Dati di traffico aeroporti italiani 2018


Grazie mille per le risposte. Della nuova base di Ryanair a Napoli sapevo, ma se ricordo bene, il boom del traffico a NAP e' cominciato gia' prima. Complimenti e auguri a Napoli, perche in fondo non si capisce perche la citta', o almeno una buona parte di essa, debba essere seconda a Barcellona, almeno da un punto di vista ambientale e delle attrazioni turistiche. Con questa crescita del traffico pero', l'aeroporto (civile) di Capodichino prima o poi scoppiera'... trasferire Atitech a nord della pista e gli americani a Grazzanise non sarebbe una opzione? Anche perche Salerno....

Per quanto riguarda MIL, faccio i migliori auguri a Air Italy... con MXP che prende quota, poi...
 
Molto bene PSA +6,6%

Molti aeroporto provinciali sono in calo anche ad Agosto, e' il caso di iniziare a pensare a chiusure e ad accorpamenti.
 
Credo che i dati rivelino anche che LIN ha soprattutto traffico d'affari. In Agosto di gente che viaggia per lavoro non ce n'e' molta.

Vero. E poi i vacanzieri partono da MXP con i charter e con le low cost. Ma anche cosi' mi impressiona, perche la flessione di LIN e la crescita di MXP sembrano essere ormai dei trend assestati.
 
Il confronto è fatto tra lo stesso mese di due anni diversi, per cui le caratteristiche del traffico dovrebbero essere le stesse.
 
Vero. E poi i vacanzieri partono da MXP con i charter e con le low cost. Ma anche cosi' mi impressiona, perche la flessione di LIN e la crescita di MXP sembrano essere ormai dei trend assestati.
Aggiungerei che Alitalia usa parecchi piccoli Embraer, dunque pochi posti offerti.
È interessante notare come le granitiche certezze di molti, me compreso, si siano ormai sgretolate. Alludo ovviamente al rapporto parassitario tra LIN e MXP.
 
Il confronto è fatto tra lo stesso mese di due anni diversi, per cui le caratteristiche del traffico dovrebbero essere le stesse.

Esatto, per cui il trend e' sempre quello: MXP up, LIN down.

Aggiungerei che Alitalia usa parecchi piccoli Embraer, dunque pochi posti offerti.
È interessante notare come le granitiche certezze di molti, me compreso, si siano ormai sgretolate. Alludo ovviamente al rapporto parassitario tra LIN e MXP.

Anche le mie, ma ne sono contento, perche secondo me' LIN e' il peccato originale. Un sogno: chiudere Bresso, chiudere Linate all'aviazione commerciale di linea e charter, salvo aerotaxi (e aviazione generale, ovviamente), fare di MXP un vero hub. Poi Bergamo puo' anche fare il low cost.

Lo stesso a Roma, con Ciampino. Ma ne' AdR ne SEA lo faranno perche mantenere aperti CIA e LIN porta soldi.
 
Aggiungerei che Alitalia usa parecchi piccoli Embraer, dunque pochi posti offerti.
È interessante notare come le granitiche certezze di molti, me compreso, si siano ormai sgretolate. Alludo ovviamente al rapporto parassitario tra LIN e MXP.

In effetti parlando degli aerei utilizzati, ciò che mi ha particolarmente colpito è che, nonostante tutto, LIN ha gestito comunque parecchi movimenti aerei (oltre alla metà di quelli di MXP, con una flessione di "solo" il 2,4% rispetto ad AGO '17). Il tracollo dei passeggeri si mostra invece ben più netto (meno di un terzo rispetto a quelli di MXP, con quel fatidico -7,2%). Segno che gli aerei sono sempre più piccoli e/o più vuoti.

EDIT. Noto ora come il modesto calo dei movimenti sia da attribuire all'exploit "sano" di LIN, vale a dire l'aviazione generale :) con un +11,7%, mentre i movimenti di aviazione commerciale si attestano ad un -4,7%.
 
Da notare che a LIN è andato a picco il numero dei pax internazionali (-12.4%), mentre il nazionale ha retto (-1.5%).
A FCO viceversa l'aumento complessivo del 3.5%, nasconde un modesto calo nel nazionale (-1.5%), una sostanziale stabilità nel traffico UE (+0.1%), ed un rampante +13.2% nel traffico extra UE.
 
Aggiornamento agosto 2018: http://www.assaeroporti.com/statistiche/

Pax Gen/Ago (Top 15), Totale 124.844.181 (media di riferimento +5,3%)

1- Roma FCO 28.909.743 +4,4%
2- Milano MXP 16.443.456 +10,8%
3- Bergamo 8.711.903 +4,5%
4- Venezia 7.494.806 +8,3%
5- Catania 6.636.541 +8,4%
6- Napoli 6.624.362 +18,3%
7- Milano LIN 6.176.258 -3,8%
8- Bologna 5.723.817 +4,2%
9- Palermo 4.429.269 +16,1%
10- Roma CIA 3.912.713 -1,4%
11- Pisa 3.772.767 +3,7%
12- Bari 3.291.371 +5,7%
13- Cagliari 2.956.695 +4%
14- Torino 2.738.814 -4,2%
15- Verona 2.400.697 +9,7%
 
LIN in poco tempo è precipitato dal terzo al settimo posto in classifica e se continua cosi tra un po verrà superato anche da BLQ.

Testa a testa all' ultimo pax tra CTA e NAP per il quinto posto, vediamo chi la spunterà a fine anno
 
LIN in poco tempo è precipitato dal terzo al settimo posto in classifica e se continua cosi tra un po verrà superato anche da BLQ.

Testa a testa all' ultimo pax tra CTA e NAP per il quinto posto, vediamo chi la spunterà a fine anno
Cesare finito il campionato di F1 inizia il campionato degli aeroporti?

Il problema milanese è che il traffico pregiato vola da LIN, non di numeri in se.
 
Aggiornamento settembre 2018: http://www.assaeroporti.com/statistiche/

Totale pax 143.369.499 (media di riferimento +5,3%)
Pax Gen/Set (Top 15),

1- Roma FCO 33.036.355 +4,3%
2- Milano MXP 18.838.540 +11%
3- Bergamo 9.903.161 +4,6%
4- Venezia 8.729.557 +8,9%
5- Catania 7.670.814 +8,4%
6- Napoli 7.661.536 +17%
7- Milano LIN 7.018.676 -4%
8- Bologna 6.441.857 +2,3%
9- Palermo 5.126.079 +16,2%
10- Roma CIA 4.409.003 -1,1%
11- Pisa 4.336.169 +3,6%
12- Bari 3.806.239 +6,4%
13- Cagliari 3.459.331 +4,3%
14- Torino 3.096.824 -4,1%
15- Verona 2.823.558 +10,9%