Non può Air Italy né nessun altro.
Su quelle rotte Alitalia avrà l'esclusiva per quattro anni.
Non può su FCO e LIN, su MXP può farlo tranquillamente (come già ha detto di volere fare e come, in passato, faceva IG col volo su MXP).
Non può Air Italy né nessun altro.
Su quelle rotte Alitalia avrà l'esclusiva per quattro anni.
ad Alghero chiuderà la base, i pochi dipendenti rimasti finiranno il loro contratto in base Torino, ma la maggior parte àè già in altre compagnie (da noi ne abbiamo qualcuno)Non so perché ma ho la netta sensazione che sull'Alghero Alitalia cederà i voli a Blueair
ad Alghero chiuderà la base, i pochi dipendenti rimasti finiranno il loro contratto in base Torino, ma la maggior parte àè già in altre compagnie (da noi ne abbiamo qualcuno)
Con la CT nuova, di fatto, due aerei (almeno) dovranno "dormire" a Olbia e ad Alghero (...) da un punto di vista "posti di lavoro" qualcosa arriverà.
6 camere di albergo a Olbia e 6 camere d'albergo a Alghero ogni sera.
L'handler lo farà Geasar a Olbia e quello odierno ad AHO.
Che posti di lavoro vuoi creare?
non ti è andata proprio giù sta cosa che Air Italy sta sbaraccando da Olbia eh?Ottimo, come immaginato qualcuno si è incaxxato e come immaginato, parola agli avvocati .....
Quoto. I requisiti "tecnici" del bando erano noti alle compagnie fin dall'inizio. Se IG avesse tenuto davvero alla CT, li avrebbe contestati subito.non ti è andata proprio giù sta cosa che Air Italy sta sbaraccando da Olbia eh?
Il comunicato stampa di Air Italy è più di circostanza che altro per far calmare un po’ la politica sarda e i sindacati.
Contento tu ....non ti è andata proprio giù sta cosa che Air Italy sta sbaraccando da Olbia eh?
Il comunicato stampa di Air Italy è più di circostanza che altro per far calmare un po’ la politica sarda e i sindacati.
Scuse abbastanza patetiche, che anzi rivalutano ulteriormente il criterio di assegnazione di quest'anno.Riguardo all'aggiornamento di questa settimana, relativo al bando di gara sulla Continuità Territoriale in Sardegna, la Compagnia ha appreso con rammarico i risultati emersi dalla pubblicazione delle offerte economiche, incluso il fatto che i criteri adottati dal bando per i punteggi assegnati alle offerte non abbiano tenuto in considerazione gli investimenti fatti in Sardegna da Air Italy, relativamente alle persone e alle infrastrutture della base di Olbia. Questo punto è di estrema importanza in quanto in passato l’investimento e le risorse già presenti in Sardegna venivano considerati, tanto da avere una maggiore rilevanza nella valutazione complessiva dell’offerta. E’ invece da notare che fra i criteri del bando 2018/19 vi erano elementi direttamente o indirettamente collegati alla dimensione della compagnia aerea (numero di aerei in flotta e numero di accordi commerciali con vettori terzi) ed è di tutta evidenza che la dimensione di Alitalia e quella di Air Italy siano molto diverse, a tutto danno di quest’ultima.
Ma per cortesia. Caxxate di Tony Nelly a parte, evitassero di fare i puri che il piu' pulito c'ha la rogna.Al contrario di quanto affermato dal Ministro dei Trasporti italiano, Air Italy non ha beneficiato di finanziamenti pubblici, mentre il vettore risultato primo nella graduatoria per l’assegnazione delle due rotte fra Olbia, Milano Linate e Roma Fiumicino è in Amministrazione Straordinaria e beneficia di un prestito concesso dallo Stato Italiano pari a 900 milioni di euro, senza contare i finanziamenti miliardari versati nelle casse della ex compagnia di bandiera negli ultimi dieci anni. Al contrario Air Italy non ha mai percepito alcun tipo di finanziamento pubblico, mentre Meridiana – fino al 2016 ha usufruito esclusivamente degli ammortizzatori sociali previsti per tutto il comparto del trasporto aereo in Italia in situazioni di crisi aziendale.
Tu invece sembri molto adirato da questa storia. Avvocati, ricorsi, TAR....uffContento tu ....
Tu invece sembri molto adirato da questa storia. Avvocati, ricorsi, TAR....uff
Ti sbagli , sono molto contento , finalmente abbiamo capito qual’è stato il problema di AZ negli ultimi 20 anni , NON VOLAVA AD OLBIA ???Tu invece sembri molto adirato da questa storia. Avvocati, ricorsi, TAR....uff
Ti sbagli , sono molto contento , finalmente abbiamo capito qual’è stato il problema di AZ negli ultimi 20 anni , NON VOLAVA AD OLBIA ������
Problema risolto .
Mi rode vedere i miei soldi di contribuente buttati così , la meraviglia e che a te non roda... a meno che non lavori pure tu in ....ma come ho già detto è sbagliato personalizzare , al contrario sono contento per il motivo del mio post precedente , finalmente è stato svelato un arcano dell’aviazione civile commerciale italiana degli ultimi 20 anni ...Ti rode proprio, posso chiederti perché?