Alitalia - Marzo / Aprile 2019


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al di là della (banale, perdonami) battuta, direi che si nota come vi sia un problema tra parte operativa e parte finanziaria. Più volte mi sono chiesto quale sia il rovescio della medaglia, o il vantaggio nell'essere i più puntuali al mondo. Insomma meglio Cenerentole puntuali e fallite o Sorellastre ritardatarie ma piene di soldi?

La seconda, senza dubbio alcuno.
 
EI-EJG che sta facendo la AZ786 ha appena fatto inversione a U sul Trentino e rientra a MXP
 
Una domanda da assoluto incompetente: teoricamente è possibile che sia andato sul mare per scaricare il carburante o è una cosa vietatissima?
E' ciò che in realtà sta facendo. Credo sia vietato scaricarlo su zone abitate e sulla pianura padana valla a trovare una zona non abitata...
 
E per il "girogirotondo" che sta facendo sul Mar Ligure quale potrebbe essere la spiegazione (grazie per la pazienza)?
 
E per il "girogirotondo" che sta facendo sul Mar Ligure quale potrebbe essere la spiegazione (grazie per la pazienza)?

È una holding pattern, quindi un modo per rimanere nella stessa posizione in attesa di poter atterrare (tipicamente) o, in questo caso, di finire il dumping del carburante per scendere sotto al peso massimo per l’atterraggio.
Sarebbe più complicato per l’ATC controllare l’aereo e lo spazio aereo attorno ad esso se non fosse in holding, così puoi lasciarlo lì finché il comandante non chiede l’avvicinamento
 
E ci vuole così tanto tempo? E' iniziato adesso il sesto giro...
Di sicuro a bordo, se i passeggeri non sono tutti figli del Sol Levante, qualcuno starà cominciando a sclerare un bel po'!

P.S.: appeno scritto e vedo che finalmente l'uccellone ha ripreso la strada di casa...
 
E ci vuole così tanto tempo? E' iniziato adesso il sesto giro...
Di sicuro a bordo, se i passeggeri non sono tutti figli del Sol Levante, qualcuno starà cominciando a sclerare un bel po'!

Questo è poco ma sicuro, ma verrano sicuramente rimessi su un altro volo se problema tecnico o ripartiranno dopo un po’ se emergenza medica.
Il tempo che ci vuole è relativo, essendo appena partiti i serbatoi erano ancora quasi pieni rispetto a quanto caricato al decollo, quindi ci vuole un bel po’ per scendere sotto il MLW.
Comunque adesso stanno tornando a MXP
 
Questo è poco ma sicuro, ma verrano sicuramente rimessi su un altro volo se problema tecnico o ripartiranno dopo un po’ se emergenza medica.
Il tempo che ci vuole è relativo, essendo appena partiti i serbatoi erano ancora quasi pieni rispetto a quanto caricato al decollo, quindi ci vuole un bel po’ per scendere sotto il MLW.
Comunque adesso stanno tornando a MXP

Certo che se fosse emergenza medica diventerebbe abbastanza lunga la cosa...
 
Ulteriore articolo di Dragoni sul Sole24ore:
https://www.ilsole24ore.com/art/not...incognita-atlantia-142420.shtml?uuid=ABvNODpB

Lasciando stare, per un momento, il solito balletto sui nomi degli ipotetici acquirenti, leggevo le cifre dove vedo alcune novità.
Anzitutto il capitale previsto della newco che adesso si sarebbe ridotto a 800 milioni (ero rimasto al miliardo di euro che molti giudicavano già risicato).
Se veramente fosse 800 milioni, allora tornerebbe Delta al 12,5% perchè vorrebbe dire un investimento da 100 milioni ("partecipazione tra il 10% e il 15%").
Poi FS con il 30% (240 milioni). Quindi il MEF con il 15% (120 milioni) ma se questa fosse la quota realmente convertita, vorrebbe dire ridurre il prestito da 900 a 780 milioni.
Quindi ammesso che trovino il restante 42,5% di investitori, la newco partirebbe con un capitale di 800 milioni a fronte di 780 milioni di prestito + interessi?
Ho sintetizzato e sicuramente sbaglio qualcosa...... sarei grato se qualcuno potesse correggermi o integrare quanto esposto
 
Certo che se fosse emergenza medica diventerebbe abbastanza lunga la cosa...

Purtroppo atterrare sopra al MLW è rischioso e potrebbe far cedere il carrello, non credo avrebbero potuto fare diversamente da ciò che è stato fatto nel caso sia davvero un’emergenza medica

Edit: cercando AZ786 su Twitter c’è un tweet che dice che il volo torna a MXP per un problema con l’AutoThrust

Fonte: Italian_Radar
 
Ulteriore articolo di Dragoni sul Sole24ore:
https://www.ilsole24ore.com/art/not...incognita-atlantia-142420.shtml?uuid=ABvNODpB

Lasciando stare, per un momento, il solito balletto sui nomi degli ipotetici acquirenti, leggevo le cifre dove vedo alcune novità.
Anzitutto il capitale previsto della newco che adesso si sarebbe ridotto a 800 milioni (ero rimasto al miliardo di euro che molti giudicavano già risicato).
Se veramente fosse 800 milioni, allora tornerebbe Delta al 12,5% perchè vorrebbe dire un investimento da 100 milioni ("partecipazione tra il 10% e il 15%").
Poi FS con il 30% (240 milioni). Quindi il MEF con il 15% (120 milioni) ma se questa fosse la quota realmente convertita, vorrebbe dire ridurre il prestito da 900 a 780 milioni.
Quindi ammesso che trovino il restante 42,5% di investitori, la newco partirebbe con un capitale di 800 milioni a fronte di 780 milioni di prestito + interessi?
Ho sintetizzato e sicuramente sbaglio qualcosa...... sarei grato se qualcuno potesse correggermi o integrare quanto esposto

800 milioni dovendone restituire almeno altrettanti fra prestito ponte e interessi non sarebbe un inizio particolarmente incoraggiante ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.