Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Con la chiusura della Lombardia e di altre province italiane, per esempio Linate e Malpensa verranno chiusi in quanto porte di accesso alla regione?

Non solo, nella nuova zona rossa ci sono anche Orio, Venezia, Padova, Treviso e Rimini..
Chiuderanno anche quelli?
 
Purtroppo però oggi, nella bellissima e democratica europa, paesi (tutto minuscolo) con una manciata di casi di coronavirus stanno gentilmente rispedendo gli italiani a casa propria per nessuna ragione, gente perfettamente sana che magari in Italia non ci torna da mesi.

Mi associo. Quali paesi?
 
Parla per te...
Non lo è nemmeno per te, credimi.
Pur comprendendo il dispiacere per la perdita (anche economica) di ferie attese da tempo, domani tu o un tuo caro potreste aver serio bisogno di cure urgenti, e potreste non trovare posto...
Oppure potrebbero trovarvelo un letto, togliendolo ad un 80enne condannandolo a morte.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
in realta sembra che il decreto chieda di "evitare gli spostameni" e non li precluda visto che i treni e gli aerei continuano a viaggiare...
 
Non lo è nemmeno per te, credimi.
Pur comprendendo il dispiacere per la perdita (anche economica) di ferie attese da tempo, domani tu o un tuo caro potreste aver serio bisogno di cure urgenti, e potreste non trovare posto...
Oppure potrebbero trovarvelo un letto, togliendolo ad un 80enne condannandolo a morte.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

In questo caso vale la regola “mors tua vita mea”
 
in realta sembra che il decreto chieda di "evitare gli spostameni" e non li precluda visto che i treni e gli aerei continuano a viaggiare...

Esatto, aspettiamo di leggere il testo definitivo del decreto che non é stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
 
in realta sembra che il decreto chieda di "evitare gli spostameni" e non li precluda visto che i treni e gli aerei continuano a viaggiare...
Beh all'estero parlano chiaramente di 'quarantena' per 16 milioni di persone in Italia.
Se questo non corrispondesse al vero sarebbe l'ennesimo autogol comunicativo del governo.
 
Anche a voler ammettere che per qualcuno (non io, sia ben chiaro) la propria vacanza valga di più della vita altrui, conoscendo le normali condizioni igienico-sanitarie di Male non riuscirei a passare serenamente neanche mezz'ora alle Maldive con il coronavirus in giro.
 
Bisogna essere matti (omen nomen...) per argomentare circa ferie perse mentre il sistema collassa e la gente muore, in un modo o nell’altro, a causa dell’umana imbecillità....
 
Flussi sostenuti di gente che dalla lombardia torna alle zone di origini del sud e centro. E così anche il meridione, finora solo marginalmente coinvolto, è sistemato! Bella mossa niente da dire, per diminuire i contagi al nord.
 
Beh all'estero parlano chiaramente di 'quarantena' per 16 milioni di persone in Italia.
Se questo non corrispondesse al vero sarebbe l'ennesimo autogol comunicativo del governo.

E cosa ti aspetti da un governo di scappati di casa che in un momento così critico per il Paese non è riuscito ad impedire che la bozza (la bozza mannaggia Pippo!) arrivasse alla stampa alcune ore prima del provvedimento definitivo??

Per certificare poi in maniera tombale l'assoluta inadeguatezza di costoro, il file era nominato "nome file.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf"... non sanno neppure rinominare un file e governano il Paese, bestie!!!
 
Tratto dal testo definitivo del decreto:

-evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;

Io lo interpreto cosi:
motivi lavorativi : si può andare da casa al lavoro e viceversa
situazioni di necessita: ad esempio si può andare a fare la spesa
motivi di salute: si può andare dal medico, in ospedale ecc.

Data la vastità delle aree coinvolte mi sembra impossibile un controllo totale del territorio con blocchi agli accessi come successo in precedenza per i 10 paesi del lodigiano. E' probabile che i controlli sugli spostamenti saranno fatti a campione e il resto sta alla responsabilità delle persone di rispettare i divieti.
 
Si ma chi deve valutare le situazioni di necessità o quelle lavorative.
In Enac intanto dormono.. Sito ancora fermo al decreto del 4
 
Si ma chi deve valutare le situazioni di necessità o quelle lavorative.
In Enac intanto dormono.. Sito ancora fermo al decreto del 4

Il nuovo decreto firmato stanotte non è stato ancora pubblicato in GU quindi non è ancora in vigore. E' chiaro che poi dal momento della pubblicazione in GU ci vorrà del tempo, forse qualche giorno, per tutti i soggetti coinvolti per adeguarsi e prendere i provvedimenti di loro competenza.
 
Ergo, non cambierà assolutamente nulla rispetto ad ora, continueremo tranquillamente a farci i cazzi nostri come prima.


Tratto dal testo definitivo del decreto:

-evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;

Io lo interpreto cosi:
motivi lavorativi : si può andare da casa al lavoro e viceversa
situazioni di necessita: ad esempio si può andare a fare la spesa
motivi di salute: si può andare dal medico, in ospedale ecc.

Data la vastità delle aree coinvolte mi sembra impossibile un controllo totale del territorio con blocchi agli accessi come successo in precedenza per i 10 paesi del lodigiano. E' probabile che i controlli sugli spostamenti saranno fatti a campione e il resto sta alla responsabilità delle persone di rispettare i divieti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.