Thread Easyjet

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mi preme ricordare che easyJet delega il servizio di handling in outsourcing (SEA), ed è avvertita con largo anticipo sui voli che verranno operati.
Le precauzioni prese sinora da ezy per fronteggiare il problema covid sono veramente riguardevoli. Sono rimasto positivamente sorpreso dallo sforzo e dall'impegno per prodotti e sanificazione degli aerei, nonché per i presidi.

Esattamente!

Ragazzi prendetevela con SEA (O se preferite chiamarla Airport Handling, stessa roba). Sono loro che gestiscono i turni del personale di terra e onestamente non hanno mai brillato nel farlo, chi lavora a MXP ne sa qualcosa, soprattutto durante i periodi estivi in cui negli orari di punta negli scorsi anni c’era sempre qualcosa che mancava (Ramp agent, pushback, scale, bus...ecc)
Poi ripeto, la situazione è eccezionale, si brancola un po’ nel buio In quanto le previsioni sul traffico sono abbastanza incerte, quindi comprendo che non sia facile disporre di una grande quantità di personale in un breve lasso di tempo
 
Ma ai banchi di check in c’è personale Sea o personale Easyjet? Perché personale Sea che dava informazioni alle persone in coda c’è n’era, il problema era nei pochi banchi aperti
 
Ma ai banchi di check in c’è personale Sea o personale Easyjet? Perché personale Sea che dava informazioni alle persone in coda c’è n’era, il problema era nei pochi banchi aperti
Personale SEA. Per contratto, sono addetti formati e dedicati ai voli easyJet, indossano anche una divisa "ground staff" di compagnia, ma sono in outsourcing.
 
  • Like
Reactions: ant987
Riporto qui una cosa buffa che mi è successa domenica prima del mio volo di rientro da Malpensa ad Amsterdam: al gate mi hanno chiesto l'autocertificazione ?
Ho risposto che non ce l'avevo e se era obbligatoria anche per i voli in uscita dall'Italia (e per capire se io fossi in difetto) ma l'addetto al gate ha semplicemente risposto che la chiedono sempre...
 
Cavolo ma perché cancellano ora dei voli di agosto, messi in vendita a giugno?
 
  • Like
Reactions: W3740
prova a indovinare
Il discorso è che diventa un gatto che si morde la coda.. questa cancellazioni minano pesantemente la voglia di quelli che sono ancora disposti a volare e creano un circolo vizioso che potrebbe essere fatale si prolungasse...
 
Il discorso è che diventa un gatto che si morde la coda.. questa cancellazioni minano pesantemente la voglia di quelli che sono ancora disposti a volare e creano un circolo vizioso che potrebbe essere fatale si prolungasse...
è più fatale volare con 3 passeggeri a bordo
 
è più fatale volare con 3 passeggeri a bordo

l'altro modo per dirlo è che viene comodo finanziarsi coi soldi dei clienti, che sono a interessi zero, vendendo voli fantasma.
Un volo cancellato oggi, uno domani, ma intanto la cassa si riempie, ho scoperto che ormai lo ha capito pure il gatto di casa...
 
l'altro modo per dirlo è che viene comodo finanziarsi coi soldi dei clienti, che sono a interessi zero, vendendo voli fantasma.
Un volo cancellato oggi, uno domani, ma intanto la cassa si riempie, ho scoperto che ormai lo ha capito pure il gatto di casa...
Se i passeggeri erano davvero tre... non sarebbe una gran fonte di finanziamento...

Difficile capire senza dati completi...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Sapete se il volo da Venezia e Siviglia verrà riattivato nei prossimi mesi del 2020 e 2021? Al momento vedo che c'è solo a Maggio 2021.
 
No era quasi full il volo, si passa completamente la voglia di partire così, di 4 giorni di ferie uno ora é perso
 
Confermo, altro giro di mail con cancellazioni... Bella scocciatura. Speriamo a settembre si stabilizzino
 
Il problema dei servizi a MXP in outsourcing a SEA e la colpa di quest'ultima non è una giustificazione. I rapporti U2-SEA sono regolati da contratti e non è scindibile le due posizioni il cui problema è il classico di rapporto tariffe/servizi.
 
  • Like
Reactions: Enrg99