Scioglimento contratto leasing A340 di Stato


Quindi AZ potrebbe annullare il contratto con Sabre senza penali ? ( avevo letto che ha cifre alte etc.. )

Ora, senza atti davanti non si può affermare con certezza le cose. Sta di fatto che una volta iniziata la amministrazione straordinaria i commissari devono decidere se subentrare nei contratti in corso di esecuzione o ancora da eseguirsi oppure sciogliere il contratto. I contratti in essere entrano in una sorta di limbo, tant’è che l’altro contraente può mettere in mora l’amministrazione straordinaria e chiedere entro un tot di tempo che la AS si pronunci circa il subentro o lo scioglimento del vincolo. Le maglie ovviamente sono assai larghe: i commissari della AS delle grandi imprese in crisi possono sciogliere i contratti che ritengono non più necessari. Giocoforza occorre pensare alla seguente cose: se io mi sciolgo da un contratto in essere per un servizio di cui ho necessità, potrà essere semplice trovare un altro contraente che concluda con me un contratto anche se sono in AS e appeso ad un filo spuntando delle condizioni migliori? Per tale motivo, mentre sciogliersi da un leasing di un aereo che non serve è semplice, sciogliersi da un contratto avente ad oggetto un’attività di cui hai bisogno può essere addirittura controproducente. Soprattutto se sai che nel caso il prestito ponte da 900 milioni delo Stato è un credito prededucibile (ovvero deve essere pagato prima degli altri debiti che Az ha nella AS). Alle volte è più semplice e conveniente per tutti rinegoziare i contratti. Spero di essere stato un minimo chiaro
 
Ora, senza atti davanti non si può affermare con certezza le cose. Sta di fatto che una volta iniziata la amministrazione straordinaria i commissari devono decidere se subentrare nei contratti in corso di esecuzione o ancora da eseguirsi oppure sciogliere il contratto. I contratti in essere entrano in una sorta di limbo, tant’è che l’altro contraente può mettere in mora l’amministrazione straordinaria e chiedere entro un tot di tempo che la AS si pronunci circa il subentro o lo scioglimento del vincolo. Le maglie ovviamente sono assai larghe: i commissari della AS delle grandi imprese in crisi possono sciogliere i contratti che ritengono non più necessari. Giocoforza occorre pensare alla seguente cose: se io mi sciolgo da un contratto in essere per un servizio di cui ho necessità, potrà essere semplice trovare un altro contraente che concluda con me un contratto anche se sono in AS e appeso ad un filo spuntando delle condizioni migliori? Per tale motivo, mentre sciogliersi da un leasing di un aereo che non serve è semplice, sciogliersi da un contratto avente ad oggetto un’attività di cui hai bisogno può essere addirittura controproducente. Soprattutto se sai che nel caso il prestito ponte da 900 milioni delo Stato è un credito prededucibile (ovvero deve essere pagato prima degli altri debiti che Az ha nella AS). Alle volte è più semplice e conveniente per tutti rinegoziare i contratti. Spero di essere stato un minimo chiaro
Le fatture post dichiarazione dell'A.S. sono anch'esse prededucibili proprio per dare serenità ai fornitori.
 
Le fatture post dichiarazione dell'A.S. sono anch'esse prededucibili proprio per dare serenità ai fornitori.

Certo, ma come saprai la matassa è assai complicata perché, senza entrare nel tecnico, anche i crediti prededucibili sono liquidati secondo meccanismi di graduazione e proporzionalità nel caso in cui la massa attiva non sia totalmente capiente. Quindi rischi che ci possano essere prededucibili privilegiati e può capitare che vengano liquidati per primi o in misura maggiore i prededucibili espressamente definiti come tale da specifica disposizione di legge (come sarebbe nel caso de prestito di Stato - a prescindere dal fatto che sappiamo tutti che quel prestito in un modo o nell’altro difficilmente rientrerà preciso preciso nelle casse del MEf).
 
Quindi AZ potrebbe annullare il contratto con Sabre senza penali ? ( avevo letto che ha cifre alte etc.. )

Ho sentito voci che Alitalia stia togliendo la polvere al dossier Altéa lasciato in scaffale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ad oggi, 29 Agosto 2018, l’A340/541 I-TALY si trova ancora regolarmente nel “suo” hangar a Fiumicino.
Inoltre la matricola I-TALY non risulta essere stata cancellata dal sito (di pubblica e libera consultazione) del Registro Aeronautico Nazionale (enac.gov.it).

I-SMEL
 
Il populismo miete l'Aereo di Stato anche in Messico:

Mexican government sells its presidential Boeing 787 aircraft

Mexico City - The Mexican government will soon sell a Boeing 787 aircraft assigned to the president. A well-known businessman has already expressed interest in taking over the Dreamliner, according to Mexican media.

The new left-wing populist president López Obrador thinks that having such a large and luxurious government plane is a waste of money and therefore wants to get rid of it. The Dreamliner has been ordered by one of López's predecessors and delivered to the Mexican government in 2016.

The 787-8 features a tailor-made VIP cabin including a meeting room and presidential suite with a king-size bed. Previously, the Mexican government aircraft was an old Boeing 757, so the arrival of the Dreamliner meant a considerable upgrade.

López Obrador won the Mexican elections in July 2017 and is officially appointed as president in December same year. He said that he no longer wanted to have an aircraft assigned to the president and would travel with commercial flights.

The Mexican businessman Gustavo Jimenez Pons has already made an offer for the 787. Pons is ready to pay 100 million dollars for the presidential Dreamliner and then rent it out as a luxury charter.

airlinerwatch
 
Ad oggi, 29 Agosto 2018, l’A340/541 I-TALY si trova ancora regolarmente nel “suo” hangar a Fiumicino.
Inoltre la matricola I-TALY non risulta essere stata cancellata dal sito (di pubblica e libera consultazione) del Registro Aeronautico Nazionale (enac.gov.it).

I-SMEL

Non importa un fico che avrei rescisso il contratto di leasing per comprare immediatamente l'aereo, spendendo 20 milioni per poterlo utilizzare per i prossimi 20 anni (e non 8 per 150 mln). I due fenomeni li abbiamo visti nel hangar e nel 340 a fare quello che sanno fare meglio: chiacchierare e far propaganda su youtube. Poi manco sono capaci di tradurre in realta' i loro annunci. Idem il cinghialotto: dal Viminale e' sparito; probabilmente si e' reso conto che li lavorano dei professionisti, in silenzio. Almeno Minniti sapeva imitarli, ed in silenzio ha fermato (lui) gli sbarchi...
 
Il populismo miete l'Aereo di Stato anche in Messico:

Mexican government sells its presidential Boeing 787 aircraft

Mexico City - The Mexican government will soon sell a Boeing 787 aircraft assigned to the president. A well-known businessman has already expressed interest in taking over the Dreamliner, according to Mexican media.

The new left-wing populist president López Obrador thinks that having such a large and luxurious government plane is a waste of money and therefore wants to get rid of it. The Dreamliner has been ordered by one of López's predecessors and delivered to the Mexican government in 2016.

The 787-8 features a tailor-made VIP cabin including a meeting room and presidential suite with a king-size bed. Previously, the Mexican government aircraft was an old Boeing 757, so the arrival of the Dreamliner meant a considerable upgrade.

López Obrador won the Mexican elections in July 2017 and is officially appointed as president in December same year. He said that he no longer wanted to have an aircraft assigned to the president and would travel with commercial flights.

The Mexican businessman Gustavo Jimenez Pons has already made an offer for the 787. Pons is ready to pay 100 million dollars for the presidential Dreamliner and then rent it out as a luxury charter.

airlinerwatch

Appero': un conto e' farsi un 787 VIP nuovo di zecca, altro completamente diverso e' un 345 di seconda mano, che costa un decimo del 787...
 
Non importa un fico che avrei rescisso il contratto di leasing per comprare immediatamente l'aereo, spendendo 20 milioni per poterlo utilizzare per i prossimi 20 anni (e non 8 per 150 mln). I due fenomeni li abbiamo visti nel hangar e nel 340 a fare quello che sanno fare meglio: chiacchierare e far propaganda su youtube. Poi manco sono capaci di tradurre in realta' i loro annunci. Idem il cinghialotto: dal Viminale e' sparito; probabilmente si e' reso conto che li lavorano dei professionisti, in silenzio. Almeno Minniti sapeva imitarli, ed in silenzio ha fermato (lui) gli sbarchi...
Non entrando nella questione giusto o sbagliato, va detto che il grosso dei 150 milioni era riferito a manutenzione, addestramento equipaggi, affitto hangar ecc...
 
Vero. Ma in fondo la sostanza non cambia, anche col leasing (in senso stretto) a soli 50-70 mln: se posso riscattare un A340-500 (ormai conosciuto bene in ogni sua parte) con 17.000 km di autonomia per 20 mln per usarlo per i prossimi 15-20 anni, faccio un affarone. Ripeto, nel corso degli anni hanno comprato 4 (!) (1 poi rivenduto) A319CJ per 80 mln al pezzo... per non parlare dei numerosi Falcon, anche della CAI.

Al posto della prevista trasformazione in VIP si lascia la F e la J, e la Y si riconfigura in Y+ (o anche in J). E si ricava un po di spazio per metterci un bel tavolo di lavoro. AZ puo continuare a curare la manutenzione fin quando sia possibile; poi, invece di mandare qualche tecnico AZ in cassa integrazione, lo assumo e col 340 lo mando a Pratica di Mare. Partenze da FCO solo con MTOW o comunque quando non possibile da Pratica.

Buttarlo via adesso, con gli equipaggi addestrati e tutta l'organizzazione ormai rodata mi sembra una follia.

Fin'ora nessun disegno di legge di riforma costituzionale per una modifica che potrebbe limitarsi a due cifre: 430 al posto di 630 deputati, e 215 al posto di 315 senatori. Manco se ne parla. Ma fare i fanfarroni a Fiumicino, questo si.

Perdonate lo sfogo, anzi gli sfoghi. Forse avete ragione voi e tutti gli altri quando dite che questi politici dovrebbero girare solo in bici. Ecco, vi faccio un favore, e la smetto.
 
Qui in Messico ci sono pure i populisti. Hanno vinto le ultime elezioni.

Vogliono smantellare il progetto del nuovo aeroporto di Norman Foster (già in costruzione quasi avanzata.....) a favore di una specie di “allargamento/conversione” a aeroporto civile della base militare di Santa Lucía, equivalente alla nostra Pratica di Mare.

La chiamano anche loro “riduzione dei costi della politica”. In più ci aggiungono il classico “el pueblo unido jamás será vencido” e cose varie, e ne viene fuori il circo....

Ovviamente chi ne sa di aviazione non sa più come sbracciarsi per evitare tale assurdità.

Speriamo bene, sia in Messico sia in Italia.

Tristezza.
 
Almeno Minniti sapeva imitarli, ed in silenzio ha fermato (lui) gli sbarchi...

Chiedo venia, ma visto che si inzeppa sempre qualcosa di politico che nulla a che vedere con l'oggetto del thread, allora ti pongo la seguente domanda che è sicuramente meglio venga risposta in privato : forse ha cominciato un pelino troppo sotto le elezioni ? A giudicare da questo.
 
Chiedo venia, ma visto che si inzeppa sempre qualcosa di politico che nulla a che vedere con l'oggetto del thread, allora ti pongo la seguente domanda che è sicuramente meglio venga risposta in privato : forse ha cominciato un pelino troppo sotto le elezioni ? A giudicare da questo.

Astraendo dal merito circa la bontà degli accordi Minniti\Libia, non può non dirsi che accordi di questo genere necessitino di tempo per essere raggiunti ed implementati.
Non è che si va a Tripoli, si fanno due rutti, et voilà (ogni riferimento alla visita di Salvini è voluto).
Fine OT.:)
 
Perdonate lo sfogo, anzi gli sfoghi. Forse avete ragione voi e tutti gli altri quando dite che questi politici dovrebbero girare solo in bici. Ecco, vi faccio un favore, e la smetto.
Non essere ingiusto. Ci sono anche fior di esperti di aviazione tra loro, come quella di cui non mi ricordo il nome (non il presidente del consiglio) con un dente ogni quarto d'ora.
 
Mi immagino gli espropri proletari delle business di Aeromexico per far viaggiare le delegazioni presidenziali.

Domanda:ma viaggereste su di un aereo con a bordo un presidente della repubblica o primo ministro? Non pensereste:cacchio e se proprio oggi gli fan l’attentato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk