Lufthansa introduce la nuova AirSpace cabin sul corto/medio raggio


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Lufthansa improves travel experience with innovative cabin
  • Modern cabin design now on short and medium-haul routes
  • First flight with new cabin tomorrow from Frankfurt to Fuerteventura
  • More seating comfort, 40 percent larger luggage compartments and modern lighting concept on board
csm_Airspace_Cabin_1_cdf199ae08.jpg
csm_Airspace_Cabin_2_92c4fca708.jpg
csm_Airspace_Cabin_3_9beddc020a.jpg


Lufthansa passengers can now enjoy a whole new flying experience on short and medium-haul routes. Thanks to a new innovative cabin, the airline is noticeably improving travel comfort. Tomorrow, the first Airbus 321neo with the modern Airspace Cabin will take off from Frankfurt for Fuerteventura.

In addition to Lufthansa, the new cabin will also be used by Swiss, Brussels Airlines and Eurowings in new aircraft of the Airbus 320 family. And it has a lot to offer: The huge new overhead bins have a forty percent larger volume and can even hold sixty percent more suitcases, as they can be stowed vertically in the bins.

The cabin design and the entrance area have been extensively redesigned and now appear brighter and friendlier. So-called Human Centric Lighting, a specially programmed, flexible lighting system, illuminates the cabin in warm red light, graduated intermediate tones to colder blue light. Depending on the time of day or night, the light in the aircraft cabin is thus geared to the passengers' biorhythms. Seating comfort has also been improved: the side walls of the Airspace Cabin will in future offer passengers more space in the shoulder area. In addition, the modern washrooms are even more usable for people with limited mobility.

"Regardless of the crisis, we continue to focus emphatically on a premium offering for our guests," emphasizes Heike Birlenbach, Head of Customer Experience, Lufthansa Group. "For us, premium means providing high-quality, individualized and relevant offers for all our passengers at all times. With the new Airspace Cabin, we are significantly improving the travel experience on short-haul routes."

Lufthansa newsroom:

 
Quante caxxate. L'unica cosa che conta veramente, è lo spazio disponibile.
Quello vero, che si misura in cm e non a chiacchiere.
E di quello ce n'è sempre meno.
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Diciamo che la nuove cappelliere piu' grandi con la possibilità di mettere i trolley di lato aumentano lo spazio e ci saranno meno problemi all' imbarco per trovare posto.
 
Diciamo che la nuove cappelliere piu' grandi con la possibilità di mettere i trolley di lato aumentano lo spazio e ci saranno meno problemi all' imbarco per trovare posto.

Il problema è che sino a quando per le prove utilizzi trolley tutti uguali e perfetti al cm, sembra che tu possa infilarne più della capienza dei posti a sedere. Poi ti arriva quello che ha quel cm in più dello standard di riferimento e non ci entra più nulla.
 
Più che altro ci saranno i minus habens che non capiscono che si possono mettere le valigie di taglio.
 
  • Like
Reactions: losch
Più che altro ci saranno i minus habens che non capiscono che si possono mettere le valigie di taglio.

Siccome sono ancora pochi i tipi di NB che hanno le cappelliere adatte a posizionare i bagagli in questo modo, basterebbe un annuncio a bordo in fase di imbarco dei pax.
 
Siccome sono ancora pochi i tipi di NB che hanno le cappelliere adatte a posizionare i bagagli in questo modo, basterebbe un annuncio a bordo in fase di imbarco dei pax.

Cesare, la tua fiducia nel genere umano mi scalda il cuore.
Puoi avere annunci, avvisi, note appiccicate sulla cappelliera, dentro la cappelliera, emails... e la gente comunque continuerà a non capirci una cippa. Chiunque abbia lavorato su un aereo, o in un aeroporto, confermerà.
 
Cesare, la tua fiducia nel genere umano mi scalda il cuore.
Puoi avere annunci, avvisi, note appiccicate sulla cappelliera, dentro la cappelliera, emails... e la gente comunque continuerà a non capirci una cippa. Chiunque abbia lavorato su un aereo, o in un aeroporto, confermerà.
Confermo. Anche sul B787 che dispone di cappelliere enormi si vedono delle scene…
 
  • Like
Reactions: 13900
Cesare, la tua fiducia nel genere umano mi scalda il cuore.
Puoi avere annunci, avvisi, note appiccicate sulla cappelliera, dentro la cappelliera, emails... e la gente comunque continuerà a non capirci una cippa. Chiunque abbia lavorato su un aereo, o in un aeroporto, confermerà.
Forse con dei separatori la gente capirebbe.
 
Forse con dei separatori la gente capirebbe.

Se entri per primo con la cappelliera vuota può essere non intuitivo capire subito che si tratta di quelle che consentono di mettere i trolley di lato, ma se già ci sono altri trolley messi in questo modo che basterebbe copiare cosa come lo hanno messo gli altri..
 
Forse con dei separatori la gente capirebbe.

Purtroppo dubito. Un esempio tra i primi che mi vengono in mente:

heathrow-airport-t5-1.jpg


A LHR l'aeroporto ha installato queste barriere sulle scale mobili per evitare che gente con i carrelli portavaligie, o passeggini, o sedie a rotelle ci vada sopra (dati alcuni incidenti). Malgrado cio', la gente provava ancora e comunque ad andarci su. Ho visto, e ho letto i reports, di gente che sollevava carrelli, passeggini... ho visto una foto di una sedie a rotelle di quelle a batteria, con gli amici e i parenti del viaggiatore che cercavano di sollevarla sopra alle barriere. NB: gli ascensori sono esattamente dietro a questa foto, pure dipinti di colori vivaci. Sono piu' veloci, piu' facili da accedervi e via dicendo.. ma serve pensare.

Cos'ha fatto allora l'aeroporto? Ha messo dei pannelli in plastica, appesi alle barriere, col disegno di un carrellino e il "divieto". Niente da fare.Ho pesonalmente assistito alla scena di una donna che cercava di farci passare un passeggino, andandoci a sbattere. Lei che impreca, bambina che piange... e l'ascensore li'.

L'ultima, nelle scale mobili della stazione della metro, e' stata quella di creare una barriera di metallo, un vero e proprio muro, per bloccare la vista delle scale mobili... ma comunque vedi gente che cerca di infilarsi nel buco microscopico tra barriera e muro, tipo gatti. il tutto cogli ascensori che vanno direttamente al piano partenze a 10 passi.

C'e' una buona % di gente che, all'arrivo in aeroporto, spegne il cervello.
 
Purtroppo dubito. Un esempio tra i primi che mi vengono in mente:

heathrow-airport-t5-1.jpg


A LHR l'aeroporto ha installato queste barriere sulle scale mobili per evitare che gente con i carrelli portavaligie, o passeggini, o sedie a rotelle ci vada sopra (dati alcuni incidenti). Malgrado cio', la gente provava ancora e comunque ad andarci su. Ho visto, e ho letto i reports, di gente che sollevava carrelli, passeggini... ho visto una foto di una sedie a rotelle di quelle a batteria, con gli amici e i parenti del viaggiatore che cercavano di sollevarla sopra alle barriere. NB: gli ascensori sono esattamente dietro a questa foto, pure dipinti di colori vivaci. Sono piu' veloci, piu' facili da accedervi e via dicendo.. ma serve pensare.

Cos'ha fatto allora l'aeroporto? Ha messo dei pannelli in plastica, appesi alle barriere, col disegno di un carrellino e il "divieto". Niente da fare.Ho pesonalmente assistito alla scena di una donna che cercava di farci passare un passeggino, andandoci a sbattere. Lei che impreca, bambina che piange... e l'ascensore li'.

L'ultima, nelle scale mobili della stazione della metro, e' stata quella di creare una barriera di metallo, un vero e proprio muro, per bloccare la vista delle scale mobili... ma comunque vedi gente che cerca di infilarsi nel buco microscopico tra barriera e muro, tipo gatti. il tutto cogli ascensori che vanno direttamente al piano partenze a 10 passi.

C'e' una buona % di gente che, all'arrivo in aeroporto, spegne il cervello.
Non ho mai visto scene di questo tipo. Grazie per avermi fatto fare una buona dose di risate.