Sembrerebbe bianca solo la pagina italiana, dalla Germania è regolarmente accessibile. Un po’ la situazione inversa rispetto al sito ITA, sempre inaccessibile da qui (se non aggiungendo “/it_it/“ all’URL).

Stessa cosa dalla Francia. A distanza di una settimana dal lancio, è ancora praticamente impossibile acquistare un biglietto ITA dall’Europa… non hanno fretta di riempire gli aerei evidentemente
Quoto. Per come agiscono sembra davvero un paravento oltre il quale si cela l'essenza di esistere che a me sfugge...o meglio...faccio finta di farmi sfuggire... Amen.Trasportare passeggeri è uno fine accessorio per questa azienda!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono qui al grande Hongqiao d’Italia e abbiamo 3 voli cancellati di ITA: ORY, AMS e PMO.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cesare sei una sentenza vivente...Un successone, LF medio disastroso 44% dei voli da Linate. Inoltre non possono ridurre e accorpare i voli devono comunque operarli anche con LF molto bassi per evitare di perdere gli slot. Voli vuoti e costi certi, il mix giusto per creare una voragine di perdite in breve tempo.
Cesare sei una sentenza vivente...
basterebbe smetterla di "sognare" quando si parla di ITA. Che altra realta' potrebbe saltar fuori da un "player nullo" sul mercato?.Ci saranno un po' di reimpimenti migliori a cavllo delle feste natalizie e stop. ma quanto a profitto e tutto il resto finiamola li...Non dimentichiamo che si sta gia' palesando un "cambio" di tipologia del passeggero nei viaggi con l'aereo.La verità sta nel mezzo ma “siamo” sempre così velenosi e frettolosi con tutto ciò che viene da fuori l’odroscalo/Alitalia (o la travestita ITA) che il commento di Caldi pare ironia allo stato puro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cesare sei una sentenza vivente...
Nelle ricerche di Google, cercando "ITA Airways" il sito è passato dall'ottava alla dodicesima pagina, con un deciso peggioramento che, a volerlo fare apposta, sarebbe stato difficile ottenere.
Urge consulenza di un esperto SEO, neanche uno tanto bravo.
"ATTILALIA... dove vola, non cresce più l'erba!"ITA non e' una keyword selettiva, Airways tantomeno. Non si possono tenere attaccati a causa della doppia A, a meno di chiamarla Itairways su cui meglio non dare giudizi estetici. In qualita' di uno dei 60 milioni di esperti di marketing nazionali avrei dato la mia preferenza ad una parola unica e selettiva, e con radice latina e/o italiana idiomi in cui parole che suonano bene non mancano e facili da pronunciare ovunque anche grazie alla diffusione del nostro alfabeto e del nostro etimo. Alitalia da quel punto di vista era ottimo. In breve, hai voglia SEO, qui e' toppato il brand.
Giusto su Skyscammer puoi trovare ITAStamattina mi è saltata fuori una tariffa ITA su Skyscamner, non ricordo neanche per che volo.
Ho subito inforcato gli occhiali perché ero sicuro di aver visto male.