta un gesto di grande attenzione verso il cliente. Tutto questo va nella direzione strategica della Compagnia di mettere il cliente al primo posto".

La stessa compagnia circa dieci giorni fa con la storia delle FFP2 omaggio.
 
Dopo quel facelift e la conseguente implicita decisione di non chiuderlo, a LIN un molo con una dozzina di jetbridges non guasterebbe...
 
Credo il punto sia tutto in alcune -efficaci- parole dello stimatissimo EI-MAW: “Stiamo parlando di uno stupido volo nazionale che in media dura meno di un’ora”.
Ecco, a parte che Comfort ha un senso e Superior tutt’altro (EGO?), se proprio vuoi fare il ganzo (e su questo network non serve) allora fallo bene, perché così hai solo delle prime file e un posto accanto bloccato. Non conto priorità varie perché alle file dedicate ci son più cristiani che in quelle per gli “sfigati”.
Superior è comunque un pessimo appellativo, in special modo in questi tempi dove il lignaggio -vero o presunto- non è propriamente qualcosa che funzioni.
Ma questa cosa delle cinque stelle gli è rimasta attaccata…senza discontinuità.
 
  • Like
Reactions: enrico
Credo il punto sia tutto in alcune -efficaci- parole dello stimatissimo EI-MAW: “Stiamo parlando di uno stupido volo nazionale che in media dura meno di un’ora”.
Ecco, a parte che Comfort ha un senso e Superior tutt’altro (EGO?), se proprio vuoi fare il ganzo (e su questo network non serve) allora fallo bene, perché così hai solo delle prime file e un posto accanto bloccato. Non conto priorità varie perché alle file dedicate ci son più cristiani che in quelle per gli “sfigati”.
Superior è comunque un pessimo appellativo, in special modo in questi tempi dove il lignaggio -vero o presunto- non è propriamente qualcosa che funzioni.
Ma questa cosa delle cinque stelle gli è rimasta attaccata…senza discontinuità.

Semanticamente, non si può che concordare, il termine comfort era decisamente più pertinente di superior per un prodotto del genere.
 
Fantastico e sul pezzo come sempre! Direi che il concept business/Comfort declinato alla Altavilla è pure più misero di quello, innovativo, di Ego. Sarà quel che sarà, sull'utilità ne abbiamo già discusso, ma fatto così è una cagata pazzesca (cit).

Curioso del miniOT. Mai stato a Pescara in vita mia.

Andrebbe offerto al check-in, invece che chiesto.

Anche tu, perdiana! Metti che uno non lo voglia e si offenda, poi come fai con il NPS!?

Però, magari, non offrendolo e sperando che il pax non lo sappia, risparmiano quei 3€ del cappuccio e brioche che forse aiuta a non affondare...

DaV
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Prima Az mandava sempre l'E175 su Pescara, ora non avendoli più ITA ha costi di molto maggiori ad operarlo col 319?
Ricordo un periodo in cui misero un volo per FCO per transitare direttamente sui LR... Poi fu sostituito da bus e poi mollarono.
 
Ricordo un periodo in cui misero un volo per FCO per transitare direttamente sui LR... Poi fu sostituito da bus e poi mollarono.

[OT] Ricordo un Pescara-Roma su 320 (qualche mese prima che chiudessero, di solito veniva operato da Etihad Regional, se non vado errato): imbarco che inizia assieme (i.e. at the same time) al volo mattutino (sempre Alitalia) per Milano, 320 parcheggiato "di fianco" al 175 che operava la Linate, nessun controllo delle carte d'imbarco all'ingresso, annuncio del capocabina ("Benvenuti a bordo su questo volo per Roma-Fiumicino..." or something along the lines) e "panico" totale tra un buon numero di passeggeri che si precipita verso l'uscita con scene stile stazione ferroviaria: "Scusi, ma quello per Milano?"/"Ma mica è già partito?". Seguì l'arrivo sul nostro 320 di passeggeri che avevano erroneamente imbarcato (or attempted to) l'altro volo (probabilmente il crew CityLiner, a differenza dei "mainline" counterparts, aveva controllato le carte d'imbarco –molte con "PSR-FCO" su di esse– ed avvisato il ground staff...). LOL. [/OT]

G