Thread Easyjet

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mubasher: EasyJet said on Wednesday that it plans to cut jobs and the number of aircraft stationed in Berlin as part of its retrenchment over the coronavirus (COVID-19), Reuters reported.
The British low-cost carrier also suggested scrapping domestic German flights.
Airlines across Europe have set out plans to slash thousands of jobs as they assume travel demand would take several years to return to the levels seen in 2019.
Last Tuesday, easyJet set out its plan to reduce British pilot numbers, but today it confirmed it had launched a consultation in Germany to cut its presence in the German Capital.
Previously, easyJet said it needed to slash 4,500 jobs in total to stay competitive.
German union Verdi described the step as a black day for Berlin air traffic, affirming that easyJet wanted to withdraw from domestic travel and lower the number of aircraft it has in Berlin to 18 from 34, and halve the number of employees from around 1,540.
“Unfortunately the lower demand environment means we need fewer aircraft and have less opportunity for work for our people - we are committed to working constructively with our employee representatives across the network,” CEO of the the British airline Johan Lundgren explained.
“Although we will remain Berlin’s largest carrier, we have to adjust our schedule to reflect the demand following the pandemic and focus on profitable flying,” he concluded.
 
Ad esempio Wizzair che come tutte le compagnie soffre la crisi, sta usando una strategia diversa, sta riducendo molte basi nell' est europa e riutilizza gli aerei per aprire o potenziare basi in europa occidentale e il personale che accetta il trasferimento non perde il lavoro.
L' attitudine di wizz però di non riaprire alcune rotte a fine lockdown dall'Uk e inserirne di completamente nuove immediatamente la vedo un pò azzardata, rispetto a Easy: questi ultimi probabilmente dovevano tenere in considerazione Stelios più spesso invece che cercare di buttarlo fuori: adesso rispetto a wizz sembra stiano agendo cosi per uscire da un pantano.
 
Una informazione se qualcuno ha volato Easyjet in questi giorni, i bagagli a mano dove vengono ritirati? Bisogna fare la coda al banco check-in? Oppure al gate? o sotto bordo? Grazie
 
Ultima modifica:
Drop off del check in.

Considerando che tutti i pax dovranno passare al banco immagino code lunghissime oltre agli assembramenti a cui si aggiunge ulteriore tempo di attesa ai nastri all' arrivo. Un peggioramento notevole del servizio e del tempo complessivo di volo che porterà molti pax a passare al treno per le rotte di breve raggio. Ovviamente non vale solo per Easyjet ma per tutte le compagnie .
Secondo me si potrebbe migliorare la situazione ritirando i bagagli a mano al gate o meglio con consegna e riconsegna sotto bordo.
 
Considerando che tutti i pax dovranno passare al banco immagino code lunghissime oltre agli assembramenti a cui si aggiunge ulteriore tempo di attesa ai nastri all' arrivo. Un peggioramento notevole del servizio e del tempo complessivo di volo che porterà molti pax a passare al treno per le rotte di breve raggio. Ovviamente non vale solo per Easyjet ma per tutte le compagnie .
Secondo me si potrebbe migliorare la situazione ritirando i bagagli a mano al gate o meglio con consegna e riconsegna sotto bordo.
Si può andare in aeroporto prima o si può viaggiare con uno zaino.
Oppure evitare di viaggiare se c'è un lamento per ogni cosa.
 
  • Like
Reactions: londonfog
Io comunque devo ancora capire se il mio volo del 9 luglio Venezia Catania lo cancellino. Ormai abbiamo scavallato i 14 giorni...
A me hanno cancellato VCE/BERLINO del 28 luglio. Ho la prenotazione per il ritorno il 31. Vorrei cambiare destinazione, ma nella sezione "Gestione interruzioni" si parla della possibilità di cambiare destinazione ma, di fatto, è evidenziato solo il bottone per chiedere il voucher.
Sono io che non vedo dove cliccare ? Help !
 
Si può andare in aeroporto prima o si può viaggiare con uno zaino.
Oppure evitare di viaggiare se c'è un lamento per ogni cosa.
Be certo, meglio viaggiare con sotto 5 camicie, 12 paglia di mutande e 16 calzini cosí si evita il bagaglio a mano.
 
Ultima modifica:
Be certo, meglio viaggiare con sotto 5 camicie, 12 paglia di mutande e 16 calzini.
Non dico questo ma al momento le regole sono quelle che sono. Basta andare in aeroporto prima e fare diligentemente la fila per imbarcare il proprio trolley. Il tutto senza lamentarsi per ogni cosa.
 
Comunque io ieri ho fatto un BDS - BVA con Ryanair e con la priorità mi hanno fatto portare il bagaglio a mano a bordo. Avevo chiesto il giorno prima all'account Twitter e mi avevano confermato lo stesso. Sembra ognuno faccia come vuole, da qui la confusione e la rottura di maroni per ogni volo.
 
Condivido una tabella RDC con stima degli utili (APR19-MAR20) suddivsa per basi in ordine di grandezza pax.

easy profit bases apr19 mar20.jpg
 
  • Like
Reactions: OneShot
Mamma mia... quando si dice che il riempimento non conta niente.

La differenza di yield sul podio per numero di pax è assurda: LGW/GVA vs MXP
 
Che voi sappiate in questo periodo Easyjet effettua il servizio a bordo? In alternativa si può comprare qualcosa in aeroporto e mangiarlo a bordo? Grazie
 
Non è per farmi gli affari altrui ma c’è ancora qualcuno che muore di fame nello spazio di due ore massimo? Mangiare prima o dopo pare brutto?
 
  • Like
Reactions: flori2
Non è per farmi gli affari altrui ma c’è ancora qualcuno che muore di fame nello spazio di due ore massimo? Mangiare prima o dopo pare brutto?

Beh i voli che partono dalle Canarie verso Italia et simili durano 4/5 ore e di solito si decolla poco prima di pranzo, quindi si, c'è ancora gente che mangia nell'iperspazio