Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comunicato Stampa n. 15/2020
Coronavirus: Infrastrutture aeroportuali aperte e operative - Passeggeri contattino compagnie per informazioni sui propri voli
In merito alle indicazioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri dell’8 marzo 2020, relative all’emergenza coronavirus e che ha proceduto a una rimodulazione delle aree nonché a individuare ulteriori misure a carattere nazionale, l’ENAC informa che tutte le infrastrutture aeroportuali, comprese quelle all’interno delle zone soggette a restrizioni, sono aperte e operative, come da indicazioni del Comitato Operativo della Protezione Civile.
L’ENAC invita i passeggeri con voli prenotati da e per gli aeroporti all’interno delle zone con restrizioni, a contattare la compagnia di riferimento per informazioni sullo stato del proprio volo.
Roma, 08-03-2020

Enac
 
Ergo, non cambierà assolutamente nulla rispetto ad ora, continueremo tranquillamente a farci i cazzi nostri come prima.
Una popolazione di normodotati dovrebbe leggere nel decreto un fortissimo invito a limitare gli spostamenti non necessari.
È ovvio che non si possono controllare gli spostamenti di 20M di italiani, l'unico rimedio all’emergenza è iniziare a comportarci TUTTI in questo modo per diluire al massimo il contagio consentendo alle strutture sanitarie di gestire i malati senza scoppiare.
 
Ultima modifica:
e all'addetto stampa della Lombardia chi gliel'ha data la bozza (e sottolineo la bozza), mia nonna?

Niente coi leghisti non vinci mai, che anche in questo momento continuano a far politica. Mai sentito parlare di coordinamento governo centrale con enti locali?
Pensa se il governo avesse "chiuso" la Lombardia senza contattare e coinvolgere le parti coinvolte nel decreto
 
Infatti gli effetti si sono visti già ieri sera in ambito ferroviario a Milano Porta Garibaldi (e non solo) con l'assalto ai vari Cassandra Crossing de noantri (primo fra tutti, il povero IC-797 che a Salerno neanche ci è arrivato, è stato cancellato da Napoli C.le.
 
Essendo ad esempio VCE (zona rossa) operativo, ipotizzando di avere un volo normalmente programmato in partenza, questo costituisce motivo di giustificata mobilità o no? Perché se no, non capisco perché o per chi l’aeroporto rimanga operativo.
 
Essendo ad esempio VCE (zona rossa) operativo, ipotizzando di avere un volo normalmente programmato in partenza, questo costituisce motivo di giustificata mobilità o no? Perché se no, non capisco perché o per chi l’aeroporto rimanga operativo.

Penso che su richiesta puoi presentare il biglietto aereo come giustificato motivo per recarti in aeroporto
 
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2020/03/nota-esplicativa-al-dpcm-8-marzo-2020.html

Nota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020
Data:08/03/2020

Con riferimento dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, si precisa quanto segue:

TRASFRONTALIERI

Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Salvo che siano soggettI a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i trasfrontalieri potranno quindi entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa. Gli interessati potranno comprovare il motivo lavorativo dello spostamento con qualsiasi mezzo, inclusa una dichiarazione che potrà essere resa alle forze di polizia in caso di eventuali controlli.

MERCI

Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.


A questo punto, io mi chiedo cosa cambi rispetto a venerdì scorso, a parte aver mandato mezzo Paese nel panico. Scusate l'intromissione.
 
Una popolazione di normodotati dovrebbe leggere nel decreto un fortissimo invito a limitare gli spostamenti non necessari.
È ovvio che non si possono controllare gli spostamenti di 20M di italiani, l'unico rimedio all’emergenza è iniziare a comportarci TUTTI in questo modo per diluire al massimo il contagio consentendo alle strutture sanitarie di gestire i malati senza scoppiare.

Io non sono sicuro che il messaggio sia stato recepito. Sono andato a prendere 8200 a LHR e c’è voluta un’ora perchè uscisse: una faina, un vero e proprio genio del male, in arrivo a LHR dal nord Italia con sintomi influenzali ha cercato di passare inosservato e di transitare senza venir portato in ospedale/ambulatorio per accertamenti: chiusi mezzi arrivi e un pezzo di transiti, polizia vigili del fuoco e Port Health a dargli la caccia... poi ti chiedi perché chiudono i voli e frontiere.
 
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2020/03/nota-esplicativa-al-dpcm-8-marzo-2020.html

Nota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020
Data:08/03/2020

Con riferimento dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, si precisa quanto segue:

TRASFRONTALIERI

Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Salvo che siano soggettI a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i trasfrontalieri potranno quindi entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa. Gli interessati potranno comprovare il motivo lavorativo dello spostamento con qualsiasi mezzo, inclusa una dichiarazione che potrà essere resa alle forze di polizia in caso di eventuali controlli.

MERCI

Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.


A questo punto, io mi chiedo cosa cambi rispetto a venerdì scorso, a parte aver mandato mezzo Paese nel panico. Scusate l'intromissione.

Che non si può andare a fare baldoria ai Navigli o la settimana bianca?
 
Io non sono sicuro che il messaggio sia stato recepito. Sono andato a prendere 8200 a LHR e c’è voluta un’ora perchè uscisse: una faina, un vero e proprio genio del male, in arrivo a LHR dal nord Italia con sintomi influenzali ha cercato di passare inosservato e di transitare senza venir portato in ospedale/ambulatorio per accertamenti: chiusi mezzi arrivi e un pezzo di transiti, polizia vigili del fuoco e Port Health a dargli la caccia... poi ti chiedi perché chiudono i voli e frontiere.
Purtroppo l'italiano medio è allergico alle regole. Chi le rispetta è un coglione, chi riesce a bypassarle è un ganzo.
Con i risultati che vediamo ogni giorno.
 
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2020/03/nota-esplicativa-al-dpcm-8-marzo-2020.html

Nota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020
Data:08/03/2020

Con riferimento dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, si precisa quanto segue:

TRASFRONTALIERI

Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Salvo che siano soggettI a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i trasfrontalieri potranno quindi entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa. Gli interessati potranno comprovare il motivo lavorativo dello spostamento con qualsiasi mezzo, inclusa una dichiarazione che potrà essere resa alle forze di polizia in caso di eventuali controlli.

MERCI

Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.


A questo punto, io mi chiedo cosa cambi rispetto a venerdì scorso, a parte aver mandato mezzo Paese nel panico. Scusate l'intromissione.

Il problema forse per i frontalieri è se una volta arrivati su posto di lavoro all'estero uno non venga messo in quarantena là, o respinto proprio alla frontiera
 
Qua si parla dei trans frontalieri tra regioni italiane, o meglio tra zone limitate e no.
 
Niente coi leghisti non vinci mai, che anche in questo momento continuano a far politica. Mai sentito parlare di coordinamento governo centrale con enti locali?
Pensa se il governo avesse "chiuso" la Lombardia senza contattare e coinvolgere le parti coinvolte nel decreto

Ma leghista a chi? Mi conosci? Abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme?

Abbiamo un branco di minus habens nella stanza dei bottoni e non ci voleva certo quest’emergenza per capirlo, semmai questa emergenza sta drammaticamente dimostrando come un’illusione collettiva possa avere effetti catastrofici su una nazione.

Poi nello specifico se a te pare che Gonde e i suoi accoliti stiano gestendo la comunicazione in maniera esemplare allora alzo le mani e ti lascio vivere nel tuo mondo di fatine
 
Ma leghista a chi? Mi conosci? Abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme?

Abbiamo un branco di minus habens nella stanza dei bottoni e non ci voleva certo quest’emergenza per capirlo, semmai questa emergenza sta drammaticamente dimostrando come un’illusione collettiva possa avere effetti catastrofici su una nazione.

Poi nello specifico se a te pare che Gonde e i suoi accoliti stiano gestendo la comunicazione in maniera esemplare allora alzo le mani e ti lascio vivere nel tuo mondo di fatine
Scusa chi è Gonde?!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Mi piacerebbe affrontare questa discussione politica su un altro forum, non su questo che parla di aviazione civile, dove tra l'altro, per netiquette e regolamento, non è ammesso.
In questo momento mi diverto a fantasticare su cosa sarebbe accaduto se avessimo avuto un PDC che fa politica in felpa davanti ai mojito che tracanna, ad uno che alla veneranda età di 80e passa anni va ancora a peripatetiche, oppure ad uno detto "il bomba" per le cazzate che spara da quando era adolescente.
Caro presidente Conte, in questo momento così difficile per gli italiani, la ringrazio per il duro lavoro e lo stress che Lei ed il suo staff sta facendo.
 
Mi piacerebbe affrontare questa discussione politica su un altro forum, non su questo che parla di aviazione civile, dove tra l'altro, per netiquette e regolamento, non è ammesso.
In questo momento mi diverto a fantasticare su cosa sarebbe accaduto se avessimo avuto un PDC che fa politica in felpa davanti ai mojito che tracanna, ad uno che alla veneranda età di 80e passa anni va ancora a peripatetiche, oppure ad uno detto "il bomba" per le cazzate che spara da quando era adolescente.
Caro presidente Conte, in questo momento così difficile per gli italiani, la ringrazio per il duro lavoro e lo stress che Lei ed il suo staff sta facendo.
Secondo me il PDC sta mancando a livello di comunicazione, probabilmente il suo potentissimo e costosissimo staff ex grande fratello non è all'altezza di una situazione dove servono statisti più che storyteller. E infatti anche "la bestia" sta soffrendo rispetto per esempio a staff politici navigati come quelli della Meloni per dire una.
 
Ore 21:10 - Controlli in stazioni, aeroporti e strade
Controlli nelle stazioni, negli aeroporti e lungo le strade della Lombardia e delle 14 province interessate dal decreto. È questo uno dei punti della direttiva ai prefetti diramata dal Viminale per un’applicazione «uniforme e concordata» delle norme contenute nel Dpcm. Il provvedimento prevede anche che i cittadini in viaggio nelle zone di sicurezza facciano un’autocertificazione per spiegare le «comprovate esigenze» lavorative, di salute o le situazioni di necessità alla base degli spostamenti.
Corriere.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.