Wooo wooo, ferma un'attimo i carri e il tono. Ho per caso scritto che è un infrastruttura inutile? Che la fermato Lazzaretto non serve a un tubo? Non credo. Sto sollevando delle criticità su cui in un futuro l'amministrazione locale e l'aeroporto dovrà interrogarsi.
I problemi che ho sollevato sono sostanzialmente due: costo e capienza.
Costo, lo ripeto, non tutti gli studenti hanno la fortuna di dire "ah che palle mi tocca spendere 60 euro per un abbondamento"; per chi è in difficoltà e si regge con borse di studio o altro è un costo da aggiungere tra affitti, bollette e se non hai borse di studio, l'università. Dire che "ah vedessi Roma o Milano" non è la soluzione, Mal comune mezzo gaudio non funziona. Soluzione: abbonamenti calmierati; chiedo ci sono altri mezzi più economici?.
Capienza: alcuni utenti hanno sollevato il problema che in certe fasce le carrozze del people mover sono piene a tappo, se in un futuro aggiungi studenti alla tratta avrai un problema ancora più grande. Soluzione: come altri utenti hanno evidenziato, raddoppio della linea o delle carrozze.