[TR] FCO-LCY con Embraer BA e nuova lounge BA a FCO


anche io 2 settimane fa mi ero preparato per la mia prima volta a LCY: meteo favorevole con venti da E/NE quindi sicuro atterraggio sulla 09, scelta del posto sul lato destro in sesta fila per ammirare lo spettacolo di Londra... peccato che la base nuvole fosse di 500 piedi e ho visto terra negli ultimi 20 secondi di volo :(
 
Le foto fatte coi cellulari purtroppo sono sempre sgranate (avevo provato a metterne due mie di domenica/lunedì, ma sono qualitativamente simili alle tue e non riesco a renderle accettabili come dimensione).
Il City è sempre un gioiellino, ieri mattina, complici le vostre gufate di mer@a al pub, nelle 3 ore e passa di ritardo mi sono goduto lo spettacolo delle innumerevoli navette, è stato impressionante vedere come una piazzola rimasesse libera si e no 20 minuti tra una partenza ed un atterraggio! Unica pecca della mia 18 ore londinese l'atterraggio per 27, abbondantemente compensata dalla giornata di "sole" e dalla birra in compagnia.
 
ieri mattina, complici le vostre gufate di mer@a al pub, nelle 3 ore e passa di ritardo mi sono goduto lo spettacolo delle innumerevoli navette, è stato impressionante vedere come una piazzola rimasesse libera si e no 20 minuti tra una partenza ed un atterraggio! Unica pecca della mia 18 ore londinese l'atterraggio per 27, abbondantemente compensata dalla giornata di "sole" e dalla birra in compagnia.

Da quello che ricordo (parlavo con londonfog ed ho solo overheard), la gufata era per la nebbia, credevo non scherzasse (13900), motivo per il quale ieri ero convinto che il tuo ritardo fosse, appunto, dovuto a nebbia [prima del tuo messaggio: "Partono tutti"] :D Se ti può consolare, ho passato un paio d'ore a Finsbury Park senza giacca o indumento invernale che sia (ho perso il treno).

G
 
Ringrazio Silvano per il TR, per la splendida persona che e' , per la passione e l'entusiasmo che trasmette e per....quel cappellino nero Nike che insieme a una bella pinta chiara lo rende ancora un ragazzino!

Approfitto anche per attestare a BA un ottimo servizio MR avendoci appena volato rt a LHR; sito web ok, app stra-ok, notifications utili e tempestive, cabin appearance (A321 at least) ottima (incluse toilettes, con nuove luci a led nascoste che danno una buona luce soffusa e piacevole), crew gentili e disponibili, on time. Davvero molto molto bene @13900! ;)
Alcune note curiose:
- il cpt esce dal cockpit e saluta i passeggeri all'arrivo (sia in andata che al ritorno!)
- il cockpit informa su rotta, citta' sorvolate, altezza, ETA, outside temp etc...sempre piacevole capire e sapere.
- info e PA's SOLO in inglese (!)
- invio preventivo di SMS, Whapp, email per dire che "...flight is busy so we might ask you to check your hand baggage for free at Concourse B before security". Molto, ma molto, ma moltissimo utile per chi desidera viaggiare light senza alcun costo aggiuntivo e parallelamente utile a BA per ovviare alla consueta problematica del caos trolley al gate e, peggio, in cabina. Siamo partiti iersera da LHR con diverse cappelliere vuote!
-
 
posto qui:

https://www.corriere.it/esteri/18_d...ti-d631166c-fe0a-11e8-89a1-ceb28fd9db2c.shtml

Nei nuovi bagni della British Airways si rischia la vita: la denuncia dei dipendenti
Il sedile pieghevole posto sulla porta della toilette rischia di impedire ai passeggeri di uscire in caso di emergenza, oltre a rendere un'agonia il volo del personale di bordo

Il CorSera ha copiato, malaccio, un articolo uscito sulla stampa inglese, a sua volta scritto coi piedi.

Ci sono stati, effettivamente, un paio di incident reports da parte di alcuni crew durante i primi giorni di operazione dei nuovi NEO e dei CEO con interni SpaceFlex. Dato che queste cabine sono state firmate da EASA, il rischio menzionato non esiste (e comunque anche BA fa, internamente, safety assessments).

Cio' che e' innegabile e' che il servizio a bordo ne esce estremamente degradato. Il passaggio di passeggeri e crew in quella zona e' un casino, specialmente su voli lunghi, e per chi si trova nel "mezzo galley" non e' per niente bello. Ci sono stati casi di AAVV che hanno avuto attacchi di panico in situazioni particolari (poco spazio, passeggeri in coda per i bagni, casino). Mi dicono che anche in LH non sono molto convinti. Lo stesso Cruz ha ammesso che stanno lavorando a qualcosa. Per come la vedo io, in Airbus hanno "pushed the envelope" troppo in la', spinti di sicuro dale compagnie che vogliono avere sempre di piu'. Convertendo tutti gli aerei dal vecchio (quello blu) standard a quello attuale (quello grigio-nero) ha creato capacita' pari a 7 nuovi aerei. Spaceflex dovrebbe crearne quasi 20. E' chiaro che l'impatto sulla profittabilita' del short-haul e' enorme. Pero' bisogna anche considerare gli standard.