Divise Ferretti per AZ


Silvano guarda che nessuno ha detto che non ci sono stati costi, tolti i primi giorni in cui pareva una pazzia i commissari hanno spiegato la questione.
La nuova produzione viene pagata con le cifre necessarie al riassortimento, lo stock finirà in contenzioso con il vecchio produttore con possibilità di pagamento a mio parere prossime allo zero, il design necessario come è stato già spiegato è stato pagato in cambio merce. Il costo, come già detto, mi risulta verrà recuperato ampiamente con i prossimi riassortimenti costando meno il riassortimento delle divise. Se ricordo bene il contratto per le divise attuali aveva ancora 8 anni di durata (per dirti lo stock contrattuale sempre disponibile ammontava a circa 1 milione di €, circa il 20% del costo iniziale totale fra design e produzione). Puoi ben capire che aver tagliato drasticamente i costi di riassortimento permetterà di rientrare del costo del design (necessario per poter procedere alla riduzione di costo) e nell'ottica di medio periodo ci sarà un risparmio. Il fatto che non ci sia uscita di cassa è una questione diversa, ovviamente è un vantaggio perché ovviamente la cassa va preservata il più possibile. Ma la questione del cambio merce è sempre stata evidenziata chiaramente. La cosa che è stata recepita, se non per esempio da Flyking e teifpeck è che non potevano procedere senza modificare il design. Questa storia dell'anti EY come vezzo, è una libera interpretazione polemica, le modifiche fatte derivano dalla necessità di interrompere contratti sostituendoli con altri con costi minori. E' cosa del tutto normale che uscita sostanzialmente EY dalla proprietà certe sinergie e caratterizzazione di prodotto non abbiano più senso.

Guarda che io facevo solamente un appunto al tono del tuo messaggio #10, dove rispondevi a un messaggio di 13900. Lui ti parlava di costi, e tu lo accusavi di fare polemica e ribattevi con questioni di cassa. Io volevo solo far presente che costi e cassa sono due cose diverse.
Tutto qui, non volevo necessariamente entrare nel merito della situazione.
 
Il problema è che non vuoi capire i perché le hanno sostituite e che la tua ipotesi di un costoso vezzo è del tutto campata in aria.
Il problema è che prendi delle dritte e manco Gesù cristo riuscirebbe a spiegarti che sei fuori strada.
Fra l'altro questa questione mi pare molto semplice fra l'altro.

A farfalli' per quel che riguada "prendi delle dritte e manco Gesu' cristo..", prima di guardare le pagliuzze negli occhi altrui guarda la trave che hai dietro la schiena (Parafrasato da Esopo)
 
Visto che la indosso, se può interessarvi, la mia opinione. Del vecchio modello conservo ancora una giacca, che ho utilizzato per 10 anni e lavato non so quante volte. Eccetto per i bottoni che spesso si staccavano, il tessuto è ancora come nuovo. L'attuale modello ha tutti o fili tirati, provate a farci caso vedendo qualche mio collega. Sembra sempre che un gatto ci si sia fatto le unghie. Sulla pesantezza se ne è già ampiamente parlato. Certo, il rosso del modello da donna si connotava molto. Un equipaggio AZ ora si nota subito. Col blu saremo più anonimi. E forse è meglio cosi.

Confermi esattamente quello che vedo io come passeggero: le attuali divise, dal punto di vista della qualita' del tessuto, fanno veramente pieta'. Sono gia' da buttare, chiunque vada a Fiumicino puo' constatare con i suoi occhi.
Forse se c'e' una colpa nell'odissea delle divise e' da cercare in chi ha approvato queste - ancora una volta, non mi riferiso al design ma alla qualita'.



P.S. circa l'estetica delle attuali, a nessuno sara' sfuggito che sono in pratica quelle Etihad con i colori della bandiera italiana (ci mancavano gli spaghetti e il mandolino). Quelle da donna non mi dispaicciono affatto ma bisigna avere il phisique du role, e proprio per il motivo di cui sopra; nelle orientali l'eta' media delle assistenti di volo e' infinitamente piu' bassa (ma le rottameranno dopo i 30?). Soprattutto all'inizio ho visto piu' di una dipendente, in particolare fra il personale di terra, sentirsi un po' impacciata a contatto con il pubblico e non vedo come non darle ragione; questo e' un'altro elemento, forse non considerato, che intacca la customer experience
 
Il problema è che non vuoi capire i perché le hanno sostituite e che la tua ipotesi di un costoso vezzo è del tutto campata in aria.
Il problema è che prendi delle dritte e manco Gesù cristo riuscirebbe a spiegarti che sei fuori strada.
Fra l'altro questa questione mi pare molto semplice fra l'altro.

Io crederei volentieri a Gesu' Cristo, o a chi per lui, se solo mi facesse vedere un paio di dati. Mi basterebbe sapere qual e' l'NPV del progetto-Ferretti, e quanti e quali voli je hanno dato alla signora... Ma capisco che qui si sia ad atti di fede, per cui lascio perdere.
 
Io crederei volentieri a Gesu' Cristo, o a chi per lui, se solo mi facesse vedere un paio di dati. Mi basterebbe sapere qual e' l'NPV del progetto-Ferretti, e quanti e quali voli je hanno dato alla signora... Ma capisco che qui si sia ad atti di fede, per cui lascio perdere.
Evidentemente se fosse un dato pubblico potresti richiederlo al tribunale… altrimenti dovrai accontentarti delle info che filtrano all'esterno o che vengono dichiarate dai commissari. Fra l'altro funziona così in qualunque azienda.
 
Ma era impensabile andare avanti ancora 6 mesi con le attuali divise? Si stanno comprando 6 mila divise (passatemi i numeri) .. di cui 4000 per i naviganti e 2000 per il personale di terra. Ad oggi non si sa quante di queste divise effettivamente serviranno. Ci sarà ancora il personale di terra? Riduzione dei naviganti? Esisterà ancora Alitalia?
Secondo me è stato un acquisto del tutto azzardato e fuori logica senza nessun sentore di quale sarà l'assetto futuro!
 
A farfalli' per quel che riguada "prendi delle dritte e manco Gesu' cristo..", prima di guardare le pagliuzze negli occhi altrui guarda la trave che hai dietro la schiena (Parafrasato da Esopo)

Fedro. E la trave era nell'occhio, non nel ...

I stand corrected per quel che rigurda Fedro. Ma sono sicuro che l'immagine era la pagliuzza nell'occhio e la trave sul groppone (a proposito, o detto "schiena" non "fondo schiena", sofisimi lo so ma c'e' differenza :D)
Scusate, non per fare il pignolo, ma di pagliuzza e trave nell'occhio parla Gesù nel Vangelo, Fedro se non sbaglio usa l'immagine delle bisaccie, una dietro e una davanti.
 
Scusate, non per fare il pignolo, ma di pagliuzza e trave nell'occhio parla Gesù nel Vangelo, Fedro se non sbaglio usa l'immagine delle bisaccie, una dietro e una davanti.

Luca 6,41. Fedro lo mise in favola. Quello di Londonfog è invece tratto da Esopo e Il Tromba.
 
Tripla domanda (scusate se magari a qualcuna è già stata data risposta):

1) originariamente, la cravatta nera in memoria di Kindu era solo per i piloti o per tutti i naviganti di sesso maschile?
2) con Bilotta sono rimaste per i piloti ma non per gli aavv, giusto?
3) con Ferretti che succede?

Graz'
 
Tripla domanda (scusate se magari a qualcuna è già stata data risposta):

1) originariamente, la cravatta nera in memoria di Kindu era solo per i piloti o per tutti i naviganti di sesso maschile?
2) con Bilotta sono rimaste per i piloti ma non per gli aavv, giusto?
3) con Ferretti che succede?

Graz'

Per i piloti non credo siamo mai cambiate.
 
Tripla domanda (scusate se magari a qualcuna è già stata data risposta):

1) originariamente, la cravatta nera in memoria di Kindu era solo per i piloti o per tutti i naviganti di sesso maschile?
2) con Bilotta sono rimaste per i piloti ma non per gli aavv, giusto?
3) con Ferretti che succede?

Graz'

Per i piloti e per gli aa/vv era nera fino a quando Etihad se non sbaglio opto' per un colore verde blu per quella degli aa/vv.

Con Bilotta e' rossa.

Con la nuova divisa a vedere i bozzetti sembrerebbe con una fantasia tricolore.
 
Chi lamenta a priori la non opportunità di cambiare le uniformi forse confonde lo status di azienda in liquidazione con quella in AS. Qualche differenza io la trovo.

Ovviamente per valutare l'opportunità del cambio vanno valutati costi da sostenere e risparmi previsti e naturalmente i vantaggi (quali la maggiore praticità per il personale)... ma credo nessuno di noi abbia dati a disposizione.


S.