Norwegian faces collapse


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tra le faq del forum non ho letto che i "quote" fossero di tipo "temporale". Grazie aa/vv risposta eccellente la tua.
 
Questa tua non é una provocazione?

No. Semmai rispondo alla tua. Ti è stato detto dozzine di volte quanto si faccia il tifo per te, per i tuoi colleghi e per la tua azienda, nonostante i numeri impietosi. Eppure ancora credi che qui si speri in un tracollo, e si aspetti di vederti a spasso. Ti abbiamo spiegato che LF alti, clienti contenti, aerei fighi e dipendenti (giustamente) pieni di amore per l'azienda non servono a fare quadrare i conti. Ti auguro il meglio, lo ripeto, ma smetti di pensare che si speri nell'ennesimo fallimento. Io entro qua dentro perché appassionato di aviazione, come te. Fine.
 
Sasha, o la smetti di provocare o te ne vai a scrivere altrove. E vedi che anche altri sono stati bannati, almeno guarda prima di ripetere le provocazioni.
 
Che poi i dipendenti che esultano ora mi sembrano i classici tacchini che votano per il natale: con il piano presentato la stragrande maggioranza dei dipendenti sarà lasciata a casa. Anzi, è già stata lasciata a casa, e in modalità che si trascineranno in tribunale per anni, visto che hanno deciso di chiudere il contratto con le società terze che fornivano gli equipaggi alla società madre, evitando i vari severance packages che sarebbero dovuto pagare con contratti diretti.
In Italia si salvano giusto finchè regge la cassaintegrazione.
Molti dipendenti sono già cordialmente invitati a riportare divise e id in sede.

Non che l'alternativa fosse migliore, ma se fossi un dipendente questi elogi sperticati verso il management proprio non li avrei.
Sindrome di Stocccolma qualcuno direbbe.
 
Se Norwegian sopravvive ne sono contento...anzi felice...ma è e resterà un caso più unico che raro...assolutamente in contrasto con qualsiasi regola finanziaria...in un periodo come questo poi...
Non scrivo molto e non mi piace polemizzare...ma la difesa a spada tratta, anche mistificando la realtà, a lungo andare diventato ridicolo...
Spero che questa soluzione temporanea permetta a Norwegian di superare il momento disperato sta vivendo e che spero abbia superato ...sia per i dipendenti che per gli utenti finali...
Ogni altro commento penso sia superfluo...
 
Che poi i dipendenti che esultano ora mi sembrano i classici tacchini che votano per il natale: con il piano presentato la stragrande maggioranza dei dipendenti sarà lasciata a casa. Anzi, è già stata lasciata a casa, e in modalità che si trascineranno in tribunale per anni, visto che hanno deciso di chiudere il contratto con le società terze che fornivano gli equipaggi alla società madre, evitando i vari severance packages che sarebbero dovuto pagare con contratti diretti.
In Italia si salvano giusto finchè regge la cassaintegrazione.
Molti dipendenti sono già cordialmente invitati a riportare divise e id in sede.

Non che l'alternativa fosse migliore, ma se fossi un dipendente questi elogi sperticati verso il management proprio non li avrei.
Sindrome di Stocccolma qualcuno direbbe.
Tu parli per quello che leggi. Praticamente NON SAI. Ma non te ne faccio una colpa. Dammi 5 minuti che comunico a tutte le migliaia di colleghi, compresi quelli che ORA sono rimasti fuori, e che ieri hanno festeggiato, che esiste un forum in Italia, dove un certo flyingclam ha capito esattamente tutto e che siamo esattamente tutti dei poveri illusi.
Ora dall argomento "fallite domani" siamo passati al "poveri illusi"
Più che sindrome di stoccolma io la definisco "sindrome dell italiano medio"
 
Che poi i dipendenti che esultano ora mi sembrano i classici tacchini che votano per il natale: con il piano presentato la stragrande maggioranza dei dipendenti sarà lasciata a casa. Anzi, è già stata lasciata a casa, e in modalità che si trascineranno in tribunale per anni, visto che hanno deciso di chiudere il contratto con le società terze che fornivano gli equipaggi alla società madre, evitando i vari severance packages che sarebbero dovuto pagare con contratti diretti.
In Italia si salvano giusto finchè regge la cassaintegrazione.
Molti dipendenti sono già cordialmente invitati a riportare divise e id in sede.

Non che l'alternativa fosse migliore, ma se fossi un dipendente questi elogi sperticati verso il management proprio non li avrei.
Sindrome di Stocccolma qualcuno direbbe.
Se hai avuto modo di leggere le 70 pagine del piano avrai letto che la compagnia vorrà tornare con un :
Fleet plan will be dependent on
the market after COVID-19, with
route profitability being the key
Norwegian will plan for a reduction in the aircraft fleet, aligned with market for airline travel post COVID-19
New Norwegian
~110-120.

Questo non va in linea con "la stragrande maggioranza rimarrà a casa"
Poi magari in qualche altro post ti spiegherò perché Fiumicino sia rimasta in piedi, da quello che hai scritto pare che tu non lo sappia.
 
Raccontacelo tu perche' FCO e' rimasta in piedi. Quello che scrivi riguardo al nuovo piano, direi che sono cose di buon senso che può' scrivere chiunque.


Se hai avuto modo di leggere le 70 pagine del piano avrai letto che la compagnia vorrà tornare con un :
Fleet plan will be dependent on
the market after COVID-19, with
route profitability being the key
Norwegian will plan for a reduction in the aircraft fleet, aligned with market for airline travel post COVID-19
New Norwegian
~110-120.

Questo non va in linea con "la stragrande maggioranza rimarrà a casa"
Poi magari in qualche altro post ti spiegherò perché Fiumicino sia rimasta in piedi, da quello che hai scritto pare che tu non lo sappia.
 
Perché italia francia e Norvegia fanno parte di NAR (Norwegian Air Resources) e quindi la main company.
Il resto del personale lasciato a casa era impiegato alle dipendenze di OSM e Rishworth con le quali Norwegian ha cessato le attività di collaborazione
 
Perché italia francia e Norvegia fanno parte di NAR (Norwegian Air Resources) e quindi la main company.
Il resto del personale lasciato a casa era impiegato alle dipendenze di OSM e Rishworth con le quali Norwegian ha cessato le attività di collaborazione

Grazie, non sapevo della suddivisione del personale
 
Oslo, 07 mag 09:45 - (Agenzia Nova) - La quota di passeggeri che hanno viaggio con Norwegian Air è calata del 98,7 per cento ad aprile rispetto all’anno precedente a causa dell’interruzione delle attività provocata dalla pandemia. È quanto riferito oggi dalla compagnia di bandiera norvegese in una nota, secondo cui sono stati trasportati solo 41.311 passeggeri, in calo rispetto ai 3,14 milioni registrati ad aprile del 2019. Azionisti, obbligazionisti e locatori hanno concordato questa settimana un piano per convertire quasi un miliardo di dollari di debito in azioni e raccogliere sino a 400 milioni di corone norvegesi (39 milioni di dollari) dalla vendita di nuovi titoli nel tentativo di salvare la compagnia aerea. "Norwegian Air ha continuato a operare un numero limitato di voli nazionali all'interno della Norvegia per conto del governo per garantire il mantenimento della connettività tra le regioni", ha riferito in una nota la società, specificando che sono stati operati anche alcuni voli fra Oslo, Stoccolma e Copenaghen all'inizio di aprile. Il piano per salvare il vettore comporterà un'ulteriore ristrutturazione aziendale, mettendo a terra il 95 per cento della flotta per un massimo di 12 mesi e lasciando in funzione solo sette velivoli prima che possa iniziare una lenta crescita graduale nel 2021. (Sts) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
OSLO (Reuters) - Norwegian Air (NWC.OL) has secured vital funding from shareholders as it battles to survive the novel coronavirus pandemic that drove down April passenger volumes by 98.7%, the budget carrier said on Thursday.

The deeply-discounted share issue of up to 400 million Norwegian crowns ($39 million), central to the airline’s plan of qualifying for state credit guarantees, has been oversubscribed by investors, it added.

Shareholders, bondholders and lessors agreed this week on a plan to convert nearly $1 billion of debt into equity and raise up to 400 million crowns from the sale of new shares.

The airline’s new shares are sold at 1 crown each, 76% below Wednesday’s closing price of 4.16 crowns. The share price fell by 2.7% on the Oslo bourse at 0728 GMT to 4.05 crowns.

The debt conversion and share sale will allow Norwegian Air to tap government guarantees of up to 2.7 billion crowns, which hinge on a reduction in leverage, in addition to 300 million crowns it has already received.

If it fails, Norwegian risks running out of money by mid-May.

The equity sale and debt conversion will lead to a massive dilution of the current owners’ stakes, however, increasing the number of shares in Norwegian to around 3.5 billion from just 163.6 million.

The airline carried 41,311 passengers last month, down from 3.14 million in April 2019, Norwegian Air said earlier on Thursday.

“Norwegian continued to operate a limited number of domestic flights within Norway on behalf of the government to ensure that vital connectivity was maintained between regions,” the company said in a statement.

It also operated some flights between Oslo, Stockholm and Copenhagen in early April.

“All other network activity was temporarily suspended and is therefore reflected in the sharp decline in traffic figures this month,” Norwegian Air said.

The plan to save the carrier will involve further restructuring, grounding 95% of the fleet for up to 12 months and leaving just seven aircraft in operation before a slow build-up can start in 2021, it said last month.

A pioneer in low-fare transatlantic air travel, Norwegian Air’s rapid expansion left it with some $8 billion of debt at the end of 2019, making it particularly vulnerable to the fallout from the novel coronavirus that causes the COVID-19 respiratory disease.

($1 = 10.2562 Norwegian crowns)
 
Sentimento condiviso da tutti i colleghi spagnoli, inglesi, danesi e in generali tutti quelli scaricati come sacchi di patate con la scusa che ufficialmente non lavoravano per Norwegian. L'unico rimasto a non pensarla così è sasha, probabilmente perchè la cigs sarà particolarmente lunga e generosa, a differenza di questi altri.



 
Mi spieghi a parole tue il significato del messaggio?
Perché considerato quello che sta succedendo nel mondo dell'aviazione globale, proprio non riesco a capirlo.*
Senza considerare che ryr ha insegnato un pò a tutti come lasciare a casa le persone ed Alitaglia ha insegnato come godersi la cassa integrazione...*
Ma adesso il capo espiatorio è Norwegian.*
Che tristezza*
 
Dico che hanno impiegato per anni equipaggi tramite società terze con modalità legalmente borderline, fatto che andava bene a tutti fino a quando le cose andavano bene (non per gli azionisti, quelli ci hanno sempre e solo perso soldi da quando si sono lanciati in questa folle avventura, almeno dal punto di vista economico, con il lungo raggio), ma nel momento in cui le cose sono andate male per davvero, è bastata una email e due post sui social per cancellare il contratto con queste agenzie e svicolare dalle varie legislazioni nazionali in tema di licenziamenti e oneri associati, facendo praticamente finta di non aver conosciuto nemmeno questi dipendenti, e anzi chiedendo loro di rifare l'application, nel caso ci fosse necessità in futuro, ma nel frattempo di far tornare in sede asap divise e materiale aziendale. Basta leggere il comunicato Sepla, lo spiegano meglio di me.
Non contesto il dover lasciare a casa le persone, questo lo faranno tutte le compagnie di questi tempi, ma sulle modalità.
Ne conosco diversi di piloti in NAS a gli unici che non sono viola dalla rabbia verso la compagnia sono gli italiani e i francesi, dato che paga pantalone al 100%.
 
Mi spieghi a parole tue il significato del messaggio?
Perché considerato quello che sta succedendo nel mondo dell'aviazione globale, proprio non riesco a capirlo.*
Senza considerare che ryr ha insegnato un pò a tutti come lasciare a casa le persone ed Alitaglia ha insegnato come godersi la cassa integrazione...*
Ma adesso il capo espiatorio è Norwegian.*
Che tristezza*

Ma no, la CIGS non si nega a nessuno, figurati.
 
Ecco la verità.
I commenti di alcuni sono basati solo su considerazioni personali.
Non serve se Norwegian sta facendo bene o male, l'importante è criticarla e sperare nella sua chiusura....
La dice lunga sulla qualità dei commenti.
Quindi sasha non aveva poi così torto quando criticava la buona fede di alcuni.

Che poi, tutta sta cattiveria verso la compagnia .. Boh... Magari la prox volta le selezioni andranno meglio...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.