La premessa di questo viaggio è la Pinacoteca Agnelli, piccolo gioiello costruito sopra la pista esterna del tetto del Lingotto a Torino.
Al suo interno poche opere, ma tutte bellissime, e la visita può durare cosi, poco, ed essere molto soddisfacente.
Dopo esserti perso a rimirare i canali di Venezia tra i quadri del Canaletto, passi a guardare il Bellotto suo contemporaneo che ha ‘fotografato Dresda’
e io sono sempre stato affascinato dal ponte di Augusto sul fiume Elba
Bernardo Bellotto
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell’Elba)
1748
Olio su tela
134 x 231 cm

Così il viaggio in solitaria, permesso ogni anno dalla moglie, quest’anno è destinato a vedere un pò di DDR in salsa moderna e vedere se Bellotto ha dipinto bene la prospettiva.
Poi visto che non volevo passare più di una notte in città, la seconda notte sarà in un piccolo hotel lungo il fiume Elba vicino alla turistica Svizzera Sassone quasi al confine con la Repubblica Ceca.
Il viaggio organizzato per tempo, sarà tutto bigliettaio LH.
AirDolomiti gestirà i voli da e per Torino, mainline solo FRA-DRS, e LH Regional il DRS-MUC.

Nel salone check-in il tabellone da una visione dei voli in partenza

Poi entrato in zona sterile, lascio perdere i tanti ristoranti e negozi e salgo al tramezzo superiore, dove c’è solo la Lounge e l’area bimbi, il resto è inutilizzato. Da quassù si vede meglio la pista.
Panoramica del blocco principale dal piano superiore. vetrate su pista e area giochi bimbi.



Mentre aspetto solitario l’arrivo del mio volo, provo a ingrandire tre apparecchi lato palazzina Alenia/Leonardo.
C’è un Efa davanti a un C27J Turco, l’altro C27J sta a destra.

All’epoca del viaggio, 9-11 novembre 2019, era un po ‘morta’ a metà mattina a Caselle e vi posto solo l’arrivo del mio Embraer 190. Dopo essersi fermato al suo stand mi affretto verso il gate e salgo su. Adesso abbiamo un volo giornaliero per Roma alle 15:00, e così sia.
I-ADJM E195 EN8843
10:10 - 11:20
seat 07A





Scelta dei posti gratis su AirDolomiti quindi ho preso la seconda fila subito dopo la business, per avere un po meno ala. ecco cosa vedo prima del push-back.
Motore - Collina torinese - e ingrandimento di Superga



Ciao si va con un po’ di sequenze….il tempo era perfetto


Ingresso sulla 36 e poi manetta


da destra si vede il Monviso e l’ingresso della Valsusa, sotto scorre San Maurizio e Ciriè


Dettaglio della cabina

e legroom soffisfacente, se si vede. Servizio WiFi per un minimo di intrattenimento, non ricordo più se si paga
Ecco il servizio per questa ora di volo, potete vedere la mia ormai vecchia Nikon1 che fa quel che può con foto non sempre degne di questo forum eheheheh….
Chi potrà mai non apprezzare quel di più che offre ancora AirDolomiti rispetto ormai a quasi tutte le mainline in Europa. Un prosecco se si vuole lo offrono ancora anche alla cabina Economy, e l’Embraer ha sempre un’ottima cabina


Il volo va e due foto alle bianche Alpi non possono mancare.
Prima vicino a Biella per omaggiare un assiduo frequentatore del nostro sito, e un ingrandimento del suo aeroporto Cerrione



Poi a seguire panoramica da prima del Lago d’Orta, e solo lui con l’isola di S.Giulio


Sul cielo tedesco un po di nubi, e a seguire alcune foto mediocri, ma obbligatorie per apprezzare gli aerei che ci mancano, in atterraggio sulla nuova pista 25 R a Frankfurt.





Torre di controllo e ci dirigiamo in un baleno ai remoti vicino alla pista 18.
Attraversando l’autostrada in lontananza lo skyline della città


Ecco a bordo ci deve essere qualcuno di First…..mi sembra che il car valet non sia per clienti business


Si sale sul bus ‘gran turismo’ e inizia il viaggio della speranza fino al terminal principale. La nota positiva è che faccio un po di foto nei 10 minuti di spostamento. Abbiate pietà e godete di quello che passa il convento……
Ecco il mio aviogetto parcheggiato e al lato un fratello Austrian.


B787-900 A6-BLV etihad F1 (AbuDhabi GranPrix)

A319-100 D-AILH, che poi sarà il mio prossimo destriero

A330-200 CN093 ( in StarAlliance livery )

D-ALFG 777-F

Vi metto a confronto le due regine
747-400 D-ABVM

D-ABYU 747-800 con Embraer LH Regional in atterraggio

E finalmente arriviamo sotto il terminal principale, passando sotto:
N91007 787-10 di United

foto inutile di una parte del terminal A, per dire io c’ero

Una veloce foto ad un secondo LR di United Airlines
777-200 ex Continental ( fidatevi dalla coda che non si vede bene)

Ricarico il cellulare e dopo un’ora in area transiti sono pronto a salire per il seguente volo per Dresda
D-AILH A319-100
12:45 - 13:30
seat 07F


Passato il gate elettronico si risale sul bus interpista e nel tragitto vi posto foto delll’area tecnica Lufthansa con un particolare della struttura che sorregge il tutto


OD-MED A330-200 Middle east Airlines, dietro un po della fallita Condor

Salgo tra i primi e mi sistemo al mio solito finestrino

Ancora buono lo spazio per le gambe, e il servizio prevede un dolce consegnato dalle hostess all’ingresso in aereo


Ancora un particolare della zona avanti, a me non riservata

Livrea storica per Condor in tre foto, prima di dirigerci per pista 18 e poi a est verso Dresda sopra una coltre di nubi
D-AICH A320-200 ( Condor old-livery )



Si sale

e si vola

Atterro in un momento di pioggia, l’aeroporto è vuoto e da profano direi anche grande, almeno per quanto riguarda il sedime. Inoltre siamo l’unico volo al momento presente.



Ecco il terminal e meno male attacchiamo al finger

In area ritiro bagagli questa meraviglia sponsorizza il museo DDR, già mi piace questa gita di due giorni…. Trabant da viaggio, ed è subito estate!



Il tabellone partenze mostra quanto offre questo aeroporto di una città nell’ex Germania est.

panoramica della grande area principale, però ne parleremo meglio in partenza al ritorno

Poi fatto quanto devo per noleggiare l’auto, prendo il tunnel che collega al parcheggio multipiano e sono pronto per andare in città e vedere cosa avrà da offrire questa vecchia città sassone


Upgrade gratuito in un periodo di bassa…son da solo e posso nuotarci dentro questo CMax

Ecco qua, ho fatto un po di foto, e in ogni caso è sempre un bel passatempo guardare i TripReport. Appena ho altro tempo aggiungo tutto l’OT e per finire il ritorno.
To be continued
Al suo interno poche opere, ma tutte bellissime, e la visita può durare cosi, poco, ed essere molto soddisfacente.
Dopo esserti perso a rimirare i canali di Venezia tra i quadri del Canaletto, passi a guardare il Bellotto suo contemporaneo che ha ‘fotografato Dresda’
e io sono sempre stato affascinato dal ponte di Augusto sul fiume Elba
Bernardo Bellotto
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell’Elba)
1748
Olio su tela
134 x 231 cm

Così il viaggio in solitaria, permesso ogni anno dalla moglie, quest’anno è destinato a vedere un pò di DDR in salsa moderna e vedere se Bellotto ha dipinto bene la prospettiva.
Poi visto che non volevo passare più di una notte in città, la seconda notte sarà in un piccolo hotel lungo il fiume Elba vicino alla turistica Svizzera Sassone quasi al confine con la Repubblica Ceca.
Il viaggio organizzato per tempo, sarà tutto bigliettaio LH.
AirDolomiti gestirà i voli da e per Torino, mainline solo FRA-DRS, e LH Regional il DRS-MUC.

Nel salone check-in il tabellone da una visione dei voli in partenza

Poi entrato in zona sterile, lascio perdere i tanti ristoranti e negozi e salgo al tramezzo superiore, dove c’è solo la Lounge e l’area bimbi, il resto è inutilizzato. Da quassù si vede meglio la pista.
Panoramica del blocco principale dal piano superiore. vetrate su pista e area giochi bimbi.



Mentre aspetto solitario l’arrivo del mio volo, provo a ingrandire tre apparecchi lato palazzina Alenia/Leonardo.
C’è un Efa davanti a un C27J Turco, l’altro C27J sta a destra.

All’epoca del viaggio, 9-11 novembre 2019, era un po ‘morta’ a metà mattina a Caselle e vi posto solo l’arrivo del mio Embraer 190. Dopo essersi fermato al suo stand mi affretto verso il gate e salgo su. Adesso abbiamo un volo giornaliero per Roma alle 15:00, e così sia.
I-ADJM E195 EN8843
10:10 - 11:20
seat 07A





Scelta dei posti gratis su AirDolomiti quindi ho preso la seconda fila subito dopo la business, per avere un po meno ala. ecco cosa vedo prima del push-back.
Motore - Collina torinese - e ingrandimento di Superga



Ciao si va con un po’ di sequenze….il tempo era perfetto


Ingresso sulla 36 e poi manetta


da destra si vede il Monviso e l’ingresso della Valsusa, sotto scorre San Maurizio e Ciriè


Dettaglio della cabina

e legroom soffisfacente, se si vede. Servizio WiFi per un minimo di intrattenimento, non ricordo più se si paga

Ecco il servizio per questa ora di volo, potete vedere la mia ormai vecchia Nikon1 che fa quel che può con foto non sempre degne di questo forum eheheheh….
Chi potrà mai non apprezzare quel di più che offre ancora AirDolomiti rispetto ormai a quasi tutte le mainline in Europa. Un prosecco se si vuole lo offrono ancora anche alla cabina Economy, e l’Embraer ha sempre un’ottima cabina


Il volo va e due foto alle bianche Alpi non possono mancare.
Prima vicino a Biella per omaggiare un assiduo frequentatore del nostro sito, e un ingrandimento del suo aeroporto Cerrione



Poi a seguire panoramica da prima del Lago d’Orta, e solo lui con l’isola di S.Giulio


Sul cielo tedesco un po di nubi, e a seguire alcune foto mediocri, ma obbligatorie per apprezzare gli aerei che ci mancano, in atterraggio sulla nuova pista 25 R a Frankfurt.





Torre di controllo e ci dirigiamo in un baleno ai remoti vicino alla pista 18.
Attraversando l’autostrada in lontananza lo skyline della città


Ecco a bordo ci deve essere qualcuno di First…..mi sembra che il car valet non sia per clienti business


Si sale sul bus ‘gran turismo’ e inizia il viaggio della speranza fino al terminal principale. La nota positiva è che faccio un po di foto nei 10 minuti di spostamento. Abbiate pietà e godete di quello che passa il convento……
Ecco il mio aviogetto parcheggiato e al lato un fratello Austrian.


B787-900 A6-BLV etihad F1 (AbuDhabi GranPrix)

A319-100 D-AILH, che poi sarà il mio prossimo destriero

A330-200 CN093 ( in StarAlliance livery )

D-ALFG 777-F

Vi metto a confronto le due regine
747-400 D-ABVM

D-ABYU 747-800 con Embraer LH Regional in atterraggio

E finalmente arriviamo sotto il terminal principale, passando sotto:
N91007 787-10 di United

foto inutile di una parte del terminal A, per dire io c’ero

Una veloce foto ad un secondo LR di United Airlines
777-200 ex Continental ( fidatevi dalla coda che non si vede bene)

Ricarico il cellulare e dopo un’ora in area transiti sono pronto a salire per il seguente volo per Dresda
D-AILH A319-100
12:45 - 13:30
seat 07F


Passato il gate elettronico si risale sul bus interpista e nel tragitto vi posto foto delll’area tecnica Lufthansa con un particolare della struttura che sorregge il tutto


OD-MED A330-200 Middle east Airlines, dietro un po della fallita Condor

Salgo tra i primi e mi sistemo al mio solito finestrino

Ancora buono lo spazio per le gambe, e il servizio prevede un dolce consegnato dalle hostess all’ingresso in aereo


Ancora un particolare della zona avanti, a me non riservata

Livrea storica per Condor in tre foto, prima di dirigerci per pista 18 e poi a est verso Dresda sopra una coltre di nubi
D-AICH A320-200 ( Condor old-livery )



Si sale

e si vola

Atterro in un momento di pioggia, l’aeroporto è vuoto e da profano direi anche grande, almeno per quanto riguarda il sedime. Inoltre siamo l’unico volo al momento presente.



Ecco il terminal e meno male attacchiamo al finger

In area ritiro bagagli questa meraviglia sponsorizza il museo DDR, già mi piace questa gita di due giorni…. Trabant da viaggio, ed è subito estate!



Il tabellone partenze mostra quanto offre questo aeroporto di una città nell’ex Germania est.

panoramica della grande area principale, però ne parleremo meglio in partenza al ritorno

Poi fatto quanto devo per noleggiare l’auto, prendo il tunnel che collega al parcheggio multipiano e sono pronto per andare in città e vedere cosa avrà da offrire questa vecchia città sassone


Upgrade gratuito in un periodo di bassa…son da solo e posso nuotarci dentro questo CMax

Ecco qua, ho fatto un po di foto, e in ogni caso è sempre un bel passatempo guardare i TripReport. Appena ho altro tempo aggiungo tutto l’OT e per finire il ritorno.
To be continued
Ultima modifica: