Alitalia e decreto rilancio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al netto del mare di ovvietà contenuto nell'intervista, ho l'impressione che la nascita di ITA sia volutamente rallentata per cercare di mantenere più a lungo possibile lo status quo facendo volare SAI con gli ultimi 300 M€ generosamente offerti da tutti noi.
Nell'assurdità del voler far sopravvivere AZ con 3 MLD€, è probabilmente la mossa più logica.
Per fare un piano industriale sensato serve una visibilità sul futuro che probabilmente inizierà a vedersi solo tra alcuni mesi.
 
  • Like
Reactions: lamgio and ermide
AZ accetterà PayPal
Alitalia ha introdotto su tutte le sue piattaforme online la possibilità di acquistare biglietti e servizi aggiuntivi attraverso PayPal, il sistema di pagamento on line veloce, semplice e sicuro più diffuso in tutto il mondo.



L’opzione PayPal viene proposta al cliente quale prima modalità di pagamento ed è disponibile sia sul sito alitalia.com sia sull’app della Compagnia per iOS e Android. Attraverso PayPal è possibile acquistare biglietti aerei, ma anche tutti i servizi aggiuntivi a disposizione che possono arricchire l’esperienza di viaggio del cliente Alitalia, quali, ad esempio, il posto comfort, l’extra baggage e il fast track.



PayPal è un servizio gratuito e non comporta alcun supplemento alla tariffa del biglietto aereo. Possono effettuare un pagamento con PayPal sia gli utenti occasionali sia gli utenti registrati. La registrazione a PayPal è gratuita e può essere effettuata sul sito paypal.it.



La modalità di pagamento con PayPal è particolarmente sicura in quanto è sufficiente inserire username e password del proprio conto PayPal per completare la transazione. La sicurezza dei dati forniti a PayPal è costantemente protetta grazie alla crittografia automatica dei dati riservati.
 
Camera: mercoledì pomeriggio audizioni Caio-Lazzerini di Ita-Alitalia SpA
Ed a seguire quelle sulla disciplina del volo da diporto o sportivo
Roma, Italia, 07/12/2020 17:07
Mercoledì prossimo 9 dicembre 2020 presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati si svolgeranno:

Ore 15:30 audizioni informali (Aula IX commissione Trasporti)

Audizione del presidente, Francesco Caio, e dell'amministratore delegato, Fabio Lazzerini, di Alitalia-Ita (Italia trasporto aereo SpA) sulla predisposizione del piano industriale della società.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Ore 16:30 audizioni informali (Aula IX commissione Trasporti)

Audizione di esperti della materia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2493 Bendinelli, recante "Disciplina del volo da diporto o sportivo"

Al termine sede referente (Aula IX commissione Trasporti) disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame C. 2493 Bendinelli - relatore Bendinelli) (non sono previste votazioni).
 
Scusate, ma di che piano industriale parliamo?
Per caso di quello con hub a FCO, Focus airport a LIN, due o tre LR da MXP e qualche cross country random?

Perchè mi sembra che sia il solito piano già attuato nel 2007 con il de hubbing, nel 2009 dai capitàni coraggiosi, nel 2012 da Etihad e nel 2018 dalla gestione post EY e nel 2019 dala gestione commissariale?

Dopo 5 fallimenti in 13 anni per quale motivo il nuovo piano industrale fotocopia dei precedenti dovrebbe funzionare?

Non è che facendo dei restyling a dettagli dei piani precedenti può cambiare qualcosa se l’impostazione di base è la medesima che non ha mai funzionato.
 
Secondo quanto mi consta il piano industriale ancora non e' stato presentato (potrei sbagliarmi) ma sono pronto a scommettere che sara' esattamente come dici tu: da un lato l'hub e' a FCO (decisione ovvia e secondo me sensata); ma dall'altro non puoi non essere a Linate, e vuoi non avere il volo per niuyork da Malpensa?
 
Secondo quanto mi consta il piano industriale ancora non e' stato presentato (potrei sbagliarmi) ma sono pronto a scommettere che sara' esattamente come dici tu: da un lato l'hub e' a FCO (decisione ovvia e secondo me sensata); ma dall'altro non puoi non essere a Linate, e vuoi non avere il volo per niuyork da Malpensa?

Beh ma ora è tutto diverso, partono dalla sostenibilità ambientale, vuoi mettere?
 
  • Like
Reactions: belumosi
Secondo quanto mi consta il piano industriale ancora non e' stato presentato (potrei sbagliarmi) ma sono pronto a scommettere che sara' esattamente come dici tu: da un lato l'hub e' a FCO (decisione ovvia e secondo me sensata); ma dall'altro non puoi non essere a Linate, e vuoi non avere il volo per niuyork da Malpensa?

Ho comunque molti dubbi sul fatto che l'hub a FCO sia una decisione ovvia e sensata ma purtroppo, finora, anche il managment Alitalia lo ha pensato.
 
Ho comunque molti dubbi sul fatto che l'hub a FCO sia una decisione ovvia e sensata ma purtroppo, finora, anche il managment Alitalia lo ha pensato.

Sulla questione dell’hub a FCO piuttosto che altrove (leggi Milano) sono state scritte pagine e pagine su questo ed altri fora. sul punto economico (aka “fai più soldi a volare da Milano o da Roma”) la questione è aperta, ma secondo me ad oggi FCO è l’unico aeroporto in Italia su cui imbastire un hub. L’alternativa, Malpensa, non può funzionare nelle condizioni in cui siamo: 3 dehubbing stanno li a dimostrarlo.
 
Ho comunque molti dubbi sul fatto che l'hub a FCO sia una decisione ovvia e sensata ma purtroppo, finora, anche il managment Alitalia lo ha pensato.
Hub a FCO non sara il massimo al 100% ma neanche su Malpensa sarebbe perfetto... anzi ... e i precedenti non depongono a favore

Impensabile una strategia con due hub (che permetterebbe di non rinunciare al grosso del mercato più ricco) se non hai una compagnia super efficiente...

Ovvia magari no... ma sensata si

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ermide
Camera: mercoledì pomeriggio audizioni Caio-Lazzerini di Ita-Alitalia SpA
Ed a seguire quelle sulla disciplina del volo da diporto o sportivo
Roma, Italia, 07/12/2020 17:07
Mercoledì prossimo 9 dicembre 2020 presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati si svolgeranno:

Ore 15:30 audizioni informali (Aula IX commissione Trasporti)

Audizione del presidente, Francesco Caio, e dell'amministratore delegato, Fabio Lazzerini, di Alitalia-Ita (Italia trasporto aereo SpA) sulla predisposizione del piano industriale della società.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Ore 16:30 audizioni informali (Aula IX commissione Trasporti)

Audizione di esperti della materia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2493 Bendinelli, recante "Disciplina del volo da diporto o sportivo"

Al termine sede referente (Aula IX commissione Trasporti) disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame C. 2493 Bendinelli - relatore Bendinelli) (non sono previste votazioni).

Link per vederla live?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.