Swiss mi sembra che sia rimasta in oneworld per nemenno 2 anni.
| oneworld
www.oneworld.com
| oneworld
www.oneworld.com
View attachment 12932
Non ci è mai entrata, non avevano raggiunto un accordo sulle miglia.
Swiss mi sembra che sia rimasta in oneworld per nemenno 2 anni.
| oneworld
www.oneworld.com
| oneworld
www.oneworld.com
View attachment 12932
Per quel (poco) che capisco le “defined benefit” (più o meno equivalenti al nostro contributivo, per farla breve), che rappresentano il vero rischio, sono in via di esaurimento. con il covid non dovrebbe essere cambiato nulla, da quel punto di vista.Non se ne parla molto perche', forse per esterofilia, ma Lufthansa ha l'equivalente della Tsar Bomba sotto alle chiappe: le pensioni.
Capirci qualcosa di diritto del lavoro in Germania e' al di la' delle capacita' del mio povero cervello, ma se guardiamo ai risultati dell'ultimo anno di normalita' pre-Covid si vede che LH aveva un debito netto di 6.5 miliardi di euro, e pension liabilities di 6.6, di cui un miliardo e fischia 'defined benefits'. Non ho osato guardare il post-covid, ma immagino che stiano fino alle palle degli occhi in debito e non del tutto inclini a comprare, almeno al momento.
Per quel (poco) che capisco le “defined benefit” (più o meno equivalenti al nostro contributivo, per farla breve), che rappresentano il vero rischio, sono in via di esaurimento. con il covid non dovrebbe essere cambiato nulla, da quel punto di vista.
2) Sembrava questione di tempo che ITA Airways entrasse nell'orbita di Lufthansa per poi essere acquistata...e giù critiche.. ora si scopre che ITA Airways entra in SKY Team (ribadisco ENTRA, poteva tranquillamente scegliere Star Alliance).. e giù critiche di nuovo...
"Poteva tranquillamente scegliere Star Alliance"...
Non è che ti sposi chi vuoi. Sposi chi ti prende...
Parto da un presupposto, ITA Airways è una compagnia del tutto distinta dalla vecchia Alitalia per cui secondo me non c'è stato alcun subentro. E' però probabile che, dato che ha ereditato da Alitalia tutto il know how necessario, i tempi per l'ingresso in Sky Team non siano stati gli stessi di una compagnia che debba entrarne a far parte per la primissima volta.In aggiunta, come ho specificato nel mio post sopra, per un ingresso ex novo in una diversa alleanza, ci vogliono almeno 12-18 mesi.
Parto da un presupposto, ITA Airways è una compagnia del tutto distinta dalla vecchia Alitalia per cui secondo me non c'è stato alcun subentro. E' però probabile che, dato che ha ereditato da Alitalia tutto il know how necessario, i tempi per l'ingresso in Sky Team non siano stati gli stessi di una compagnia che debba entrarne a far parte per la primissima volta.
Riguardo Lufhtansa poi, se fosse stata veramente interessata ad un'alleanza commerciale (e non sto parlando quindi di una partecipazione azionaria) avrebbe fatto in modo tale da rendere conveniente l'ingresso in Star Alliance: cosi' non è stato, per cui ancora una volta tante parole spese da 'grandi esperti' non si sono rivelate altro che chiacchiericcio.
Attraverso il programma di partnership commerciali “Volare” offre ai clienti un’ampia gamma di servizi e prodotti messi a disposizione da ITA Airways e dai suoi partner. I punti accumulati consentiranno di volare ogni giorno dell’anno su qualsiasi volo di ITA Airways
57% di LF è uno schifo, considerando che non è neanche novembre. qualcuno sà i tassi di riempimento delle altre compagnie questo periodo col covid per fare un raffronto?Comunicato stampa ITA
Puntualità oltre 84%
Vendite oltre il 50% dei target prefissati
70.000 i nuovi iscritti al programma loyalty Volare
Roma, 29 ottobre 2021 - ITA Airways nei suoi primi 14 giorni di attività ha operato 2.764 voli passeggeri, di cui 1.942 nazionali e 822 internazionali, registrando un indice di puntualità pari all’84,1% per i voli in partenza, e dell’84,6% per quelli in arrivo. Il coefficiente di riempimento si è attestato al 57%, un tasso in linea con il settore e superiore alle aspettative.
Bene anche l’andamento delle vendite, che, nella sola settimana dal 18 al 23 ottobre 2021, ha superato di oltre il 50% i target prefissati dalla Compagnia. In particolare, nella giornata del 23 ottobre, si è registrato il record di biglietti venduti dal 26 agosto, data dell’avvio alla commercializzazione di ITA Airways, con il superamento della soglia di 2 milioni di euro di provento.
Le prospettive future di vendita confermano il trend positivo, con una crescita che arriverà fino al 60% in più di quanto previsto nei piani di sviluppo.
Le destinazioni del network di ITA Airways preferite dai primi clienti della Compagnia sono state Milano, Napoli, Bari, Catania, Palermo per il mercato domestico, e Parigi, per quello internazionale.
Gran parte delle prenotazioni (83%) si è concentrata nel trimestre ottobre/dicembre 2021 con un travel period 15 ottobre - 31 dicembre 2021. Le destinazioni fino ad oggi scelte dai clienti di ITA Airways per le prossime vacanze di Natale e Capodanno, sono state Amsterdam e Londra, ed il sud Italia con la Sicilia, la Puglia e la Calabria.
Sono oltre 70.000 i nuovi iscritti a Volare, il nuovo programma Loyalty di ITA Airways. La Compagnia ha permesso fin da subito la possibilità dello Status Match verso i suoi quattro livelli: smart, plus, premium ed executive. Attraverso il programma di partnership commerciali “Volare” offre ai clienti un’ampia gamma di servizi e prodotti messi a disposizione da ITA Airways e dai suoi partner. I punti accumulati consentiranno di volare ogni giorno dell’anno su qualsiasi volo di ITA Airways, attraverso una modulazione flessibile legata al valore di ogni singolo volo. L’iscrizione al programma è disponibile via web, sul sito www.ita-airways.com, e sull’APP della Compagnia.
57% di LF è uno schifo, considerando che non è neanche novembre. qualcuno sà i tassi di riempimento delle altre compagnie questo periodo col covid per fare un raffronto?
edit, considerando che però sono partiti da 15 giorni con vendite difficoltose visto che l'unico canale è il sito che però era irraggiungibile ci può stare effettivamente
Più che altro è la frase "in linea con il settore" che non è assolutamente vere se fosse ovviamente un anno normale.Sì ma poi non era chiaro se sarebbero partiti e con quale nome. La pubblicità è partita dopo che hanno iniziato le operazioni dove hanno rivelato il nome.
Però sicuramente, visti anche gli insuccessi passati, non sono ottimista.
Ma perchè?Comunicato stampa ITA
Puntualità oltre 84%
Vendite oltre il 50% dei target prefissati
70.000 i nuovi iscritti al programma loyalty Volare
Roma, 29 ottobre 2021 - ITA Airways nei suoi primi 14 giorni di attività ha operato 2.764 voli passeggeri, di cui 1.942 nazionali e 822 internazionali, registrando un indice di puntualità pari all’84,1% per i voli in partenza, e dell’84,6% per quelli in arrivo. Il coefficiente di riempimento si è attestato al 57%, un tasso in linea con il settore e superiore alle aspettative.
Bene anche l’andamento delle vendite, che, nella sola settimana dal 18 al 23 ottobre 2021, ha superato di oltre il 50% i target prefissati dalla Compagnia. In particolare, nella giornata del 23 ottobre, si è registrato il record di biglietti venduti dal 26 agosto, data dell’avvio alla commercializzazione di ITA Airways, con il superamento della soglia di 2 milioni di euro di provento.
Le prospettive future di vendita confermano il trend positivo, con una crescita che arriverà fino al 60% in più di quanto previsto nei piani di sviluppo.
Mi sento di fare solo una considerazione:
1) Sembrava quasi certo che la nuova compagnia di bandiera avrebbe continuato a chiamarsi Alitalia... e giù critiche... dopodichè si è visto il nome è cambiato (nonostante l'acquisto del brand)... e di nuovo giù critiche...
2) Sembrava questione di tempo che ITA Airways entrasse nell'orbita di Lufthansa per poi essere acquistata...e giù critiche.. ora si scopre che ITA Airways entra in SKY Team (ribadisco ENTRA, poteva tranquillamente scegliere Star Alliance).. e giù critiche di nuovo...
Insomma, mi sembra che come al solito l'importante sia criticare: almeno tra gli appassionati come noi, qui nel forum, si potrebbe evitare questo sport nazionale?
Parto da un presupposto, ITA Airways è una compagnia del tutto distinta dalla vecchia Alitalia per cui secondo me non c'è stato alcun subentro. E' però probabile che, dato che ha ereditato da Alitalia tutto il know how necessario, i tempi per l'ingresso in Sky Team non siano stati gli stessi di una compagnia che debba entrarne a far parte per la primissima volta.
Riguardo Lufhtansa poi, se fosse stata veramente interessata ad un'alleanza commerciale (e non sto parlando quindi di una partecipazione azionaria) avrebbe fatto in modo tale da rendere conveniente l'ingresso in Star Alliance: cosi' non è stato, per cui ancora una volta tante parole spese da 'grandi esperti' non si sono rivelate altro che chiacchiericcio.
[/QUOTE
Quindi i grandi esperti chi sarebbero?
Tu cosa faresti per far guadagnare Alitalia o ITA che è esattamente la stessa cosa solo molto più piccola?
Ma perchè?
Davvero non si rendono conto di rendersi ridicoli a diffondere simili puttanate?
leggiiti le ultime righe dei bilanci degli ultimi 30 anni, osserva gli avvicendamenti nel libro soci e degli amministratori e dirigenti, studia le quote di mercato perse costantemente. Poi prova a pensare se le critiche ad Alitalia hanno un fondamento o no. Se vuoi tifare, scegliti uno sport e una squadra. Le aziende devono guadagnare, se non è così c’è qualcosa che non va.
Francia e Italia stanno siglando un patto il cui nome sarà Patto del Quirinale di cui nulla si sa e per questo probabilmente pieno di insidie, che prevede intese di natura politica, economica e militare.
Belpietro che ha potuto leggere la bozza che gira in segreto scrive che è pieno di fregature per l'Italia.
ITA non può non esserci finita dentro.