Thread Alitalia - Luglio 2018

  • Autore Discussione Autore Discussione ripps
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E cioè Lufthansa, Easyjet e WizzAir. Ancora da capire però se queste aziende siano disposte ad accettare il 49% della compagnia, restando in minoranza nell’azionariato.

Sono sicuro che LH e' impaziente di poter mettere soldi per il 49% senza controllo.
 
Non so se la nazionalizzazione potrà essere la cosa corretta, ma mi domando se davvero le parole di Toninelli abbiano un fondo di verità.

Una volta ricevute le manifestazioni d'interesse, sia l'allora governo che i commissari, erano entusiasti e si professavano fiduciosi sull'esito della procedura. Inoltre, Alitalia aveva per loro dimostrato di essere molto appetibile.

È ormai passato più di un anno e invece siamo ancora qui, con Alitalia nelle mani dei commissari e dello Stato.

Quindi, sarà mica vero che attualmente non c'è nessun reale interesse da parte di altri attori e/o quelli che c'erano sono stati mandati via?! E magari, chi tirava le fila prima non faceva altro che prenderci in giro parlando Lufthansa?

No, perché a lettere certi commenti, sembra che le colpe della situazione attuale siano dei 5s e della lega. E una discussione su Alitalia sta diventando l'ennesimo confronto tra tifosi di un partito piuttosto che di un altro.




Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Della serie viva la coerenza. Lotta agli sprechi, via i vitalizzi dei parlamentari, risparmio di centinaia di milioni e poi pronti a buttare miliardi su Alitalia non contenti di quelli gia buttati nel passato....
Vorrei anche vedere il fesso che mette i soldi per stare in minoranza e subirsi di tutto.
 
Non so se la nazionalizzazione potrà essere la cosa corretta, ma mi domando se davvero le parole di Toninelli abbiano un fondo di verità.

Una volta ricevute le manifestazioni d'interesse, sia l'allora governo che i commissari, erano entusiasti e si professavano fiduciosi sull'esito della procedura. Inoltre, Alitalia aveva per loro dimostrato di essere molto appetibile.

È ormai passato più di un anno e invece siamo ancora qui, con Alitalia nelle mani dei commissari e dello Stato.

Quindi, sarà mica vero che attualmente non c'è nessun reale interesse da parte di altri attori e/o quelli che c'erano sono stati mandati via?! E magari, chi tirava le fila prima non faceva altro che prenderci in giro parlando Lufthansa?

No, perché a lettere certi commenti, sembra che le colpe della situazione attuale siano dei 5s e della lega. E una discussione su Alitalia sta diventando l'ennesimo confronto tra tifosi di un partito piuttosto che di un altro.




Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

In questo caso cosa succede nel.mondo normale alle societa? Chiudono. Punto e basta.

Invece il nuovo che avanza ha scoperto il bacino di voti az, come i suoi predecessori.
 
Più che altro si dovrebbe fare attenzione a non ragionare per partito preso ne dà un senso ne dall'altro.

Quanto è il costo per lasciare a casa 12000 dipendenti più l'indotto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cosa pretendete da chi pensa che la terra sia piatta?
.... e che le plutocrazie europee governano le menti con scie chimiche e chip nel cervello (e il brutto è che la "gente" ci crede veramente) ... questi sono peggio del peggio visto nei decenni precedenti e ci si doveva impegnare.
 
Più che altro si dovrebbe fare attenzione a non ragionare per partito preso ne dà un senso ne dall'altro.

Quanto è il costo per lasciare a casa 12000 dipendenti più l'indotto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E allora manteniamo aperta qualunque azienda in perdita per evitare i "costi sociali"?
Quanti posti di lavoro si perdono a causa delle tasse che dobbiamo pagare per mantenere questi 12.000? Quanto ci costano di tasse future gli interessi sul debito aggiuntivo?
 
E allora manteniamo aperta qualunque azienda in perdita per evitare i "costi sociali"?
Quanti posti di lavoro si perdono a causa delle tasse che dobbiamo pagare per mantenere questi 12.000? Quanto ci costano di tasse future gli interessi sul debito aggiuntivo?
Come ho più volte detto prendendomi nomi basterebbe eliminare ammortizzatori sociali molto generosi per alcuni settori privilegiati. Per esempio a parità di dipendenti, più o meno, gli ammortizzatori diretti per la chiusura dell'ILVA sono nettamente minori di quelli per la chiusura di Alitalia. Basterebbe applicare gli ammortizzatori standard a tutti e il costo sarebbe assolutamente sostenibile, ma poi perdono immediatamente il bacino di voti appena conquistato.
 
Ma quando parlate di "bacino di voti" nello specifico a cosa vi riferite? perché dal tenore dei commenti che leggo qui mi pare che i pro AZ siano circa 12.000 (le 12.000 zecche che succhiano sangue da decenni), mentre i contro siano una 50na di milioni. Quindi non vedo il problema nel chiudere la baracca, no? La quasi totalità degli italiani ne sarebbe ben felice.
 
Ma quando parlate di "bacino di voti" nello specifico a cosa vi riferite? perché dal tenore dei commenti che leggo qui mi pare che i pro AZ siano circa 12.000 (le 12.000 zecche che succhiano sangue da decenni), mentre i contro siano una 50na di milioni. Quindi non vedo il problema nel chiudere la baracca, no? La quasi totalità degli italiani ne sarebbe ben felice.

E' un concetto di teoria politica. I 12.000 sono fortemente motivati a votare chi li difende, mentre per gli altri 40.000.000 AZ è solo un argomenti marginale difficilmente in grado di spostare in un senso o nell'altro le intenzioni di voto. Inoltre i 12.000 sono concentrati in una piccola area geografica e quindi possono facilmente spostare il risultato di collegi marginali.
 
Ma quando parlate di "bacino di voti" nello specifico a cosa vi riferite? perché dal tenore dei commenti che leggo qui mi pare che i pro AZ siano circa 12.000 (le 12.000 zecche che succhiano sangue da decenni), mentre i contro siano una 50na di milioni. Quindi non vedo il problema nel chiudere la baracca, no? La quasi totalità degli italiani ne sarebbe ben felice.

Straquoto..
 
E' un concetto di teoria politica. I 12.000 sono fortemente motivati a votare chi li difende, mentre per gli altri 40.000.000 AZ è solo un argomenti marginale difficilmente in grado di spostare in un senso o nell'altro le intenzioni di voto. Inoltre i 12.000 sono concentrati in una piccola area geografica e quindi possono facilmente spostare il risultato di collegi marginali.

Diciamo che su 12mila dipendenti ce ne siano 8mila a Roma e provincia: 8mila su quanti milioni? alla fine lo zoccolo duro dei dipendenti che difendono ad oltranza il loro orticello cosa ha spostato? ha votato per la Lupo? è questo tutto il potere che hanno? suvvia....
 
Diciamo che su 12mila dipendenti ce ne siano 8mila a Roma e provincia: 8mila su quanti milioni? alla fine lo zoccolo duro dei dipendenti che difendono ad oltranza il loro orticello cosa ha spostato? ha votato per la Lupo? è questo tutto il potere che hanno? suvvia....

Credo che ti sia sconosciuto il concetto di voto di indotto.
Che poi non c'è nulla da inventare, basta fare come gli altri prima di te.
Magari gli altri ci mandavano uno che sapesse scrivere e parlare in italiano, ma il concetto non cambia.
 
E' un concetto di teoria politica. I 12.000 sono fortemente motivati a votare chi li difende, mentre per gli altri 40.000.000 AZ è solo un argomenti marginale difficilmente in grado di spostare in un senso o nell'altro le intenzioni di voto. Inoltre i 12.000 sono concentrati in una piccola area geografica e quindi possono facilmente spostare il risultato di collegi marginali.

esatto non penso che lega 5s siano preoccupati di perdere 12000 voti,ma facciamo anche 36000 includendo i membri famigliari,anzi no facciamo 72000 includendo l'indotto....quindi?? perche' non la chiudono?
 
esatto non penso che lega 5s siano preoccupati di perdere 12000 voti,ma facciamo anche 36000 includendo i membri famigliari,anzi no facciamo 72000 includendo l'indotto....quindi?? perche' non la chiudono?

Perché quei 36.000 voti dipendono direttamente e quasi escluivamente dalle decisioni prese su AZ, mentre per il resto della popolazione italiana è solo uno degli n aspetti valutati (ammesso che gli elettori siano provvisti di neuroni) nel decidere chi votare. E' la forza di tutti i piccoli gruppi fortemente motivati e organizzati che difendono interessi particolari e specifici.

PS: perdere 50.000 voti a Roma può voler dire perdere il comune, non è esattamente indifferente.
 
Credo che ti sia sconosciuto il concetto di voto di indotto.
Che poi non c'è nulla da inventare, basta fare come gli altri prima di te.
Magari gli altri ci mandavano uno che sapesse scrivere e parlare in italiano, ma il concetto non cambia.
Quello che voglio dire, per l'appunto, è che evidentemente c'è qualcosa che va oltre il salvataggio di questi benedetti 12.000 (che se non ve lo ricordaste, fino a 10 anni fa erano circa il doppio, 23.000). Se c'è l'interesse a tenere in piedi il carrozzone, significa che i fattori in gioco sono ben più complessi
 
Quello che voglio dire, per l'appunto, è che evidentemente c'è qualcosa che va oltre il salvataggio di questi benedetti 12.000 (che se non ve lo ricordaste, fino a 10 anni fa erano circa il doppio, 23.000). Se c'è l'interesse a tenere in piedi il carrozzone, significa che i fattori in gioco sono ben più complessi

20/30.000 voti a Roma sono un lingotto d'oro. Non so se ti è più chiaro adesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.