Ryanair : operativo Italia terzo trimestre 2020


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Valide dal 1 luglio fino al 30 settembre e suscettibili di modifica:

Alghero – Bologna eff 24JUN20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Alghero – Bratislava eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Alghero – Brussels South Charleroi eff 02JUL20 2 weekly
Alghero – Frankfurt Hahn eff 02JUL20 2 weekly
Alghero – Katowice eff 04JUL20 1 weekly
Alghero – London Stansted eff 02JUL20 1 weekly (2 weekly from 01AUG20)
Alghero – Memmingen eff 01JUL20 2 weekly
Alghero – Milan Bergamo eff 25JUN20 2 weekly (4 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Alghero – Milan Malpensa eff 27JUN20 2 weekly
Alghero – Pisa eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Ancona – Brussels South Charleroi eff 03JUL20 2 weekly
Ancona – Dusseldorf Weeze eff 03JUL20 1 weekly
Ancona – London Stansted eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 05AUG20)
Bari – Berlin Schoenefeld eff 03JUL20 2 weekly
Bari – Bologna eff 24JUN20 3 weekly (1 daily from 01AUG20)
Bari – Bordeaux eff 03AUG20 2 weekly
Bari – Brussels South Charleroi eff 02JUL20 2 weekly
Bari – Budapest eff 01JUL20 2 weekly
Bari – Cagliari eff 27JUN20 2 weekly
Bari – Cuneo eff 01AUG20 2 weekly
Bari – Dublin eff 03JUL20 2 weekly
Bari – Dusseldorf Weeze eff 03JUL20 1 weekly
Bari – Frankfurt Hahn eff 02JUL20 2 weekly
Bari – Genoa eff 26JUN20 2 weekly
Bari – Karlsruhe/Baden-Baden eff 01JUL20 2 weekly
Bari – Krakow eff 03JUL20 3 weekly
Bari – Liverpool eff 04JUL20 2 weekly
Bari – London Stansted eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 01AUG20)
Bari – Maastricht eff 01JUL20 2 weekly
Bari – Madrid eff 04JUL20 2 weekly
Bari – Malta eff 26JUN20 2 weekly (3 weekly from 03AUG20)
Bari – Milan Bergamo eff 24JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Bari – Milan Malpensa eff 25JUN20 2 weekly (4 weekly from 04JUL20)
Bari – Paris Beauvais eff 03JUL20 2 weekly (4 weekly from 01AUG20)
Bari – Pisa eff 24JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 5 weekly from 03AUG20)
Bari – Prague eff 03JUL20 2 weekly
Bari – Rome Fiumcino eff 24JUN20 4 weekly (1 daily from 01JUL20)
Bari – Trieste eff 01AUG20 2 weekly
Bari – Turin eff 26JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Bari – Valencia eff 03JUL20 2 weekly
Bari – Venice Treviso eff 26JUN20 3 weekly (4 weekly from 01AUG20)
Bologna – Alicante eff 04JUL20 2 weekly
Bologna – Athens eff 05JUL20 2 weekly (4 weekly from 05AUG20)
Bologna – Barcelona eff 27JUN20 3 weekly (1 daily from 01AUG20)
Bologna – Berlin Schoenefeld eff 04JUL20 2 weekly
Bologna – Brindisi eff 26JUN20 4 weekly (5 weekly from 04JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Bristol eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Brussels South Charleroi eff 24JUN20 2 weekly (3 weekly from 06JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Bologna – Bucharest eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Cagliari eff 25JUN20 3 weekly (5 weekly from 01JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Catania eff 24JUN20 4 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Bologna – Cologne eff 03JUL20 2 weekly
Bologna – Copenhagen eff 02AUG20 2 weekly
Bologna – Corfu eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Bologna – Dublin eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Edinburgh eff 02JUL20 2 weekly
Bologna – Eindhoven eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Bologna – Fuerteventura eff 04JUL20 1 weekly
Bologna – Gran Canaria eff 02JUL20 1 weekly
Bologna – Ibiza eff 24JUN20 2 weekly (4 weekly from 03JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Irakleion eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 06AUG20)
Bologna – Kefallinia eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 05AUG20)
Bologna – Kos eff 04JUL20 1 weekly
Bologna – Krakow eff 01AUG20 2 weekly
Bologna – Kutaisi eff 01AUG20 2 weekly
Bologna – Lamezia Terme eff 24JUN20 3 weekly (4 weekly from 05JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Lanzarote eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Lisbon eff 04JUL20 2 weekly
Bologna – London Luton eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Bologna – London Stansted eff 25JUN20 2 weekly (5 weekly from 01JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Madrid eff 26JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Bologna – Malaga eff 01JUL20 2 weekly (1 weekly from 04SEP20)
Bologna – Malta eff 27JUN20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Bologna – Manchester eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Bologna – Mykonos eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Bologna – Palermo eff 24JUN20 4 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Bologna – Palma Mallorca eff 03JUL20 2 weekly
Bologna – Paris Beauvais eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Podgorica eff 03AUG20 2 weekly
Bologna – Rhodes eff 02JUL20 1 weekly
Bologna – Tel Aviv eff 01JUL20 2 weekly
Bologna – Tenerife South eff 04JUL20 2 weekly
Bologna – Thessaloniki eff 03JUL20 1 weekly
Bologna – Trapani eff 25JUN20 3 weekly (5 weekly from 04AUG20)
Bologna – Valencia eff 27JUN20 2 weekly (4 weekly from 02JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Bologna – Warsaw Modlin eff 04JUL20 2 weekly
Bologna – Zakynthos eff 06JUL20 1 weekly
Brindisi – Brussels South Charleroi eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 01AUG20)
Brindisi – Eindhoven eff 04JUL20 2 weekly
Brindisi – Frankfurt eff 04JUL20 2 weekly
Brindisi – London Stansted eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Brindisi – Manchester eff 03JUL20 1 weekly (2 weekly from 03AUG20)
Brindisi – Memmingen eff 01AUG20 2 weekly
Brindisi – Milan Bergamo eff 27JUN20 2 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Brindisi – Milan Malpensa eff 27JUN20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Brindisi – Paris Beauvais eff 01JUL20 2 weekly
Brindisi – Pisa eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Brindisi – Rome Fiumcino eff 25JUN20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Brindisi – Turin eff 02JUL20 3 weekly
Brindisi – Venice Treviso eff 02JUL20 3 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Brindisi – Verona eff 01JUL20 2 weekly
Cagliari – Alicante eff 07JUL20 1 weekly (2 weekly from 07AUG20)
Cagliari – Budapest eff 01JUL20 2 weekly (4 weekly from 04AUG20)
Cagliari – Catania eff 26JUN20 2 weekly
Cagliari – Cuneo eff 04JUL20 2 weekly
Cagliari – Dublin eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Cagliari – Dusseldorf Weeze eff 04JUL20 2 weekly
Cagliari – Frankfurt Hahn eff 03JUL20 2 weekly
Cagliari – Karlsruhe/Baden-Baden eff 01JUL20 2 weekly
Cagliari – Krakow eff 01JUL20 2 weekly
Cagliari – London Stansted eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 01AUG20)
Cagliari – Madrid eff 01AUG20 2 weekly
Cagliari – Manchester eff 01JUL20 2 weekly 93 weekly from 06AUG20)
Cagliari – Milan Bergamo eff 26JUN20 2 weekly (5 weekly from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Cagliari – Paris Beauvais eff 03JUL20 2 weekly
Cagliari – Parma eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 05AUG20)
Cagliari – Pisa eff 01JUL20 5 weekly (1 daily from 01AUG20)
Cagliari – Porto eff 03JUL20 1 weekly (2 weekly from 03AUG20)
Cagliari – Rome Ciampino eff 24JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20)
Cagliari – Seville eff 02AUG20 2 weekly
Cagliari – Trieste eff 02JUL20 2 weekly
Cagliari – Valencia eff 02AUG20 2 weekly
Cagliari – Venice Treviso eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Cagliari – Verona eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 01AUG20)
Cagliari – Warsaw Modlin eff 01JUL20 2 weekly
Cagliari – Wroclaw eff 03JUL20 2 weekly
Catania – Athens eff 03JUL20 2 weekly
Catania – Berlin Schoenefeld eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 06AUG20)
Catania – Brussels eff 04JUL20 2 weekly
Catania – Budapest eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Catania – Eindhoven eff 03AUG20 2 weekly
Catania – Frankfurt eff 03JUL20 2 weekly
Catania – Katowice eff 01JUL20 2 weekly
Catania – Krakow eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 04AUG20)
Catania – Madrid eff 01JUL20 2 weekly
Catania – Malta eff 24JUN20 2 weekly (4 weekly from 01JUL20, 6 weekly from 01AUG20)
Catania – Marrakesh eff 03JUL20 2 weekly
Catania – Marseille eff 01JUL20 2 weekly
Catania – Milan Bergamo eff 25JUN20 4 weekly (9 weekly from 01AUG20)
Catania – Milan Malpensa eff 24JUN20 4 weekly (8 weekly from 01JUL20, 10 weekly from 01AUG20)
Catania – Perugia eff 26JUN20 2 weekly
Catania – Pisa eff 25JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 8 weekly from 01AUG20)
Catania – Rhodes eff 01AUG20 1 weekly (1 flight also scheduled on 04JUL20)
Catania – Rome Fiumcino eff 24JUN20 1 daily (7 weekly from 01JUL20, 14 weekly from 07AUG20)
Catania – Seville eff 01JUL20 2 weekly
Catania – Trieste eff 27JUN20 2 weekly
Catania – Turin eff 26JUN20 2 weekly (4 weekly from 02JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Catania – Venice Treviso eff 24JUN20 2 weekly (5 weekly from 01AUG20, 1 daily from 01AUG20)
Comiso – Brussels South Charleroi eff 03JUL20 2 weekly
Comiso – Frankfurt Hahn eff 03JUL20 2 weekly
Comiso – Milan Malpensa eff 26JUN20 2 weekly
Comiso – Pisa eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 05AUG20)
Crotone – Milan Bergamo eff 03JUL20 3 weekly
Genoa – London Stansted eff 02JUL20 2 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Lamezia Terme – Brussels South Charleroi eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Lamezia Terme – Frankfurt Hahn eff 04JUL20 2 weekly
Lamezia Terme – Karlsruhe/Baden-Baden eff 01JUL20 1 weekly (2 weekly from 02AUG20)
Lamezia Terme – London Stansted eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Lamezia Terme – Milan Bergamo eff 27JUN20 2 weekly (7 weekly from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Lamezia Terme – Milan Malpensa eff 25JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Lamezia Terme – Pisa eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 03AUG20)
Lamezia Terme – Venice Treviso eff 01JUL20 4 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Agadir eff 03JUL20 1 weekly
Milan Bergamo – Alicante eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Amman eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Milan Bergamo – Athens eff 24JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 07AUG20)
Milan Bergamo – Barcelona eff 26JUN20 2 weekly (1 weekly from 01JUL20)
Milan Bergamo – Belfast International eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Berlin Schoenefeld eff 26JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Billund eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Bordeaux eff 04AUG20 2 weekly
Milan Bergamo – Bremen eff 02AUG20 2 weekly
Milan Bergamo – Bristol eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Brussels South Charleroi eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Milan Bergamo – Bucharest eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 02JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Budapest eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 5 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Chania eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Cologne eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 06AUG20)
Milan Bergamo – Copenhagen eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Corfu eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Cork eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Dublin eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – East Midlands eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Edinburgh eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 06AUG20)
Milan Bergamo – Eindhoven eff 04JUL20 2 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Milan Bergamo – Faro eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Fez eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Frankfurt eff 02JUL20 3 weekly
Milan Bergamo – Fuerteventura eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Gdansk eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Gothenburg eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Gran Canaria eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Hamburg eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 05AUG20)
Milan Bergamo – Irakleion eff 05JUL20 1 weekly (2 weekly from 05AUG20)
Milan Bergamo – Ibiza eff 21JUN20 2 weekly (6 weekly from 01JUL20, 10 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Kalamata eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Kefallinia eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 06AUG20)
Milan Bergamo – Knock eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Krakow eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 5 weekly from 05AUG20)
Milan Bergamo – Lanzarote eff 05JUL20 2 weekly (3 weekly from 06JUL20)
Milan Bergamo – Lappeenranta eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Lisbon eff 22JUN20 2 weekly (5 weekly from 01JUL20, 7 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – London Stansted eff 23JUN20 3 weekly (1 daily from 30JUN20, 9 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Lourdes eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Luxembourg eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Milan Bergamo – Madrid eff 21JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Malaga eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 02JUL20, 4 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Malta eff 24JUN20 2 weekly (3 weekly from 06JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Manchester eff 21JUN20 2 weekly (4 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Marrakesh eff 04JUL20 2 weekly (4 weekly from 05AUG20)
Milan Bergamo – Naples eff 23JUN20 2 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Oslo Torp eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Palermo eff 23JUN20 2 weekly (1 daily 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Palma Mallorca eff 21JUN20 2 weekly (3 weekly from 04JUL20, 5 weekly from 03AUG20)
Milan Bergamo – Paphos eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Paris Beauvais eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Pescara eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 01JUL20)
Milan Bergamo – Porto eff 23JUN20 2 weekly (4 weekly from 06AUG20)
Milan Bergamo – Prague eff 02JUL20 5 weekly (7 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Rhodes eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Riga eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Milan Bergamo – Santander eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Santiago de Compostela eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Seville eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Milan Bergamo – Sofia eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 5 weekly from 05AUG20)
Milan Bergamo – Stockholm Skavsta eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Tallinn eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Tangier eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Tbilisi eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 03AUG20)
Milan Bergamo – Tel Aviv eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 03AUG20)
Milan Bergamo – Tenerife South eff 04JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Thessaloniki eff 03JUL20 2 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Milan Bergamo – Thira eff 05JUL20 1 weekly
Milan Bergamo – Timisoara eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Trapani eff 02JUL20 3 weekly
Milan Bergamo – Valencia eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 03JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Milan Bergamo – Vilnius eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Vitoria eff 02JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Warsaw Modlin eff 01JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Yerevan eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Zadar eff 03JUL20 2 weekly
Milan Bergamo – Zakynthos eff 02JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Alghero eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 05AUG20)
Milan Malpensa – Almeria eff 04JUL20 1 weekly
Milan Malpensa – Bristol eff 05JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Brussels eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Milan Malpensa – Bucharest eff 03AUG20 2 weekly
Milan Malpensa – Dublin eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 04AUG20)
Milan Malpensa – Gran Canaria eff 05JUL20 1 weekly
Milan Malpensa – Irakleion eff 03JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Kalamata eff 05JUL20 1 weekly
Milan Malpensa – Kaunas eff 02JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – London Stansted eff 22JUN20 2 weekly (4 weekly from 01JUL20, 7 weekly from 01AUG20)
Milan Malpensa – Madrid eff 02JUL20 3 weekly
Milan Malpensa – Malaga eff 03JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Manchester eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 03AUG20)
Milan Malpensa – Palermo eff 21JUN20 4 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Milan Malpensa – Palma Mallorca eff 03JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Porto eff 04JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Seville eff 04JUL20 2 weekly
Milan Malpensa – Valencia eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Naples – Barcelona eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 03AUG20)
Naples – Berlin Tegel eff 03JUL20 2 weekly
Naples – Bordeaux eff 03JUL20 2 weekly
Naples – Brussels South Charleroi eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Naples – Budapest eff 04JUL20 2 weekly
Naples – Copenhagen eff 02JUL20 2 weekly
Naples – Corfu eff 01JUL20 2 weekly
Naples – Cork eff 01JUL20 2 weekly
Naples – Dublin eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Naples – Eindhoven eff 03AUG20 2 weekly
Naples – Kaunas eff 02JUL20 2 weekly
Naples – Krakow eff 01JUL20 2 weekly
Naples – Lisbon eff 03JUL20 2 weekly
Naples – London Stansted eff 01JUL20 4 weekly (6 weekly from 01AUG20)
Naples – Madrid eff 03JUL20 2 weekly
Naples – Malaga eff 01JUL20 1 weekly (2 weekly from 02AUG20)
Naples – Malta eff 22JUN20 2 weekly
Naples – Manchester eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Naples – Marseille eff 03JUL20 2 weekly
Naples – Nantes eff 04JUL20 2 weekly
Naples – Stockholm Skavsta eff 03JUL20 2 weekly
Naples – Toulouse eff 01JUL20 2 weekly
Naples – Valencia eff 04JUL20 2 weekly
Naples – Venice Treviso eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Palermo – Athens eff 06JUL20 1 weekly (2 weekly from 02AUG20)
Palermo – Berlin Schoenefeld eff 03JUL20 2 weekly
Palermo – Brussels South Charleroi eff 02JUL20 3 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Palermo – Bucharest eff 04JUL20 2 weekly
Palermo – Budapest eff 02AUG20 2 weekly
Palermo – Cologne eff 04JUL20 2 weekly
Palermo – Dublin eff 01JUL20 2 weekly
Palermo – Dusseldorf Weeze eff 03JUL20 2 weekly
Palermo – Frankfurt Hahn eff 02JUL20 2 weekly
Palermo – Krakow eff 04JUL20 2 weekly
Palermo – London Stansted eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Palermo – Madrid eff 05JUL20 2 weekly
Palermo – Manchester eff 03JUL20 3 weekly
Palermo – Marseille eff 21JUN20 1 weekly (2 weekly from 01JUL20, 3 weekly from 05AUG20)
Palermo – Memmingen eff 02JUL20 2 weekly
Palermo – Nuremberg eff 01JUL20 2 weekly
Palermo – Paris Beauvais eff 04JUL20 2 weekly
Palermo – Pisa eff 21JUN20 2 weekly (1 daily from 01JUL20, 11 weekly from 01AUG20)
Palermo – Rome Fiumcino eff 21JUN20 1 daily (2 daily from 01AUG20)
Palermo – Turin eff 23JUN20 3 weekly (7 weekly from 01JUL20, 11 weekly from 01AUG20)
Palermo – Valencia eff 04JUL20 2 weekly
Palermo – Venice Treviso eff 21JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20)
Palermo – Verona eff 22JUN20 2 weekly (4 weekly from 01JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Palermo – Wroclaw eff 01JUL20 2 weekly
Perugia – Brussels South Charleroi eff 04JUL20 2 weekly
Perugia – London Stansted eff 01JUL20 3 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Pescara – Brussels South Charleroi eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Pescara – Bucharest eff 07JUL20 1 weekly
Pescara – Dusseldorf Weeze eff 04JUL20 1 weekly
Pescara – London Stansted eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Pisa – Berlin Schoenefeld eff 03JUL20 2 weekly
Pisa – Billund eff 01JUL20 2 weekly
Pisa – Brussels eff 03JUL20 2 weekly
Pisa – Brussels South Charleroi eff 01JUL20 5 weekly (1 daily from 01AUG20)
Pisa – Bucharest eff 04JUL20 2 weekly
Pisa – Budapest eff 03JUL20 2 weekly
Pisa – Dublin eff 01JUL20 2 weekly
Pisa – East Midlands eff 01JUL20 2 weekly
Pisa – Edinburgh eff 04JUL20 2 weekly
Pisa – Eindhoven eff 01JUL20 4 weekly (6 weekly from 01AUG20)
Pisa – Fez eff 02AUG20 2 weekly
Pisa – Fuerteventura eff 04JUL20 1 weekly
Pisa – Gdansk eff 03JUL20 2 weekly
Pisa – Glasgow Prestwick eff 01JUL20 2 weekly
Pisa – Gothenburg eff 02JUL20 2 weekly
Pisa – Gran Canaria eff 01JUL20 1 weekly
Pisa – Ibiza eff 01JUL20 2 weekly (4 weekly from 01AUG20)
Pisa – Kefallinia eff 01JUL20 2 weekly
Pisa – Lisbon eff 04AUG20 2 weekly
Pisa – London Stansted eff 01JUL20 1 daily (2 daily from 01AUG20)
Pisa – Madrid eff 02JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Pisa – Malta eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Pisa – Manchester eff 02JUL20 2 weekly
Pisa – Marrakesh eff 04JUL20 2 weekly
Pisa – Paris Beauvais eff 03AUG20 2 weekly
Pisa – Prague eff 01AUG20 2 weekly
Pisa – Rhodes eff 01AUG20 2 weekly
Pisa – Seville eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Pisa – Tenerife South eff 05JUL20 1 weekly
Pisa – Trapani eff 01JUL20 3 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Pisa – Valencia eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 05AUG20)
Pisa – Warsaw Modlin eff 04JUL20 2 weekly
Rimini – London Stansted eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Rome Ciampino – Athens eff 22JUN20 4 weekly (1 daily from 01JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Berlin Schoenefeld eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Billund eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Rome Ciampino – Bordeaux eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Rome Ciampino – Brussels South Charleroi eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 01JUL20)
Rome Ciampino – Bucharest eff 23JUN20 3 weekly (4 weekly from 06JUL20, 9 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Budapest eff 21JUN20 2 weekly (3 weekly from 01JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Cologne eff 03JUL20 3 weekly (4 weekly from 06AUG20)
Rome Ciampino – Copenhagen eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Corfu eff 05JUL20 1 weekly (2 weekly from 05AUG20)
Rome Ciampino – Dublin eff 23JUN20 3 weekly (5 weekly from 02JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – East Midlands eff 02JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Edinburgh eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 03AUG20)
Rome Ciampino – Eindhoven eff 03JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Rome Ciampino – Frankfurt Hahn eff 02JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Glasgow Prestwick eff 04JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Gothenburg eff 01JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Karlsruhe/Baden-Baden eff 04JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Krakow eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 04AUG20)
Rome Ciampino – Lisbon eff 21JUN20 3 weekly (5 weekly from 02JUL20, 1 daily from 04AUG20)
Rome Ciampino – London Stansted eff 23JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 2 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – Lourdes eff 02JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Madrid eff 23JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 2 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – Manchester eff 21JUN20 3 weekly (4 weekly from 01JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – Marrakesh eff 04JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Palma Mallorca eff 02JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Paphos eff 03JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Paris Beauvais eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – Porto eff 03JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Poznan eff 01JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Prague eff 22JUN20 2 weekly (4 weekly from 01JUL20)
Rome Ciampino – Rabat eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Rome Ciampino – Santander eff 03JUL20 2 weekly (4 weekly from 03AUG20)
Rome Ciampino – Santiago de Compostela eff 03JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Sofia eff 03JUL20 2 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Rome Ciampino – Thessaloniki eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Rome Ciampino – Valencia eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20)
Rome Ciampino – Vilnius eff 04JUL20 2 weekly
Rome Ciampino – Warsaw Modlin eff 22JUN20 2 weekly (4 weekly from 01JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Rome Ciampino – Wroclaw eff 01AUG20 1 weekly
Rome Ciampino – Yerevan eff 04JUL20 1 weekly (2 weekly from 04AUG20)
Rome Fiumcino – Alicante eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Rome Fiumcino – Barcelona eff 23JUN20 3 weekly (1 daily from 01JUL20, 2 daily from 01AUG20)
Rome Fiumcino – Brussels eff 21JUN20 2 weekly (5 weekly from 01JUL20, 1 daily from 01AUG20)
Rome Fiumcino – Ibiza eff 22JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 6 weekly from 01AUG20)
Rome Fiumcino – Kos eff 04JUL20 1 weekly
Rome Fiumcino – Malaga eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Rome Fiumcino – Malta eff 23JUN20 2 weekly (3 weekly from 05JUL20, 5 weekly from 01AUG20)
Rome Fiumcino – Marseille eff 01JUL20 2 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Rome Fiumcino – Seville eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Rome Fiumcino – Tel Aviv eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Trapani – Karlsruhe/Baden-Baden eff 03JUL20 2 weekly
Trieste – London Stansted eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 01AUG20)
Trieste – Valencia eff 03JUL20 1 weekly (2 weekly from 03AUG20)
Turin – Barcelona eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 01AUG20)
Turin – Ibiza eff 03JUL20 1 weekly (2 weekly from 03AUG20)
Turin – London Stansted eff 03JUL20 2 weekly (4 weekly from 02AUG20)
Turin – Valencia eff 03JUL20 2 weekly
Venice – Barcelona eff 01JUL20 4 weekly (1 daily from 01AUG20)
Venice – Bristol eff 02JUL20 2 weekly (3 weekly from 04AUG20)
Venice – London Stansted eff 03JUL20 5 weekly (10 weekly from 01AUG20)
Venice Treviso – Berlin Schoenefeld eff 03AUG20 2 weekly
Venice Treviso – Brussels South Charleroi eff 01JUL20 3 weekly (5 weekly from 02AUG20)
Venice Treviso – Dublin eff 01JUL20 2 weekly (3 weekly from 07AUG20)
Venice Treviso – East Midlands eff 03JUL20 2 weekly
Venice Treviso – Edinburgh eff 01JUL20 2 weekly
Venice Treviso – Ibiza eff 04JUL20 2 weekly
Venice Treviso – London Stansted eff 01AUG20 2 weekly
Venice Treviso – Malaga eff 05JUL20 1 weekly (2 weekly from 05AUG20)
Venice Treviso – Malta eff 21JUN20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)
Venice Treviso – Manchester eff 02JUL20 2 weekly
Venice Treviso – Seville eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 05AUG20)
Venice Treviso – Valencia eff 23JUN20 2 weekly
Verona – Birmingham eff 03JUL20 2 weekly
Verona – Dublin eff 04JUL20 2 weekly (3 weekly from 06AUG20)
Verona – London Stansted eff 03JUL20 2 weekly (3 weekly from 02AUG20)

Airline Route
 
Ultima modifica:
Solo 1xdaily per tutto luglio sulla FCO-PMO e FCO-CTA, che diventa 2x da agosto? Davvero si aspettano che viaggi così poca gente anche su rotte di questo genere? Io sono decisamente più ottimista... a meno che la situazione non peggiori di nuovo credo che dovranno aggiungere delle frequenze.
 
Tutto da vedere se il 3 giugno Lombardia Piemonte e Liguria potranno collegarsi con altre regioni o rimarranno blindate.
 
in vendita i voli per l’Ucraina da BGY,FCO,CTA,BLQ.

inizio il 6 di Luglio.

4 destinazioni: Kharkiv, Kiev, Odessa e Lviv.

erano i diritti di Ernest.
 
Ultima modifica:
Ci risiamo: l’84% dei clienti Ryanair i cui voli sono stati cancellati non ha ricevuto alcun rimborso. Secondo un sondaggio, solo il 5% dei passeggeri Ryanair ha ottenuto l’intero importo entro il periodo legale stabilito (sette giorni).


Ryanair ha promesso di restituire il denaro a tutti i clienti che lo richiedono. Tuttavia, insiste sul fatto che avrà bisogno di tempo per affrontare la raffica di richieste causata dalla pandemia di Covid-19.


Secondo il sondaggio, a cui hanno partecipato 1.632 consumatori del Regno Unito, Ryanair è la compagnia aerea che impiega più tempo per i rimborsi. È seguito da EasyJet, nel qual caso il 63% dei viaggiatori non ha ancora ricevuto un rimborso. Molto indietro sono British Airways e Jet2.com, con percentuali del 23% e 19%.


Ryanair è entrato a far parte del lungo elenco di compagnie aeree segnalate da Facua all’Agenzia statale per la sicurezza aerea (AESA) all’inizio di maggio per presunto mancato rimborso.

 
Cambio volo gratuito sui voli prenotati da domani.


Ryanair waives change fees for new summer bookings

Ryanair is removing the change fee for all new flights booked for July and August as it looks to stimulate demand.
The budget carrier says the policy will allow customers to “book their summer holidays with peace of mind in case their travel plans change.”
Customers who book with Ryanair from 10 June for flights in July and August "will be able to move their flights with zero change fee to travel until 31 December", it says. This flight-date change only applies to the route that is already booked and must be for travel before the end of 2020.
"As popular holiday countries like Italy, Portugal and Spain are opening up for international tourists, we are ready to welcome passengers on board from 1 July, when Ryanair will be operating over 1,000 daily flights across our entire network," states the airline's director of marketing and digital Dara Brady. "We want to offer our customers as much confidence and flexibility as possible, with no flight-change fee if their travel plans change."
As part of its efforts to encourage passengers back onto its aircraft, Ryanair is also offering large discounts on ticket prices across the continent.
Cirium
 
Alitalia, scoppia la lite Ryanair-governo: «Basta
finanziare una compagnia fallita»
Leonard Berberi
TRASPORTI
di Leonard Berberi08 giu 2020
Tra Ryanair e il governo italiano è scontro totale su Alitalia. Michael O’Leary, numero uno della low cost
irlandese, attacca non solo per i tre miliardi che l’esecutivo vorrebbe destinare al rilancio del vettore
tricolore, ma anche — tra le altre cose — per l’assenza di misure a sostegno del rilancio del settore.
Destinataria principale delle accuse è la ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli alla
quale l’amministratore delegato chiede pure di fissare un incontro «in qualsiasi momento, in qualsiasi
giorno a Roma».
Il ricorso all’Europa
«Sfortunatamente, il ministro De Micheli dice una cosa, ma ne fa un’altra», esordisce O’Leary attraverso
una nota stampa. «Sostiene il modello fallimentare di Alitalia a spese della competizione tra compagnie,
della parità di condizioni e dell’interesse dei consumatori e dei passeggeri in tutta Italia. Alitalia continua a
ricevere e dilapidare miliardi di euro in aiuti statali senza generare alcun profitto». Per questo, «l’ultimo
tentativo del governo, di cui fa parte il ministro De Micheli, di imporre i costi di Alitalia ad altre
compagnie e aeroporti è destinato a fallire poiché viola le regole della concorrenza europee e causerà la
perdita di posti di lavoro in Italia».
Il botta e risposta
Negli scorsi giorni O’Leary su Repubblica ha accusato il governo di voler salvare Alitalia tramite il decreto
Rilancio e «con norme da Corea del Nord». Per questo ha minacciato il ricorso alla Commissione Ue per
gli aiuti di Stato, parlando di «norme comuniste» e di una sfida sui cieli italiani arbitrata «a favore di un
solo giocatore». A stretto giro ecco la replica della ministra De Micheli che intervistata dall’Ansa ha detto
che quelle sul vettore tricolore «sono regole giuste per proteggere i lavoratori e per competere» e ha
chiesto «rispetto per la scelta del governo che soprattutto nei confronti dei lavoratori vuole che siano
garantite pari condizioni».
I tre miliardi
Alitalia, scoppia la lite Ryanair-governo: «Basta finanziare una compa... https://www.corriere.it/economia/aziende/20_giugno_08/alitalia-scoppi...
1 di 2 09/06/2020, 15:10
La low cost irlandese — che nel 2019 ha trasportato oltre 40 milioni di passeggeri sul mercato italiano —
non vuole soldi da Roma, almeno così mette nero su bianco. «Non vogliamo, né riceveremo, aiuti di Stato
— continua O’Leary —, ma il ministro De Micheli ha il dovere legale di garantire che sussistano le
condizioni di parità per la concorrenza delle compagnie aeree in Italia, e ciò non può essere fatto
imponendo l’alto costo di Alitalia ad altri vettori o aeroporti che non riceveranno 3 miliardi i euro di
sussidi statali come Alitalia».
L’appello
Quindi l’appello: «Invitiamo il ministro a modificare le misure sul trasporto aereo previste dal decreto e di
garantire che le condizioni di Alitalia, che ha perso denaro ogni anno per 75 anni, non vengano imposte ad
altre compagnie aeree efficienti in Italia e che non vengano aumentate le addizionali comunali, già
utilizzate dal governo italiano per costringere i competitor di Alitalia a sovvenzionare gli alti costi
pensionistici della compagnia». Infine l’invito: «Se il ministro desidera incontrare Ryanair, dovrebbe
rispondere alla nostra lettera del 19 maggio e confermare un incontro in qualsiasi momento, in qualsiasi
giorno a Roma, e io sarò lì», chiude O’Leary.
Gli aeroporti
In un’intervista al Corriere Fabrizio Palenzona, presidente di Assaeroporti, ha dato il suo sì condizionato al
rilancio di Alitalia a trazione statale, ma ha anche chiesto di non introdurre norme protezionistiche perché
queste finirebbero per allontanare le low cost — come Ryanair — dall’Italia andando a penalizzare
qualsiasi tentativo di rilancio. Proprio le low cost, ha ricordato Palenzona, sono state essenziali per la
crescita del traffico in Italia negli ultimi anni. «Non possiamo permetterci di tornare a un trasporto aereo
d’élite», ha avvertito Palenzona, proponendo la sospensione dell’addizionale comunale (6,5 euro per
passeggero in partenza, 7,5 euro per chi decolla da Roma Fiumicino e Ciampino, ndr) per dare uno slancio
immediato al traffico.
lberberi@corriere.it

Alitalia, scoppia la lite Ryanair-governo: «Basta finanziare una compa... https://www.corriere.it/economia/aziende/20_giugno_08/alitalia-scoppi...

Cancellare o spostare se non inerente.

Ma credo con tutte quelle sparate che dicono in molti, anche in questo forum la sua compagnia fa guadagni a differenza di altre
 
Ultima modifica:
Sono comunque voli spot, non regolari in alcuni giorni di luglio.

Almomento sono in vendita solo per il periodo dal 6 al 13 di Luglio.
Il proseguimento dei voli anche per il restante periodo estivo (fine Ottobre) dovrebbe essere in vendita a breve. Ovviamente diversi fattori incideranno sull’operatività e sulla vendita dei biglietti (apertura UE-Ukraine in primis).

il mercato Ukraine Italia è estremamente interessante per Ryanair.
 
In pratica Ryanair trasforma unilateralmente i contanti pagati dai clienti in un prestito forzoso rimborsabile quando vorrà lei.
 
Da quello che c'è scritto, mi sembra che vengano restituiti forse con più di tempo dato il periodo balordo ma restituiti, si deve avere un pò di comprensione almeno non li perdi, altre per non rimborsare tirano fuori mille scuse
Ryanair ha fatto un utile netto di 1 miliardo di euro nel 2019 e i passeggeri devono avere comprensione... Poi certo c'è anche di peggio, almeno con loro il voucher è immediato. Con Alitalia bisogna aspettare mesi anche per quello e per usarlo si deve passare obbligatoriamente dal call center, alla fine ci si accontenta :)
 
RYANAIR RIPRENDE I COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO DI NAPOLI CON 29 ROTTE PER L’ESTATE 2020

Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, oggi 11 giugno, ha annunciato che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Napoli, a partire dal 23 giugno con il ripristino del volo Milano-Bergamo e incrementando il numero di rotte e la loro frequenza a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020.

Con l’allentamento delle restrizioni negli spostamenti, la voglia di viaggiare si fa sempre più forte, come confermano i recenti dati di traffico sul nostro sito. L’Italia risulta essere tra le destinazioni turistiche più ricercate dai visitatori europei e tra gli utenti italiani le destinazioni più popolari, oltre al Bel Paese, sono sicuramente Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Belgio, Ungheria, Danimarca, Lituania, Polonia, Svezia, Grecia e Spagna.

Ryanair è lieta di ricominciare a collegare la Campania con il resto dell’Europa, permettendo a tutti i viaggiatori di scoprire la storia millenaria e le molteplici sfumature che caratterizzano questa Regione: dalla poliedrica Napoli, con i suoi colori, le voci e gli scorci unici che la rendono famosa in tutto il mondo, alla natura incantevole della Costiera e del Vesuvio, un viaggio tra passato e presente tra i segreti dell’antica Pompei e la maestosità della Reggia di Caserta, alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche locali e della genuina ospitalità degli abitanti.

La ripresa dei collegamenti, oltre a sostenere l’economia e il turismo regionale da cui dipendono migliaia di posti di lavoro, offrirà anche l’opportunità di favorire i flussi di passeggeri business e leisure dall’aeroporto di Napoli verso le altre regioni italiane, con collegamenti diretti tutto l’anno, e verso le più importanti e gettonate destinazioni europee.

L’operativo da e per l’aeroporto di Napoli include sia destinazioni nazionali – Milano-Bergamo e Venezia - sia destinazioni internazionali – Barcellona, Londra-Stansted, Bruxelles, Dublino, Madrid, Manchester, Malta, Budapest, Copenaghen, Lisbona, Marsiglia, Rodi, Berlino, Valencia, Malaga, Bordeaux, Corfù, Creta, Eindhoven, Cracovia, Kaunas, Nantes, Stoccolma, Cork, Tolosa, Varsavia, Mykonos*.

Chiara Ravara - Head of International Communications di Ryanair - ha dichiarato: “Ryanair è lieta di annunciare che verranno ripristinate 29 rotte da e per l’aeroporto di Napoli a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. Il volo Napoli-Milano Bergamo sarà già disponibile dal 23 giugno. Siamo fieri di poter riprendere i collegamenti per l’estate 2020 e di contribuire alla ripresa dell’economia e del turismo regionale, permettendo a parenti ed amici di ricongiungersi e a milioni di turisti, nazionali ed internazionali, di scoprire il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del nostro Paese e dell’Europa”.

Roberto Barbieri – Amministratore Delegato di GESAC –ha commentato: "L'ampio ventaglio di destinazioni offerte da Ryanair conferma il dinamismo e la capacità reattiva della compagnia aerea, presente a Napoli dal 2017. Il ripristino dei collegamenti è il frutto di una consolidata partnership con la società di gestione aeroportuale, impegnata nella graduale ripresa dei collegamenti aerei, che rappresentano un fondamentale driver di sviluppo economico per l'intera regione Campania"

 
Mi è arrivata una notifica di cambio orario da Bergamo a Salonicco il 3 luglio. Il nuovo orario sarebbe 7.:50, ma sul sito Ryanair è ancora 9:30. Qualcuno saprebbe indicarmi l’orario reale? Grazie
 
Aerei, le low cost volano in Italia grazie a 391 milioni di incentivi all’anno

di Leonard Berberi16 giu 2020
Aerei, le low cost volano in Italia grazie a 391 milioni di incentivi all'anno

Il 28 maggio l’amministratore delegato József Váradi si presenta all’aeroporto di Milano Malpensa — in pieno blocco degli spostamenti fuori regione e nel periodo più buio per le compagnie aeree — per fare un annuncio che stupisce molti: la sua low cost ungherese, l’iperattiva Wizz Air, il 1° luglio apre la prima base nell’aeroporto lombardo, piazza cinque Airbus e porta da 8 a 28 le destinazioni servite. «Non siamo qui per una toccata e fuga, ma per un investimento di lungo periodo», dichiara. Nelle stesse ore annuncia altre due nuove basi: una a Larnaca (Cipro), l’altra a Tirana (Albania).

I patti
Con gli aeroporti di Malpensa, Larnaca e Tirana Váradi ha firmato accordi pluriennali — riservatissimi — che prevedono un pacchetto di sconti, agevolazioni e contributi in cambio di passeggeri e quindi introiti. È una prassi comune a molte compagnie e al netto di qualche sentenza avversa non c’è nulla di illegale. Ma soltanto nel 2019 e soltanto in Italia questi incentivi ammontano ad almeno 391 milioni di euro considerando soltanto le sette principali low cost. La cifra emerge per la prima volta da un’analisi del Corriere della Sera dopo aver visionato centinaia di pagine di contratti privati, parlando con una decina di dirigenti delle società di gestione e delle compagnie aeree coinvolte e analizzando i bilanci finanziari degli scali italiani.




Aerei, le low cost volano in Italia grazie a 391 milioni di incentivi all’anno



La classifica
Ryanair, stando ai calcoli, ottiene la fetta maggiore di questo pacchetto: almeno 260 milioni di euro nel 2019 considerando tutti gli aeroporti italiani. È anche il vettore che nel nostro Paese trasporta più passeggeri: oltre 40 milioni l’anno passato, secondo l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac). Ha anche 14 basi in Italia dove, a fine febbraio, aveva piazzato 68 Boeing 737. Segue, a distanza, easyJet con circa 74,6 milioni di euro (e 3 basi). Al terzo gradino Volotea, vettore spagnolo molto attivo nel Nord-Est Italia, con 16,3 milioni di incentivi l’anno. Poco più dei 15,5 milioni di Vueling, altra low cost spagnola, che riceve di più di Wizz Air (15,2 milioni). Altri 5,5 milioni (almeno) sono andati a Norwegian Air, aviolinea a basso costo focalizzata in particolare sui voli intercontinentali e 4,1 milioni alla romena Blue Air.

Le direttive Ue
Queste agevolazioni — di cui ci siamo occupati pochi mesi fa sfogliando i bilanci degli aeroporti — nascono da un’idea di fondo semplice: più compagnie volano in uno scalo e più passeggeri portano, più l’economia del territorio ne trae beneficio dal momento che i turisti spendono soldi per i tassisti, gli hotel, i ristoranti e i negozi. Una direttiva europea del 2009 dà il via libera a questi «incentivi per avviare nuove rotte in modo da promuovere, tra l’altro, lo sviluppo delle regioni svantaggiate e ultraperiferiche» a patto che vengano erogati «in conformità del diritto comunitario».

Aerei, le low cost volano in Italia grazie a 391 milioni di incentivi all’anno



La mancata trasparenza
La Commissione europea ha più volte ricordato che in questo ambito è necessaria la massima trasparenza. Trasparenza che non c’è — nemmeno in Italia — perché gli accordi firmati tra vettore e società di gestione aeroportuale sono blindati. Così blindati che nell’inchiesta del Corriere dello scorso gennaio dai bilanci pubblici delle aziende al vertice degli scali era possibile individuare soltanto 226,1 milioni di euro di incentivi alle aviolinee, in particolare low cost. «Ma quello che c’è sui bilanci è soltanto una parte dell’iceberg», confida il dirigente di un aeroporto del Nord Italia.

Gli accordi di secondo livello
L’altra parte è, appunto, nei contratti stipulati. Il Corriere ne ha visionati alcuni e il conteggio presentato — 391 milioni di euro — non è nemmeno completo: il conto finale complessivo dovrebbe superare i 500 milioni l’anno. In generale questi accordi si presentano con un formato standard, una ventina di pagine, frasi uguali, tante tabelle, diverse griglie e obiettivi da raggiungere di solito il primo, il secondo e il terzo anno. Poi si vedrà. «Se l’aeroporto è debole la compagnia ha la meglio, se oltre alla debolezza c’è un altro scalo a 70-80 chilometri allora il vettore vince su ogni fronte», continua ancora il dirigente.

Aerei, le low cost volano in Italia grazie a 391 milioni di incentivi all’anno



Le agevolazioni
Le voci sono le più disparate. Non ci sono soltanto i classici incentivi al traffico/sviluppo rotte (che durano 3-4 anni) o quelli per l’apertura della base (di solito quinquennali), ma anche sconti significativi sull’handling e sul parcheggio che in alcuni casi toccano il 100% nel primo anno, gli affitti agevolati, il pagamento alla compagnia della differenza delle tasse aeroportuali per volare in uno scalo con costi più elevati. In alcuni contratti si aggiungono sconti ulteriori del 10-20% se si vola anche negli orari non di picco (generalmente dopo le 17 nel periodo invernale e dopo le 19 in quello estivo). In qualche caso è la società di gestione che supporta economicamente le compagnie se operano voli con tassi di riempimento bassi — di solito nei periodi invernali — prevedendo ulteriori limature alle spese dell’handling anche del 25% se l’aereo è mezzo vuoto. Ci sono poi anche decine di migliaia di euro di supporto al marketing.

Il «premio» per il traffico
In più di un contratto, poi, compaiono le tabelle sui volumi da soddisfare che danno luogo ad altri sconti. Un esempio? Nel documento che il Corriere ha consultato di un aeroporto dell’Italia meridionale si va da 1,3 euro di incentivo per ogni passeggero in partenza superati i 110.001 passeggeri e fino a 150.000 (quindi 52 mila euro) ai 5,7 euro per utente se il vettore chiude l’anno nella forbice 470.001 e 510.000 passeggeri imbarcati (pari a quasi 228 mila euro). Più i viaggiatori aumentano, più il «premio» sale, sfondando in alcuni accordi il milione di euro. In un altro contratto emergono i vantaggi per il vettore: per ogni Airbus A320 che basa nello scalo c’è un ulteriore beneficio di 770 mila euro l’anno tra mancate spese per il parcheggio, l’hangar, le pulizie, l’handling e la manutenzione leggera.


Le repliche
Wizz Air, Vueling e Blue Air non hanno risposto alle richieste del Corriere al momento della pubblicazione dell’articolo. Quelle che replicano premettono di non voler commentare le cifre perché si tratta di accordi «privati e confidenziali». «La compagnia ha, occasionalmente, l’opportunità di stringere e utilizzare accordi per incentivi finalizzati a generare traffico», spiega Norwegian Air. «La collaborazione tra aeroporti e compagnie è prassi comune ed è vantaggioso per tutti i player coinvolti pianificare attività di marketing sinergiche, sviluppare nuove rotte e valorizzare il turismo locale a sostegno del tessuto economico», aggiunge Volotea. «È bene ricordare che le compagnie, anche dopo aver ricevuto eventuali incentivi, investono sul territorio grazie ai versamenti di tasse e contributi in favore degli aeroporti presso cui volano».

«Risorsa strategica per l’Italia»
«Ryanair ha accordi commerciali e confidenziali a lungo termine con i propri aeroporti che rispettano le regole di concorrenza e sono a vantaggio della crescita del traffico, del turismo e dell’occupazione italiani», replica la low cost. «Siamo una risorsa strategica per lo sviluppo e la crescita locale e nazionale, creando opportunità e posti di lavoro». Negli ultimi vent’anni il vettore irlandese ricorda di aver «trasformato le aree periferiche in destinazioni conosciute a livello internazionale con accesso diretto: Bergamo da piccolo aeroporto regionale è ora il terzo per traffico dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa». Ryanair ritiene che sia meglio concentrarsi sugli aiuti di Stato alle compagnie nazionali (Lufthansa, Air France-Klm, Alitalia, Sas, Norwegian Air) per superare la crisi sanitaria e che vengono ritenuti discriminatori.


L’esito incerto degli incentivi
«Le low cost consentono agli utenti di volare su rotte che prima non c’erano», ragiona Paolo Beria, professore associato di Economia dei trasporti al Politecnico di Milano. «Ma per quanto riguarda i contributi che ricevono bisogna capire se sono circoscritti all’attività di start up o se le rotte hanno costantemente bisogno di sussidi erogati in maniera più o meno trasparente». Il docente, che si ritiene un sostenitore delle low cost, non è molto sicuro dei benefici per i territori, anche perché non crede «che ci sia un controllo da parte di chi paga il contributo». «Il vero problema è la trasparenza che manca e questa cosa mi fa pensare male: non sono favorevole ai comportamenti opportunistici». L’utilizzo di questi fondi, poi, ha esiti incerti: «Quanti davvero sono usati bene e quanti sono in realtà persi?», si chiede Beria. «Quelli di Bergamo-Orio al Serio sono certamente serviti, ma non mi sentirei di dire lo stesso per altri aeroporti».