ATC e frequenze radio


Fausto49

Utente Registrato
18 Settembre 2021
1
0
Padova
Salve a tutti. Sono contento di essere in questo gruppo che condivide la mia passione. Vi scrivo per avere un'informazione da chi ne sa più di me. Ascolto talora le freq. radio aeronautiche dell'ATC di Padova. Non capisco bene ma mi sembra che le frequenze per l'alta quota cambino frequentemente anche sulla stessa zona per esempio Venezia. Ero convinto che in quell'area esistesse una sola freq. radio per alta quota. Con quali criteri o caratteristiche (quota,rotta etc?) l'ATC cambia la frequenza? Si può leggere da qualche parte l'assegnazione delle frequenze ad una determinata zona? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
 
Da qui , ad aspettare che gli enti ATC italiani vengano messi ON-LINE come per esempio negli USA … passeranno 8 generazioni….
È che mettersi con lo scanner per pubblicare le comunicazioni come su LiveATC è un reato…
Ma insomma è pure roba pallosa dopo un po’.
Io da giovane mi divertivo un sacco con Tracon. Gioco semplice ma che ti faceva sentire un vero controllore ;)
 
Poco piu di 30 anni fa, vicino al vecchio aeroporto di MUC-Riem, fui tradito da una antenna un po troppo lunga e mi arrestarono per ascolto illegale ATC. Mi confiscarono l'apparato (col quale si poteva anche ascoltare le comunicazioni della polizia). Qualche simpatica chiacchierata in questura e infine un "ammonimento" formale da parte del pretore. Fino ad oggi non ho capito bene cosa quest'ultimo mi volesse dire o contestare, visto che con un ricevitore (cioe' ascolto passivo) non potevo interferire nella comunicazione ATC e non costituivo quindi un pericolo per la navigazione aerea. Che io ricordi, il divieto di ascoltare le comunicazioni ATC qualche anno dopo fu abolito...
 
  • Like
Reactions: OneShot
Poco piu di 30 anni fa, vicino al vecchio aeroporto di MUC-Riem, fui tradito da una antenna un po troppo lunga e mi arrestarono per ascolto illegale ATC. Mi confiscarono l'apparato (col quale si poteva anche ascoltare le comunicazioni della polizia). Qualche simpatica chiacchierata in questura e infine un "ammonimento" formale da parte del pretore. Fino ad oggi non ho capito bene cosa quest'ultimo mi volesse dire o contestare, visto che con un ricevitore (cioe' ascolto passivo) non potevo interferire nella comunicazione ATC e non costituivo quindi un pericolo per la navigazione aerea. Che io ricordi, il divieto di ascoltare le comunicazioni ATC qualche anno dopo fu abolito...
Probabilmente avevi un apparecchio non legale? A maggior ragione se ascoltavi le comunicazioni della polizia. Tutt'oggi non puoi usare apparecchi radio che non prendano frequenze 446
Ovviamente per questo uso specifico da radioamatore ignoro il funzionamento, parlo di walkie talkie.
 
Salve a tutti. Sono contento di essere in questo gruppo che condivide la mia passione. Vi scrivo per avere un'informazione da chi ne sa più di me. Ascolto talora le freq. radio aeronautiche dell'ATC di Padova. Non capisco bene ma mi sembra che le frequenze per l'alta quota cambino frequentemente anche sulla stessa zona per esempio Venezia. Ero convinto che in quell'area esistesse una sola freq. radio per alta quota. Con quali criteri o caratteristiche (quota,rotta etc?) l'ATC cambia la frequenza? Si può leggere da qualche parte l'assegnazione delle frequenze ad una determinata zona? Grazie in anticipo a chi mi risponderà

I settori aprono e chiudono a seconda del traffico
In ore di poca affluenza un settore farà uno spazio (verticale ed orizzontale) più ampio, in ora punta si aprono più settori all'interno dello stesso spazio
Generalmente le frequenze sono sempre le stesse per ogni settore
 
I settori aprono e chiudono a seconda del traffico
In ore di poca affluenza un settore farà uno spazio (verticale ed orizzontale) più ampio, in ora punta si aprono più settori all'interno dello stesso spazio
Generalmente le frequenze sono sempre le stesse per ogni settore

Quello che ha detto lui. Nella zona di Venezia, da FL310 in su ci possono essere anche 3 settori diversi a coprire una stessa area geografica, ciascuno con il suo strato quota.