Tra quello e l'A220 direi che si gioca il premio "posto giusto al momento giusto".L' A321XLR mi sembra essere l'aereo giusto che uscirà nel momento giusto, ovvero quando il mercato cercherà di recuperare una sua dimensione ma non ci sarà magari bisogno di troppa capacità.
Sembra paradossale che Bombardier abbia passato buona parte di un decennio per farlo funzionare commercialmente senza successo per poi essere costretta a vendere ad Airbus che ora si trova un discreto jolly in mano.
Certamente trovarsi sotto l'ombrello Airbus per un aereo del genere è un vantaggio considerevole dal punto di vista commerciale, tuttavia è certamente una vicenda curiosa.