Ryanair unfair dismissal


Spulciando FR, ho trovato due aerei che l'8/7 hanno fatto quella sequenza di voli: EI-DPJ e EI-FZP. Credo che i fatti si riferiscano all'equipaggio di quest'ultimo aereo, che è arrivato a CGN con 1h45' di ritardo, ed è ripartito quasi 4 ore oltre lo schedulato. Probabilmente proprio a causa del cambio di equipaggio.
Da notare che dopo la 2a rotazione, l'aereo aveva un ritardo limitato a 19', ed è a PMI che la sosta si è prolungata fino a 2h 27'.
I valori riportati in tabella sono nell'ordine: tempo effettivo di volo, orario stimato di partenza, orario effettivo di partenza, orario stimato di arrivo, orario effettivo di arrivo.
Pur senza la pretesa di dare giudizi definitivi, mi permetto di avere qualche dubbio che all'arrivo a CGN l'intero equipaggio fosse così devastato da non poter far ritorno a PMI, dove suppongo avrebbe dormito nel proprio letto.
Voglio solo sperare che non sia stato un tentativo di pressione dei naviganti di base a PMI nei confronti della compagnia per ottenere benefici economici.

[TABLE="width: 1149"]
[TR]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"][/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Cologne (CGN)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]FR7212[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]1:48[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]21:30[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]01:27[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]23:55[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 03:16[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Cologne (CGN)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR7211[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]2:04[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]18:35[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]20:46[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]21:05[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 22:50[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Madrid (MAD)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR2053[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]1:01[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]16:25[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]17:18[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]18:00[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 18:19[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Madrid (MAD)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR2054[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]1:02[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]14:15[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]15:08[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]15:50[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 16:09[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Credo non sia stata ancora postata: la replica di FR.






Ryanair has rejected a claim that a number of cabin crew based in Spain have lost their jobs for exercising discretion not to fly due to fatigue.

A spokesperson for the union SNPVAC claimed that four members of cabin crew, resident in Mallorca, had lost their jobs because they "executed their responsibility to refuse to keep going due to fatigue" earlier this month.

The spokesperson said the crew had called fatigue after completing three of four flights on 8 July and were initially suspended.

It follows a memo issued to cabin crew by Ryanair head of inflight Andrea Doolan.

The memo stated that in recent weeks, a number of cabin crew had refused to complete their duty "... on the uninformed assumption that they have 'discretion'".



It is understood the row arose after some cabin crew argued after a long day that they were "out of hours" and that it would be unsafe for them to fly, leading to a flight being unable to depart.

The memo said that on the rare occasion where there is an issue of operating into discretion, only the commander of the aircraft can exercise that discretion, and that instructions from the operations department must be carried out.

It said that due to cabin crew rostering the issue of fatigue arises very rarely and was not a factor in any of the recent events.

In the memo, Ms Doolan said that Ryanair would not allow passengers' travel plans to be disrupted because a tiny number of cabin crew refused to operate flights

She warned that any such refusals would be dealt with through disciplinary procedures up to and including dismissal.

In a tweet yesterday, Ryanair stressed that the memo specifically dealt with cases of refusal to fly where long hours or fatigue did not arise.

Today, the airline said the claim by the union, that cabin crew who had exercised discretion over whether to fly due to fatigue had lost their jobs, was not true.

Ryanair said that no cabin crew had lost or could lose their jobs over discretion.


The development comes as cabin crew based in Spain, Portugal, Italy and Belgium prepare to take industrial action on 25 and 26 July.

Ryanair has pledged to inform customers about potential disruption to travel plans when they have full details of two further pilot strikes planned for later this month.

More than 5,000 Ryanair passengers planning to travel yesterday had their plans disrupted by the strike of directly employed Ryanair pilots.

Things are set to get even worse after pilots' union Fórsa announced two further 24-hour stoppages during the peak of the summer season - on Friday 20 July and Tuesday 24 July.

All this means huge uncertainty for Ryanair customers who have flights already booked, as well as future travel plans.

For airline management, there is yet another challenge of rerouting planes and passengers to minimise disruption.

Ryanair said that if the pilots wanted to stage more unsuccessful strikes, so be it. However, it said it remained available for talks.

The airline advised pilots to sign up for a working group with the union to negotiate issues in dispute.

Fórsa said it was regrettable that Ryanair management had so far rejected the suggestion of third party assistance to break the deadlock.

As of now, no further talks are scheduled.

https://www.rte.ie/news/ireland/2018/0713/978358-ryanair/

P.S. mi scuso se ho postato articoli di Ryanair su questa discussione ma non trovavo altri spazi per farlo.
 
Beh invece mi interessa.
Solidarietà verso persone che hanno perso il lavoro, ovvio, se hanno sbagliato pagano, altrimenti no.

Se, come hai detto tu, in una base di 10 aerei almeno un crew al giorno finisce fuori ore... la solidarietà sarebbe l’ultima cosa di cui mi preoccuperei
 
Spulciando FR, ho trovato due aerei che l'8/7 hanno fatto quella sequenza di voli: EI-DPJ e EI-FZP. Credo che i fatti si riferiscano all'equipaggio di quest'ultimo aereo, che è arrivato a CGN con 1h45' di ritardo, ed è ripartito quasi 4 ore oltre lo schedulato. Probabilmente proprio a causa del cambio di equipaggio.
Da notare che dopo la 2a rotazione, l'aereo aveva un ritardo limitato a 19', ed è a PMI che la sosta si è prolungata fino a 2h 27'.
I valori riportati in tabella sono nell'ordine: tempo effettivo di volo, orario stimato di partenza, orario effettivo di partenza, orario stimato di arrivo, orario effettivo di arrivo.
Pur senza la pretesa di dare giudizi definitivi, mi permetto di avere qualche dubbio che all'arrivo a CGN l'intero equipaggio fosse così devastato da non poter far ritorno a PMI, dove suppongo avrebbe dormito nel proprio letto.
Voglio solo sperare che non sia stato un tentativo di pressione dei naviganti di base a PMI nei confronti della compagnia per ottenere benefici economici.

[TABLE="width: 1149"]
[TR]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"][/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Cologne (CGN)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]FR7212[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]1:48[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]21:30[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]01:27[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]23:55[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 03:16[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Cologne (CGN)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR7211[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]2:04[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]18:35[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]20:46[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]21:05[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 22:50[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Madrid (MAD)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR2053[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]1:01[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]16:25[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]17:18[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]18:00[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 18:19[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-right, align: right"][/TD]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: w40 hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm ng-binding"]08 Jul 2018[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Palma de Mallorca (PMI)[/TD]
[TD="class: text-center-sm hidden-xs hidden-sm"]Madrid (MAD)[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]FR2054[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm text-left ng-binding"]1:02[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]14:15[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]15:08[/TD]
[TD="class: text-left hidden-xs hidden-sm"]15:50[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"]Landed 16:09[/TD]
[TD="class: hidden-xs hidden-sm"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Non per difendere l’equipaggio, però ti posso assicurare che fare un 4 settori da Palma è molto stancante, è una destinazione da giovani, quindi la crew essendo un volo busy si stanca molto di più rispetto ad un volo normale.
Ad esempio qui fa Francoforte a me personalmente stanca di più un due settori su pmi piuttosto che un 5 ore per Tenerife.
Poi vedendo la crew si osserva che uno dei 4 era in flexi, ovvero era il 6 giorno di lavoro consecutivo (normalmente si ha una rotazione 5-3-5-3).
 
Se, come hai detto tu, in una base di 10 aerei almeno un crew al giorno finisce fuori ore... la solidarietà sarebbe l’ultima cosa di cui mi preoccuperei

Francoforte non è un aeroporto adatto ai 25 min tour around
Basti pensare ai 20 minuti taxi in/out
 
Francoforte non è un aeroporto adatto ai 25 min tour around
Basti pensare ai 20 minuti taxi in/out

il taxi time non ha nulla a che vedere con il turnaround.
per 25' di turnaround si intende da block-on a block-off ovvero da arrivo al parcheggio alla ripartenza dal parcheggio
 
il taxi time non ha nulla a che vedere con il turnaround.
per 25' di turnaround si intende da block-on a block-off ovvero da arrivo al parcheggio alla ripartenza dal parcheggio

Ok.
Però analizziamo uno schedule a caso che ho nel roster.
PUY-FRA 14:20–15:50
FRA-ZAD 16:15-18:00

Non so se tu conosci l’aereoproto di Francoforte, però noi di pomeriggiomparcheggiamo ai G e se ci capita di atterrare per la 07L il tempo di taxi supera i 15 minuti.
È difficile nei 25 minuti fare il tutto, anche perché i pax arrivano con i bus e fanno un tragitto di 10 minuti.
Per non parlare se abbiamo PRMS, i tempi di attesa superano i 30 minuti.

In sostanza fare un TA di 25 minuti è pressoché impossibile
 
Non per difendere l’equipaggio, però ti posso assicurare che fare un 4 settori da Palma è molto stancante, è una destinazione da giovani, quindi la crew essendo un volo busy si stanca molto di più rispetto ad un volo normale.
Ad esempio qui fa Francoforte a me personalmente stanca di più un due settori su pmi piuttosto che un 5 ore per Tenerife.
Poi vedendo la crew si osserva che uno dei 4 era in flexi, ovvero era il 6 giorno di lavoro consecutivo (normalmente si ha una rotazione 5-3-5-3).
Grazie per le informazioni aggiuntive. Che quella sarebbe stata una giornata pesante, è del tutto credibile. Sia per il tempo di servizio previsto, sia per il fatto che dei voli da/per Palma in una domenica di luglio (pieni a tappo di pax e bagagli), avrebbero sicuramente sottoposto l'equipaggio ad una notevole mole di lavoro. Tuttavia era un normale giorno di picco, come ciclicamente avviene in quasi tutte le attività produttive. E se è possibile, si stringono i denti e si va avanti.
Come ho scritto sopra, qualche ora prima EI-DPJ aveva effettuato le stesse 4 tratte, al termine delle quali aveva accumulato un ritardo di circa 90', più o meno lo stesso con il quale avrebbe fatto ritorno a Palma EI-FZP in una situazione ordinaria.
Se anche in quel caso è stato utilizzato un unico equipaggio (o più generalmente, in quelle 4 tratte viene utilizzato un solo equipaggio), ci sarebbe da chiedersi come di norma si riesca a rispettare lo standard, mentre nel caso in esame l'intero equipaggio (ed è questa la parte che più mi lascia perplesso) abbia chiesto di essere sostituito.
Spero di cuore che quanto ha dichiarato FR non corrisponda a verità. Se davvero qualcuno ha usato la possibilità di farsi sostituire (che considero sacra, visto che l'equipaggio ha nelle proprie mani la vita di centinaia persone), come arma di pressione sindacale "agganciandola" ad una giornata pur oggettivamente pesante, a mio avviso sarebbe molto grave.
 
Ok.
Però analizziamo uno schedule a caso che ho nel roster.
PUY-FRA 14:20–15:50
FRA-ZAD 16:15-18:00

Non so se tu conosci l’aereoproto di Francoforte, però noi di pomeriggiomparcheggiamo ai G e se ci capita di atterrare per la 07L il tempo di taxi supera i 15 minuti.
È difficile nei 25 minuti fare il tutto, anche perché i pax arrivano con i bus e fanno un tragitto di 10 minuti.
Per non parlare se abbiamo PRMS, i tempi di attesa superano i 30 minuti.

In sostanza fare un TA di 25 minuti è pressoché impossibile

continui a confondere il taxi con il turnaround,il taxi non c'entra nulla.conosco benissimo Francoforte e sono d'accordo che non sia adatto per 25' di transito, ma non certo per il taxi,visto che esso non lo comprende, bensi' per la distanza terminal-aeroplano e il percorso con i bus.
 
La cosa che più non mi è chiara è dove RYR abbia preso la crew standby.
Mi spiego, un hsby dura dalle 12:30 alle 23:30 (quando è il pomeriggio), l’aereo è atterrato alle 22:50, tempo di disembark e tutto si arriva facilmente alle 23:15
Hanno detto che sono stati molto tempo al telefono prima col Safety Pilot e poi con l’EBM quindi ad intuizione direi che erano passate le 23:30.
Tra le 23:30 e le 4 non abbiamo nessuna crew standby.
Quindi riassumendo, non ho idea da dove abbiano preso la crew, se qualcuno ha più informazioni ben venga.
 
continui a confondere il taxi con il turnaround,il taxi non c'entra nulla.conosco benissimo Francoforte e sono d'accordo che non sia adatto per 25' di transito, ma non certo per il taxi,visto che esso non lo comprende, bensi' per la distanza terminal-aeroplano e il percorso con i bus.

Si ok, ho capito cosa vuoi dire, mi sono spiegato male forse. La cosa che mi premeva dire è che non era adatto alla ryanair, non per ora, poi quando ci sarà il T3 sarà un altro discorso.
 
La cosa che più non mi è chiara è dove RYR abbia preso la crew standby.
Mi spiego, un hsby dura dalle 12:30 alle 23:30 (quando è il pomeriggio), l’aereo è atterrato alle 22:50, tempo di disembark e tutto si arriva facilmente alle 23:15
Hanno detto che sono stati molto tempo al telefono prima col Safety Pilot e poi con l’EBM quindi ad intuizione direi che erano passate le 23:30.
Tra le 23:30 e le 4 non abbiamo nessuna crew standby.
Quindi riassumendo, non ho idea da dove abbiano preso la crew, se qualcuno ha più informazioni ben venga.

Hanno chiamato gli early standby con numero anonimo chiedendogli di andare a lavorare. Siccome in quel mondo bacato chiamato Ryanair è pieno di equipaggi disposti a partire anche quando non sono di riserva pur di guadagnare qualcosa di più non ci sono problemi di questo tipo. Lo dico per esperienza perche nella mia ex base (WRO) si effettuavano almeno un charter a notte, e non essendo coperta dagli standby Crew Control semplicemente chiamava un mix tra late e early chiedendo di operare il volo. Io stesso ho operato il mio ultimo volo in FR di notte dopo aver accettato di operare il volo anche se era fuori dal mio turno di standby
 
Siccome in quel mondo bacato chiamato Ryanair è pieno di equipaggi disposti a partire anche quando non sono di riserva pur di guadagnare qualcosa di più non ci sono problemi di questo tipo. Lo dico per esperienza perche nella mia ex base (WRO) si effettuavano almeno un charter a notte, e non essendo coperta dagli standby Crew Control semplicemente chiamava un mix tra late e early chiedendo di operare il volo. Io stesso ho operato il mio ultimo volo in FR di notte dopo aver accettato di operare il volo anche se era fuori dal mio turno di standby

anche tu hai guadagnato qualcosa?
 
Ragazzi, siete due ventenni, avete la fortuna di fare un lavoro che vi piace, avete scelto voi di andare a lavorare per FR o ve l’ha ordinato il medico? FR ha dato ad entrambi l’opportunità di lavorare, sapete bene che le condizioni sono quelle e che c’è da pedalare, smettetela di tirare palate di letame sull’azienda per la quale lavorate (o avete iniziato a lavorare), che non vi fa nè onore, nè vi fa crescere professionalmente. Avete tempo per trovare sistemazioni più comode, ma se saltano fuori i complimenti che elargite alle aziende nelle quali lavorate datemi retta, le vostre opportunità calano inesorabilmente! Siete utili, non indispensabili: è bene che lo comprendiate velocemente.
 
Ragazzi, siete due ventenni, avete la fortuna di fare un lavoro che vi piace, avete scelto voi di andare a lavorare per FR o ve l’ha ordinato il medico? FR ha dato ad entrambi l’opportunità di lavorare, sapete bene che le condizioni sono quelle e che c’è da pedalare, smettetela di tirare palate di letame sull’azienda per la quale lavorate (o avete iniziato a lavorare), che non vi fa nè onore, nè vi fa crescere professionalmente. Avete tempo per trovare sistemazioni più comode, ma se saltano fuori i complimenti che elargite alle aziende nelle quali lavorate datemi retta, le vostre opportunità calano inesorabilmente! Siete utili, non indispensabili: è bene che lo comprendiate velocemente.

Ma io infatti sono piu che grado di lavorare per RYR, anche perche' a soli 20 anni mi ha dato l'opportunita' di lavorare e di diventare qualcuno. Ovvio che Ryanair non e' oro, pero' non e' neanche merda; la compagnia la si critica e la si ama allo stesso tempo, come tutti gli altri lavori.
 
Ma io infatti sono piu che grado di lavorare per RYR, anche perche' a soli 20 anni mi ha dato l'opportunita' di lavorare e di diventare qualcuno. Ovvio che Ryanair non e' oro, pero' non e' neanche merda; la compagnia la si critica e la si ama allo stesso tempo, come tutti gli altri lavori.

Ecco, allora fai il serio e prima di partire a spada tratta nella difesa dell'equipaggio e nella condanna della compagnia, leggi, aspetta e cerca di capire cosa sia realmente successo.
 
Ecco, allora fai il serio e prima di partire a spada tratta nella difesa dell'equipaggio e nella condanna della compagnia, leggi, aspetta e cerca di capire cosa sia realmente successo.

Difendere a spada tratta? Dove, quando e perche'?
Condanna della compagnia? Dove, quando e perche'?
Mi sa che qualcun'altro deve fare il serio qui.
 
Pagina senatrice Giulia Lupo:

Alta tensione tra Ryanair ed i lavoratori quando mancano dieci giorni al primo sciopero della sua storia convocato da tutti gli assistenti di volo.
La compagnia irlandese ha comunicato il licenziamento a 4 membri dell’equipaggio di un volo su Palma di Maiorca che avevano comunicato al comandante di essere stremati avendo superato il massimo di ore consentito dalla legge, avvertendo inoltre che saranno applicate tutte le misure disciplinari, licenziamento compreso, nei confronti di chiunque si rifiuti di fare il proprio dovere.
Nel caso specifico, dovuto ai ritardi accumulati nei voli precedenti, il comandante si era visto costretto a chiedere all’equipaggio se erano in grado di continuare con l’operativo oppure se non fossero in grado di garantire la sicurezza in quanto stanchi.
A quel punto, visto che era stato superato il massimo di ore previsto dall’Irish Aviation Authority e dalla EASA, e si parla di circa 15 ore di servizio anche, comunicarono al comandante che la stanchezza non consentiva loro di operare il volo successivo, con la conseguente cancellazione.
Il fatto è che lavorare a 3.500 metri di altitudine, con diversi cambi di pressione giornalieri per i continui decolli e atterraggi, costringe l’organismo a dilatazioni e cambiamenti che moltiplicano la stanchezza,tra l'altro figuriamoci per svariate ore. Proprio per esperienze dannose che in passato hanno provocato incidenti aerei esistono dei limiti, e forse sarebbe il caso ricordare semplicemente il fattore umano...che non identifica l'uomo alla macchina.
La compagnia però, in un momento di forte tensione per l’imminente sciopero dei piloti in Irlanda e degli assistenti di volo in Italia, Spagna, Belgio e Portogallo, ha inviato una nota interna dai toni piuttosto accesi, ribadendo che l’equipaggio non può decidere se un volo deve essere cancellato, ma dimenticando che la cancellazione di un volo per stanchezza dell’equipaggio e per non mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri è previsto dai manuali della stessa Ryanair.
Minacce e ricatti non sono mai il modo migliore di rivolgersi al proprio personale, né in questo caso specifico, né tantomeno in un qualsiasi altro ambito lavorativo. La dignità dei lavoratori viene prima di tutto, come anche la sicurezza dei passeggeri spesso ignari del tutto della fatica di chi li accoglie a bordo sorridendo