Presentato a Le Bourget l'A321XLR


Non saprei dove postare: è stata annunciata oggi la cancellazione dell'edizione 2021 di Le Bourgetl
 
Leeham, nel suo podcast, suggerisce un nuovo A321 con nuove ali in composito, nuovi motori e 12 sedili in più in tempo per il 2025.

 
Leeham, nel suo podcast, suggerisce un nuovo A321 con nuove ali in composito, nuovi motori e 12 sedili in più in tempo per il 2025.

Ma non se vergognano?
 
Dal 2023 American Airlines prenderà in carico il primo A321XLR e potrebbe inziare voli transatlantici da Philadelphia, Boston, Chicago e Charlotte.

Da www.flightglobal.com
American to fly A321XLRs across Atlantic from Philadelphia
American Airlines intends to deploy incoming Airbus A321XLRs on transatlantic routes from Philadelphia, and possibly also from cities like Boston, Charlotte and Chicago.
“You will probably see most of them [flying] from Philadelphia,” American vice-president of network and schedule planning Brian Znotins says on 2 June. “Other markets like O’Hare, Charlotte, Boston – those would be logical markets… as well.”
Znotins made his comments during a FlightGlobal webinar titled, “How can airlines reconnect North America?”
American was among initial airlines to commit to buying Airbus’s hugely popular A321XLR. The carrier ordered 20 A321XLRs, and converted 30 A321neo orders to the longer-range variant, during the 2019 Paris air show.
American expects to receive its first A321XLR in 2023, Znotins says.
With an advertised 4,700nm (8,704km)-range, the jet could fly from the eastern half of the USA to European cities. Airlines view A321XLRs as optimised to serve “thinner” routes that would not support larger widebody aircraft.
“We will be looking to add more nonstops from Philadelphia to secondary European” destinations, Znotins says of American’s A321XLR plan.
The jets will enable American to carry passengers, with only one stop, between cities that might otherwise require additional stops. Also, A321XLRs could let American offer two daily nonstop flights on routes that would support only one nonstop using a larger jet, Znotins says.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Il primo esemplare per i test è stato quasi completato (mancano i meccanismi dei carrelli e qualche accessorio interno, oltre ai motori), ed è in vista dei primi test a terra

 
  • Like
Reactions: enryb
Con gli ultimi ordini pervenuti da Wizz e soci, il 321neo ha superato il fratellino 320neo (3.958 commesse contro 3.748). Presumibile che a medio termine anche i 4.770 ordini ottenuti dal 320ceo verranno superati. Da notare che i 321ceo hanno raccolto "solo" 1.791 preferenze.
A Seattle staranno maledicendo la scelta di non aver lanciato a suo tempo un erede del 737 in grado di competere degnamente con la famiglia 320 rimotorizzata. Ora probabilmente sono troppo nella merxa per poterlo fare e comunque sconterebbero un ritardo di almeno 10 anni e svariate migliaia di ordini persi.
Quando penso che si sono lasciati soffiare il C series da Airbus...
 
che poi l'acquisizione è derivata dal loro tentativo di affossare le vendite del c series con i dazi, un ottima strategia...
 
  • Like
Reactions: safin79
Con gli ultimi ordini pervenuti da Wizz e soci, il 321neo ha superato il fratellino 320neo (3.958 commesse contro 3.748). Presumibile che a medio termine anche i 4.770 ordini ottenuti dal 320ceo verranno superati. Da notare che i 321ceo hanno raccolto "solo" 1.791 preferenze.
A Seattle staranno maledicendo la scelta di non aver lanciato a suo tempo un erede del 737 in grado di competere degnamente con la famiglia 320 rimotorizzata. Ora probabilmente sono troppo nella merxa per poterlo fare e comunque sconterebbero un ritardo di almeno 10 anni e svariate migliaia di ordini persi.
Quando penso che si sono lasciati soffiare il C series da Airbus...
Sono anni che sostengo la teoria che la Boeing ha perso il treno con il mancato rifacimento del più bell’aereo della storia dell’Aviazione Civile ovverosia il 757 incaponendosi con l’inguardabile oramai vintage 737
Oramai in questo segmento Airbus è irraggiungibile
 
Sono anni che sostengo la teoria che la Boeing ha perso il treno con il mancato rifacimento del più bell’aereo della storia dell’Aviazione Civile ovverosia il 757 incaponendosi con l’inguardabile oramai vintage 737
Oramai in questo segmento Airbus è irraggiungibile

Di sicuro Boeing e' stata con le mani in mano troppo a lungo, per poi sprecare circa 4-5 anni col Middle of the Market che era un accrocchio totale.

Pero'... d'altro canto... Se pensiamo alla situazione di Boeing dai primi anni 2000 al 2012/15 avevano le mani piene col 787. Poi e' arrivato il 77X. Col senno di poi avrebbero dovuto pensare a un clean sheet basato su PW1000 o CFM LEAP nei tardi anni 2000, ma con quali risorse?
 
Di sicuro Boeing e' stata con le mani in mano troppo a lungo, per poi sprecare circa 4-5 anni col Middle of the Market che era un accrocchio totale.

Pero'... d'altro canto... Se pensiamo alla situazione di Boeing dai primi anni 2000 al 2012/15 avevano le mani piene col 787. Poi e' arrivato il 77X. Col senno di poi avrebbero dovuto pensare a un clean sheet basato su PW1000 o CFM LEAP nei tardi anni 2000, ma con quali risorse?
Se per questo anche il 747-8… oltre ai velivoli militari… ma in Airbus sono arrivati il 320neo, 350 e 380…
 
Di sicuro Boeing e' stata con le mani in mano troppo a lungo, per poi sprecare circa 4-5 anni col Middle of the Market che era un accrocchio totale.

Pero'... d'altro canto... Se pensiamo alla situazione di Boeing dai primi anni 2000 al 2012/15 avevano le mani piene col 787. Poi e' arrivato il 77X. Col senno di poi avrebbero dovuto pensare a un clean sheet basato su PW1000 o CFM LEAP nei tardi anni 2000, ma con quali risorse?
Infatti il problema è esattamente questo , Boeing si è concentrata solo sul wide-body tralasciando completamente il settore dei narrow affidandosi totalmente all’obsoleto 737 rivisto corretto ma sempre vecchio.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Roll out del primo esemplare


Ritardo in vista.

 
Intanto si pensa di portare la produzione dell'A320 a 900 esemplari l'anno, ovvero un output di 75 aerei al mese entro il 2025.
 
Intanto si pensa di portare la produzione dell'A320 a 900 esemplari l'anno, ovvero un output di 75 aerei al mese entro il 2025.
Impressionante!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk