[TR] Westfjords.


Stupendo. Un viaggio che imiterò sicuramente (con buona pace dei piccoli e pelosi animali locali che mi capiteranno a tiro mentre sarò accovacciato nei boschi).

Grazie Fab!
 
  • Like
Reactions: 13900
Stupendo. Un viaggio che imiterò sicuramente (con buona pace dei piccoli e pelosi animali locali che mi capiteranno a tiro mentre sarò accovacciato nei boschi).

Grazie Fab!

Prego, e occhio che scalciano e mordono.
 
  • Haha
Reactions: aless
Bellissimo, grazie davvero!

L’Islanda mi attrae molto, sia per i paesaggi unici al mondo sia per la curiosa caratteristica che hanno i suoi abitanti, con un DNA tra i meno “contaminati” da altre popolazioni al mondo!

Spero di riuscire ad andarci prima o poi, ovviamente non col sacco a pelo ma con prenotazioni in comodi B&B.

Segnalo a tutti voi un fotografo islandese che seguo da tempo su Instagram, tal H0rdur: foto pazzesche che fomentano una visita nell’isola di Floki.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 13900
Se non fosse che mangiato freddo fa cagare e che viaggio solo con la laptop bag, mi sarei trasformato in un corriere Uber Eat Ilidža-Acton (?) per consegnarti burek e pure “Maher” (a decent local Weiss beer). Grazie di nuovo, Fabrizio.

[OT] I wonder how the other Londoner i.e. @londonfog is getting on with his bourekas today? [/OT]

G9EFA8378-27E0-4ED9-A842-3F248518080E.jpeg
 
  • Love
Reactions: 13900
Se non fosse che mangiato freddo fa cagare e che viaggio solo con la laptop bag, mi sarei trasformato in un corriere Uber Eat Ilidža-Acton (?) per consegnarti burek e pure “Maher” (a decent local Weiss beer). Grazie di nuovo, Fabrizio.

[OT] I wonder how the other Londoner i.e. @londonfog is getting on with his bourekas today? [/OT]

G

Sono andato dal mio amico Istanbul Organics su King's Road a Hammersmith per un buon burek... Per fortuna che ci sono loro.

Bellissimo, grazie davvero!

L’Islanda mi attrae molto, sia per i paesaggi unici al mondo sia per la curiosa caratteristica che hanno i suoi abitanti, con un DNA tra i meno “contaminati” da altre popolazioni al mondo!

Spero di riuscire ad andarci prima o poi, ovviamente non col casso a pelo ma con prenotazioni in comodi B&B.

Segnalo a tutti voi un fotografo islandese che seguo da tempo su Instagram, tal H0rdur: foto pazzesche che fomentano una visita nell’isola di Floki.

Barbonare è uno stile di vita. Ora il mio obiettivo è riuscire a fare un bivvy senza il bivvy, alla Jimmy Chin così:

 
Bellissimo, grazie davvero!

L’Islanda mi attrae molto, sia per i paesaggi unici al mondo sia per la curiosa caratteristica che hanno i suoi abitanti, con un DNA tra i meno “contaminati” da altre popolazioni al mondo!

Spero di riuscire ad andarci prima o poi, ovviamente non col casso a pelo ma con prenotazioni in comodi B&B.

Segnalo a tutti voi un fotografo islandese che seguo da tempo su Instagram, tal H0rdur: foto pazzesche che fomentano una visita nell’isola di Floki.

I rasoi li vendono ancora, per ogni evenienza
 
Grandioso Fabrizio, grandioso. Io lo dico da 10 anni in ufficio, se mai aprissimo un ufficio a Reykjavik faccio domanda in mezzo secondo e mi faccio trasferire lì. Ora è venuta la tentazione di andare a vedere quel vulcano, dato che ho una certa fissa per zone vulcaniche e assimilabili...

mentre sarò accovacciato nei boschi.

Vai tranquillo, che in Islanda di boschi ne trovi proprio pochi.

... anche perchè il contrario, nel tuo caso, è possibile solo a "Italia in miniatura".

Il vino buono sta nella botte piccola!

DaV
 
Grandioso Fabrizio, grandioso. Io lo dico da 10 anni in ufficio, se mai aprissimo un ufficio a Reykjavik faccio domanda in mezzo secondo e mi faccio trasferire lì. Ora è venuta la tentazione di andare a vedere quel vulcano, dato che ho una certa fissa per zone vulcaniche e assimilabili...

Anche a me era venuto il pallino di andare a vedere il vulcano dopo aver visto le foto di 13900 ma sembra si sia preso una pausa:
 
Mi unisco a tutti i complimenti ed un sentito grazie per il bellissimo racconto, ho aspettato che lo terminassi per poterlo leggere tutto in una volta.
 
Letto tutto. Incredibile, bellissimo! Che posti fantastici.
Grazie mille e davvero complimenti. Un TR di quelli che resterà nella storia di AC.

Il vino buono sta nella botte piccola!
Ecco, anche "botte" si abbina perfettamente alla raffigurazione.
 
Mi unisco a tutti i complimenti ed un sentito grazie per il bellissimo racconto, ho aspettato che lo terminassi per poterlo leggere tutto in una volta.

Grazie Brendon!

Grandioso Fabrizio, grandioso. Io lo dico da 10 anni in ufficio, se mai aprissimo un ufficio a Reykjavik faccio domanda in mezzo secondo e mi faccio trasferire lì. Ora è venuta la tentazione di andare a vedere quel vulcano, dato che ho una certa fissa per zone vulcaniche e assimilabili...

Io non so se ce la farei. Forse a Reykjavík, ma abitare in un villaggetto sarebbe forse un po' troppo.

Anche a me era venuto il pallino di andare a vedere il vulcano dopo aver visto le foto di 13900 ma sembra si sia preso una pausa:

Le camere puntate sul vulcano sembrano un po' farlocche. Quand'ero lì il primo giorno, con la lava che colava giù e via dicendo, ho dato un'occhiata a Youtube e facevano vedere tutto tranquillo. Il fatto è che ci sono almeno 5 (6 se consideri un'altra apertasi qualche giorno fa in agosto) bocche e ora solo 1 (2) sono attive e non tutte le webcams le 'vedono' e soprattutto trasmettono su YT.

Letto tutto. Incredibile, bellissimo! Che posti fantastici.
Grazie mille e davvero complimenti. Un TR di quelli che resterà nella storia di AC.

Grazie Nicola.
 
l'Islanda è come un capo d'abbigliamento adatto a tutte e 4 le stagioni, lo metti sempre e ti piace sempre. Air Iceland?.... peccato
 
Ultima modifica:
l'Islanda è come un capo d'abbigliamento adatto a tutte e 4 le stagioni, lo metti sempre e ti piace sempre. Air Iceland?.... peccato

Grazie! Icelandair a me è piaciuta, sinceramente. Io capisco che a tanti non avere lo snack o quel che è in aereo non piace, a me non fa molta differenza. Non mi aspetto di mangiare in treno, tantomeno in aereo (almeno in barbon).

Aspettato la fine per commentare, ma c'è poco da dire: EPICO.

Grazie mille!

Le foto del vulcano sono mozzafiato.

Il vulcano era epico, pure Dancrane avrebbe fatto foto della madonna. :D Grazie per leggere.
 
... al supermercato Bonus (cercatene il logo sull’Internet, è bellissimo)...

Mi diceva Maria Chennesòdóttir, commessa del Bonus di Egilsstaðir, che secondo "loro" il logo è a forma di maialino perchè l'isola tutta ricorda un porcellino che ride. E sì che si abbeverano di quelle fantomatiche bibite con alcol <= 2,25%, quindi neanche una sbronza giustificherebbe questa associazione geoformidabile.

Per altro i dipendenti di Bonus sono secondi al mondo per stakanovismo soltanto ai nostri dipendenti degli uffici INPS aperti al pubblico.

In 11 giorni di viaggio ad esplorare questa fantastica terra (fatto a inizio agosto, quindi suppongo nel loro momento di massima ricettività turistica) è stato molto più facile trovare un puffin che capitare in un Bonus in orario di apertura. Fanno tipo 9-12 e 15-17, beati loro.

Ci ha salvato il culo più volte Nètto, in un paio di casi (uno a Rejkyavik e uno a Akureyri) aperti 24h.
 
  • Haha
Reactions: I-DAVE
TR e foto stupendi, ogni post sempre piu' spettacolare del precedente! Le foto del vulcano sono meravigliose.
Provo invidia e ammirazione sapendo che riesci a dormire in una sacca in mezzo alle intemperie... io non riuscirei a chiuderei occhio tutta la notte!