Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ROMA, 19 GEN - "Stiamo ancora facendo il piano industriale, è prematuro parlare di questo". Così il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha risposto alla domanda sulle indiscrezioni di stampa relative ad un piano di Air France e Delta per l'ingresso in Alitalia con una quota totale del 40%, che prevedrebbe una riduzione degli aerei e del lungo-raggio e, come conseguenza, da 2 a 3mila esuberi.(ANSA).

Non si era detto che il governo preferiva gli americani ai tedeschi perche' avrebbero espanso il lungo raggio?
 
Appena si è affacciata AF si è cominciato a parlare di riduzione della flotta... quando stava solo DL la flotta di lungo raggio doveva essere di circa 40 macchine o sbaglio?
 
Lasciate in pace giggino che sta facendo il piano industriale. Non sa cosa sia, ma lo sta facendo.
 
I 6000 del piano LH comprendono anche lo scorporo dell'handling?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Da come la so io e vi ho sempre detto l'idea LH è di salvarne 5500 circa in totale, 3500 + 2000 con circa 6000 esuberi dagli 11500 iniziali. Poi magari giggino con una abile mossa ne fa assumere 18000...
 
Appena si è affacciata AF si è cominciato a parlare di riduzione della flotta... quando stava solo DL la flotta di lungo raggio doveva essere di circa 40 macchine o sbaglio?
Non è mai stato un mistero che i francesi fossero per al massimo lo status quo di AZ dell'Atlantico a differenza degli americani.
Comunque Giggino risolverà brillantemente la situazione.
 
Non è mai stato un mistero che i francesi fossero per al massimo lo status quo di AZ dell'Atlantico a differenza degli americani.
Comunque Giggino risolverà brillantemente la situazione.
Si si lo so... ma credo che comunque sull’atlantico giocare in difesa per mantenere lo status quo non porterà vantaggi alla JV... i voli che non vogliono permettere ad AZ di aprire in ogni caso li stanno aprendo altre compagnie dall’Italia... è quanto meno ingenuo pensare ancora che se manca un volo diretto AZ da Roma i passeggeri preferiscano volare su Parigi piuttosto che usare AC,UA,DY o IG..
 
Si si lo so... ma credo che comunque sull’atlantico giocare in difesa per mantenere lo status quo non porterà vantaggi alla JV... i voli che non vogliono permettere ad AZ di aprire in ogni caso li stanno aprendo altre compagnie dall’Italia... è quanto meno ingenuo pensare ancora che se manca un volo diretto AZ da Roma i passeggeri preferiscano volare su Parigi piuttosto che usare AC,UA,DY o IG..
Assolutamente d'accordo.
 
Si si lo so... ma credo che comunque sull’atlantico giocare in difesa per mantenere lo status quo non porterà vantaggi alla JV... i voli che non vogliono permettere ad AZ di aprire in ogni caso li stanno aprendo altre compagnie dall’Italia... è quanto meno ingenuo pensare ancora che se manca un volo diretto AZ da Roma i passeggeri preferiscano volare su Parigi piuttosto che usare AC,UA,DY o IG..
Quoto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Si si lo so... ma credo che comunque sull’atlantico giocare in difesa per mantenere lo status quo non porterà vantaggi alla JV... i voli che non vogliono permettere ad AZ di aprire in ogni caso li stanno aprendo altre compagnie dall’Italia... è quanto meno ingenuo pensare ancora che se manca un volo diretto AZ da Roma i passeggeri preferiscano volare su Parigi piuttosto che usare AC,UA,DY o IG..
I francesi così come i tedeschi co riempiono alla grande i loro voli con i pax italiani, i voli diretti sono giusto qualche volo a FCO e MXP. Per incidere sui loro "affari" servono transiti e aumentare la massa critica, fra quelli citati in alternativa a una crescita di AZ c'è solo se arrivano veramente i 30 B788 per IG e riesce a sviluppare una propria solida rete feed.
 
Si si lo so... ma credo che comunque sull’atlantico giocare in difesa per mantenere lo status quo non porterà vantaggi alla JV... i voli che non vogliono permettere ad AZ di aprire in ogni caso li stanno aprendo altre compagnie dall’Italia... è quanto meno ingenuo pensare ancora che se manca un volo diretto AZ da Roma i passeggeri preferiscano volare su Parigi piuttosto che usare AC,UA,DY o IG..

Sottovaluti sia l'attaccamento alla tessera di fedeltà, soprattutto per chi vola tanto, sia la marcata stagionalità.

DaV
 
Da come la so io e vi ho sempre detto l'idea LH è di salvarne 5500 circa in totale, 3500 + 2000 con circa 6000 esuberi dagli 11500 iniziali. Poi magari giggino con una abile mossa ne fa assumere 18000...

E i conti continuano a non tornarmi. L’handlig dovrebbe avere circa 3500 dipendenti (e un paio di potenziali acquirenti), ergo il lato volomdovrebbe essere intorno ad 8000. Con 2000 dipendenti fai volare 60 NB (1200 fra piloti e av) e con i rimanenti 800 faresti giusto volare 10 WB senza neanche un addetto per i servizi di HQ.
Il mio sospetto è che ci siano una serie di personaggi che pur di sabotare l’accordo con LH, che indubbiamente toglierebbe potere a tanti massantissima interni ed esterni, mettano in giro voci senza senso. Colpa di LH non aver presentato ufficialmente numeri e strutture del loro progetto di piano industriale
 
Il Messaggero di oggi citando fonti molto autorevoli interpellate ieri dal quotidiano romano riporta la notizia che i 2/3 mila esuberi paventati dal Sole 24 Ore siano una cifra assolutamente sovrastimata e che domani è previsto un incontro tra FS e LH con quest’ultima che dovrebbe presentare una proposta nettamente migliorativa rispetto alla precedente.
 
Il Messaggero di oggi citando fonti molto autorevoli interpellate ieri dal quotidiano romano riporta la notizia che i 2/3 mila esuberi paventati dal Sole 24 Ore siano una cifra assolutamente sovrastimata e che domani è previsto un incontro tra FS e LH con quest’ultima che dovrebbe presentare una proposta nettamente migliorativa rispetto alla precedente.
Quali sarebbero le fonti molto autorevoli.
 
E i conti continuano a non tornarmi. L’handlig dovrebbe avere circa 3500 dipendenti (e un paio di potenziali acquirenti), ergo il lato volomdovrebbe essere intorno ad 8000. Con 2000 dipendenti fai volare 60 NB (1200 fra piloti e av) e con i rimanenti 800 faresti giusto volare 10 WB senza neanche un addetto per i servizi di HQ.
Il mio sospetto è che ci siano una serie di personaggi che pur di sabotare l’accordo con LH, che indubbiamente toglierebbe potere a tanti massantissima interni ed esterni, mettano in giro voci senza senso. Colpa di LH non aver presentato ufficialmente numeri e strutture del loro progetto di piano industriale

Amen 2
 
E i conti continuano a non tornarmi. L’handlig dovrebbe avere circa 3500 dipendenti (e un paio di potenziali acquirenti), ergo il lato volomdovrebbe essere intorno ad 8000. Con 2000 dipendenti fai volare 60 NB (1200 fra piloti e av) e con i rimanenti 800 faresti giusto volare 10 WB senza neanche un addetto per i servizi di HQ.
Il mio sospetto è che ci siano una serie di personaggi che pur di sabotare l’accordo con LH, che indubbiamente toglierebbe potere a tanti massantissima interni ed esterni, mettano in giro voci senza senso. Colpa di LH non aver presentato ufficialmente numeri e strutture del loro progetto di piano industriale
Il piano LH era 3500 parte aviation low cost di corto-medio raggio stile quanto fatto con SN e 2000 di terra da cedere poi successivamente ad un handler. Il lungo raggio non interessa se non qualche macchina da prestare a Eurowings stile SN, interessa prendere il controllo a LIN.
 
La colpa di LH è di essere poco flessibile e probabilmente poco interessata. Altrimenti avrebbe chiuso con Calenda nel 2017. Volevano condizioni ancora più favorevoli di quelle ottenute per AB, figuriamoci se giggino e il cinghialotto accettavano.
Idem i francesi che tirano indietro su quelle 10-15 macchine in più per il lungo raggio per AZ che invece gli americani sono pronti a barattare in cambio di patri parasociali che tengano a bada i diversamente statisti. Probabile che le uscite su 2-3000 esuberi e lo status quo del lungo raggio imputato ai francesi sia un modo per ottenere poi il controllo nelle trattative.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.