Alitalia, Ferrovie sceglie Atlantia come “quarto socio”


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Ma siamo sicuri che oggi 'sti scappati di casa riescano a fare qualcosa?
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.

Wise words.

G
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Come detto e letto tante volte qui sul Forum, con 1 miliardo non vanno assolutamente da nessuna parte visto lo stato economico di partenza.

Leggere già di tagli e/o aggiunte di destinazioni fa sinceramente compassione, così come le ipotesi di flotta che sicuramente necessiterebbe di interventi cospicui se non a breve certamente a medio termine.

Faccio fatica a trovare qualche contenuto logico o spunto degno di interesse da quello che leggo sugli organi di stampa, ma va detto che lo smarrimento è tangibile e non credo riguardi solo Alitalia.

L'elemento di discontinuità è rappresentato dalla nazionalizzazione de facto del vettore, piaccia o non piaccia. Belumosi qui sopra ha egregiamente descritto le dinamiche per cui si è arrivati a tanto.

Certo che se non riaprono la BKK nemmeno stavolta...... :D
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.

Fatto copia/incolla e inviata al marmista; per il posizionamento della stele a memoria propongo il terrazzino caro a Di Maio...
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.

La triste realtà
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.

+1.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Concordo con chi ha definito una porcata il presunto piano industriale, ma con le premesse di questa operazione non penso si potesse francamente fare di meglio. L'errore di fondo è stato quello di mettere in mano il dossier Alitalia a gente che di trasporto capisce quanto me di fisica delle particelle e che è partita con il solo obiettivo di cancellare quel poco di positivo che era stato fatto dopo l'ammissione alla A.S.
Comunque ho sempre meno dubbi che questo "piano" non porterà ad una sopravvivenza superiore ai due anni (anche perché ora che parte la cassa della vecchia vecchia vecchia AZ sarà sostanzialmente azzerata, per cui la nuova nuova nuova AZ partirà con il fardello dei debiti commerciali della A.S.).
Solo una nota sulla follia di quanto scritto. AZ a LIN ha il problema di avere troppi slot rispetto a quanto riesce a gestire economicamente, ha tenuto per anni aperte rotte solo per non mollare gli slot ai competitor (fra cui un'agguerrità U2 che farebbe la parte del leone insieme ai nuovi entranti a cui sarebbe riservato il 50% degli slot riassengati), per cui se queste presunte destinazioni internazionali fossero davvero la gallina dalle uova d'oro le avrebbe potute tranquillamente aprire da tempo. Non ho idea se chi ha spiattellato ai giornalisti il "piano industriale" e soprattutto chi l'ha redatto sia ignorante o in malafede (e francamente non mi interessa più di tanto), ma i presunti esperti del settore della carta stampata queste cose dovrebbero saperle - come minimo per averle lette enne volte qui.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

L'unica buona notizia potrebbe essere quella di una partecipazione di Atlantia, non tanto per la partecipazione in quanto tale a 'sta buffonata di rilancio, quanto perchè questo significherebbe vedere Toninelli spostato all'ASI come responsabile del progetto per lo sbarco su Giove.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”


Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.
Esattamente.... però quando i lavoratori davanti all’ennesima richiesta di sacrifici si opporranno sarà solo per mantenere gli assurdi privilegi e non perché questo piano sarà l’ennesima presa in giro...
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Scusate la domanda troppo di dettaglio ... ma è vero che la SCL è una rotta non profittevole ??
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Concordo in pieno con l'analisi di Belumosi, del resto l'esito di questa sceneggiata di trattativa era scontato, al pari di ciò che succederà a questa compagnia tra non molto tempo. Si continua soltanto a rimandare l'inevitabile a spese dei contribuenti, come al solito. Niente di nuovo sotto il sole.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Diversi quotidiani ieri riportavano la notizia in base alla quale la proposta di Toto era senza dubbio la piu' "ambiziosa" a livello di network in quanto prevederebbe il raddoppio delle destinazioni intercontinentali di AZ che passerebbero dalle attuali 16 a 30 con un cospicuo aumento di velivoli di lungo raggio. Sempre secondo i quotidiani Toto avrebbe risposto a tutti i rilievi e gli appunti mossi da Mediobanca nell'ambito delle garanzie richieste a supporto dell'operazione.

Vediamo oggi che succede.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Diversi quotidiani ieri riportavano la notizia in base alla quale la proposta di Toto era senza dubbio la piu' "ambiziosa" a livello di network in quanto prevederebbe il raddoppio delle destinazioni intercontinentali di AZ che passerebbero dalle attuali 16 a 30 con un cospicuo aumento di velivoli di lungo raggio. Sempre secondo i quotidiani Toto avrebbe risposto a tutti i rilievi e gli appunti mossi da Mediobanca nell'ambito delle garanzie richieste a supporto dell'operazione.

Vediamo oggi che succede.

Questo è interessante.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Anche Dragoni sottolinea come 60 milioni saranno destinanti a ricomprare gli slot su Heathrow e per farlo AZ ha tempo fino al 2026.

Come già avvenuto con Etihad, i preziosi slot di LHR sono la garanzia dell'investimento Delta: a fronte di 100mln di cash, in pochi anni Delta o Virgin potrebbero avere in affitto preziosi slot da LHR verso il nord-america per programmare ulteriori voli. Credo poco invece in un'aumento importante dei voli AZ verso LHR visto che da Linate funzionano bene i voli per LCY.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Questo non è un piano industriale, ma un piano di limitata sopravvivenza per un paio d'anni, nel quale, come al solito, AZ è chiamata a fare la parte della puttana.
I politici mettono un po' di soldi (nostri) per salvare la faccia e tutta la clientela che ruota intorno all'azienda.
DL è abbastanza ricca da poter mettere persi 150 M€ pur di continuare a beneficiare dell'apporto di AZ, anche in chiave strategica nel negarla a LH e a Star.
Atlantia ha bisogno di ricucire con i 5S e l'ingresso in AZ è utile allo scopo.
Gli altri non li considero nemmeno.

In pratica nessuno sta investendo soldi per rilanciare AZ, ma solo per tutelare interessi diversi attraverso l'ingresso nella compagnia.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Diversi quotidiani ieri riportavano la notizia in base alla quale la proposta di Toto era senza dubbio la piu' "ambiziosa" a livello di network in quanto prevederebbe il raddoppio delle destinazioni intercontinentali di AZ che passerebbero dalle attuali 16 a 30 con un cospicuo aumento di velivoli di lungo raggio. Sempre secondo i quotidiani Toto avrebbe risposto a tutti i rilievi e gli appunti mossi da Mediobanca nell'ambito delle garanzie richieste a supporto dell'operazione.

Vediamo oggi che succede.

E perchè no una cinquantina di destinazioni IC... del resto con la sua eventuale stratosferica quota di investimento tutto è fattibile.
 
Re: Alitalia, arrivate le offerte per il “quarto socio”

Si riesce a chiudere presto stasera? Domattina ho il volo alle 6.30 e non vorrei fare tardi..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.