Situazione limitazioni agli spostamenti EU


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non funziona così. Non c'è diritto ad ammalarsi e spargere il virus. Perché poi tutti i coraggiosi colpiti finiscono per elemosinare le cure. Tutti i coraggiosi prima o poi una visitina in ospedale lo devono fare e si devono sentire dire che tra 1 anno c'è posto per il loro...ma essendo coraggiosi sopportano.
Applichiamo lo stesso concetto a chi fuma, agli alcolizzati, ai drogati e a chi si schianta in macchina a duecento all’ora? Stesso principio.
 
Ok ma visto che non siamo in un thread di medici/infermieri e che non dobremmo parlare solo delle terapie intensive, annoto l’obbligo di quarantena per chi arriva dall’austria essendoci rimasto per più di 12 ore.
A quando altri blocchi? E che prospettive ci sono per la primavera, visto che si sta andando di male in peggio nonostante il calo dei contagi?
 
Il thread dovrebbe essere una discussione sugli spostamenti all'interno dell'UE, non sulle misure per bloccare o meno la trasmissione del virus, lockdown, ecc. Per favore rientriamo in tema.
[/QUOTE
Visti i comportamenti sempre più menefreghisti da parte di troppe persone (che o non portano la maschera o la indossano da cani), credo che un lockdown servirebbe a poco.
I contagi scenderebbero, salvo poi risalire non appena allentate le restrizioni.
Ormai sono certo che pagheremo il prezzo pieno. Nemmeno le istituzioni si preoccupano più di martellare con i comportamenti corretti attraverso i media. Come parimenti le forze dell'ordine oggi sanzionano poco o nulla. I contagi avvengono soprattutto in contesti amicali e parentali, dove le precauzioni spesso vengono azzerate. E dubito che l'imposizione di evitare contatti al di fuori della sfera famigliare, sarebbe rispettata come durante il LD dello scorso anno.
Purtroppo l'elementare concetto che un virus che si trasmette attraverso naso e bocca, si possa bloccare mettendo una barriera a coprire naso e bocca, non è ancora chiaro alla totalità della popolazione. Per tacer di quella parte che lo sa, ma semplicemente se ne frega considerandosi a rischio basso o nullo.

Tutto vero, ma credo sia anche vero che diminuire la circolazione del virus associata ad un piano vaccinale efficace che presumibilmente potrà partire da Aprile possa essere la giusta chiave di lettura del problema. È comprensibile che la politica -fino ad oggi- sia stata restia a dire come stanno le cose realmente a fini di consenso popolare, ma questo Governo dovrà sobbarcarsi anche questo onere e pazienza se alcuni partiti perderanno punti a discapito di altri. Oggi chi ancora pensa che esista una gestione del covid di centro dx ed una di centro-sx è totalmente fuori strada. Le persone votano, il covid no (semi citazione con licenza). A tutti noi dell’Industria aeronautica e non solo serve una cosa : la possibilità si pianificare. Così come stanno le cose non riusciamo a pianificare niente con costi che ci stanno massacrando.
 
Ok ma visto che non siamo in un thread di medici/infermieri e che non dobremmo parlare solo delle terapie intensive, annoto l’obbligo di quarantena per chi arriva dall’austria essendoci rimasto per più di 12 ore.
A quando altri blocchi? E che prospettive ci sono per la primavera, visto che si sta andando di male in peggio nonostante il calo dei contagi?

La prospettiva è una chiavica. Dobbiamo avere la possibilità di pianificare oggi con numeri più o meno certi. Chiudiamo fino a metà marzo con modello di previsione che ci indica dove saremo a livello sanitario e finanziario così almeno abbiamo dei dati su cui lavorare.
 
Io non voglio fare il bastian contrario, ma i dati sono questi:

coronavirus-data-explorer(3).png
In Italia siete allo stesso livello del mio paese adottivo, al netto di un picco catastrofico, un 15/20mila cristiani morti in meno e, soprattutto, molte meno limitazioni. Voglio dire, qui sono chiusi scuole ristoranti uffici aeroporti negozi da ottobre, potete girare nella regione/i. E 10 milioni in meno di vaccinati. Insomma... non proprio nammerda.
 
Io non voglio fare il bastian contrario, ma i dati sono questi:

View attachment 11805
In Italia siete allo stesso livello del mio paese adottivo, al netto di un picco catastrofico, un 15/20mila cristiani morti in meno e, soprattutto, molte meno limitazioni. Voglio dire, qui sono chiusi scuole ristoranti uffici aeroporti negozi da ottobre, potete girare nella regione/i. E 10 milioni in meno di vaccinati. Insomma... non proprio nammerda.

Sì, ma le stime sono che a causa delle varianti e dell'appunto maggiore libertà il trend aumenti a breve. Le linee rosse ed ambra sono i trend aggiornati.
Immagine 2021-02-15 092350.png
 
E 10 milioni in meno di vaccinati. Insomma... non proprio nammerda.

ultimamente sento usare la parola "vaccinati" con troppa disinvoltura: In questa fase iniziale userei cautela e direi piuttosto "persone che hanno ricevuto la prima dose" il che è un tantinello diverso in termini di immunità.
Questo per due motivi:

1- invitare la gente a non abbassare la guardia ("eh ma abbiamo già mille milioni di vaccinati, possiamo usare meno cautela)
2- non prestare il fianco ai no-vax ("gombloddo, guarda uk con 10 milioni di vaccinati e ancora 15.000 casi al giorno, è tutta una truffa per controllarci ma non cielo dicono!!!!!11!!uno!!!")
 
.
Ormai tutti stanno soffrendo di questa convivenza con il Covid, perché siamo arrivati a un punto nel quale si galleggia su una zattera in un mare infestato di squali, che se ne stanno per ora "tranquilli" intorno.
Il problema è che nessuno sta prendendo seriamente in considerazione di dare una spallata, di cambiare lo status quo, fondamentalmente perché non si sa cosa fare. E non si può nemmeno dare troppo la colpa al virus perché in questa fase si limita a sopravvivere e a sviluppare varianti. La scienza è impotente e divisa, le decisioni vengono prese in modo improvviso e "a culo", si naviga letteralmente a vista, non conoscendo nemmeno quanto i vaccini saranno efficaci. E regna l'assoluta incompetenza, per lo meno in Italia, purtroppo ed inspiegabilmente accettata anche dal Santo Draghi nella conferma di alcuni ministri!
Tutta l'economia è disastrata e il trasporto aereo è letteralmente scomparso: FCO -78% del traffico aereo nel 2020, in Europa è preceduto solo da MUC con -84%.
Intanto, in Guinea, si riaffaccia Sua Maestà EBOLA...
(scusa londonfog per il parziale OT).
Riporto qui la notizia del crollo degli aeroporti UE di Eurostat.
 
Visto che molte persone iniziano a essere vaccinate, urge l'istutuzione di un passaporto sanitario valido a livello internazionale altrimenti si andrà incontro a casi come questo:

 
A tutti noi dell’Industria aeronautica e non solo serve una cosa : la possibilità si pianificare. Così come stanno le cose non riusciamo a pianificare niente con costi che ci stanno massacrando.
Credo tu abbia centrato il problema di base di tutte le industrie pesantemente colpite dalle misure per limitare i contagi. Non solo, a livello personale l'incertezza e il non poter pianificare niente e' quello che mi pesa di piu'.
 
Chiedo perdono, ma forse il titolo da me scelto è già troppo ambizioso. Lo so che il tizio ha già dato prova di se l'anno scorso, per poi rimediare solo calci sulle banne, però tant'è , si parla di spostamenti NAZIONALI.

"Ore 10.38 - Solinas, certificato vaccinazione per estate in Sardegna
«Chi entra in Sardegna dovrà presentare un certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione, il sistema dei controlli partirà ben prima dell’inizio della stagione estiva». La dichiarazione del governatore della Sardegna Christian Solinas è stata raccolta dal quotidiano L’Unione Sarda secondo il quale la Regione sarebbe già a lavoro su questa misura che potrebbe portare ad un nuovo scontro con il Governo dopo quello dell’inizio della scorsa estate sull’obbligatorietà dei test agli arrivi in porti e aeroporti. "
 
Gb, al via la quarantena per chi arriva dai Paesi a rischio
Si valuta il passaporto per i vaccinati

Entra in vigore oggi in Inghilterra il sistema della quarantena obbligatoria in hotel per tutti i cittadini britannici, irlandesi e residenti nel Regno Unito che arrivano da un Paese considerato ad alto rischio dal punto di vista dei contagi da Covid-19. Nella `red list´ dei 33 Paesi ritenuti tali, riporta la `Bbc´, figurano Portogallo, Brasile e Sudafrica. L’obbligo di quarantena di 10 giorni, che ha un costo di 1.750 sterline per coprire i costi di trasporto, test e soggiorno in hotel, ha l’obiettivo di rallentare la diffusione delle varianti di coronavirus. «Le regole che entrano in vigore oggi rafforzeranno il sistema di quarantena e forniranno un ulteriore livello di sicurezza contro le nuove varianti ai confini», ha dichiarato il ministro della Salute, Matt Hancock. Che ha anche anticipato un «passaporto» per i vaccinati: «Vogliamo che gli inglesi tornino a viaggiare». Corriere.It
 
SLOVENIA, INGRESSO LIBERO PER VACCINATI O GUARITI

Dal 13 febbraio, per l'ingresso in Slovenia, tra le eccezioni all’obbligo di isolamento e di presentazione del referto negativo al test sono previsti anche i seguenti casi:

- persona che presenta un certificato relativo al risultato positivo HAGT (test antigenico rapido) o PCR al SARS-CoV-2 rilasciato almeno 21 giorni prima ma non oltre i sei mesi precedenti o un certificato medico che attesti che la persona ha avuto il COVID-19 e che non sono trascorsi più di sei mesi dall’inizio dei sintomi;

-persona che presenta un certificato di vaccinazione anti COVID-19 dimostrando che dalla seconda dose del vaccino prodotto da Biontech/Pfizer sono passati più di 7 giorni, mentre per i vaccini prodotti da MODERNA 14 e AstraZeneca più di 21 giorni.

Tratto da Piratinviaggio.it
 
col senno di poi son bravi tutti: a gennaio e febbraio 2020 ancora nessuno ci aveva capito nulla.
certamente si sono fate scelte sbagliate ed in parte ancora le si fanno, ma i talebani del "bisognava essere draconiani a gennaio" anche no.

sia chiaro che non ce l'ho con te, semplicemente non amo queste semplificazioni

Ma quale senno di poi.
C'erano esperti che da settimane lanciavano allarmi, la Cina che a gennaio aveva messo in quarantena milioni di persone.

Certo che bisognava essere draconiani, infatti chi lo e' stato da un anno fa una vita tutto sommato tranquilla.

Secondo il tuo ragionamento che assume che tutti gli esperti e i politici siano incapaci totali e ignoranti di qualsiasi avvenimento nel mondo, l'aviazione come la conosciamo oggi sarebbe irrealizzabile, troppo complessa.
 
Dove lavoro io perdiamo soldi a secchiate ed abbiamo tutti le terga sulla graticola. Convivere con il virus richiede un livello enorme di disciplina e di attenzioni che tante persone non sono in grado di portare avanti (comprensibilmente) per un tempo prolungato. Piano A - La situazione plausibilmente peggiora, la pressione sul SSN aumenta e ci ritroviamo con malati, morti ed attività comunque chiuse. Vogliamo provare a salvare l’estate seriamente (e non come abbiamo provato a salvare il Natale) ? Piano B - Lockdown 1 mese, ristori e vaccini a raffica. Per giugno tutti gli over 60 e soggetti fragili vaccinati. Ti ritrovi poi con 10 volte meno morti e 10 volte meno ricoveri. Siamo di fronte ad un evento eccezionalmente grave purtroppo, il “famoso” black swan e l’optimum non esiste. Quando a Sully sono piantati entrambi i motori ha salvato la pelle di tutti, ma si è dovuto ficcare nell’Hudson. Oggi i Governi di tutti i Paesi più colpiti dalla pandemia sono al posto di Sully.
Piano C, a casa tutti gli over 60-65 e vacciniamo chi veramente ha la necessità di andare in giro.
 
Visto che molte persone iniziano a essere vaccinate, urge l'istutuzione di un passaporto sanitario valido a livello internazionale altrimenti si andrà incontro a casi come questo:


Giusta decisione, non hai i documenti in regola non parti, essere vaccinati non significa essere immuni al virus come erroneamente scritto in quell'articolo, prima lo capiamo meglio è.
 
Uau! E quali sarebbe la necessità di andare in giro?
Lavoro, salute e comprovate necessità immagino...

Per quanto appaia provocatoria l'idea di non escludere dai primi turni certe categorie di interesse economico e sopratutto quelle che più contribuiscono al contagio non è totalmente insensata.

Ne beneficerebbe anche il settore aeronautico e non è detto che il bilancio sanitario peggiorerebbe.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: delta75
Lavoro, salute e comprovate necessità immagino...

Per quanto appaia provocatoria l'idea di non escludere dai primi turni certe categorie di interesse economico e sopratutto quelle che più contribuiscono al contagio non è totalmente insensata.

Ne beneficerebbe anche il settore aeronautico e non è detto che il bilancio sanitario peggiorerebbe.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Un imprenditore o banalmente un lavoratore di una certa età (perché c’è gente che lavora ancora a 65 anni) quindi li chiudiamo in casa, bene! Un 65 che ha necessità di cure mediche anche lui a casa (tanto dura poco, curiamo i giovani prima). Oh non parliamo dei ricongiungimenti famigliari: solo i giovani puledri hanno il diritto di vedere la propria.. compagna, i 65 li lasciamo in casa a vedere pornhub. Poi vediamo: il wkend a Barcellona no, la gara internazionale di burraco nemmeno...
 
  • Like
Reactions: Giofumagalli
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.