Thread ITA Airways dal 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un momento le certificazioni penso siano in carico alla società non alle singole persone, stiamo parlano di una SPA con personalità giuridica.
Alcune certificazioni sono in capo all'azienda, altre sono in capo a determinate figure chiave del personale.
Non è che ENAC permetta al primo scappato di casa di fare il direttore operazioni di volo o cose del genere.
Chiedevo a chi ne sa di più se era plausibile questa ipotesi.
 
Vediamo che alleanza scelgono, se scelgono LH è così perché l'idea è abbandona il brand e rimarcare il pezzo romano come Eurowings e prendersi direttamente gli slot a LIN. DL invece era interessata al brand Alitalia.
Vedendo che stanno portando avanti il piano LH è possibile che Draghi sia accordato con la Merkel, allora la cancellazione del brand è strategico perché vogliono evitare la levata di scudi come è successo in Brussel Airlines quando hanno provato a rimarchiarla Eurowings. Per i tedeschi le compagnie premium possono essere solo quelle di lingua tedesca, sono fatti così.

E perché non dovrebbero levare gli scudi anche a Roma per mantenere almeno il nome? Anche Brussels era un nuovo brand dopo Sabena, non è che abbia tutta sta storia dietro, passando anche per SN Brussels nel mezzo poi. E la storia di ITA è simile proprio a questa, cambio nome, codice IATA ereditato, network simile a Sabena etc. Il Belgio può tenersi la sua compagnia nazionale e l’Italia no? Sempre a pecora insomma.
 
Da un influencer/spotter dopo il volo Madrid - Roma FCO operato da Alitalia E190 (poco meno di una settimana fa), secondo me uno dei messaggi "esteri" che spiegano meglio cosa è voluto dire/cosa vuol dire Alitalia/ITA Airways.

Alitalia is a clear example of what happens when the politicians put their hands into companies: efficiency tends to disappear and profits will follow. The company faces then this fate...

Applausi.
 
  • Like
Reactions: Maradona71

Quando non fai contratti con gli operatori aeroportuali di aeroporti non coperti dal network ma ovviamente utilizzabili in caso di dirottamenti come questo, ecco cosa succede.

Comunque a botte di LF al 30-40%, horror stories come questa e con la bassa stagione alle porte, la vedo davvero difficile.
 
Quando non fai contratti con gli operatori aeroportuali di aeroporti non coperti dal network ma ovviamente utilizzabili in caso di dirottamenti come questo, ecco cosa succede.

Comunque a botte di LF al 30-40%, horror stories come questa e con la bassa stagione alle porte, la vedo davvero difficile.

un utente aveva detto che gli dava 700 giorni, credo saranno anche meno
 
Quando non fai contratti con gli operatori aeroportuali di aeroporti non coperti dal network ma ovviamente utilizzabili in caso di dirottamenti come questo, ecco cosa succede.

Comunque a botte di LF al 30-40%, horror stories come questa e con la bassa stagione alle porte, la vedo davvero difficile.
Quando sei abituato a buttare i soldi dalla finestra…
C’è nebbia e non hai la CAT? Trattieni il volo al gate aspettando miglioramenti; decolli quando hai la quasi certezza di poter arrivare a destinazione, portandoti un po’ di extra per eventuali attese.
Sei finito all’alternato? Fai il pieno, aspetti miglioramenti e riparti…
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Intanto Alitalia.com è tornato online ma completamente privo di contenuti, c'è solo un cartello che dice che Alitalia ha cessato le operazioni di volo (in inglese).
Ma questo sito è stato ceduto a Ita come si diceva oppure no?
Perché come minimo sarebbe il caso facesse un redirect a itaspa.com.
 
Intanto Alitalia.com è tornato online ma completamente privo di contenuti, c'è solo un cartello che dice che Alitalia ha cessato le operazioni di volo (in inglese).
Ma questo sito è stato ceduto a Ita come si diceva oppure no?
Perché come minimo sarebbe il caso facesse un redirect a itaspa.com.

non credo sia fattibile al momento perche' il sito alitalia, o cio' che ne resta, e' funzionale per le richieste di rimborso
 
E perché non dovrebbero levare gli scudi anche a Roma per mantenere almeno il nome? Anche Brussels era un nuovo brand dopo Sabena, non è che abbia tutta sta storia dietro, passando anche per SN Brussels nel mezzo poi. E la storia di ITA è simile proprio a questa, cambio nome, codice IATA ereditato, network simile a Sabena etc. Il Belgio può tenersi la sua compagnia nazionale e l’Italia no? Sempre a pecora insomma.
Insomma, una cosa è "uccidere" il nome Alitalia, una cosa l'orrido "ITA Airways".
 
  • Like
Reactions: Enrg99
Quando sei abituato a buttare i soldi dalla finestra…
C’è nebbia e non hai la CAT? Trattieni il volo al gate aspettando miglioramenti; decolli quando hai la quasi certezza di poter arrivare a destinazione, portandoti un po’ di extra per eventuali attese.
Sei finito all’alternato? Fai il pieno, aspetti miglioramenti e riparti…
Mi pare strano però, perché in genere la rvr dovrebbe essere riportata nell'atc fpl come rmk nell'item18 (soprattutto se sei catI). A quel punto ti arrivano o uno slot o una flight suspension dalla cfmu.

In ogni caso mi appare ancora più strano non riuscire a fare un pulmann per 15 persone, o a rimandare il volo da goa a lin dopo refuelling. Alla prima tratta il crew non dovrebbe essere già fuori ore.
 
  • Like
Reactions: OneShot
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Charter2017
nell`articolo postato dicono" sull'aereo con la nuova livrea azzurra e il Tricolore sulla coda ", e` uno sbaglio, vero? o esiste gia` un esemplare ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.