Vorrei condividere con voi un breve Trip Report, organizzato in poco tempo con il solo intento di far fuori più MilleMiglia possibili, in vista di ciò che sarebbe inevitabilmente accaduto, cioè la chiusura dell'operatività di AZ dal 14/10.
Non mi andava di consumarle per fare un Milano-Roma-Lamezia e ritorno, e una delle poche vie di mezzo per prendere biglietti premio era un weekend lungo a Bruxelles (città ancora nella personalissima lista del "to do" familiare).
Con poco più di 100K MM, sono riuscito a prendere 5 biglietti (parents+children), per un LIN-BRU, andata 09/10 06:55 ritorno 11/10 20:25, comodissimo per sfruttare per benino il weekend senza far predere troppa scuola ai pargoli, sborsando solo 10€ in tutto per compensare il costo totale delle tasse. Qualche casino con il sito, operazione finalizzata al telefono, mi staccano 2 PNR, uno per noi genitori e uno per i 3 figli, "mi raccomando, unite i PRN però, perchè sai mai che poi succede qualche cambio e ci spostate a minchia..."
Fico, comunque!
Faccio il signore, e sfruttando una promozione SEA, prenoto e pago addirittura un P2 Executive per l'occasione, Prenotato alberto in centro, eddaje! Cozze e Cioccolato, arriviamo!
Poi inizia a incrinarsi il sogno, venerdì 08 mattina mi arriva (come ormai avevo iniziato a presumere leggendo le news) messaggio di alert, il volo dell'11 è cancellato causa sciopero generale. PNR1 voli spostati al 10 sera. PNR2 voli spostati al 12 sera. Ecchecca**o
Mi attacco al telefono (abbastanza poca l'attesa, in realtà), faccio presente che non è che va così bene la loro riprotezione, e molto gentilmente un operatore mi sposta tutti e 5 i ritorni al 12 sera. Bene così dai, stiamo un giorno in più, sticazzi. Prenoto una notte in più in hotel, non rimborsabile, tanto partiamo domani !
Tempo 2 ore, mi arriva il messaggio che, OHIBO', l'andata è Cancellata. Così de botto, senza motivo. Senza alcuna riprotezione proposta.
MA porca pu°°°ç*§!
Richiamo AZ, poca attesa, tante bestemmie in canna, ma l'operatrice è calma e serafica, mi immagino pure lei con diverse bestemmie in canna, perchè tra qualche ora perderà il posto di lavoro, quindi aspetto la proposta, che arriva: l'andata diventa LIN-FCO alle 12:00 e FCO-BRU alle 15:25. Vabbè, meglio di un calcio in culo, e considerando che non ho più tempo per annullare tutte le prenotazioni per avere un rimborso e che chiedere i danni ad AZ vale come chiedere ad un cieco un parere su una palette di colori, accetto il cambio.
Sarò stupido ed un inguaribile romantico, ma essere consapevole che questo sarà uno degli ultimi biglietti targati 055 mi fa soffermare un momento sul senso della vita, della mutabilità delle cose nel tempo e sull'incapacità ancestrale degli italiani di conservare ciò che di buono riescono, malgrado tutto, a creare.
Proviamo ad ogni modo a guardare il bicchiere mezzo pieno, da una gitarella a Bruxelles è diventata una gitarella per lounge aeroportuali + bruxelles! E poche agenzie di viaggio sanno accontentare così abilmente la brama di chi ama la vita aeroportuale! Mia moglie era un pelo meno entusiasta, ma tant'è.
Almeno sfruttiamo sta cazz di Priority Pass, che ok che è compresa nel canone della Amex Platino, ma negli ultimi 12 mesi ci abbiamo giocato a ramino.
Culo vuole che sia la lounge a LIN, che quella a FCO che quella a BRU siano aperte, quindi ci diamo sotto con gli alcolici.
Partiamo quindi da LIN puntuali alle 12:00, gate A6, controlli un po' superficiali riguardo GreenPass, febbre e cotillon, nessun controllo invece sul PLF belga, lo faremo direttamente a FCO:
LIN-FCO
AZ 2037
partenza: 12:00
arrivo: 12:59
operativo: A320 (EI-DSG)
servizio a bordo solo on demand
Arrivati a Fiumicino, ci arriva messaggino daAZ (AAAAAAAAAAARGH) : niente, ritardo sul volo da FCO, non si parte alle 15:25, ma alle 17:00.
La moglie la trovo già sulla strada della lounge, rassegnata ad una giornata da alcolisti (ah non ve l'ho detto, il giorno della partenza è anche il giorno del nostro anniversario di matrimonio :/, dice che passarlo tra un gate e l'altro è il suo regalo per me. Vabbè)
I regazzini fanno i compiti sui divanetti.
Io guardo con ansia il monitor, la cosa peggiore che può capitare ora (e può capitare) è che cancellano FCO-BRU.
Sguazzo nella lounge, la Prima Vista a FCO è quella convenzionata con Priority Pass. Devo dire che seppur più piccola, ho trovato molto più confortevole ed equipaggiata la sala Leonardo a LIN di questa a Roma. Per carità, qui ti fanno anche servizio "à la carte", con cibo caldo preparato al momento, mentre a Linate solo buffet confezionato, ma in realtà si tratta di cibo preparato al momento e confezionato al momento, non è il banale cibo da catering che puoi trovare in economy a bordo dell'aereo. Direi sicuramente Sala Leonardo batte Prima Vista Lounge ai punti.

Prima Vista Lounge, il servizio bar e dietro l'angolo c'è il desk con la cucina per gli ordini. Sulla destra la "povera" creatura che ha sfruttato la lounge per studiare.
E alla fine, con un sentimento di sollievo che fatico a riportare a parole, arriva addirittura pure l'imbarco del volo AZ 160!
Il Comandante AZ ha spesso una voce da Comandate AZ, usa uno slang tutto suo, e mi mancherà, non c'è dubbio.
Si vola in Embraer, e sarò strano io, ma nel consueto peregrinare pre-pandemico tra Roma e Milano, lo trovo un aereo perfetto, rapido da imbarcare e sbarcare, con uno spazio vitale che te lo sogni (in Economy) su gran parte degli altri mezzi usati su tratte brevi; lo trovo pure bello da vedere, guarda un po'!
Sono 1,70 scarso, e sull'E-175 e 190 riesco ad allungare le gambe senza contorsionismi, e senza flirtare con quello seduto davanti. Lo adoro.
La alpi da più di 30.000 piedi restano decisamente una delle cose più belle che si possano osservare, pur girando il globo terracqueo in lungo e in largo.
FCO-BRU
AZ 0160
partenza: 17:25
arrivo: 19:09
operativo: E190 (EI-RNB)
servizio a bordo solo on demand
Non mi andava di consumarle per fare un Milano-Roma-Lamezia e ritorno, e una delle poche vie di mezzo per prendere biglietti premio era un weekend lungo a Bruxelles (città ancora nella personalissima lista del "to do" familiare).
Con poco più di 100K MM, sono riuscito a prendere 5 biglietti (parents+children), per un LIN-BRU, andata 09/10 06:55 ritorno 11/10 20:25, comodissimo per sfruttare per benino il weekend senza far predere troppa scuola ai pargoli, sborsando solo 10€ in tutto per compensare il costo totale delle tasse. Qualche casino con il sito, operazione finalizzata al telefono, mi staccano 2 PNR, uno per noi genitori e uno per i 3 figli, "mi raccomando, unite i PRN però, perchè sai mai che poi succede qualche cambio e ci spostate a minchia..."
Fico, comunque!
Faccio il signore, e sfruttando una promozione SEA, prenoto e pago addirittura un P2 Executive per l'occasione, Prenotato alberto in centro, eddaje! Cozze e Cioccolato, arriviamo!
Poi inizia a incrinarsi il sogno, venerdì 08 mattina mi arriva (come ormai avevo iniziato a presumere leggendo le news) messaggio di alert, il volo dell'11 è cancellato causa sciopero generale. PNR1 voli spostati al 10 sera. PNR2 voli spostati al 12 sera. Ecchecca**o
Mi attacco al telefono (abbastanza poca l'attesa, in realtà), faccio presente che non è che va così bene la loro riprotezione, e molto gentilmente un operatore mi sposta tutti e 5 i ritorni al 12 sera. Bene così dai, stiamo un giorno in più, sticazzi. Prenoto una notte in più in hotel, non rimborsabile, tanto partiamo domani !
Tempo 2 ore, mi arriva il messaggio che, OHIBO', l'andata è Cancellata. Così de botto, senza motivo. Senza alcuna riprotezione proposta.
MA porca pu°°°ç*§!
Richiamo AZ, poca attesa, tante bestemmie in canna, ma l'operatrice è calma e serafica, mi immagino pure lei con diverse bestemmie in canna, perchè tra qualche ora perderà il posto di lavoro, quindi aspetto la proposta, che arriva: l'andata diventa LIN-FCO alle 12:00 e FCO-BRU alle 15:25. Vabbè, meglio di un calcio in culo, e considerando che non ho più tempo per annullare tutte le prenotazioni per avere un rimborso e che chiedere i danni ad AZ vale come chiedere ad un cieco un parere su una palette di colori, accetto il cambio.
Sarò stupido ed un inguaribile romantico, ma essere consapevole che questo sarà uno degli ultimi biglietti targati 055 mi fa soffermare un momento sul senso della vita, della mutabilità delle cose nel tempo e sull'incapacità ancestrale degli italiani di conservare ciò che di buono riescono, malgrado tutto, a creare.
Proviamo ad ogni modo a guardare il bicchiere mezzo pieno, da una gitarella a Bruxelles è diventata una gitarella per lounge aeroportuali + bruxelles! E poche agenzie di viaggio sanno accontentare così abilmente la brama di chi ama la vita aeroportuale! Mia moglie era un pelo meno entusiasta, ma tant'è.
Almeno sfruttiamo sta cazz di Priority Pass, che ok che è compresa nel canone della Amex Platino, ma negli ultimi 12 mesi ci abbiamo giocato a ramino.
Culo vuole che sia la lounge a LIN, che quella a FCO che quella a BRU siano aperte, quindi ci diamo sotto con gli alcolici.
Partiamo quindi da LIN puntuali alle 12:00, gate A6, controlli un po' superficiali riguardo GreenPass, febbre e cotillon, nessun controllo invece sul PLF belga, lo faremo direttamente a FCO:
LIN-FCO
AZ 2037
partenza: 12:00
arrivo: 12:59
operativo: A320 (EI-DSG)
servizio a bordo solo on demand
Arrivati a Fiumicino, ci arriva messaggino daAZ (AAAAAAAAAAARGH) : niente, ritardo sul volo da FCO, non si parte alle 15:25, ma alle 17:00.
La moglie la trovo già sulla strada della lounge, rassegnata ad una giornata da alcolisti (ah non ve l'ho detto, il giorno della partenza è anche il giorno del nostro anniversario di matrimonio :/, dice che passarlo tra un gate e l'altro è il suo regalo per me. Vabbè)
I regazzini fanno i compiti sui divanetti.
Io guardo con ansia il monitor, la cosa peggiore che può capitare ora (e può capitare) è che cancellano FCO-BRU.
Sguazzo nella lounge, la Prima Vista a FCO è quella convenzionata con Priority Pass. Devo dire che seppur più piccola, ho trovato molto più confortevole ed equipaggiata la sala Leonardo a LIN di questa a Roma. Per carità, qui ti fanno anche servizio "à la carte", con cibo caldo preparato al momento, mentre a Linate solo buffet confezionato, ma in realtà si tratta di cibo preparato al momento e confezionato al momento, non è il banale cibo da catering che puoi trovare in economy a bordo dell'aereo. Direi sicuramente Sala Leonardo batte Prima Vista Lounge ai punti.

Prima Vista Lounge, il servizio bar e dietro l'angolo c'è il desk con la cucina per gli ordini. Sulla destra la "povera" creatura che ha sfruttato la lounge per studiare.
E alla fine, con un sentimento di sollievo che fatico a riportare a parole, arriva addirittura pure l'imbarco del volo AZ 160!
Il Comandante AZ ha spesso una voce da Comandate AZ, usa uno slang tutto suo, e mi mancherà, non c'è dubbio.
Si vola in Embraer, e sarò strano io, ma nel consueto peregrinare pre-pandemico tra Roma e Milano, lo trovo un aereo perfetto, rapido da imbarcare e sbarcare, con uno spazio vitale che te lo sogni (in Economy) su gran parte degli altri mezzi usati su tratte brevi; lo trovo pure bello da vedere, guarda un po'!
Sono 1,70 scarso, e sull'E-175 e 190 riesco ad allungare le gambe senza contorsionismi, e senza flirtare con quello seduto davanti. Lo adoro.

La alpi da più di 30.000 piedi restano decisamente una delle cose più belle che si possano osservare, pur girando il globo terracqueo in lungo e in largo.
FCO-BRU
AZ 0160
partenza: 17:25
arrivo: 19:09
operativo: E190 (EI-RNB)
servizio a bordo solo on demand
Allegati
Ultima modifica: