AirItaly in liquidazione, beni all'asta


Penso che qualcuno si farà avanti dai liquidatori per rilevare COA di Air Italy e di conseguenza gli slot a LIN, 10x daily a Linate penso facciano comodo a molti. Un altro asset interessante sono i diritti bilateterali per volare a Lagos e Accra, attualmente Air Italy era l'unico assegnatario in esclusiva e con la sua liquidazione non ci sono piu' voli diretti dall' Italia verso Nigeria e Ghana.
 
Penso che qualcuno si farà avanti dai liquidatori per rilevare COA di Air Italy e di conseguenza gli slot a LIN, 10x daily a Linate penso facciano comodo a molti. Un altro asset interessante sono i diritti bilateterali per volare a Lagos e Accra, attualmente Air Italy era l'unico assegnatario in esclusiva e con la sua liquidazione non ci sono piu' voli diretti dall' Italia verso Nigeria e Ghana.

Non credo vedremo la coda di interessati a prendersi un carrozzone per 5 coppie di slot (a che orari, tra l'altro?) a LIN. Avessero avuto un interesse del genere, avrebbero potuto farlo anche prima, senza aspettare l'accordo di IG con QR: i costi sarebbero stati decisamente inferiori. E non so quanto il monopolio sulla LOS/ACC sia esattamente una gallina dalle uova d'oro.
 
Non credo vedremo la coda di interessati a prendersi un carrozzone per 5 coppie di slot (a che orari, tra l'altro?) a LIN.

Non sono 5 coppie ma 10 coppie sufficienti per operare 10x daily a/r da LIN, penso che i primi interessati potrebbero essere BA e IB che attualmente operano diverse frequenze sui LIN proprio grazie agli slot prestati da Air Italy e che adesso rischiano di dover sospendere questi voli. Se invece nessuno si farà avanti verranno riassegnati d'ufficio da Assoclearance nella misura del 50% a nuovi entranti e il restante 50% alle compagnie già operanti a LIN. ;-)
 
Considerate queste coppie di slot che si libereranno a LIN e che molto probabilmente, vista l'aria che tira, Londra non sarà più operabile da LIN dall' 1/1/21, mi stupirei se non vedessi prima della fine del 2021 qualche volo di FR in viale Forlanini.
 
Considerate queste coppie di slot che si libereranno a LIN e che molto probabilmente, vista l'aria che tira, Londra non sarà più operabile da LIN dall' 1/1/21, mi stupirei se non vedessi prima della fine del 2021 qualche volo di FR in viale Forlanini.

Ma LIN non era stato liberalizzato per voli extra UE da Lupi?
 
Ma LIN non era stato liberalizzato per voli extra UE da Lupi?
No, quella era la richiesta di AZ+EY, ma la liberalizzazione è stata solo per la EU (prima vi erano notevoli limiti). A mio avviso è probabile che il UK in futuro sarà trattato (dalla EU) per l'aviazione al pari della Svizzera (e credo anche Norvegia ed Islanda), perchè alla fine conviene a tutti, con la conseguenza che sarà ancora possibile operare da LIN sul UK. Certo che il tempo passa ed il 31 dicembre 2020 è "dietro l'angolo".
 
Considerate queste coppie di slot che si libereranno a LIN e che molto probabilmente, vista l'aria che tira, Londra non sarà più operabile da LIN dall' 1/1/21, mi stupirei se non vedessi prima della fine del 2021 qualche volo di FR in viale Forlanini.

I rappresentanti Ryanair nella conferenza stampa di ieri hanno dichiarato che non gli interessa operare da LIN perchè è un aeroporto per loro troppo costoso
 
I rappresentanti Ryanair nella conferenza stampa di ieri hanno dichiarato che non gli interessa operare da LIN perchè è un aeroporto per loro troppo costoso

Chiaro, stanno ripetendo a SEA quello che avranno gia' ripetuto in precedenza: dateci trattamenti di favore, come siamo abituati, e forse vi facciamo il piacere di farci vedere da voi a salvare la baracca.
 
Chiaro, stanno ripetendo a SEA quello che avranno gia' ripetuto in precedenza: dateci trattamenti di favore, come siamo abituati, e forse vi facciamo il piacere di farci vedere da voi a salvare la baracca.

Fino a quando gli slot a LIN sono contingentati in SEA non hanno alcun interesse a praticare sconti.
 
Fino a quando gli slot a LIN sono contingentati in SEA non hanno alcun interesse a praticare sconti.

Mmmh... Hanno approvato un investimento milionario a Linate, ma i passeggeri (e quindi gli introiti) sono in discesa da eoni. Secondo me a breve non faranno gli schizzinosi, specialmente se consideri che l'altro cavallo di battaglia del Forlanini, AZ, non e' che sia proprio in salute.
 
No, quella era la richiesta di AZ+EY, ma la liberalizzazione è stata solo per la EU (prima vi erano notevoli limiti). A mio avviso è probabile che il UK in futuro sarà trattato (dalla EU) per l'aviazione al pari della Svizzera (e credo anche Norvegia ed Islanda), perchè alla fine conviene a tutti, con la conseguenza che sarà ancora possibile operare da LIN sul UK. Certo che il tempo passa ed il 31 dicembre 2020 è "dietro l'angolo".

Ma scusa Swiss aveva aperto su LIN da ZRH.
 
Ma scusa Swiss aveva aperto su LIN da ZRH.

La Svizzera è "parificata" alla EU in materia di aviazione (come mi pare anche Norvegia ed Islanda), cosa che ha permesso a LX di aprire ZRH e ad AZ di aprire GVA da LIN. Ad oggi il UK non ha accordi con la EU "post Brexit" e, se non se ne raggiungono entro fine anno, il UK diventerebbe un Paese "totalmente terzo" in materia di aviazione (quindi niente più voli da LIN).
 
Air Italy, in arrivo le lettere di licenziamento per 1.450 dipendenti
I liquidatori ai lavoratori: "Verranno prese in considerazione tutte le possibilita' di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro"

MILANO - Licenziamento collettivo per tutti i 1.450 dipendenti Air Italy: lo hanno annunciato questa mattina i commissari liquidatori della compagnia ai dirigenti riuniti in conference call a Olbia e Malpensa. Nelle prossime settimane si liquida tutto e già dai prossimi giorni partiranno le lettere di licenziamento, il messaggio recapitato.

In una nota la società dettaglia: "I liquidatori - si legge - hanno illustrato ai dipendenti la possibile evoluzione della procedura di liquidazione, confermando l'intenzione di adottare tutte le misure possibili di sostegno al reddito, compatibili a norma di legge con la procedura di liquidazione stessa. Verranno prese in considerazione tutte le possibilità di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro".
 
Air Italy, in arrivo le lettere di licenziamento per 1.450 dipendenti
I liquidatori ai lavoratori: "Verranno prese in considerazione tutte le possibilita' di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro"

MILANO - Licenziamento collettivo per tutti i 1.450 dipendenti Air Italy: lo hanno annunciato questa mattina i commissari liquidatori della compagnia ai dirigenti riuniti in conference call a Olbia e Malpensa. Nelle prossime settimane si liquida tutto e già dai prossimi giorni partiranno le lettere di licenziamento, il messaggio recapitato.

In una nota la società dettaglia: "I liquidatori - si legge - hanno illustrato ai dipendenti la possibile evoluzione della procedura di liquidazione, confermando l'intenzione di adottare tutte le misure possibili di sostegno al reddito, compatibili a norma di legge con la procedura di liquidazione stessa. Verranno prese in considerazione tutte le possibilità di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro".

Non ho capito, prima licenziano e poi vendono il ramo d’azienda con i lavoratori licenziati ?
 
Air Italy, in arrivo le lettere di licenziamento per 1.450 dipendenti
I liquidatori ai lavoratori: "Verranno prese in considerazione tutte le possibilita' di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro"

MILANO - Licenziamento collettivo per tutti i 1.450 dipendenti Air Italy: lo hanno annunciato questa mattina i commissari liquidatori della compagnia ai dirigenti riuniti in conference call a Olbia e Malpensa. Nelle prossime settimane si liquida tutto e già dai prossimi giorni partiranno le lettere di licenziamento, il messaggio recapitato.

In una nota la società dettaglia: "I liquidatori - si legge - hanno illustrato ai dipendenti la possibile evoluzione della procedura di liquidazione, confermando l'intenzione di adottare tutte le misure possibili di sostegno al reddito, compatibili a norma di legge con la procedura di liquidazione stessa. Verranno prese in considerazione tutte le possibilità di cessione di rami d'azienda, che comprendano il possibile mantenimento di tutti o di parte dei posti di lavoro".

Si parla a sproposito di lettere di licenziamento. Prima dovranno inviare la lettera di inizio della procedura di licenziamento collettivo alle sigle sindacali, poi discuteranno, e solo poi (fino a 75 giorni dopo la lettera) invieranno le lettere di licenziamento. Durante la procedura di licenziamento collettivo valuteranno se ci sono possibilità di cedere rami d'azienda. Ovviamente ciò non avrebbe senso farlo dopo l'effettivo licenziamento dei dipendenti.

Gestita male, certamente.
 
Air Italy : bloccata la piastrina IATA crea problemi con le riprotezioni

E’ un problema momentaneo, fino a che i commissari attiveranno le fideiussioni a garanzia. Ma il blocco della piastrina IATA, a seguito della messa in liquidazione in bonis, sembra che ora stia creando problemi nelle riprotezioni.

Italiavola.com
 
Ultima modifica:
Comunicato Stampa n. 10/2020
ENAC chiede ad Air Italy di fornire ai passeggeri informazioni chiare, puntuali
e gratuite


Roma, 14 febbraio 2020 – In merito alle segnalazioni ricevute da alcuni passeggeri, sia
sulle difficoltà ad avere informazioni precise da Air Italy, sia sul costo del numero
telefonico messo a disposizione dalla compagnia, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
informa di aver già preso contatti direttamente con i liquidatori della società.
L’ENAC ha chiesto ad Air Italy di fornire ai passeggeri in possesso di biglietti emessi dal
vettore, informazioni chiare, puntuali e gratuite sulle procedure da seguire per i rimborsi e
le altre tutele previste dal Regolamento Comunitario numero 261 del 2004.
L’ENAC continuerà il monitoraggio su Air Italy al fine di verificare l’adozione di tutte le
iniziative a tutela dei diritti dei passeggeri

https://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/PDF/2020_2611.pdf
 
distribuiti oggi ai check-in di Qatar Airways a Malpensa (da Instagram)


Dettato dalla frustrazione e del tutto comprensibile. Tuttavia di fronte alle leggi europee sulle quote dei capitali di un'azienda comunitaria mi sembra che questo volantino non abbia molto senso...
 
Ultima modifica: