Fusione degli scali di Pisa e Firenze: al via "Toscana Aeroporti"


Scusa ma da dove li tiri fuori questi numeri sulla facilità di X milioni di toscani e turisti a partire/arrivare da e a Pisa?
Se ti prendi il tempo di guardare una cartina della Toscana, la distribuzione della popolazione e la rete viaria e ferroviaria non è difficile capire che Pisa è decentrata, ci gravita una parte residua rispetto all’area Fiorentina dal punto di vista degli abitanti, del movimento turistico, oltre che del business.
E nessuno ha detto che l’aeroporto di Pisa non debba essere sviluppato, ci sono soldi stanziati e lavori che dovrebbero iniziare a breve se non erro.
Il collegamento ferroviario con Firenze semplicemente non verrà mai potenziato, manca lo spazio fisico per farlo vista la densità di aree abitative in mezzo ma anche se ci fosse stato sarebbe costato una quantità di soldi fuori dalle possibilità di spesa e sproporzionato alla sua utilità e in che tempi poi se per molto meno passano decenni.
E mentre noi parliamo il mondo va avanti, si sviluppa, costruisce.. e noi siamo sempre più marginali!

Le statistiche su popolazione etc..
Pisa non e' decentrata, e' centrata all'interno del sistema della Toscana Costiera Nord e uno dei due poli dell'area fortemente urbanizzata che va, appunto, da Firenze e dintorni a Pisa e dintorni che conta piu' 2 milini di abitanti in circa 70 km di lunghezza.

Che non verra potenziato e' una cavolata, e' gia' stato fatto.
Nuove tecnologie e accorgimenti permettono di migliorare le prestazioni della linea.
 
Le statistiche su popolazione etc..
Pisa non e' decentrata, e' centrata all'interno del sistema della Toscana Costiera Nord e uno dei due poli dell'area fortemente urbanizzata che va, appunto, da Firenze e dintorni a Pisa e dintorni che conta piu' 2 milini di abitanti in circa 70 km di lunghezza.

Che non verra potenziato e' una cavolata, e' gia' stato fatto.
Nuove tecnologie e accorgimenti permettono di migliorare le prestazioni della linea.


Arezzo 344.374
Firenze 1.014.423
Pistoia 291.839
Prato 254.608
Siena 268.341
Perugia 330.423 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Firenze e Fiumicino)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

Livorno 337.334
Lucca 390.042
Massa Carrara 196.580
Pisa 421.851
La Spezia 110.113 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Pisa e Genova)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

La parità del bacino di utenza la vedi solamente te, a me i calcoli fanno 2 milioni e mezzo per Firenze contro 1 milione e mezzo per Pisa.
Se i due aeroporti avessero gli stessi voli, per una questione prettamente geografica Firenze avrebbe oltre il 50% in più dei passeggeri rispetto a Pisa.
 
Arezzo 344.374
Firenze 1.014.423
Pistoia 291.839
Prato 254.608
Siena 268.341
Perugia 330.423 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Firenze e Fiumicino)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

Livorno 337.334
Lucca 390.042
Massa Carrara 196.580
Pisa 421.851
La Spezia 110.113 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Pisa e Genova)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

La parità del bacino di utenza la vedi solamente te, a me i calcoli fanno 2 milioni e mezzo per Firenze contro 1 milione e mezzo per Pisa.
Se i due aeroporti avessero gli stessi voli, per una questione prettamente geografica Firenze avrebbe oltre il 50% in più dei passeggeri rispetto a Pisa.

Non è secondario il fatto che, raggiungere Pisa in treno da Firenze, presuppone di dover andare prima a Firenze a prenderlo quel treno, a meno di non vivere in centro. Mettete sulla bilancia quindi anche tempi e costi per raggiungere la stazione di Firenze, questo rende Pisa assolutamente fuori mercato rispetto a Bologna per buona parte della Toscana orientale. Così è già oggi, da Prato/Pistoia Bologna è decisamente comoda e spesso partiamo da li.
 
Se un mio giudizio puo' valere, inizialmente, per alcune tratte, che poi sono: Londra, Parigi, Lisbona, Bucarest ecc, gli aeroporti di riferimento erano: Fiumicino, Bologna, Pisa, ma sempre con problemi logistici e di denaro per raggiungerli da Tuoro sul Trasimeno, ma ora che FLR ha questi collegamenti e non solo, ben venga Firenze, se poi come sembra la linea 2 della tramvia, da settembre portera' direttamente all'aeroporto dalla stazione di SMN, allora, per me, ma ripeto, è un giudizio personale, ma come me ce ne sono altri, nel mio paese, conosco diverse persone che hanno fatto lo stretto tragitto di servirsi del Vespucci, insomma treno, Foligno-Firenze e poi tramvia fino al Vespucci, va piu' che bene.
 
Che non verra potenziato e' una cavolata, e' gia' stato fatto.
Nuove tecnologie e accorgimenti permettono di migliorare le prestazioni della linea.
Come no. E' stata distrutta la linea ferroviaria tra la stazione di Pisa e PSA che permetteva il viaggio da Firenze senza rottura di carico per sostituirla con un PM che, oltre ad essere costato una barca di soldi, risulta molto meno utilizzato di quanto previsto. Al punto che il comune ha emesso l'ordinanza che vieta ai bus l'accesso allo scalo per costringere i pax ad usare la navetta, estorcendo loro 2.70 € per 600m di percorso.
Contenti voi... Io da cittadino pisano sarei indignato, ma essendo bolognese non posso che ringraziare e dirvi di continuare così.
Quanto ai pax fiorentini, ascolta cosa dice il dirigente di TPER dal minuto 2.35.

 
Come no. E' stata distrutta la linea ferroviaria tra la stazione di Pisa e PSA che permetteva il viaggio da Firenze senza rottura di carico per sostituirla con un PM che, oltre ad essere costato una barca di soldi, risulta molto meno utilizzato di quanto previsto. Al punto che il comune ha emesso l'ordinanza che vieta ai bus l'accesso allo scalo per costringere i pax ad usare la navetta, estorcendo loro 2.70 € per 600m di percorso.
Contenti voi... Io da cittadino pisano sarei indignato, ma essendo bolognese non posso che ringraziare e dirvi di continuare così.
Quanto ai pax fiorentini, ascolta cosa dice il dirigente di TPER dal minuto 2.35.

Pisa e Bologna si litigano i passeggeri Fiorentini (roba da medioevo, dove vai? Chi sei? Un fiorino!) Bisogna intervistare i Fiorentini, dove preferiscono! In fin dei conti 2 milioni e 800 mila passeggeri fanno gola.
 
Pisa e Bologna si litigano i passeggeri Fiorentini (roba da medioevo, dove vai? Chi sei? Un fiorino!) Bisogna intervistare i Fiorentini, dove preferiscono! In fin dei conti 2 milioni e 800 mila passeggeri fanno gola.

Lasciando ai lettori di "fuori area" le eventuali considerazioni sui vari post di sapore campanilistico degli amici pisani (che sono in tanti a scrivere, e ben supportati), pongo questa domanda: ma secondo voi Toscana Aeroporti, che possiede i titoli di entrambi gli scali, può veramente essere contenta di un ministro che ventila il depotenziamento di uno dei suoi due rami? Pisa e Firenze sono-di-un-unico-proprietario e questo avrà sempre l'interesse ad ottenere il massimo da entrambi, non da uno!
E meno male che, per una volta, l'interesse della collettività (in senso Toscano "esteso") venga portato avanti da coincidenti interessi privati, perché se guardiamo alle istituzioni...poveri a noi!
Un saluto e buone ferie.
 
Ultima modifica:
ma secondo voi Toscana Aeroporti, che possiede i titoli di entrambi gli scali, può veramente essere contenta di un ministro che ventila il depotenziamento di uno dei suoi due rami?
Visto che TA non è una onlus, la domanda è un'altra: l'investimento di centinaia di M€ per la nuova pista, sarà compensato dai 600-800.000 pax che presumibilmente rientrerebbero a FLR da BLQ?
Perchè economicamente parlando, il grosso del vantaggio per TA si riduce a questo, visto che il probabile spostamento a Peretola di parte del traffico pisano, per l'azienda avrebbe un impatto sostanzialmente neutro.
Che poi logica e buon senso non mettano nemmeno in discussione la necessità di creare una pista funzionale, è un altro discorso.
 
Visto che TA non è una onlus, la domanda è un'altra: l'investimento di centinaia di M€ per la nuova pista, sarà compensato dai 600-800.000 pax che presumibilmente rientrerebbero a FLR da BLQ?
Perchè economicamente parlando, il grosso del vantaggio per TA si riduce a questo, visto che il probabile spostamento a Peretola di parte del traffico pisano, per l'azienda avrebbe un impatto sostanzialmente neutro.
Che poi logica e buon senso non mettano nemmeno in discussione la necessità di creare una pista funzionale, è un altro discorso.

Beh, siccome Corporacion America è un colosso con decine di aeroporti che producono un utile considerevole, direi che sì, due conti sull'appeal del bacino Toscano devono esserseli fatti.
E penso che possano essere più bravi di noi a farli. Non ti pare?
 
Arezzo 344.374
Firenze 1.014.423
Pistoia 291.839
Prato 254.608
Siena 268.341
Perugia 330.423 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Firenze e Fiumicino)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

Livorno 337.334
Lucca 390.042
Massa Carrara 196.580
Pisa 421.851
La Spezia 110.113 (metà della popolazione essendo a metà strada tra Pisa e Genova)
Grosseto 74.348 (un terzo della popolazione essendo quasi alla stessa distanza in auto tra Firenze, Fiumicino e Pisa )

La parità del bacino di utenza la vedi solamente te, a me i calcoli fanno 2 milioni e mezzo per Firenze contro 1 milione e mezzo per Pisa.
Se i due aeroporti avessero gli stessi voli, per una questione prettamente geografica Firenze avrebbe oltre il 50% in più dei passeggeri rispetto a Pisa.

Se vuoi fare i confronti falli in modo onesto.

Siena e' divisa tra Pisa e Firenze
Ai grossetani conviene Pisa senza alcun dubbio. Mica ci si sposta solo in auto.
La popolazione della provincia spezzina vive quasi tutta a ridosso della Toscana.

In piu' una parte della provincia di Firenze e' equidistante tra i due aeroporti.

Facendo i conti viene:

Pisa: 1.910.000
Firenze: 2.020.000


Non è secondario il fatto che, raggiungere Pisa in treno da Firenze, presuppone di dover andare prima a Firenze a prenderlo quel treno, a meno di non vivere in centro. Mettete sulla bilancia quindi anche tempi e costi per raggiungere la stazione di Firenze, questo rende Pisa assolutamente fuori mercato rispetto a Bologna per buona parte della Toscana orientale. Così è già oggi, da Prato/Pistoia Bologna è decisamente comoda e spesso partiamo da li.

Lo sai che la maggior parte della popolazione dell'area fiorentina vive a poca distanza da una ferroviaria e che se vuole l'AV invece dei treni scassati che vanno diretti a Bologna deve andare lo stesso a Firenze SMN?

Se per te torna meglio Bologna sono pax persi per Firenze piu' che per Pisa perche' vi trovate tra Firenze e Bologna ed e' normale che sia cosi'.
Ma con dei servizi di treni decenti tra Pistoia-Firenze e Firenze-Pisa, cosa che deve esistere a livello regionale indipendentemente dagli aeroporti, andare a Pisa non sarebbe poi cosi' sconveniente anche per voi.

EDIT: ho controllato Trenitalia, Pistoia-Pisa dura 15-20 minuti di piu' ma costa in media meno della meta'.


Come no. E' stata distrutta la linea ferroviaria tra la stazione di Pisa e PSA che permetteva il viaggio da Firenze senza rottura di carico per sostituirla con un PM che, oltre ad essere costato una barca di soldi, risulta molto meno utilizzato di quanto previsto. Al punto che il comune ha emesso l'ordinanza che vieta ai bus l'accesso allo scalo per costringere i pax ad usare la navetta, estorcendo loro 2.70 € per 600m di percorso.
Contenti voi... Io da cittadino pisano sarei indignato, ma essendo bolognese non posso che ringraziare e dirvi di continuare così.
Quanto ai pax fiorentini, ascolta cosa dice il dirigente di TPER dal minuto 2.35.


Ma cosa c'entra questo con quello che e' stato sostenuto, ovvero che il people mover di Pisa e' stato fatto per contrastare quello di Bologna? Ipotesi basata sul nulla.
 
Beh, siccome Corporacion America è un colosso con decine di aeroporti che producono un utile considerevole, direi che sì, due conti sull'appeal del bacino Toscano devono esserseli fatti.
E penso che possano essere più bravi di noi a farli. Non ti pare?
Spero di si per FLR, ma visto che parliamo di quasi 250M € (oltre ai 150M pubblici), la risposta non mi sembra così scontata. Tieni anche presente che Eurnekian si è trovato il progetto della nuova pista già in uno stadio avanzato, non è stata una sua idea. Tutto sarebbe stato più semplice ai tempi ante-fusione. Perchè la nuova pista avrebbe permesso ad ADF di prendersi parte dei pax pisani (oltre agli expat bolognesi), aumentando di molto il giro d'affari (a scapito ovviamente di SAT) del gestore di Peretola.
 
Ma cosa c'entra questo con quello che e' stato sostenuto, ovvero che il people mover di Pisa e' stato fatto per contrastare quello di Bologna? Ipotesi basata sul nulla.
Rimarcavo il fatto che a Pisa avete speso soldi per allontanare i pax fiorentini peggiorando i collegamenti con Firenze, mentre a Bologna si sta facendo l'opposto.
 
Beh, siccome Corporacion America è un colosso con decine di aeroporti che producono un utile considerevole, direi che sì, due conti sull'appeal del bacino Toscano devono esserseli fatti.
E penso che possano essere più bravi di noi a farli. Non ti pare?
Quotone

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Rimarcavo il fatto che a Pisa avete speso soldi per allontanare i pax fiorentini peggiorando i collegamenti con Firenze, mentre a Bologna si sta facendo l'opposto.

Si e' speso soldi per altri motivi non certo per allontanare i pax fiorentini, nessuno ne' l'amministrazione ne' chi li ha criticati ha mai sostenuto una stupidaggine simile.
 
Beh, siccome Corporacion America è un colosso con decine di aeroporti che producono un utile considerevole, direi che sì, due conti sull'appeal del bacino Toscano devono esserseli fatti.
E penso che possano essere più bravi di noi a farli. Non ti pare?


A Corporacion interessano i profitti, ai cittadini il servizio.
 
Spiegate a un forestiero ne' Pisano, ne' Fiorentino, ne' Bolognese e un po' ignorante.

PSA era connesso alla rete ferroviaria e la linea e' stata smantellata? Ma davvero?

Inoltre una nuova pista in una delle citta' turisticamente piu' attrattive del mondo dovrebbero solo spostare 600-800.000 pax da un aeroporto all'altro senza generarne neanche di nuovi?

Da ignorante avrei detto che se, ipoteticamente, potessi dare a FR una pista tutta per loro attaccata a Firenze per farci quello che vogliono, te ne portano 10 mln di pax. E di nuovo traffico in aggiunta, non spostati da altrove.

Da ignorante che vede le cose da lontano invece a me sembra che Firenze la pista dovrebbe farla, e probabilmente viene ripagata ampiamente con benefici esternalizzati. Turismo, gettito e anche un po' di business visto che non parliamo di una zona depressa.

E sempre da ignorante mi aspetterei che anche se FI facesse questa pista arriveranno sempre piu' LR pieni anche di turisti diretti a FI e provenienti da altri continenti a BLQ. Avrebbero potuto anche andare a PSA alcuni di questi ma oltre a non avere da sommare per riempire i voli il traffico originante di Bologna, che non e' un'altra zona depressa, mi pare di capire che sono stati fatti degli errori difficilmente rimediabili con le infrastrutture.

Ovviamente c'e' il piccolo difetto che una FLR potenziata servirebbe anche alle altre compagnie europee per aspirare un altro po' di traffico italiano sui loro hub.

Comunque non sono solo 600-800mila, penso sia piu' complessa e piu' grossa.
 
Spiegate a un forestiero ne' Pisano, ne' Fiorentino, ne' Bolognese e un po' ignorante.

PSA era connesso alla rete ferroviaria e la linea e' stata smantellata? Ma davvero?

Inoltre una nuova pista in una delle citta' turisticamente piu' attrattive del mondo dovrebbero solo spostare 600-800.000 pax da un aeroporto all'altro senza generarne neanche di nuovi?

Da ignorante avrei detto che se, ipoteticamente, potessi dare a FR una pista tutta per loro attaccata a Firenze per farci quello che vogliono, te ne portano 10 mln di pax. E di nuovo traffico in aggiunta, non spostati da altrove.

Da ignorante che vede le cose da lontano invece a me sembra che Firenze la pista dovrebbe farla, e probabilmente viene ripagata ampiamente con benefici esternalizzati. Turismo, gettito e anche un po' di business visto che non parliamo di una zona depressa.

E sempre da ignorante mi aspetterei che anche se FI facesse questa pista arriveranno sempre piu' LR pieni anche di turisti diretti a FI e provenienti da altri continenti a BLQ. Avrebbero potuto anche andare a PSA alcuni di questi ma oltre a non avere da sommare per riempire i voli il traffico originante di Bologna, che non e' un'altra zona depressa, mi pare di capire che sono stati fatti degli errori difficilmente rimediabili con le infrastrutture.

Ovviamente c'e' il piccolo difetto che una FLR potenziata servirebbe anche alle altre compagnie europee per aspirare un altro po' di traffico italiano sui loro hub.

Comunque non sono solo 600-800mila, penso sia piu' complessa e piu' grossa.

Alla faccia dell'ignoranza! Se tu ignori la situazione, allora, coloro che hanno gestito fin ora la situazione .... sono dei veri "analfabeti"!
Analisi spiccia quanto ineccepibile, altro che ignorante.
 
Spiegate a un forestiero ne' Pisano, ne' Fiorentino, ne' Bolognese e un po' ignorante.

PSA era connesso alla rete ferroviaria e la linea e' stata smantellata? Ma davvero?

Inoltre una nuova pista in una delle citta' turisticamente piu' attrattive del mondo dovrebbero solo spostare 600-800.000 pax da un aeroporto all'altro senza generarne neanche di nuovi?

Da ignorante avrei detto che se, ipoteticamente, potessi dare a FR una pista tutta per loro attaccata a Firenze per farci quello che vogliono, te ne portano 10 mln di pax. E di nuovo traffico in aggiunta, non spostati da altrove.

Da ignorante che vede le cose da lontano invece a me sembra che Firenze la pista dovrebbe farla, e probabilmente viene ripagata ampiamente con benefici esternalizzati. Turismo, gettito e anche un po' di business visto che non parliamo di una zona depressa.

E sempre da ignorante mi aspetterei che anche se FI facesse questa pista arriveranno sempre piu' LR pieni anche di turisti diretti a FI e provenienti da altri continenti a BLQ. Avrebbero potuto anche andare a PSA alcuni di questi ma oltre a non avere da sommare per riempire i voli il traffico originante di Bologna, che non e' un'altra zona depressa, mi pare di capire che sono stati fatti degli errori difficilmente rimediabili con le infrastrutture.

Ovviamente c'e' il piccolo difetto che una FLR potenziata servirebbe anche alle altre compagnie europee per aspirare un altro po' di traffico italiano sui loro hub.

Comunque non sono solo 600-800mila, penso sia piu' complessa e piu' grossa.
E' esistito per decenni un collegamento ferroviario diretto tra la stazione di Firenze SMN e PSA, che aveva la stazione direttamente nel terminal. Per un certo periodo AZ permetteva anche il check-in alla stazione fiorentina. La cadenza mi pare fosse oraria e il tempo di percorrenza di circa 1h.
Nel tempo, si sono via via diradati i collegamenti e alla fine è scomparso il collegamento diretto con Firenze, obbligando al trasbordo a Pisa C.le. Un po' alla volta il servizio tra quest'ultima stazione e PSA è andato sempre calando fino alla completa cessazione.
Dopo di che il comune ha rilevato il tratto di linea ferroviaria tra le due stazioni cittadine, ha smantellato i binari e ci ha costruito sopra l'attuale people mover (77M €), che serve anche un nuovo parcheggio scambiatore posto circa 600 a ovest del terminal.
Il Pisamover impiega 5' a compiere il percorso PSA-Pisa C.le, lo stesso tempo impiegato da un autobus.

Quanto a Firenze, credo che in un altro paese avrebbe una pista da 3.3 km e qualche volo LR, la situazione attuale la conosciamo.
I pax toscani che utilizzano BLQ furono quantificati in mezzo milione da un dirigente di SAB qualche anno fa. Con l'aumento del traffico, dovremmo rientrare nella forchetta tra 600 e 800.000 pax. Tieni presente che da sempre PSA è considerato (e venduto) come uno scalo anche al servizio di Firenze.
Inoltre PSA è 20 km più vicino rispetto a BLQ, ed è meno costoso da raggiungere sia in auto (non c'è il pedaggio), sia in treno (specie usando l'AV).
 
il riassunto e' perfetto e penso utile per il lettore distratto di questo 3d, per inquadrare la questione (un po' gia' avevo sentito qualcosa :-) )

Non la volevo fare semplice, e' comprensibile che se e' difficile avere le frequenze ottimali dei treni a FCO e MXP, a maggior ragione a PSA fosse complicato avere un servizio ferroviario adeguato, con la vecchia linea. Capisco cosa ha indotto l'errore. Col senno del poi magari era meglio acquistare e finanziare in perdita un trenino navetta a due casse che facesse avanti e indietro sulla linea esistente, salvaguardandola per tempi migliori (e ammettendo che tale servizio fosse realizzabile per tracce, soggezioni ecc..).

E sono cosciente che la minor distanza geografica da PSA pesa molto, anche se con i treni AV i tempi di percorrenza sono piu' brevi o paragonabili, esistono anche gli altri mezzi di trasporto e i costi incidono. Magari pero' questo argomento ha meno importanza per chi arriva da molto lontano. Tirando a indovinare confermo che i pax di Firenze potrebbero contribuire in futuro a tenere in piedi qualche volo LP a BLQ, non molti. Arrivare dal nordamerica o in prosecuzione da qualche paese arabo a BLQ, prendere il pm e farsi i 35min del tratto AV appenninico, che e' interessante "per se" come attrazione turistica in quanto in un certo senso e' una linea unica al mondo, sbarcando a SMN, nonostante l'elevato numero di cambi multimodali potrebbe essere attrattivo per un itinerario leisure. Come del resto sbarcare a FCO, vedersi Roma e poi andare a Firenze con l'AV, ovviamente.

Confermo comunque che secondo me a FLR la pista dovrebbero farla. Non ci sono hub o tentativi di hub vicini da salvaguardare, e anche con i narrow body si possono fare un sacco di cose. Questo ovviamente valutando i benefici per il territorio e i vantaggi esternalizzati, non entro ulteriormente nel merito della cannibalizzazione tra scali della stessa o di altre societa' aeroportuali.

Semplicemente rendi molto piu' facile a tutti gli Europei e, con un transito, a tutti gli altri, arrivare a Firenze.
 
Se posso dire la mia da neutrale, BLQ l'ho usato nel 2016, nel 2017 solo FLR, mentre PSA a febbraio del 2018, ho trovato una differenza tra costi e tempo a favore di Pisa, siccome, in tutte e due i casi, ho fatto base a Firenze, devo dire che la tratta SMN FIRENZE-CENTRALE BOLOGNA e poi bus per il Marconi, è molto piu' dispendiosa in tutto del tratto SMN FIRENZE-CENTRALE PISA e poi Pisa mover.