[TR] Destination: farewell!


Attacchiamo questo TR "insolito" (visto lo spoiler di quella che nelle intenzioni avrebbe voluto essere una sorta di diretta, poi clamorosamente fallita per limiti miei - foto troppo pesanti - e dell'host di AC - che, appunto, non prende le mie foto pesanti! -).

Appena letta la notizia dell’ultimo volo dell'MD83 di DAT (ultimo esemplare serie -83 a volare in Europa, ancora circola qualche -82 ex AZ con Bulgarian), mi iscrivo nella lista degli interessati a partecipare all'evento: il costo del biglietto non è proprio economicissimo (quasi 270 euro per un volo di un’oretta e mezza), ma l'occasione di riprendere un volo per andare fuori dall'Italia dopo oltre un anno e mezzo - dato che lo scorso anno ebbi la BdC di riuscire a fare una delle solite follìe a fine febbraio e farmi il week end in Indonesia, prima che il mondo chiudesse per pandemia - unita al desiderio di rimettere le terga su un ottantone, mi spingono a non tirarmi indietro. L'evento avrà luogo solo al raggiungimento di una quota minima di partecipanti - 50 almeno - entro pochi giorni: inutile dire che alla fine il velivolo sarà pieno sino all'inverosimile nei suoi 155 posti, con gente arrivata apposta da ogni parte, ivi compresi gli USA, e l'organizzazione sarà a dir poco perfetta!

Step 2: prenotare l’A/R per CPH, e qui arrivano le dolenti note: FR ha il diretto su BGY, mentre U2 ce l’ha su MXP. Scarto altre opzioni per orari scomodi per il week end e/o costi esagerati. Tra la brughiera e la capitale orobica, alla fine preferisco quest’ultima, perché da casa mia ci impiego massimo una mezz’oretta ad arrivare. Solo che mentre il biglietto di andata sarà in offerta, quello del rientro costerà alla fine uno sproposito – quasi 170 euro – e sarà pure il più economico di tutti! Chiedete a nicolap quante banconote da 100 avrebbe dovuto scucire lui per raggiungermi…

Ad ogni modo, con la carta di credito ancora fumante, letto sul forum che il bravo Takeoff aveva prenotato anche lui (grazie, non aveva gli avvicinamenti!), gli mando al volo un MP e ci organizziamo per trovarci a CPH, cosa che avrei fatto anche con jetboy, non fosse che, pur conoscendoci, essendo in contatto, sapendo che siamo due aviopirla di prima grandezza, a nessuno dei due sia venuto in mente di contattare l’altro, e nemmeno di riuscire a riconoscersi a bordo (il che è ben più grave: significa che LUI è invecchiato tantissimo).

Si parte quindi: sveglia alle 6, in macchina alle 7, a BGY alle 7.30 senza colpo ferire. Parcheggio il mezzo (altri 39 euro da aggiungere al conto) e ritiro il biglietto per il fast track incluso nella rapi… ehm, nel costo del parcheggio, riesco a prendere con tutto comodo il caffè e le sigarette per passare in scioltezza i controlli: il volo delle 9 è dato in orario





Dopo avere verificato che la normativa UNI relativa alle dotazioni degli hubs aeroportuali sia rispettata







Mi reco con calma e gesso al gate ove, miracolosamente, a pochi minuti dall’apertura delle gabbie ancora non si era formata la benchè minima coda. Riverifico di non avere sbagliato il gate e, avuta contezza di essere nel posto giusto, vado a prendermi un secondo caffè al bar, ed aspetto pazientemente l’arrivo dell’avione, allietato dal bravo ragazzo che si è messo al pianoforte a suonare un po’ di musica (bravo sul serio, non sono ironico!)







Puntuale come un orologio svizzero, eccolo che arriva al parcheggio







Accanto a noi, Wizz sfoggia il ferro nuovo (in primo piano) e quello vecchio, dietro







Volo FR, su avione in livrea FR, coi colori di FR, ma operato da Malta Air: non so quanti ci facciano caso sugli sticker della sicurezza







Credevo di avere modificato la scelta del posto, invece me ne sono scordato ed ho tenuto la fila F, cioè controsole… sono aviopirla anche senza avio!








[url=https://www.flickr.com/gp/151997023@N06/QLn11r]




Siamo ormai in avvicinamento, il meteo pare buono. Pare.







La piantagione di pale eoliche fa capire che ormai mancano un paio di minuti al tocco sulla pista







Parcheggiamo accanto all’altro mezzo dell’altra sussidiaria







Dalle vetrate, uno degli ultimi arrivati in casa SAS







Il volo è già sui fids, bene. Io intanto esco a prendere una boccata d’aria e ad aspettare l’arrivo di takeoff







Vado a fare il check in, scoprendo con orrore di essere il seq 131!







Destinazione: XXX fictitious!







SAS in retro livery mentre vado al gate







Sino a qui, la nuda cronaca dell’arrivo. Parliamo, invece, di come è stato organizzato l’evento, e delle iniziative accessorie.

Anzitutto, come avete visto sulla carta di imbarco l’assegnazione dei posti non c’è: al volo in sé, infatti, sono collegate alcune iniziative per raccogliere soldi da devolvere in beneficienza, quindi ci sarà una vendita di un totale di 300 biglietti della lotteria (acquistabili in un massimo di 5 a persona: ovviamente, andati a ruba e presto rimpiazzati a dovere allargando il numero di ticket venduti) per i quali vi sarà successivamente un’estrazione di ricchi premi e cotillon (e aspettate di vedere il primo premio per rodere di invidia!). Alla lotteria, viene aggiunta l’asta per accaparrarsi i posti migliori (prima fila, emergenze alari e posti accanto ai motori), ma di questo può parlarvi direttamente jetboy, visto che s’è preso il posto più ambìto. Tutto questo per dirvi che, nonostante sia arrivato al gate con abbondante anticipo, la situazione che mi sono trovato davanti era questa







In coda gente poco appassionata…













Il comandante/proprietario di DAT/principale di paolì spiega agli astanti cosa succederà a bordo, rilascia interviste, e si prodiga nel chiedere a tutti la cortesia di “NON FREGARE NULLA A BORDO”, perché l’aereo ancora per alcuni giorni dovrà operare voli (alcuni charter in Egitto, prima di andare a finire in Iran come donatore di organi, da quel che si sente in giro)







Compresi nel costo del biglietto, alcuni gadget: maglietta celebrativa, portachiavi, tag per valigia, safety card ed un palloncino firmato che ancora mi chiedo a cosa potesse servire)







Tutto pronto, si imbarca







Abbiamo sperato tutti nell’imbarco dalla porta di coda, purtroppo vanamente (ma ci rifaremo all’arrivo)







Il cockpit è aperto, e rimarrà tale per tutto il volo. Sì, avete capito bene: ingresso libero durante il volo!











Mi tocca il 15D, posto corridoio: quelli accanto ai finestrini ed i più ambìti sono stati appannaggio dei primi che sono riusciti a comprare i biglietti della lotteria e di quelli che hanno partecipato all’asta, gli altri alla vecchia maniera delle low cost















In volo, questa la coda per affacciarsi sul cockpit…











Nonostante I suoi 31 anni, il mezzo è tenuto molto bene







Porta posteriore















Inutile però tenervi sulle spine: io lo so che voi volete vedere questo (video)!


[video]
 
Ultima modifica:
Le foto te le stanno passando Takeoff e jetboy?

Ti svelo un segreto: nessuna (NESSUNA) delle foto che vedi è stata ritoccata e, sopratutto, non ci crederai, sono state tutte fatte col cellulare, quelle fatte con la reflex ancora devo scaricarle! Unica accortezza: è stata usata l'app ProCam, con un investimento di ben 7 leuri che, a giudicare dalla qualità, sembrano essere stati ben spesi.

P.S.: ho sistemato il video (ce ne saranno anche altri...), ora lo potete vedere bene.
 
Ti svelo un segreto: nessuna (NESSUNA) delle foto che vedi è stata ritoccata e, sopratutto, non ci crederai, sono state tutte fatte col cellulare, quelle fatte con la reflex ancora devo scaricarle! Unica accortezza: è stata usata l'app ProCam, con un investimento di ben 7 leuri che, a giudicare dalla qualità, sembrano essere stati ben spesi.

P.S.: ho sistemato il video (ce ne saranno anche altri...), ora lo potete vedere bene.
Ma se ci sei costato migliaia di euro in corsi di fotografia!
 
Ti svelo un segreto: nessuna (NESSUNA) delle foto che vedi è stata ritoccata e, sopratutto, non ci crederai, sono state tutte fatte col cellulare, quelle fatte con la reflex ancora devo scaricarle! Unica accortezza: è stata usata l'app ProCam, con un investimento di ben 7 leuri che, a giudicare dalla qualità, sembrano essere stati ben spesi.

P.S.: ho sistemato il video (ce ne saranno anche altri...), ora lo potete vedere bene.

Se la prova provata che l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni. Quella umana, invece...

DaV
 
Stavo anche io per comprare i biglietti di questo volo, e i relativi voli di avvicinamento. Poi ho sentito come il rumore di un motore di Junkers ...
 
  • Like
  • Haha
Reactions: Dancrane and 13900