Nuova Casa Alitalia Molo E - Fiumicino


Re: Thread Alitalia - Giugno 2018

35079160_1892159357501933_2556433653487894528_n.jpg

35200395_1892159374168598_3668703348472676352_n.jpg

35071220_1892159494168586_9090276652528697344_n.jpg

34962569_1892159484168587_5531778793322053632_n.jpg

35228515_1892133450837857_2900867310250098688_n.jpg



Senza dubbio più fredde (ma meno Etihad) delle precedenti, ma non le trovo affatto male
 
Molto bella, però le finiture sembrano molto meno di pregio rispetto all'altra e a quella di MXP. In particolare saltano all'occhio i lampadari e le poltrone, decisamente molto più cheap.
 
Molto bella, però le finiture sembrano molto meno di pregio rispetto all'altra e a quella di MXP. In particolare saltano all'occhio i lampadari e le poltrone, decisamente molto più cheap.

Non capisco il motivo per cui non hanno mantenuto gli stessi standard stilistici delle due case alitalia principali diMXP e del satellite G... anche il colore del legno... è così difficile fare delle cose omogenee??
 
Non capisco il motivo per cui non hanno mantenuto gli stessi standard stilistici delle due case alitalia principali diMXP e del satellite G... anche il colore del legno... è così difficile fare delle cose omogenee??

Perché stanno in tutti i modi cercando di distaccarsi da tutto ciò che ha lasciatoin eredità Etihad, anche le cose buone lasciate da quest'ultima.

Una nuova (sciatta) livrea in arrivo tra 3, 2, 1...
 
Non capisco il motivo per cui non hanno mantenuto gli stessi standard stilistici delle due case alitalia principali diMXP e del satellite G... anche il colore del legno... è così difficile fare delle cose omogenee??

De gustibus, ovviamente, ma a me quell'atmosfera un po' arabeggiante delle lounge di epoca Etihad non è mai piaciuta.....
 
Altro particolare..: Ferrari è scomparso e l'hanno sostituito con un nuovo spumante

Villa Sandi

L’attesa è finita. Anzi, diventa più accogliente e rilassante.
La nuova “Casa Alitalia” è pronta ad accoglierti al molo “E” dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Oltre 1.000 mq e 258 comode sedute, per trasformare ogni tuo momento di attesa in puro relax in uno spazio elegante e confortevole.

Ogni dettaglio è caratterizzato da soluzioni funzionali e di design opera dello studio dell'architetto Marco Piva, che ha già ha collaborato alla progettazione delle altre Lounge Alitalia di Roma e Milano e da una vera e propria espressione dei valori e dell’eccellenza italiana nel mondo grazie alle partnership con Lavazza per le miscele esclusive di caffè, Poltrona Frau per le sedute e Villa Sandi, le bollicine ufficiali di Alitalia.

Puoi utilizzare Casa Alitalia anche per continuare a lavorare, in attesa del tuo volo; per te nella Vip Area potrai disporre di uno spazio riservato con salotto, tavolo per meeting e catering dedicato per organizzare e gestire, all’occorrenza, anche una riunione. Inoltre, in tutta la lounge, wifi gratuito e una TV maxi schermo per seguire le ultime news dal mondo.

Se con voi ci sono dei piccoli volatori, è a disposizione una teen room con tv cartoon, console video game e area gaming.

La lounge “Casa Alitalia” ti aspetta al molo “E” dell’aeroporto di Roma Fiumicino ed è a disposizione dei passeggeri Alitalia e SkyTeam in partenza verso destinazioni Intercontinentali e Internazionali extra Schengen. Come per le altre lounge della Compagnia, l’accesso gratuito è riservato esclusivamente ai soci dei club Alitalia Freccia Alata Plus, Freccia Alata, SkyTeam Elite Plus, ai possessori di biglietto Alitalia di Magnifica e di Business Class di medio raggio e ai titolari di carta Alitalia American Express Platino che volano con Alitalia. Per i possessori di un biglietto Alitalia, è possibile accedere alle lounge anche acquistando un singolo ingresso a partire da soli 35€.

Nuova lounge “Casa Alitalia”. Valeva la pena di attenderla.
 
Non capisco il motivo per cui non hanno mantenuto gli stessi standard stilistici delle due case alitalia principali diMXP e del satellite G... anche il colore del legno... è così difficile fare delle cose omogenee??

Anche io non ne capisco il motivo, ad ogni modo non è niente male, ci sono passato qualche giorno fa ancora a lavori in corso; sinceramente non vedevo l'ora di vederla e speravo fosse la volta buona per una lounge con una bella vetrata o almeno qualcosa con design meno cupo e "pesante"...mi sbagliavo :cry:
 
Ma infatti è incredibile questo astio che da sempre è presente tra AZ e le finestre nelle lounge. Ma di che soffrono di agorafobia in Alitalia? Pazzesco.
 
Non male. Il bar è solo servito (non self service)?
 
Hanno sostituito un metodo classico assolutamente potabile con del prosecco, che il bar sia servito o self service ormai che importa?

Basta che sostituiscono anche i vini perché sono al limite della decenza perlomeno i bianchi (Astoria mi sembra sia la cantina )

Anche il Ferrari che hanno non è male ma se non erro è il Maximum Brut.... più di due bicchieri non puoi berne sennò ti secca pure l’intestino tenue.
 
Anche a me sarebbe piaciuta un'omogeneità tra le Lounge, sarebbe stata più logica ed avrebbe fatto trasparire continuità, non hanno neppure mantenuto le canociche porte lignee presenti all'ingreso, assolutamente iconografiche e necessarie. Non avrebbe stonato, a mio avviso, neppure l'inserimento di qualche servizio innovativo, come zone comfort con punti sleep bed (nel caso la Lo unge fosse aperta H24 risulterebbero molto utili) ed una SPA con massaggi e trattamenti...ma forse chiedo troppo.