Cathay Pacific introduce il 77W su Fiumicino


CX sta gradualmente caricando il nuovo A350 sulle prime rotte, per adesso già confermate

CDG (sul secondo volo 3xw)
LGW
FCO
DUS
AKL
 
Cathay Pacific Adds New A350 Routes in NW16

Cathay Pacific in today (31MAY16)’s schedule update has opened reservation for additional destinations to be served by Airbus A350-900XWB aircraft. At the launch of winter 2016/17 season, A350 will begin serving following long-haul routes.

eff 30OCT16 Hong Kong – Auckland CX117/118 1 daily (operating as CX197/198 30OCT16 – 30NOV16 and from 01MAR17)
eff 31OCT16 Hong Kong – Paris CDG CX279/278 3 weekly
eff 31OCT16 Hong Kong – Rome

Planned A350 operation remains subject to change.

airlineroute
 
CX sta gradualmente caricando il nuovo A350 sulle prime rotte, per adesso già confermate

CDG (sul secondo volo 3xw)
LGW
FCO
DUS
AKL
Cathay si rafforza a Fiumicino con il nuovo A350-900

È atterrato a Roma Fiumicino il nuovo Airbus A350-900, ultimo arrivato nella flotta di Cathay Pacific. Un traguardo importante, che rafforza l’unione trentennale tra la compagnia di Hong Kong e Aeroporti di Roma, celebrato nello scalo un evento che ha coinvolto anche LSG Sky Chefs, fornitore dei catering di bordo supervisionato dallo chef Maurizio Ferro e dal cinese Whu.

Con questo aeromobile sale, duqnue, a un livello superiore la qualità dell’esperienza Life Well Travelled: a bordo tre classi di volo – Economica, Premium e Business – completamente rinnovate e una cabina wide-body progettata per garantire ai passeggeri condizioni ottimizzate di pressurizzazione e umidità, interni ancora più rilassanti e spaziosi, nuovi servizi personalizzati e connettività on board.

«Presentiamo il nostro nuovo top di gamma sul mercato italiano, che è tra i principali bacini europei per la nostra compagnia – ha sottolineato Erica Peng, country manager Italia di Cathay Pacific – È un aeromobile di ultima generazione dotato di tutti i plus e i comfort per rendere memorabile l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri. Inoltre, il nuovo A350 rappresenta al meglio il nostro impegno in materia di sostenibilità: è il più silenzioso tra gli aeromobili della sua categoria e anche il più efficiente in base ai consumi di carburante».

A rendere ancora più appetibile l’offerta voli di Cathay Pacific su Roma è la scelta dell’orario di partenza, alle ore 12.25, con arrivo a Hong Kong alle 6 del mattino che consente di fruire delle numerose connessione che il vettore assicura sui principali scali orientali. Particolare cura è stata rivolta al servizio di bordo e al comfort delle poltrone: oltre alla Business Class (38 posti) con poltrone-letto e spazi per oggetti personali, c'è la Premium Economy (28 posti), che sarà certamente apprezzata per la declinazione dei sedili, lo spazio tra le file e la grandezza del televisore personale (12 pollici). Più spazio anche per l'Economy (214 posti).

«Siamo operativi su Roma da 30 anni – ha ricordato Daniele Bordogna, sales & marketing manager di Cathay Pacific – Fiumicino è stato il nostro primo scalo italiano, quindi non potevamo scegliere partner migliore di Aeroporti di Roma per introdurre questo nuovo gioiello. Abbinato anche lanciato una grande campagna promozionale con sconti fino al 40% sugli acquisti di biglietti per la stagione 2017, un'operazione che consoliderà il nostro appeal sia tra la clientela corporate, che leisure».

http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=186833&IDCategoria=1
 
Cathay Pacific, van den Hooven si presenta al mercato italiano

Presentazione ufficiale ieri a Milano per Chris van den Hooven, che dalla scorsa fine luglio ha sostituito Erica Peng alla guida di Cathay Pacific Airways in Italia. Il neo country manager, canadese, ha trascorso gli ultimi tre anni con la medesima carica in Vietnam, ma lavora all’interno della compagnia aerea da oltre trent’anni. «Love at first flight» è il leit motiv che caratterizza da sempre il rapporto di van den Hooven con il mondo del trasporto aereo «a cominciare dal mio primo volo da Vancouver ad Amsterdam nel lontano 1976, una passione che negli anni non si è mai affievolita, anzi è cresciuta. Ora, essere qui in Italia è un sogno che si realizza, una bellissima sfida che affronto con la collaborazione di un team altrettanto appassionato del proprio lavoro e di questa compagnia». Il manager ha sottolineato la strategicità del mercato italiano che addirittura «registra la più elevata percentuale di revenue che deriva dal traffico corporate. Una percentuale davvero significativa». Di pari passo prosegue «il lavoro, fianco a fianco, con il trade per incentivare anche la parte leisure, un segmento davvero competitivo, non solo per la compagnia ma anche per la destinazione stessa. E che rimane una parte fondamentale per il nostro business».

L’espansione europea della compagnia di Hong Kong prosegue con «addirittura tre nuove destinazioni che saranno aperte nel 2018: Bruxelles, da marzo, Copenhagen da maggio e Dublino da giugno. La tecnologia ci ha consentito di prendere in considerazione l’espansione verso mercati che altrimenti non avremmo potuto raggiungere: parlo dell’introduzione in flotta di aeromobili quali l’A350-900 e -1000, che ci permettono di volare anche su destinazioni secondarie in Europa o in Nord America, ampliando con numerose nuove potenziali mete il nostro network».

Infine, dallo scorso agosto, è tornato attivo l’accordo con Alitalia «che consente di raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino da numerosi scali italiani, con una tariffa inclusa nel biglietto per Hong Kong o a prezzi vantaggiosi» ha ricordato Daniele Bordogna, sales & marketing manager Italia di Cathay Pacific, sottolineando l’ottimo andamento del volo da Milano Malpensa, «che regala enormi soddisfazioni». Con l’aggiunta delle tre new entry 2018 il network europeo di Cathay «raggiunge le 15 destinazioni, con Madrid e Barcellona che, inizialmente proposte come voli stagionali, opereranno tutto l’anno» conclude Bordogna. TQ

 
Cathay Pacific: da questa estate giornaliero su Roma

Aumentano le frequenze e le rotte europee della compagnia

“Manteniamo il nostro operativo da Milano con un volo giornaliero, mentre su Roma andremo a crescere nei mesi estivi con il volo giornaliero operato con 777, restano invece i voli con l’A350 quattro volte la settimana nei mesi invernali”. Queste le novità di Cathay Pacific, raccontante dal sales e marketing manager Daniele Borgogna. “Siamo soddisfatti per il trend di crescita di questi primi mesi dell’anno, che conferma l’andamento positivo del 2017”.

Aumenta dunque l’offerta dall’Italia con un maggior numero di posti sugli apparecchi. “C’è un forte focus sull’Europa da parte della compagnia – conferma il manager - dove apriamo da marzo a maggio 3 nuove destinazioni: Bruxelles, Copenaghen e Dublino, mentre altre destinazioni, che avevano frequenze minori, come Tel Aviv, o che erano stagionali, come Barcellona, diventano collegamenti annuali, portando a 15 le destinazioni del Vecchio Continente”.

Proseguono anche gli investimenti sulla piattaforma dedicata alle agenzie di viaggi(agency.com) interfaccia principale con cui il vettore si confronta con la distribuzione “fortemente cresciuta negli accessi”.

In ascesa anche l’uso della mobile app Cathay da parte dei passeggeri: ”In Europa registriamo la maggiore quantità di download; c’è una grande propensione, del passeggero italiano in particolare, a essere informati sempre tramite supporto digitale”. GV
 
Cathay Pacific: torna il giornaliero sulla Roma-Hong Kong, dal 1°giugno

......

Parallelamente, grazie alla collaborazione con i partner della compagnia, nuovi servizi vengono offerti ai passeggeri in partenza da Fiumicino; dall’inizio del mese di maggio, è infatti a disposizione dei possessori di un biglietto di business e dei soci Marco Polo Club (a partire dal livello Silver) la nuova Plaza Premium Lounge, situata al secondo piano dell’area di imbarco E, nella cosiddetta “Italian Food Street”. Oltre 1.000 metri quadrati di comfort, con postazioni adatte al relax e al business, ma anche, ad esempio, un buffet con cucina espressa e a vista o uno spazio con stanze doccia, unico nel suo genere nell’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. I passeggeri di business e i soci Marco Polo Club (a partire dal livello Silver) riceveranno da oggi l’invito alla nuova Plaza Premium Lounge al momento del check-in, per un’esperienza ancora più confortevole nello scalo romano. TQ

 


15 ago 2018

AEROPORTO DI FIUMICINO | Incidente ad un aereo della Cathay Pacific

Un B777-300ER B-KPY della Cathay Pacific è stato danneggiato questa mattina durante le operazioni di movimento, Il danneggiamento ha interessato l’ala destra del veicolo che si è incastrata in un palo.
Pare che a causare il danneggiamento sia stata un avaria al push.
Foto pubblicate sulla pagina Facebook di ROME AVIATION SPOTTERS

 


15 ago 2018

AEROPORTO DI FIUMICINO | Incidente ad un aereo della Cathay Pacific

Un B777-300ER B-KPY della Cathay Pacific è stato danneggiato questa mattina durante le operazioni di movimento, Il danneggiamento ha interessato l’ala destra del veicolo che si è incastrata in un palo.
Pare che a causare il danneggiamento sia stata un avaria al push.
Foto pubblicate sulla pagina Facebook di ROME AVIATION SPOTTERS


È riparabile il palo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
210ce3c4-a08b-11e8-90bf-ccc49f9b020a_1320x770_084305.jpeg


Dal giornale locale di HK si evince che le riportezioni sono state fatte principalmente via Londra.
https://www.scmp.com/news/hong-kong...athay-pacific-plane-crashes-pole-rome-airport

Il 777 in question era stato appena riconfigurato con l'economy 10 abreast, e lo stesso giornale aveva a suo tempo fatto un bell'articolo analizzandone le differenze con la configurazione precedente:
https://www.scmp.com/news/hong-kong...ic-passengers-be-squeezed-smaller-seats-least
 
Sembra, ma non vorrei fare la figura dell'appassionato di salute che sputa diagnosi, che la "scatola", o il "longherone" dell'ala non sia stato toccato.

Interessante notare, nella prima foto, chi sia sul posto: un ingegnere/meccanico di Nayak e uno di KLM. Ne arguisco che il contratto di Line Maintenance a FCO, per CX, sia stato dato a Nayak, con supporto AOG a KLM. Uno penserebbe che Alitalia...
 
Da inizio giugno CX mette il 351 su FCO.

Cathay Pacific expands A350-1000XWB Europe network in S19

Cathay Pacific in the last 2 weeks gradually filed expanded Airbus A350-1000XWB service to Europe, scheduled for summer 2019 season. The airline earlier this month filed A350-1000XWB service to Barcelona, and in the last few days filed -1000XWB service to Rome.

Planned schedule as follows.

Hong Kong – Barcelona 02JUN19 – 25OCT19 A350-1000XWB replaces -900XWB, 4 weekly
CX321 HKG0020 – 0735BCN 351 x246
CX318 BCN1320 – 0720+1HKG 351 x246

Hong Kong – Rome 01JUN19 – 26OCT19 A350-1000XWB replaces -900XWB, 7 weekly
CX293 HKG0040 – 0735FCO 351 D
CX292 FCO1305 – 0625+1HKG 351 D